Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Disservizio linkem
Spett.le Linkem S.p.A., con la presente desidero segnalare un grave disservizio relativo alla mia linea internet codice cliente C23CQ911. Fino a domenica il servizio funzionava correttamente, mentre il malfunzionamento è iniziato dal momento in cui si è verificato un vostro problema di carattere generale. Da allora, nonostante l’utilizzo regolare dell’apparato esterno e del modem forniti, la connessione internet risulta non funzionante. Ho contattato il servizio di assistenza clienti, che mi ha comunicato la necessità di un intervento tecnico a domicilio con un costo previsto di €48,00 per la sostituzione dell’apparato. Ritengo tale richiesta inaccettabile in quanto il guasto non è imputabile a mio uso improprio, bensì al disservizio o a un difetto tecnico legato alla vostra rete o agli apparati. Il protrarsi del problema mi sta causando gravi disagi, privandomi della possibilità di usufruire del servizio contrattualmente previsto. Alla luce di quanto sopra: 1. chiedo il rimborso delle somme eventualmente addebitate per un servizio non erogato correttamente; 2. chiedo di poter recedere dal contratto senza l’applicazione di penali o costi di disattivazione, anche se il recesso avviene prima dei 24 mesi previsti, poiché il disservizio costituisce inadempimento da parte del fornitore. Resto in attesa di un vostro riscontro scritto entro i termini di legge.
Disservizio
Buongiorno ho un disservizio da 2 mesi, ho aperto dei reclami e ho provato invano a contattare il servizio clienti, in 2 mesi non ho ricevuto alcuna risposta e continuo a pagare.
Sostituzione Antenna esterna
2°Pec, Salve,ad oggi non ho nessuna notizia del Tecnico per cambiare l'antenna esterna,vorrei ricordarvi che sono più di 10 giorni che non ho linea, vorrei capire cosa state facendo per il cliente? Oppure non vi interessa niente,mi sorge il dubbio... Aspettando una vostra risposta, Distinti saluti
Rimozione apparato outdoor
Buongiorno È dal 15/11/2024 che attendo la chiamata di un tecnico per la rimozione dell'apparato outdoor. Ho fatto diverse segnalazioni a riguardo tramite mail e telefonate (l'ultima il 22/07/2025) tutte con esito negativo. Attendo urgentemente un appuntamento con un tecnico per la rimozione degli apparati. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Internet non funzionante
Dalla prima segnalazione del 5 agosto, ad oggi, 18 agosto, non c'è ancora nessuna ipotesi di soluzione del problema, nessun contatto, nessuna risposta a 4 legalmail inviate. Il livello di professionalità è di una povertà imbarazzante; nessun dubbio sul vostro prossimo fallimento.
Richiesta Restituzione Modem
Salve, il giorno 23 Luglio ho ricevuto una mail da Linkem, con cui ho un contratto di pagamento on demand di collegamento internet dal 2021, scrivendomi che devo restituire il modem, perchè il mio contratto è in DISDETTA. Nella mail che allego, c'è scritto che ho solo 30 giorni per restituire il modem dopodi che dovrei pagare 100 euro. Sempre nella mail c'è scritto di contattare il servizio clienti Linkem . E' una settimana che cerco di contattare il servizio clienti, chiamando il 130, scrivendo dalla mia aera riservata, o attraverso la chat. Tutto inutile. Vi scrivo perchè vorrei avere un modo piu' semplice per mettermi d'accordo con la riconsegna del modem... perchè 30 giorni non sono molti, ed in piu' io non abito nella città dove è il modem con il quale ho attivato la linea. Quindi mi devo metter d'accordo con un altra persona.. quindi piuttosto complesso. Inoltre il numero indicato nella mail è il vecchio numero. Vorrei il vostro aituo perchè io non ho assolutamente intenzione di pagare i 100 euro di multa perchè non si riesce a contattare il customer support di Linkem.
Disservizio prolungato
Spett. [linkem], Sono titolare del contratto per [internet] specificato in allegato. A partire dal [08/07/2025] si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare [non navigo ]. [Allego ai fini della prova il certificato rilasciato dal misuratore Ne.Me.Sys.] Ho già segnalato il disservizio il [08/07/2025 - ALMENO 72H PRIMA DEL RECLAMO] tramite [telefono/email/] senza alcun esito positivo. [A fronte del Vostro inadempimento, richiedo quindi la risoluzione del contratto senza spese a mio carico] Richiedo inoltre il riconoscimento dell’indennizzo dovuto ai sensi dalla Delibera n.73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, tramite accredito [sul metodo di pagamento utilizzato per il saldo delle fatture] In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto della Delibera 182/02/CONS e 173/07/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità Copia contratto Certificato Ne.Me.Sys
Assenza di segnale internet Linkem
Spett. Linkem, Sono titolare del contratto per la linea internet specificato in allegato. A partire dal 18 giugno 2025 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare è assente il segnale internet. Ho già segnalato telefonicamente il disservizio al servizio di assistenza n. 130 il 18 giugno alle ore 12.46 e 14.46, il 19 giugno alle ore 14.00 circa parlando con l'op. LK202048 senza alcun esito positivo. Ho segnalato il disservizio sul sito linkem il 18, 19, 20, 21 e 22 giugno. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi della Delibera n. 73/11/Cons dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. Allegati: Copia documento d’identità Copia contratto Copia delle segnlazioni
Addebito costo disattivazione
Buongiorno , nel Giugno 2024 ho disdetto con regolare preavviso di 30 giorni un abbonamento ADSL LINKEM casa in conseguenza dei continui disservizi sulla linea che hanno comportato vari disagi . Constatato dagli operatori il reale problema è avvenuta la cessazione del contratto senza applicazione di alcuna penale e così è stato. In data 12.02.2025 a mezzo mail mi è stato comunicato da LINKEM che mi avrebbero addebitato la somma di 14,90 euro come costo di disattivazione come da delibera AGICOM n.487/18/CONS con fattura n. 25T022647 e, in data 14.03.2025 mi hanno addebitato la cifra di cui sopra. Non conosco le leggi in merito ma ho voluto segnalare l'accaduto a mia tutela e quella di altri utenti . Grazie e buon lavoro
Problema con fatture non pagate
Nel mese di maggio dell anno 2021 ho effettuato la disdetta dal servizio Linkem , perché dovevo cambiare casa ho consegnato anche l apparecchio radio , a giugno 2021 ho cambiato residenza, ora dopo circa 4 anni Linkem mi scrive tramite recupero crediti chiedendo la somma di € 298 , ma io non ho ricevuto nessuna fattura o notifica di pagamento, chiedi informazioni riguardo alle fatture e alla notifica di pagamento, a meno ché non siano state spedite al vecchio indirizzo, per cui io non ne ho potuto prendere visione .inoltre preciso fatture di giugno /luglio/agosto , periodo in cui non abitavo nemmeno in tale posto .
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?