Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Addebbito per servizio mai attivato
Buongiorno, in data 24 ottobre ricevevo dalla mia banca una notifica di addebito che segnalavo subito alla stessa in quanto mai autorizzata dal sottoscritto. La banca mi suggeriva di verificare se le altre utenze autorizzate all'addebito diretto sul mio conto avessero cambiato ragione sociale. Dal 25 ottobre purtroppo non sono potuto venire a capo della situazione per motivi di salute e scopro che oggi 31/10/2022 mi sono stati addebitati € 39,79 da TISCALI ITALIA S.p.A Addebito SDD fattura a Vs carico da IT290020000002508100928 Mand LCC10033038O Per DOC.N.EA22178214. Non sono mai stato cliente di Tiscali seppur vengo a scoprire solo ora che gli stessi, in qualche maniera, avevano autorizzazione di addebito diretto dal 28/04/2021. Non ho mai acconsentito ad attivare alcun servizio, non ho mai prestato il consenso per attivare alcun chè.Nella giornata odierna ho revocato l'autorizzazione presente nell'elenco utenze del mio home banking e vorrei richiedere di accedere agli atti che attestano la mia contrattualizzazione con Tiscali, impugnandoli e richiedendo di restituire il maltolto.
regolarizzazione migrazione utenza da TISCALI a ILIAD
Già cliente TISCALI per il servizio Ultrainternet Fibra nell’abitazione di via P. De Granita 7-Salerno, in data 25/1/2022 ricevetti proposta di migrazione verso ILIAD a condizioni economiche sensibilmente più vantaggiose, motivo per cui aderii ricevendo l’attivazione del servizio Fibra di ILIAD in data 26/1/2022, con fornitura e installazione di nuovo modem. Il servizio ILIAD da quella data all’attualità è regolarmente attivo. Nella documentazione contrattuale sottopostami da ILIAD vi era anche il modulo di migrazione (allegato nuovamente alla presente) che compilai e restituii per mail in uno alla restante documentazione, in modo che ILIAD, ottemperando alle norme in materia, avesse potuto poi trasferirlo a TISCALI. La documentazione trasmessa a ILIAD conteneva anche la delega per il recesso verso l'operatore di provenienza, in modo da consentire a Tiscali la chiusura del contratto stesso. Con la medesima documentazione sottopostami, ILIAD consentiva anche la possibilità di scegliere, per l’utenza in migrazione, un nuovo numero telefonico tra quelli proposti sul medesimo modulo, opzioni che attivai senza averne reale necessità e da cui posso retrocedere in qualsiasi momento, se necessario. Conseguentemente, in data 2/2/2022 ho restituito a TISCALI le loro apparecchiature in comodato (modem+PON) e, ad avvenuto recapito, di lì a pochi giorni, fui contattato telefonicamente dal loro servizio clienti che mi diede conferma della regolare ricezione degli apparecchi e, inoltre, la gentile addetta si informò se mi soddisfacesse la qualità del servizio ILIAD. In quella circostanza, quindi, ebbi la conferma che TISCALI avesse già ricevuto anche la richiesta di migrazione della mia utenza e fui indirettamente rassicurato sul buon esito della pratica gestita da ILIAD. Nei soliti termini temporali, avevo ricevuto e pagato la fattura TISCALI 220077714 del 2/1/2022, relativa al canone fino a tutto il 28 Febbraio, così come, poi, ricevetti e pagai anche la fattura ILIAD 21001/FIX/22/0007835 del 1/2/2022 sempre relativa al canone fino a tutto il 28 Febbraio (canone pagato 2 volte per stesso mese). Fin qui tutto pareva procedere regolarmente e credevo di essere in un Paese Europeo in cui le regole vengono applicate dai due Operatori di Rete nell’interesse del Cliente avendo come obiettivo la normale alternanza commerciale in libero mercato, ma …. assai mi illudevo!!! Il 9/3/2022 ricevetti la fattura TISCALI 220404673 per il canone Mar+Apr del loro servizio Ultrainternet Fibra e, pensando ad un disguido, quello stesso giorno mi sono premurato di inviare 2 pec di chiarimento a TISCALI (servizio clienti + amministrazione) e ancora un’altra pec a ILIAD (sede legale). Da TISCALI non ebbi alcun riscontro, mentre ILIAD rispose dopo alcuni giorni facendo notare l’infondatezza della mia segnalazione. Il 30/3/2022 l’Ufficio Credito TISCALI, con propria mail che impediva risposta (!!!), mi invitata a provvedere al pagamento della fattura 220404673 ormai scaduta e, pertanto, quello stesso giorno riscontrai l’avviso inoltrando nuovamente ai medesimi indirizzi pec di TISCALI le precedenti due pec del 9 marzo. Non avendo ricevuto da TISCALI alcuna risposta anche in questa occasione, e dopo aver tentato inutilmente di far chiarezza con il loro servizio WhatApp (dove gli operatori non hanno accesso alla corrispondenza intercorsa e, quindi, si parla di aria fritta!), il 1/4/2022, con nuova pec al servizio clienti TISCALI inviavo nota di chiarimento allegando copia del modulo di migrazione e delle fatture ILIAD di attivazione del servizio Fibra. Il 5/4/2022 una mail di assistenza.provisioning di TISCALI a riscontro della pec mi segnalava l’assenza di richiesta di number portability e, quindi, l’opportunità di contattare in proposito il nuovo gestore ILIAD. Prima, a mezzo servizio telefonico di assistenza e, poi, con un “neolitico” fax del 6/4/2022 al numero 0230377960, segnalavo a ILIAD l’ancora ininterrotta fatturazione di TISCALI ed i conseguenti loro solleciti di pagamento, trasmettendo sia il testo della ricevuta mail di sollecito sia il modulo di migrazione da me sottoscritto ed inviato a ILIAD il 26/1/2022 con la restante documentazione contrattuale per la nuova fornitura di servizio Fibra. Successivamente, il servizio clienti ILIAD, telefonicamente ribadendo di aver già inoltrato a suo tempo a TISCALI la richiesta di migrazione della mia utenza, a riprova, mi inviava mail con copia della ricevuta della loro pec di trasmissione del 15/3/2022. Credevo che la cosa fosse stata finalmente chiarita, ma poi mi è stata recapitata per mail una nuova fattura di TISCALI per il bimestre Mag+Giu, ed il giorno successivo mi è giunto un altro sollecito di pagamento per la fattura scaduta e non pagata. Chiedo 1) l’annullamento delle fatture TISCALI emesse a fronte di un servizio di cui non ho più fruito fin da gennaio scorso2) che TISCALI cessi di inviarmi fatture per un contratto per il quale è stato chiesto il recesso, per delega, in data 26/1/2022. Distinti salutiSalerno, 14 maggio 2022
mancato riconoscimento password posta elettronica katamail
Buongiorno, durante l'accesso a Katamail , dopo aver digitato l'indirizzo di posta , ho digitato la mia consueta password ma mi ha risposto password errata, ho riprovato e nient.Allora ho cliccato su password dimenticata e ho modificato la password ma ha continuato a non riconoscere le password impostate.Purtroppo non ho trovato alcun riferimento per un'assistenza tecnica diretta.Chiedo aiuto
Addebito non autorizzato
Salve, Invio questo reclamo in quanto mi sono stati detratti circa 59,89 euro dal mio conto corrente senza autorizzazione. La disattivazione dell'abbonamento Tiscali è avvenuta a fine febbraio. Nonostante tutto mi è stata inviata la fattura di un servizio di cui non ho mai usufruito !!!!
Mail bloccata
Buongiornola mail Tiscali mi è stata bloccata, quando provo ad accedere ricevo il seguente messaggio:Per motivi di sicurezza la tua casella è stata bloccata. Gentile utente per ripristinare la tua casella di posta è necessario cambiare la password e successivamente contattare l'assistenza.Ho cambiato la password e ho tentato svariate volte, senza riuscirci, di contattare l'assistenza via whats app.Chiedo il vostro aiutoGrazie.
Fattura non dovuta
Mi è stata inviata fattura n 212299321 02/12/2021 22/12/2021 66,56 dopo che avevo chiuso il contratto con tiscali il 4/10/2022Ho chiamato l'assistenza che mi ha detto di NON pagare, rifiutare la fattura e negare l'addebito in banca. Ieri ricevo da un ente riscossore una messa in mora da parte di Tiscali per quella fattura. Ricontatto l'assistenza tiscali che mi conferma che NON devo pagare. Ma la lettere di messa in mora rimane ed ho 10 giorni di tempo per pagarla (con importo maggiorato).Io mi attendo un RIMBORSO da tiscali per inadempienza (la mia linea telefonica ed adsl è rimasta non funzionante per due settimane senza alcun intervento da parte di TISCALI) mentre arrivano solleciti di pagamento.
Blocco del mio account Tiscali mail
Da qualche giorno, Tiscali mi ha bloccato la mail. Il messaggio che ricevo ogni qualvolta provo a fare il login è il seguente: 'Per motivi di sicurezza la tua casella è stata bloccata. Gentile utente per ripristinare la tua casella di posta è necessario cambiare la password e successivamente contattare l'assistenza'. Ho provato a cambiare la password come indicato dall'assistenza whatsapp Tiscali a cui mi sono rivolta, ma la situazione rimane invariata. Non ho idea come sbloccare il mio account, la pagina Tiscali che l'assistenza mi ha indicato per il cambio mi riporta sempre alla pagina di cambio password. Impossibilitata dal 12 gennaio 2022 a ricevere e inviare mail, in grande difficoltà, attendo un, spero, sollecito riscontro. Grazie.Cordiali saluti
Addebito automatico ingiustificato
Buongiorno, ho trovato tra i miei movimenti di conto corrente un addebito del tipo SEPA DIRECT DEBIT da parte della societa' Tiscali Italia S.p.A. con socio unico 212242198+52876415+4 in data 22/12/2021 di 16.06 euro piu' 1 euro di commissioni .Il numero di questi addebiti, che avvengono automaticamente con frequenza bimestrale e' di 9, a partire da agosto 2020.Non mi risulta di usufruire di alcun servizio fornito da questa societa' e non ricevo alcuna fattura a cui fa riferimento questo pagamento.Non avendo alcun riferimento, tipo indirizzo o e-mail, non sono in grado di chiedere chiarimenti e far interrompere questi addebiti.L'unica cosa che posso tentare e' quella di far respingere i prossimi eventuali addebiti alla banca.Distinti saluti.Alfredo Currado.
Tiscali mail è stata bloccata
Salve,purtroppo da qualche giorno, Tiscali mi ha bloccato la mail.Di seguito il messaggio che ricevo ogni qualvolta provo a fare il login:Per motivi di sicurezza la tua casella è stata bloccataGentile utente per ripristinare la tua casella di posta è necessario cambiare la password e successivamente contattare l'assistenza.Provo a cambiare la password come indicato, ma la situazione rimane invariata.Non ho idea come contattare l'assistenza, in quanto mi riporta sempre alla pagina di cambio password.Aspetto cortese feedback.GrazieCordiali saluti
Linea fibra FTTH lenta nelle ore serali
Buongiorno, sono la titolare del contratto per linea internet in fibra FTTH dal 30/11/2020.Premetto che i primi mesi dopo l'installazione i valori rilevati erano perfetti, prossimi alla velocità massima della linea oltre 960 Mbps in Download e 300 Mbps in download sempre con un ping di 7 ms, dopo alcuni mesi la linea è degradata fino ad arrivare alla velocita di 640/650 Mbps in Download e 280/290 Mbps in download ancora con un ping di 7 ms.Nell'ultimo mese durante il giorno rimane accettabile a circa a gli ultimi livelli sopra detti, ma la sera in alcune giornate (dopo le 20.00 degrada di colpo sia il ping (ben oltre 45ms) che il download (arrivando il alcuni casi a 20Mbps fino a punte di 6/8 Mbps).La mattina successiva la linea torna accettabile anche se ben lontana da 1 Gbps..Preciso che ho aperto per tale problematica varie segnalazioni, che tuttora non risultano visibili sul vostro sito, a cui i vari tecnici non hanno fatto nulla.Vi riporto sotto gli ultimi test effettuati online:SUL SERVER MILANOore 21.46 26/10/2021 PING 45mS dowbload 28,20 Mbps UPLOAD 113,62ore 11.24 27/10/2021 PING 7mS dowbload 655,30 Mbps UPLOAD 284,89SUL SERVER CAGLIARIore 14,27 27/10/2021 PING 31mS dowbload 320,95 Mbps UPLOAD 283,82ore 14,30 27/10/2021 PING 32mS dowbload 292,74 Mbps UPLOAD 283,53ore 15,15 27/10/2021 PING 31mS dowbload 661,05 Mbps UPLOAD 283,45Naturalmente come precisato sopra, la linea peggiora di molto la sera. quando il supporto tecnico non risponde più costringendomi ad aprire le segnalazioni via chat.Già dalla rilevazione del 21.46 26/10/2021 si rileva il problema, ma i Vostri tecnici richiedono ulteriori misurazioni per analizzare il problema sembra più che altro che si voglia solo posticipare i tempi senza fare nulla.Faccio presente che, come specificato dal tecnico che ha effettuato l'installazione del servizio, Openfiber (che gestisce la linea in fibra) può verificare autonomamente tali velocità sino alla chiocciola della fibra attestata nella mia abitazione.Se, per qualsiasi motivo non siete in grado di rimettere in funziona regolare la banda internet, chiedo la conclusione del contratto senza alcun addebito a mio carico di qualsivoglia genere.A proposito del Vostro servizio di assistenza, vale la pena anche di menzionare che, anche se per altro tipo di problema (precisamente la porta fonia FON1 del router difettosa) risolto poi con la sostituzione del router stesso, le due chiamate precedenti, sono state chiuse senza aver risolto nulla, riferendo che erano state fatte delle verifiche e che tutto funzionava correttamente, anche se così non era. E ancora chiamate al servizio clienti che cadono, o comunicazione tramite WhatsApp con help desk che viene chiusa arbitrariamente dall'operatrice in modo scortese e senza fornire risposte (ho mantenuto la trascrizione di questa chat) .Rimango in attesa, ancora, del ripristino delle funzionalità della linea a cui corrisponde SEMPRE il mio regolare pagamento.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?