Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
problema con Fastweb
Buongiorno, stimolato da vostre mails decido di aderire al passaggio alla fibra ancora qualche mese fa, ormai. Sulle mails è scritto che: 'Per te il passaggio è completamente gratuito e senza alcun costo aggiuntivo'. (questa x es. è una mail ricevuta il 29/8/2023) Passa il tempo e mi arriva una mail il 10/10/2023 che riporto con un copia e incolla : 'Gentile Pierpaolo, ti informiamo che sono in corso delle attività di aggiornamento della rete Fastweb che hanno impatto anche sulla tua linea, in quanto richiedono la modifica della tecnologia di accesso necessaria per continuare ad utilizzare il servizio. L’intervento è completamente gratuito, garantirà un miglioramento delle prestazioni e della stabilità della tua connessione per navigare alla massima velocità fino ad 2,5Gbit/s e sarà svolto da un tecnico da noi incaricato che dovrà effettuare l’intervento presso la tua sede. L’intervento di manutenzione è obbligatorio e deve essere necessariamente concluso entro il 15/12/2023 per poter garantire la funzionalità del servizio. Nei prossimi giorni sarai contattato da un nostro operatore per concordare l’appuntamento e procedere con l'intervento di manutenzione. Ti ricordiamo che: se dovesse essere necessario sostituire il tuo attuale modem il nuovo apparato verrà fornito ed installato gratuitamente l’intervento avrà una durata di 3 ore al massimo il tecnico effettuerà l’intervento sia presso la sede che nel condominio il giorno dell’intervento del tecnico potrebbe verificarsi una temporanea interruzione del servizio. la tua offerta commerciale resterà invariata' Nei giorni seguenti la mail ricevuta non rilevo indicazioni e/o contatti per avere eventuali appuntamenti. Mi arriva invece in seguito a casa il nuovo modem. Senza nessun preavviso. Io aspetto che mi si contatti per l'installazione e verificarne il funzionamento come io rilevo da mail riportata, ma non vengo contattato. Decido perciò di aprire la confezione del nuovo modem e provare a collegarlo io. Ma nella confezione del nuovo modem viene indicata anche la presenza di un filtro per il telefono che invece di fatto non c'è. Faccio una segnalazione via whatsup il 31/10/2023 della mancanza del filtro e del fatto che, a mio avviso, da ignorante, non funziona. Ed espongo l'ide di restituirlo se non posso, di fatto, utilizzarlo. Rimango cosi col mio 'vecchio' modem, sospeso tra l'oggi e il domani fino al 18 dicembre 2023 in cui mi arriva un messaggio da parte di Fastweb in cui mi si dice: 'avvia il passaggio: appena la linea voce non sarà più attiva collega il cavo telefonico direttamente alla porta Telefono 1 del modem'. Io ci provo anche, ma purtroppo senza successo. Magari incapacità mia, magari istruzioni non così chiarissime, magari questo magari quello, sta di fatto che rimango 'isolato' telefonicamente. Segnalo quindi il problema e questa mia segnalazione del problema viene registrata come una richiesta di assistenza tecnica che mi viene inzialmente comunicata come appuntamento il 20/12/2023 in fascia oraria 16-18. E nel messaggio mi si scrive anche 'in caso di anomalie dei tuoi apparati o della tua rete domestica potrai ricevere un addebito di 35 euro sul conto Fastweb'. Il modem non è mio in quanto in comodato d'uso e in quanto la rete domestica beh, non ho gran possibilità di gestione tecnica della stessa; le possibilità di gestione ben più forti stanno a monte direi. Comunque la comunicazione avviene via msg il giorno stesso alle 13.30. Va da sè che non si può sempre stravolgere la propria vita e infatti io quel pomeriggio lavoraravo e non avrei potuto essere presente in casa. Mi chiama in ogni caso, per scrupolo, il tecnico per verificare la mia presenza e gli dico che quel pomeriggio mi è impossibile. Ci concordiamo quindi per il 22/12/2023. Arriva verso l'ora concordata; via telefono con qualche operatore/trice Fastweb fa in diretta le verifiche del caso (cosa a me impossibile da farsi) e tempo una ventina di minuti pare risolto il problema. Siamo al 29 dicembre. Mi arriva un messaggio in cui si scrive che ' oggi avverrà il passaggio alla nuova tecologia di Fastweb . Durante la giornata potrebbe verificarsi una discontinuità temporanea del servizio'. Orbene, oggi siamo il 6 gennaio 2024 e la Befana non mi ha portato in regalo la nuova tecologia Fastweb . Sono sempre 'al buio' con internet e telefono. E ormai siamo all'8 gennaio. Nel frattempo però vedo che è stata emessa fattura l'1/1/2024 con scadenza il 25/1/2024 di ben 68,88 euro comprensivi della mia tariffazione base di 33,88 euro più i 35 euro dell'intervento tecnico. Ma il passaggio alla nuova tecologia non doveva essere gratuito? E non avevate scritto che se dovesse essere necessario sostituire il tuo attuale modem il nuovo apparato verrà fornito ed installato gratuitamente? Proviamo a concludere. Chiedo perciò che l'intervento del tecnico non mi venga addebitato sul conto. E contesto il prolungarsi da ormai ben 11 giorni del non funzionamento della linea telefono/internet. Già pago di più di un potenziale cliente che volesse abbonarsi ora, e già questo non mi è simpatico, se poi devo anche confrontarmi con disservizi di linea e costi che ritengo aggiuntivi forse Fastweb non ha tutto sto gran interresse a continuare il rapporto. E per carità ci sta, nella vita succede. In attesa di un vostro gentile riscontro porgo Cordiali saluti Pierpaolo Canziani (codice cliente 7689099)
Addebiti non dovuti
Spett. Fastweb, Sono Annamaria Balsamo, titolare del contratto per la linea telefonica/internet con codice cliente n 8057651 specificato in allegato. Il 02/11/2023 vi ho inviato disdetta ai sensi della Legge n. 40/07 di cui conservo mail da Voi inviata come conferma qui allegata. Siete stati la peggior compagnia telefonica con cui ho avuto a che fare, disservizi durati mesi (da Aprile 2023 a Novembre 2023), promesse di arrivi di tecnici mai arrivati, bollette indebitamente pagate. Nella mail che mi avete inviato in data 02/11/2023 era specificato che bisognava consegnare gli apparati in possesso entro 40 giorni, ed il 16/11/2023 mi sono recata alle Poste di Viale Zara di Milano ed ho provveduto all’invio dell' unico apparato in mio possesso, un modem obsoleto a me fornito dal 2016 (ricevuta in allegato). Vi chiedo di annullare immediatamente la fattura n M035142364 di € 109,32 a me recapitata in cui indicate un importo di €80 per il mancato recupero degli apparati, cosa assolutamente non vera! Avete già ricevuto un reclamo da parte mia a Settembre 2023, in cui ho richiesto il rimborso delle bollette pagate a vuoto da Aprile 2023 a Settembre 2023 (5 mesi). Nonostante ciò vi siete ostinati a mandarmi ulteriori bollette nel mese di Ottobre 2023 e Novembre 2023 di cui chiedo rimborso, non ho usufruito di alcun servizio e ne eravate consapevoli : 32,59€ addebitati il giorno 25/10/2023 e 32,59€ addebitati il giorno 27/11/2023 per un totale di 65,18€. Richiedo pertanto il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a € 65,18 e l’ annullo della fattura n M035142364 In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità
Costo Intervento Tecnico
Fattura N. M000426777 del 1 Gennaio 2024 Con riferimento alla fattura richiamata nel dettaglio è inserito nella voce Altri Costi i costi dell'intervento tecnico a domicilio. Si rappresenta che periodicamente, tramite il portale myfastweb sono stati prontamente segnalati problemi di connessione ( 25 Ottobre 2023, 13 ottobre 2023, 3 Agosto 2023, 18 luglio 2023, 28 giugno 2023, 23 Maggio). Soprattutto negli ultimi 10 mesi la qualità del servizio internet è stata scarsa e ad intermittenza . L'intervento del tecnico del 12 dicembre era stato programmato per un orario diverso, tale per cui avrei potuto assicurare la mia presenza. Ciononostante ad una richiesta da parte dello stesso, dovute ad esigenze organizzative, abbiamo accordato in maniera informale un anticipo dell'intervento alla tarda mattina. Il Tecnico ha riscontrato lo scollegamento dei cavi quale fattore che ha causato l'assenza di internet. Va premesso che per una questione legata a motivi etici che mirano a evitare sprechi di consumi elettrici in presenza di dispositivi non funzionanti, si è proceduto allo scollegamento dei cavi. Si rammenta che dopo l'intervento del tecnico del 12, il 13 ho segnalato al servizio clienti la persistenza del malfunzionamento. Riepilogo -Malfunzionamento persistente della rete internet di Fastweb segnala più volte tramite -Intervento del tecnico in data 12/12/2023 che non ha risolto il problema in quanto ha riscontrato solamente lo scollegamento dei cavi; - 1 Gennaio addebito in fattura dell'intervento. Si richiede nel dettaglio la motivazione dell'addebito, e la cancellazione dello stesso in quanto ad oggi il malfunzionamento della rete non è imputabile alla mia condotta. Cordialmente Claudio Persiano
Addebito truffaldino, mai segnalato ma poi fatturato
Buongiorno, ho inviato reclamo sia tramite app che via pec (del 4/dic/23) per addebito di un costo cambio offerta mai comunicatomi e non visibile tramite canale web e app. Non ho ricevuto risposta, come vi annunciavo procedo con Altroconsumo a tutela dei miei diritti e copio di seguito il testo della pec. Buongiorno, dopo oltre 20 anni come vs cliente per la fibra domestica (poi anche mobile) mi ritrovo costretto ad avanzarvi un accorato reclamo per un addebito di 47€ (46,73 per esattezza) per cambio offerta di cui non ero stato affatto informato in nessuna delle diverse comunicazioni intercorse con vs addetti. Il valore è inserito nella fattura M0285881989. Breve riepilogo: 25/09/23: chiedo tramite app di essere contattato vedo su app che potrei chiedere una rimodulazione offerta casa (avevo Privilege, che si era impennato dopo un periodo a 24,99), ma quando clicco mi appare una pagina bianca (allegata) e anche da sito la stessa cosa --> richiedo di essere chiamato. Alle 18:05 vengo contattato, chiedo informazioni sul tipo di offerta nuova e segnalo di nn riuscire a vederlo né da app né da sito, la vostra collaboratrice mi chiede dati di accesso per verificare dal mio account, mi parla di -mi pare- 3€ in meno di quanto spendo e mi dice che segnala e mi faranno sapere dettagli e se posso fare la variazione (allegato screenshot della telefonata ricevuta). Nessun accenno viene fatto a costi di cambio offerta (d'altronde a qs punto non si sa nemmeno se potrò cambiare l'offerta). 27/09/23 al mattino: leggo la email allegata che mi segnala un cambio modem, di cui non ero stato informato, tant'è che rispondo come potete leggere (ovviamente la email mi torna indietro perché non esiste un modo diretto per rispondere). Nessun cenno a costi da sostenere. alle 17.16 mi chiama un vs addetto per fissare appuntamento cambio modem, gli dico che io non avevo chiesto alcun cambio modem e che aspettavo chiamata per sapere della nuova offerta, ma lui non ha tempo per spiegarmi, deve solo fissare appuntamento, o il giorno successivo o il venerdì 29 o al max lunedì e fisso per il ven alle 12-13, ma ancora nessuno mi ha parlato di un costo per il cambio offerta. Il 16 ottobre scopro dalla fattura che il cambio offerta mi costa 47€ e subito inoltro reclamo via web (allegato screenshot). Il 20 ottobre mi chiamate per dirmi che il reclamo viene respinto perché dai vs sistemi risulta che l'attivazione sia stata fatta da web e la vs operatrice non mi sta nemmeno ad ascoltare. Ma come avrei potuto fare se non vedevo la pagina di dettaglio nuova offerta (cosa che rimane vera anche lo stesso giorno, come da screenshot allegato)?? Non so spiegare come possa risultarvi che l'attivazione dell'offerta sia stata fatta da me, l'unico dubbio è se nella telefonata del 25/09 alle 18 non sia stata la vs collaboratrice con i miei dati di accesso ad attivare un'offerta di cui a tutt'oggi ignoro le caratteristiche (che nemmeno viene spiegata nella email di "Conferma variazione offerta" che ricevo il 29 settembre). Insomma, siete riusciti a non comunicarmi MAI le caratteristiche della nuova offerta, salvo poi chiedermi un importo che avrebbe vanificato il vantaggio economico per almeno 15 mesi (se il risparmio di 3€ da 34,99 che ricordo è corretto).... non vi sembra sospetto? Resta il fatto che cmq nel frattempo mi avete costretto a migrare ad altro operatore (e devo dire che la qualità della connessione è certamente più stabile, dal 2020 avevo segnalato che talvolta il FastGate si riavviava a caso, ma nessun provvedimento serio era stato preso). Attendo vostre prima di rivolgermi ad Altroconsumo, grazie. Diego Mariano Baiguini mobile 3384406994
disattivazione sim e richiesta rimborso credito
Come inviatovi via fax reclamo del 11.12.2023 sono in attesa di disattivazione sim con rimborso credito residuo. Ad oggi tutto tace
Addebito importo per dismissione servizi
Dopo aver effettuato un cambio operatore mi sono stati addebitati 26,95€ per dismissione servizi fastweb. Pratica scorretta come stabilisce la legge Bersani del 2/4/2007 n. 40 (ex decreto Bersani n.7 del 31/1/2007). Chiedo il rimborso
promozione non applicata
il 21/11/2023 contatto fastweb tramite una pubblicità internet, dove trovo una buona offerta senza costi di Sim e tre mesi gratis, chiedendo di essere richiamato. Mi ricontatta da un numero fisso di Milano, e se ricordo bene viene fuori come chiamante proprio Fastweb, una signorina gentile con la quale concludo il contratto che mi propone 300 giga a 11,95 con i primi tre mesi gratis e la possibilità di cambiare piano dopo il periodo gratuito. Ieri l'altro scopro dopo chiamata al servizio clienti e due ricariche che la promozione non è stata inserita nel contratto e quindi non si può applicare e che non posso cambiare piano neanche dall'app perché è il miglior piano per il mio profilo. Se la promozione non è stata inserita sicuramente non è colpa mia, anche se avrei dovuto leggere il contratto, ma comunque poteva anche non essere scritta nel contratto e applicata d'ufficio, visto il periodo promozionale; oltretutto nessuno credo sia stupido da decidere a non volerne usufruire.. Considero tale procedura scorretta e chiaramente passerò immediatamente ad altra compagnia molto più seria ed affidabile. d.s.
linea migrata presso altro operatore bollette accreditate
Spett. Fast Ero titolare del contratto per [la linea telefonica/internet specificato in allegato. Maggio 2023 ho richiesto la migrazione della mia utenza presso altro operatore]. La fornitura del servizio da parte Vostra è stata pertanto interrotta maggio 2023 . Nonostante ciò, ho continuato a ricevere bollette relative al servizio sopra citato, alcune delle quali risultano già pagate tramite accredito automatico. Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati successivamente 30 gg dopo la ricezione della disdetta da parte dell’operatore nonché il rimborso della somma indebitamente addebitata pari a [€273,28 ]. In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità
Errata Fatturazione
Spett. Fastweb, Sono titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/abbonamento tv] specificato in allegato. Con la presente intendo contestare le bollette n° M03186743 relativa al periodo dal 01/10/2023 al 31/10/2023 e n° M035411617 in quanto gli addebiti fatturati pari a € 15,19 ed € 15,52 non corrispondono a quanto stabilito dall’offerta da me sottoscritta. In particolare, avendo attivato con la vostra società il bonus connettività di €2000 a partire da Maggio 2022 mi era stato garantito che per 52 mesi non avrei dovuto pagare nulla, e così è stato fino ad Ottobre 2023. Poi, improvvisamente, nel mese di novembre 2023 mi è arrivata una prima bolletta con 15, 19 euro da pagare che ho prontamente segnalato e mi è stato comunicato che per errore non era stato riportato in fattura il credito ma che avrei trovato l'accredito nella bolletta successiva, cosa che invece non si è verificata in quanto mi è arrivata una seconda bolletta con 15,52 da pagare. Ho provato a contattare diverse volte il servizio clienti ma dopo il " mi dia qualche minuto per verificare" non seguiva alcuna comunicazione e riprovando a contattare nuovamente il servizio clienti mi rimandava nuovamente al risponditore automatico Vi invito a verificare quanto sopra e a procedere all’emissione di una nuova fattura corretta, provvedendo contestualmente al rimborso della somma indebitamente pagata pari ad € 30,71 (15,19+15,52) In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia bollette contestate Copia Bolletta si Settembre 2023 a titolo di confronto Copia documento di identità
Addebito intervento tecnico
Spett. Fastweb spa, Nella giornata del 20 ottobre 2023 la linea internet non funzionava più. Ho contattato l'assistenza clienti via whatsapp e dopo che l'operatore ha effettuato tutti i dovuti controlli ha disposito l'invio di un tecnico sul luogo per verificare quale fosse il problema. Premetto che l'operatore con il quale ho parlato su whatsapp non ha mai accennato al fatto che l'intervenito di un tecnico avesse un costo (possiedo ancora la chat). Il tecnico dopo alcune verifiche ha constatato che non arrivava il segnale al modem, così ha iniziato la ricerca dell'interruzione della fibra trovando la centralina danneggiata. Dopo che ha risolto il problema gli ho chiesto se ci fosse una prezzo da pagare, dicendomi che l'intervento in questo caso non aveva alcun costo. Quello che chiedo è il rimborso del tecnico in quanto sono rimasto senza servizio per l'intera giornata (il che è stato un grande disagio poichè lavoro in smartworking) e il problema era in una tratta prima della presa in casa, inoltre non ho firmato nulla e il tecnico non mi ha rilasciato nessun rapporto.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
