Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
DISDETTE E FATTURE NON DOVUTE
Spett. FASTWEB, Pirillo Giuseppe, Codice Cliente n. 2190625. Ero titolare del contratto concordato il 16/6/2023 e attivo il 17 luglio 2023, per la linea telefonica/internet di rete fissa e 2 Sim per telefonia mobile come specificato in allegato. In 24/07/2023 invio disdetta tramite Whatsapp. In data 24/07/2023 inviata disdetta tramite email in risposta alla email di fastweb del 30/6/23 ore 18,24. Inviata Pec di disdetta in data 18/08/2023 ore 17,26 tutte disdette ai sensi della Legge n. 40/07. Tramite le comunicazioni qui allegate ho richiesto la cessazione delle linee fisse e mobile. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta il 15/8/2023 e le schede Sim in promozione non sono mai state attivate per problemi tecnici. Contattato l'operatore nel mese giugno, per risolvere il problema, mi consigliava di attivarne 2 nuove schede con un piano più oneroso. In data 15/09/2023 ulteriore sollecito di rescissione del contratto tramite PEC del 15/09/23 ore 15,03. Il 16/09/23 ricevo la comunicazione di presa in carico della richiesta di disattivazione. Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato, alcune delle quali risultano già pagate tramite accredito automatico. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente al 24/08/2023 nonché il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a €.24,95 + 16,36 e annullamento delle fatture successivamente emesse n. M035638729 e M001631895 NON PAGATE In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copie comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità
Bollettino fastweb
Bollettino in quanto non sono più cliente loro mi chiedono di pagare 105,84 dopo aver disdetto e spedito le attrezzature da loro inviate per la connessione internet.
AUMENTO COSTI SERVIZIO
Buongiorno, devo segnalare che l'operatore fastweb sta praticando un comportamento commerciale scorretto avendo aumentato i costi del servizio fonia casa senza avermi dato comunicazione. Ho più volte comunicato all'operatore in servizio della circostanza gravosa dei costi chiedendo di poter comunicare con il loro servizio amministrativo al fine di regolarizzare le posizioni, ma ad oggi nessuno si è messo in contatto con me, ma nel frattempo mi hanno inviato la raccomandata con sollecito di pagamento. allego le ultime due fatture dove si vede la differenza di costo per lo stesso servizio.
Mancato avanzamento tecnologia GPON
Spett. Fastweb Sono titolare del contratto per la linea telefonica specificata dal mio codice fiscale. A partire dall'istallazione si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio in pieno: in particolare non mi viene istallata la tecnologia GPON, disponibile per i miei vicini di casa. In data 25.1.24 il tecnico ha eseguito un intervento inutile, motivando con i ben noti pretesti l'impossibilità al passaggio della fibra (assenza della canalina dall'ingresso in casa al modem - 2 metri circa). Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali riprogrammando un intervento entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni.
Servizio interrotto da 11 giorni
Buonasera, Il servizio Internet è interrotto dal 18/1/2024 a casa mia come più volte segnalatovi ( richiesta 105628443). Sto subendo parecchi disagi e danni in quanto lavoro da casa. Pretendo il ripristino immediato ed il rimborso dei danni subiti per un ammontare di 50€ al giorno. Distinti saluti. Salvatore Cosentino
Modifica tipologia di contratto
Buongiorno, ho appreso casualmente connettendomi al sito Fastweb che la tipologia di contratto collegata al mio profilo cambierà da gennaio 2024 dall'attuale Fastweb casa a Fastweb casa plus, con relativo incremento del costo mensile da 29,95 a 33,95 euro. Non mi è stata data nessuna comunicazione in bolletta o per altra via. Poiché risulta dal sito che la precedente tipologia Fastweb casa esiste tuttora e non ho richiesto l'upgrade a Fastweb casa plus, chiedo chiedo l'immediato annullamento della modifica. Distinti saluti
Attivazione di servizio non richiesto
Buongiorno, qualche giorno fa mi sono accorto che Fastweb, mio fornitore di connessione internet domestica, mi ha addebitato a partire da febbraio 2023 un servizio aggiuntivo a pagamento di €3/mese, riguardante un qualche tipo di assistenza prioritaria, che non ho mai richiesto. Alla richiesta di chiarimenti e, dopo reclamo formale inviato via PEC il 17/01/2024, Fastweb risponde che io ho attivato telefonicamente il servizio il 25/01/2023, ma non può fornirne alcuna prova (registrazioni o altro). Fastweb rifiuta la mia richiesta di rimborso.
Pagamento servizio disattivato
Buongiorno, nel 2020 ho accettato un''offerta che prevedeva un 'abbonamento fisso e mobile con migrazione del numero sulla nuova scheda Fastweb. Ad Agosto 2020 ho disdetto la scheda mobile perchè l'operatore non è riuscito a trasferire il vecchio numero. Da quel momento continuo a ricevere in bolletta un addebito di 10 euro (previsto dall'offerta per la scheda mobile), ho contattato più volte l'assistenza clienti e mi è stato riferito che i sistemi informatici non riescono a disattivare la scheda. La situazione è rimasta invariata fino ad ora e l'azienda fino a Dicembre 2022 ha provveduto a dei rimborsi per compensare l'addebito improprio. Da Gennaio 2023 i rimborsi si sono fermati e mi trovo ogni mese in bolletta l'addebito per i 10 euro d i ricarica. Con il presente reclamo chiedo il rimborso dei 10 euro per i mesi che vanno da Gennaio 2023 ad oggi e chiedo, per l'ennesima volta che la scheda in questione venga disattivata. Il numero di telefono è 3755311732 Il mio codice cliente è 11469185 Grazie, Francesco Amendola Allego al presente reclamo copia dell'ultima fattura
Ricevo ancora le fatture dopo la disdetta
il mio codice cliente è 12027403 fastweb casa internet dopo 3 anni di abbonamento ho richiesto la disdetta online dal sito web nell'ottobre 2023 e ho ricevuto un'e-mail che la mia richiesta era in elaborazione dopo 30 giorni nessuna risposta nessuna chiamata niente quindi ho richiesto nuovamente la disdetta a novembre 2023 dopodiché lo stesso ho ricevuto l'email che la mia richiesta era in elaborazione poi ho ricevuto una chiamata e ho confermato per la linea disdetta di fastweb casa internet fisso. dalla mia prima richiesta di disdetta ho cambiato compagnia internet provider e utilizzando internet da altro operatore e non da fastweb ho disconnesso la linea fastweb da ottobre in quanto potete verificare che non c'è attività internet da ottobre 2023 oggi è il 24 gennaio 2024 ricevo ancora le fatture e il denaro viene addebitato sul mio conto bancario ogni mese ho anche chiamato e chiesto informazioni al servizio clienti fastweb mi hanno detto di non annullare l'addebito diretto, qualunque cosa venga pagata in più verrà rimborsata, ma perché sto ancora ricevendo le fatture e io ho pagato oltre 52,41 euro per ottobre novembre e dicembre 2023 e ora, a gennaio 2024, ho ricevuto di nuovo la fattura per 19,60 euro. per favore annulla e non inviarmi le fatture e non voglio più fatture e non do il consenso per effettuare le fatture con addebito diretto dal mio conto bancario e voglio il rimborso di tutte queste fatture pagate il prima possibile. voglio che fastweb smetta immediatamente di inviarmi fatture e mi rimborsi i soldi. aspetto una vostra risposta grazie.
Ricezione delle fatture dopo la disdetta del contratto entro 30 giorni
Il mio contratto di linea fissa è stato attivato il 7/12/2023, ma non avevo internet. Ho quindi richiesto la disdetta del contratto entro 30 giorni dall'attivazione (il contratto prevede la disdetta entro 30 giorni dall'attivazione senza spese) in data 20/12/2023 e la richiesta (nr. 104685834) è stata contrassegnata come completata il 01/04/ 2024. È scomparsa la sezione linea fissa dalla mia web Area Clienti, ma non dalla sezione sull'app. Ho ricevuto una fattura (Fattura N. M000321769) di 41,57 euro per il servizio fino a fine gennaio. Non dovrei pagare nulla, quindi questa fattura dovrebbe essere annullata. Ho parlato con il servizio clienti (operatore con c.i. 143191) in data 24/01/2024 intorno alle 14:00 e mi hanno confermato la risoluzione del contratto e che non dovrei pagare la fattura. Tuttavia, a meno che non riceva una conferma scritta dell'annullamento della fattura, presumo che continuerà a perseguitarmi.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
