Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Linkem
Spett. [NOME AZIENDA], Sono titolare del contratto per [la linea telefonica/internet/abbonamento servizi tv] specificato in allegato. A partire dal [DATA] si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare [DESCRIVERE IL PROBLEMA]. [Allego ai fini della prova il certificato rilasciato dal misuratore Ne.Me.Sys.] Ho già segnalato telefonicamente il disservizio il [DATA] alle ore [HHMM] senza alcun esito positivo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità Copia contratto Certificato Ne.Me.Sys
Servizio assistenza clienti inesistente
A seguito di un guasto in rete di Linkem, non segnalato, ho provato a contattare per ore il servizio di supporto e assistenza clienti, digitando le istruzioni dettate dai nastri di segreteria, con la risposta tutti gli operatori sono impegnati dopo ore ho rinunciato spazientito. Ho scritto una mail a Linkem, ma che in risposta mi invitava a chiamare il servizio clienti. Pazzesco.
Assistenza terrificante
Buongiorno, siamo clienti dal 2013 (C217677), le poche volte che abbiamo fatto segnalazioni per assenza di segnale, la risposta è arrivata dopo 2/3 settimane.A settembre il modem esterno ha smesso di riconoscere la sim, ho tentato per tre giorni di mettermi in contatto con voi, telefonicamente e via chat sul sito (ho gli screen delle attese lunghe 1/2 ore). Mai nessuna risposta. Siccome internet ci serve, e lo abbiamo sempre regolarmente pagato, abbiamo proceduto a dare disdetta, visto l’assistenza inesistente. Ho in seguito scoperto il canale Facebook, dove dopo un’attesa di 16 ore, e aver spiegato che il modem esterno ha smesso di riconoscere la sim, che è già stato riavviato e resettato multiple volte, un operatore abbastanza indisponente mi ha risposto di riavviare il modem.Ho quindi richiesto, che i 30 giorni di preavviso non ci venissero addebitati, vista la vostra mancanza ad assisterci in tempi decenti. Mi è stato detto di fare la segnalazione via area riservata, che ho fatto, ho aspettato 2/3 settimane per la risposta, ed è stato risposto che visto che non abbiamo segnalato il guasto la richiesta non poteva essere accolta.Signori, a segnalare il guasto ci abbiamo provato, però non possiamo stare al telefono o in chat e aspettare due ore senza risposta ogni giorno. L’unica volta che abbiamo trovato un’operatrice al telefono, dopo un’attesa imbarazzante, la linea è magicamente caduta.Oltre a ciò ho segnalato che nell’ambito del programma Linkem Plus, avete indicato che ad ogni pagamento di una fattura, vengono accreditati 50 punti. Questo non avviene da mesi. L’ho segnalato 3 volte, e ho sempre ricevuto risposte a domande diverse o nessuna risposta.Inoltre, ho più volte sollecitato il ritiro del modem, visto che avete indicato nel contratto che dobbiamo renderci disponibili al ritiro entro 30 giorni dal recesso. Ho almeno due volte segnalato che non siamo stati contattati per il ritiro e che vi faccio presente fin da ora che non intendo pagare alcuna penale, visto che la cosa non dipende da noi. Rinnovo la richiesta di inviarci il tecnico per ritirare i modem, o di darci indicazioni su come procedere.L’esperienza è stata davvero deludente, siamo persone che anche in caso di problemi, non si lamentano e non lo fanno presente. Non ho mai avuto un’esperienza così negativa con nessuna azienda, MAI.Vi chiedo quindi di rivalutare tutte le mie segnalazioni, di darmi una risposta per quanto riguarda Linkem Plus, ormai ne faccio una questione di principio. Inoltre vi chiedo di ritirare il modem nei tempi da voi indicati, faccio questa segnalazione per avere traccia scritta del fatto che da parte nostra non ci sono state mancanze. Oltre ad aver tenuto traccia delle chat con gli operatori.Attendo un vostro riscontro a breve.Cordiali saluti
Mancata assistenza
Buongiorno a seguito del diluvio dello scorso sabato (21ottobre u.s.) abbiamo subito un guasto alla linea internet, in particolare il cavo Poe il modem si sono bruciati. Domenica mattina(22 ottobre) ho contattato l'assistenza, ma essendo la moglie del titolare del contratto mi hanno chiesto di far richiamare da mio marito per confermare la richiesta di assistenza. Alle 13.30 mio marito ha chiamato per attivare la procedura corretta di assistenza con l'operatore che ci comunica che entro 48 ore ci avrebbero chiamato per intervenire. Aspettiamo fino a giovedì 26 ottobre ma nessuna telefonata, richiediamo assistenza tramite app e l'operatore ci scrive che entro la giornata qualcuno ci avrebbe contattato, ma nulla. Ieri mattina mio marito si reca in un punto fisico linkem e fa l'ennesima richiesta di assistenza e ci riconfermano che avrebbero chiamato entro la giornata di ieri. Ad oggi 28 ottobre noi siamo senza linea internet da ormai una settimana e nessuno ci ha ancora contattato. Ci sentiamo completamente ignorati, oltre al danno lavorativo che abbiamo tuttora abbiamo anche tutti gli abbonamenti che utilizzano linea internet di cui non possiamo usufruire. Spero si risolva la situazione in tempi brevissimi perché siamo già ad una settimana di disagio. Grazie
Mancato riconoscimento recesso e ritiro dell’apparecchio
Spett. LINKEM, Il 12/04/2020 ho sottoscritto tramite il vostro sito internet il contratto specificato in allegato per internet. Ho in seguito deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05 e Vi ho quindi inviato una comunicazione in tal senso tramite mail in data 21/08/23. Ho ricevuto la Vostra in data 26/08/23 dove chiedevate di recedere con invio tramite modulistica. Ha fatto seguito la mia mail in data 30/08/23 completa di modulo e documento di identità. Come da contratto ho chiamato il servizio clienti per fissare l’appuntamento con il corriere per ritirare il modem ad inizio settembre. Mi è stato detto che non potevo prenotarlo se non dopo un mese. Ho richiamato e mi dicono che non posso prenotare il corriere se non dopo il 6/10/23. Ho quindi richiamato in tale data e finalmente l’operatrice ha fissato l’appuntamento per il ritiro dell’apparecchio con corriere per il giorno 20/10 tra le h.9 e le h.13Sono rimasta a casa dal lavoro per attendere il corriere che alle 13 non era ancora passato. Ho richiamato il servizio clienti. Questa volta l’operatrice mi ha detto che voi non potete fissare appuntamenti. Con la presente richiedo quindi un rimborso per le 4 ore di lavoro perse. Nel caso in cui voleste ritirare l’apparecchio sarà concordato ad una data ed orario esatto. Vi diffido sin d’ora dall’addebitarmi qualsiasi spesa in relazione a tale contratto. Cordiali salutiAnna C. Caucino Allego copia richiesta recessione
Mancata consegna fattura ed richiesta oneri di ritardato pagamento non dovuti
BuongiornoIn data 23/09/2021 ho provveduto a disdire il servizio internet di Linkem c/o il mio domicilio ( cod. Cliente CBK6678).A febbraio 2022 la società Linkem mi ha emesso una fattura per la disattivazione del servizio, da me mai pervenuta.Da contratto non c'erano costi di disattivazione servizio. Chiedo quindi quanto sia regolare chiedere tale importo.Inoltre ad oggi mi viene richiesto di pagare tramite una società di recupero crediti ben 117,79 euro per il ritardo nel pagamento.Non avendo mai ricevuto tale fattura chiedo copia fattura ed eventuale metodo per saldare solo la somma di 47,90 euro a titolo di disattivazione servizio se dovuto da contratto ( vorrei evidenza di tale clausola).Grazie e distinti saluti.
Attesa ritiro modem mai avvenuta
Mi chiamo Righetto Paolo Angelo codice socio 7107339-52.LINKEM mi ha spedito un bollettino con lettera che allego per il pagamento di 174.75 euro per mancata restituzione modem ma io ho richiesto che un corriere passasse a ritirarlo ma NESSUNO è mai passato e adesso i furbi richiedono il pagamento del doppio del valore del modem.Aspetto una vostra risposta per come mi devo comportare.Cordiali saluti Righetto Paolo Angelo
Nessuna mail, nessuna chiamata ma la diffida arriva!
Buongiorno, nell'anno 2017 apro un contratto con Linkem ricaricabile con apparato da interno, lo utilizzo per un paio di anni. Non lo riconsegno in tempo utile come indicato da contratto, finché purtroppo me ne dimentico. Nel frattempo mi trasferisco, per ben due volte. In questi 3 anni non ho ricevuto nessuna chiamata, nessuna mail. Niente di niente, eppure i miei dati linkem li aveva. Qualche giorno fa ricevo una diffida da uno studio legale in collaborazione con una società di recupero crediti: 234.75€ da pagare ed entro 7 giorni. Chiamo la società di recupero crediti e, alla luce di quanto successo, riesco ad ottenere uno sconto e anziché 234.76€ ne pagherò 150€ (di cui 100 per la mancata restituzione e gli altri 50 per le spese di pratica).Ai miei occhi resta comunque assurdo che un'azienda da una parte non chiami nemmeno per dare al cliente un ultimatum, dall'altra favorisca piuttosto procedere a iter legali e tortuosi.Peccato, con loro stavo anche bene, all'inizio....
ritardo nel gestire malfunzionamento
Buongiorno ho chiamato lunedi 18 perche ho una connessione linkem a casa con il telefono che non funzionava piu, con l'operatore al telefono abbiamo fatto alcune prove senza esito e quindi mi è stato detto che il tecnico avrebbe dovuto contattarmi per venire a casa e risolvere il problema in 72 ore, da lunedi ho risollecitato anche giovedi 21 senza nessun risultato ho chiamato 3 volte e dopo piu di una settimana ancora niente
Restituzione Modem
Buongiorno, in data 31 agosto 2021, ho inviato il MODULO INTERRUZIONE CONTRATTO alla società LINKEM S.p.a. come da accordi telefonici presi con un operatore. L'interruzione del contratto è andata a buon fine, ma nei 30 giorni consecutivi alla data di cessazione del servizio non si è mai presentato nessun tecnico o corriere inviato dall'azienda per il ritiro del modem e dell'antenna in comodato d'uso ( al telefono un operatore Linkem mi aveva confermato che sarebbe uscito un loro incaricato per lo smontaggio dell'antenna e il ritiro dell'apparecchiatura). Dopo 40 giorni di attesa ho cambiato casa e pertanto conservato l'apparecchiatura nella scatola originale, ma non ho mai ricevuto indicazioni di nessun genere per la restituzione. A luglio 2023, a distanza di quasi 2 anni ricevo una telefonata da parte di un incaricato Linkem per il recupero crediti che mi avvisa della mancata riconsegna del modem, dopo le mie spiegazioni l'operatore sostiene che la colpa è solo ed esclusivamente mia perchè io non ho sollecitato l'azienda per il ritiro dei dispositivi. Ora, settembre 2023 ricevo la lettera da parte di un avvocato, incaricato dall'azienda OPNET S.P.A. ( presumo nuova ragione sociale di Linkem) dove vengo invitato a pagare la somma di 224,81 € tramite Bollettino Postale altrimenti sarà previsto un ulteriore aggravio di spese legali tutte a mio carico e OPNET s.p.a. adirà le vie di giustizia competenti a tutela dei propri diritti e/o interessi.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?