Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
V. P.
06/05/2022

errato cambio prenotazione

Ho prenotato un volo tramite Booking con Alitalia su Palermo Amsterdam con partenza il 29.12.2021 e ritorno il 03.01.2022. Il volo è stato poi annullato causa covid e mi è stata data la possibilità del cambio entro un anno dal 14.10.2021 data prenotazione. Il 2 maggio telefonavo ripetutamente per chiedere la nuova prenotazione sulla tratta Palermo Parigi partenza 18.07.2022 ritorno 25.07.2022 per i soli passeggeri Vito Patanella, Marialuisa Patanella e Rosa Mandina. Mi dicevano che si doveva pagare una differenza di euro 69 per ciascuno e che avrebbero mandato un link per il pagamento. Quindi inviavano il link con il pagamento senza nessun'altra informazione e pagata la differenza mi comunicavano di attendere la prenotazione entro 24 ore. Mi giungeva loro mail con la nuova prenotazione ma con tratta Palermo Amsterdam Palermo 18 luglio 25 luglio e non già Palermo Parigi Palermo 18 e 25 luglio come richiesto. Poiché la responsabilità è esclusivamente della booking e delle loro centraliniste, come si può facilmente leggere nei report e nelle registrazioni delle telefonate, ho invitato immediatamente l'azienda a risolvere il problema procedendo alla bigliettazione come richiesta sulla tratta Palermo Parigi andata 18.07.2022 e Parigi Palermo ritorno 25.07.2022 per i passeggeri Vito Patanella Rosa Mandina e Marialuisa Patanella. È ovvio che nessun importo dovrà ulteriormente esser richiesto al sottoscritto stante che l'errore è della Booking. Ed invece riconosciuto l'errore la compagnia mi ricontattava telefonicamente per cambiare il biglietto secondo la tratta da me sempre richiesta Palermo Parigi Palermo nelle date 18 e 25 luglio 2022 ma comunicandomi che per il cambio avrei dovuto pagare ulteriori 184 euro per persona ovvero l'intero costo di un nuovo biglietto. Ho ripetutamente protestato e richiesto il cambio al costo già sostenuto ma ad oggi nessuna risposta mi è stata data.bisogna altresì precisare che il servizio voli è gestito da una compagnina diversa da booking fatto questo non noto al cliente se non dopo che si sia verificato un qualsiasi problema, la compagnia è una certa GOTOGATE che risponde solo telefonicamente eper non lasciare traccia del loro maldestro operato tramite mail e pec fatto questo che accresce il sospetto di un comportamento contrattuale illegittimo e scorretto. ho scritto ripetutamente al customerecare di booking ma furbescamemnte mi rimandano a gotogate pur riconoscendo l'errore. aggiungo che ho già ad ottobre 2021 comprato i biglietti per il concerto a parigi per i Coldplay del 19 luglio 2022 e, quindi, non avevo alcuna ragione di chiedere il cambio su Amsterdam, come proveranno a sostenere loro per difendersi. Senza dire che tutte le registrazioni telefoniche tra me e il callcenter al n. 0689386003 provano la mia unica richiesta per Palermo Parigi Palermo

Chiuso
A. C.
02/05/2022

Addebito per prenotazione illecita su account Booking.com

Buongiorno, in data 27/04/22 alle 02:12 mi sono vista addebitare la somma di 356,40€ per conto dell'hotel Occidental Bilbao a Bilbao, Spagna in seguito alla prenotazione n°2497638174 sulla piattaforma Booking.com di n°5 camere doppie. Preciso che mi trovavo in Spagna a Bilbao, ma che non ho MAI effettuato questa prenotazione in quanto avevo già un alloggio prenotato e pagato per 2 persone (ho tutti i documenti che lo comprovano) e sono venuta a conoscenza della suddetta prenotazione solo la mattina del 27/4/22 tramite un SMS della mia banca circa l’addebito sulla mia carta di credito di 356,40€. Mi sono subito messa in contatto con l'assistenza di Booking.com per capire cosa fosse successo e con la mia banca per il blocco della carta di credito collegata all'account Booking. Booking afferma che la prenotazione sembra essere avvenuta dal mio account in apparenza in modo regolare. Sono una cliente di Booking da anni, so come si effettua una prenotazione, ci sono vari passaggi, non è automatica e non può essere accaduta accidentalmente col cellulare in tasca come mi sono addirittura sentita dire da un operatore. In più, oltre alla prenotazione da me non effettuata, ho trovato e segnalato numerose ricerche recenti di alloggi rimaste nella cronologia sull’app dal mio account da me NON effettuate. Ho insistito con Booking perché venissero eseguiti controlli tecnici a livello di sicurezza informatica al fine di capire da quale device sia realmente partita la prenotazione, ma nonostante le mie ripetute richieste, o non sono ancora stati effettuati controlli sull’indirizzo IP o non me ne viene fornita prova, come da me richiesto. Ogni volta che attendo una risposta, tutti spariscono.Booking sostiene di non poter intervenire in altra maniera se non contattando la struttura e pregandola di riaccreditare la somma, cosa che la struttura non intende fare. Ci ho parlato anche io sia personalmente recandomi in quell’hotel, sia per email ed mi è stata negata ogni possibilità di accordo. La direttrice ha rifiutato qualsiasi punto di incontro (come un addebito parziale o l’emissione di un voucher per un prossimo soggiorno in quell’hotel o in un altro della sua catena) nonostante di trattasse di 356,40€ di servizi non fruiti, sostenendo di agire nella piena legalità e di non dovermi niente.Inoltre la struttura in data 01/05/22 ha marcato la mia carta come invalida (essendo bloccata dalla tarda mattina del 27/4/22), nel tentativo di non pagare le commissioni di Booking, ma ricordo che l’addebito è stato fatto immediatamente alle 02:00 di notte del 27/4/22) e vi ho fornito prova che l’hotel ha preso l’intera somma.Alla luce di quanto avvenuto, per la suddetta prenotazione da me disconosciuta e per le ricerche successive da me non effettuate, oggi 02/05/22 ho sporto regolare denuncia al Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni, Toscana, Firenze e a questo punto chiedo a Booking che mi fornisca prove scritte dell’avvenuta verifica sull’indirizzo IP e in caso di riscontro chiedo a Booking il rimborso della somma di 356,40€ a me addebitata per la suddetta prenotazione da me non effettuata.Sabrina Fiesoli

Chiuso
L. P.
02/05/2022

Stanza difforme alle aspettative

Buongiorno,Abbiamo prenotato quelle che pensavamo essere 2 stanze in Trastevere, Roma, per trascorrere un weekend in 3 persone.In fase di prenotazione sul sito Booking.com, si evinceva chiaramente come le stanze prenotate al prezzo di €621 per due notti fossero effettivamente 2, con tre letti. I soldi ci sono stati quindi scalati prima di raggiungere l'hotel.Tuttavia, una volta prenotato, e pagato, nella ricevuta appariva la dicitura “monolocale”. Lì per lì non ci abbiamo dato troppo peso, avendo chiaramente visto nella schermata di prenotazione la scritta “due camere”.Inoltre, dalle foto postate dai proprietari dell’appartamento affittato sul sito Booking.com, emergeva chiaramente come le stanze fossero due.Forti di queste convinzioni suffragate dalla dicitura riportata sul sito e dalle foto caricate, abbiamo dato per scontato che la struttura fosse adatta alle nostre esigenze. Una volta arrivati e fatto il check in, ci siamo sorpresi di riscontrare diversi elementi non corrispondenti alle aspettative:1. La stanza era una sola, con due letti, uno matrimoniale e uno singolo (fra l’altro quest’ultimo di una scomodità incredibile, al limite dell’utilizzabile).2. La doccia a vista in mezzo alla stanza, senza alcun separé ne possibilità alcuna di privacy (non dichiarato dalla struttura e non riscontrabile dalle foto). Totalmente inadatto per un gruppo di persone non legate da alcuna relazione.Abbiamo immediatamente fatto presente alla struttura i problemi riscontrati, ma la struttura non ci è venuta in contro in nessun modo, se non offrendoci uno sconto risibile pari a 60€ (meno del 10% del valore corrisposto), fra l'altro dopo 24 ore di attesa in cui ci era stato detto che avrebbero tentato di trovare una soluzione. Abbiamo dormito lì una notte perché ormai era troppo tardi per cercare altra sistemazione. Alla seconda notte abbiamo deciso che alloggiare nella struttura era insostenibileo (300€ a notte per dormire praticamente in un’ostello, vista la tipologia di sistemazione).quindi comunicato tempestivamente alla struttura le nostre intenzioni di non dormire nello stesso alloggio anche la seconda notte.Quindi, Nonostante avessimo già deciso di non dormire lì la seconda notte, abbiamo:1. Proposto alla proprietà uno sconto del 50% solo sulla seconda notte (quindi, se il costo della seconda notte era di € 310,50, abbiamo chiesto loro uno sconto di euro 155,25).2. Proposto alla proprietà di cancellare la nostra prenotazione e rimettere in affitto la stanza.3. Proposto alla proprietà di trasferirci in altro alloggio a loro disposizione.Tutte queste offerte sono state rifiutate.Abbiamo quindi contattato l'agenzia sulla quale abbiamo prenotato, ossia Booking.com, per spiegare la questione. Dopo essere stati più di 1 ora al telefono, nessuna soluzione ci è stata prospettata.Fra l’altro, l’host ha poi cancellato la prenotazione, rendendo di fatto la stanza fruibile a nuove prenotazioni per la notte in cui non abbiamo dormito (ma che abbiamo pagato)Purtroppo non siamo in possesso di screenshot che attestino che in fase di prenotazione apparissero due camere in luogo di una. Tuttavia, provando a fare una simulazione per una nuova prenotazione su altre date abbiamo riscontrato il medesimo problema a noi prospettatosi, cioè: appaiono 2 camere anziché una (abbiamo fatto lo screen-shot di questo). L’assistenza clienti di Booking, pur riconoscendo un errore nella presentazione dell’alloggio, non ritiene che ci siano elementi probatori sufficienti per farci ottenere un rimborso.Per tanto chiediamo l’aiuto di altroconsumo per avere un totale rimborso della notte che non abbiamo fruito (€310,5 ossia la metà di €621).Grazie mille dell’attenzione.Cordiali saluti

Chiuso
N. L.
09/04/2022

Soldi wallet spariti

Buongiorno,il 24 Marzo 2022 mi è arrivata una vostra mail con l'avvenuto accredito di € 64,25 sul mio wallet da utilizzare sulla mia prossima prenotazione. Sono spariti, non ci sono e non posso usarli. Devo prenotare e non posso.Vorrei usare il premio che mi avete dedicato per la prenotazione di Marzo.Grazie

Risolto
P. A.
09/02/2022

mancato servizio taxi

Buongiorno, Nella prenotazione effettuata con booking 3207268918, per Holiday Inn Express London - Wandsworth, an IHG Hotel, con check-in 2022-02-03,era compresa una corsa in taxi dall'aeroporto all'albergo o viceversa. Abbiamo optato per la prima e la corsa ci è stata confermata con booking reference 52045196. Siamo arrivati all'aeroporto di Stansted in perfetto orario, usciti subito in quanto non avevamo bagagli da stiva, ma all'uscita non abbiamo trovato nessuno ad attenderci. Io e mia moglie abbiamo cercato invano all'interno dell'aeroporto e all'esterno nelle varie zone taxi, ma dopo un'ora siamo stati costretti a prender il Coach con ulteriore spesa e notevole ritardo accumulato, che ci ha provocato non pochi disguidi nel rimodulare l'organizzazione della vacanza. Dopo vari scambi di mail il costumer care di Booking mi rimanda ad un non so quale altro supporto di competenza dato che ho prenotato e pagato con Booking e, comunque, per completezza, al numero telefonico del taxi indicato nella conferma ha risposto un signore che, educatamente, si è lamentato perchè da circa due mesi non lavora più per quella compagnia.

Chiuso
A. C.
08/02/2022

Appartamento in overbooking

Buongiorno,Ho prenotato tramite il sito Booking.com un soggiorno dal 30.12.2021 al 4.01.2022 presso la struttura Apartment Bärental Gruberhof - numero prenotazione 2393.806.410. Tutto pagato tramite carta di credito all’atto della prenotazione e confermato tramite email. Il 30.12, arrivati a destinazione abbiamo appreso dall’Host da noi contattato telefonicamente che l’appartamento era già stato occupato e che lui aveva comunicato a Booking già il 28.12 l’errore. Da parte sua Booking invece di avvertirci tempestivamente e offrirci un’alternativa, non ci ha avvertito facendo sì che noi ci trovassimo in grave difficoltà dopo un viaggio di 10 ore.Ci siamo rivolti all’assistenza di Booking senza alcun riscontro e dopo 4 ore passate al freddo nella nostra auto (due adulti, due ragazzi e un cane) abbiamo trovato una soluzione alternativa. Sottolineo che l’host di Apartment Bärental - Gruberhof NON ci ha fornito ALCUNA assistenza nonostante i nostri solleciti e non ci ha più contattato. Abbiamo finalmente ricevuto una chiamata dal servizio Bookiply e il signor Fabrizio (abbiamo la registrazione della telefonata) ci ha offerto una soluzione non consona: non aveva considerato che avevamo un cane - non ammesso nella struttura da lui trovata. Inoltre, avremmo dovuto cambiare struttura più volte per indisponibilità per il periodo da noi prescelto. Lo stesso signor Fabrizio ci ha telefonicamente confermato che Booking si sarebbe fatta carico della differenza di prezzo. Il soggiorno si è svolto presso la pensione GISSERHOF.Tralascio le numerose telefonate e le ore trascorse in attesa durante le mie vacanze, nonché il disagio provocato a tutta la famiglia.Chiedo pertanto con la presente il rimborso della differenza di costo (fattura della struttura in allegato) e il risarcimento da danno parziale per vacanza rovinata ai sensi del d.lgs 79/2011 'Codice del Turismo’.

Chiuso
L. R.
29/12/2021

Mancato rimborso soggiorno

Buongiorno, vi scrivo con riferimento alla prenotazione, tramite booking, di un soggiorno di tre notti e prima colazione dal 27 dicembre al 30 (domani) presso un b&b di Bologna.A causa di un sopraggiunto problema di salute della mia ragazza nella notte tra il 25 ed il 26, non siamo riusciti ad andare.I principali motivi che mi spingono a reclamare sono:- nonostante abbiamo ripetutamente provato a contattare la struttura, non ci ha risposto nessuno dal 26 al 28 dicembre nè tramite messaggi whatsapp nè alle chiamate- a causa dell'attuale situazione pandemica, la mia ragazza è stata obbligata, alla luce delle indicazioni del Ministero della Salute, a: contattare il medico di base ed eseguire in via prioritaria un tampone molecolare. Per le lunghe tempistiche di prenotazione del tampone, ne è stata possibile l'esecuzione solo successivamente alla prima data del soggiorno- la mattina del 28 dicembre, il b&b ci ha risposto per la prima volta dicendoci che avevano già ricevuto il trasferimento del pagamento del soggiorno ed attribuendo a Booking la competenza a regolare tale situazione- Booking ci ha risposto che non è possibile fare alcunchè.Pertanto, chiediamo un rimborso oppure un'equivalente forma di ristoro non solo a causa di un'oggettiva impossibilità che può essere provata e puntualmente circostanziata (certificato medico/tampone molecolare, etc...) ma anche in considerazione del fatto che, a causa della situazione emergenziale e relative misure di sicurezza e prevenzione, non saremmo comunque partiti in costanza di una possibile positività al Covid-19.Grazie,L.R.

Chiuso
M. C.
28/10/2021

cancellazione prenotazione

Buon giorno, scrivo dopo aver contattato in ordine, la struttura, il servizio assistenza booking, la struttura nuovamente. Il 7 ottobre effettuo prenotazione, non ricevo alcuna comunicazione sino alla data odierna del 28 ottobre (il giorno prima del mio pernotto presso la struttura Hotel Agli Artisti). Sicuramente in 20 giorni si poteva verificare con calma eventuali problemi se veramente presenti. Alle 14.30 ricevo il messaggio di cancellazione con motivazione carta di credito non valida (sino a ieri utilizzata per acquisti via amazon). Contatto la struttura per chiedere spiegazioni e per sistemare il presunto errore, pronto a lasciare documenti, email, pec e quant'altro a garanzia della mia presenza il giorno successivo, ma ricevo un semplice non centriamo, non possiamo fare nulla devi sentire l'assistenza booking. Sento Assistenza la quale mi dice noi non possiamo far nulla, lei può solo prenotare nuovamentemi viene spiegato che presumibilmente la pre autorizzazione potrebbe non essere andata a buon fine (mi vien detto spesso succede) da parte della struttura e quindi mi vien consigliato di prenotare altrove dandomi altre scelte (più costose e distanti rispetto la mia). Ricontatto la struttura riferendo quanto appreso, ovvero che solo loro possono risolvere. Scopro che la stanza è già stata venduta. Morale: dovrò annullare l'impegno di domani. Credo sia disonesto da parte della struttura scrivere una email alle 7.30 della mattina, pensando che per forza sia visualizzata, per inviare una seconda comunicazione, indicante la cancellazione, dopo poche ore tramite il sistema di booking (che arriva come notifica quindi si vede facilmente tramite cellulare). Siccome le strutture possono cancellare pagando una penale, presumo sia stato fatto anche del mio caso per poter rivendere a prezzo maggiore a qualcun altro (purtroppo non ho possibilità di verificarlo, ma booking si). Parlo per conoscenza in quanto può capitare che una struttura stagionale per errore riapra senza aggiornare il proprio listini ed allora ha la possibilità di annullare, pagando. Probabilmente la vendita a prezzo superiore fa diventare superfluo questo costo che però crea danno e problemi a chi prenota. Per questo, anche se non mi è stato addebitato nulla, ritengo mi sia stato creato un danno per il solo fatto di perdere tempo a verificare e scrivere nonché per lo spostamento del mio appuntamento di domani che dovrò calendarizzare a data da destinarsi e forse non potrò più effettuare. Il mio reclamo verso la struttura vuole far evitare quanto accadutomi in futuro ad altri utenti, perché in questo caso un servizio assistenza gentile, chiaro e disponibile a mostrare altre strade, serve a poco se non riesce a garantirti a prezzo identico lo stesso servizio.

Chiuso
S. S.
02/09/2021

Prenotazione volo con booking. Com

Prenotato volo Ryanair wf1ggh per Ibiza del 03/09/21. Biglietto flexible. Nonostante le innumerevoli mail non ho mai ricevuto assistenza per cambiare data del volo. Dal sito ryanair la variazione delle date prevedeva penali. Ho comprato un biglietto flexible inutilizzabile.ero assistenza. Scandaloso!!!!!! Soldi buttati

Chiuso
A. I.
27/08/2021

BOOKING - ERRORE DI SISTEMA ED ADDEBITO NON AUTORIZZATO

OGGETTO : Reclamo relativo alle prenotazioni sulla piattaforma Booking n. 3629411073 - 2956269485-2956253764Spettabile AltroConsumo,In una data non definibile tra il 9 ed L’11 Agosto provo ad effettuare una prenotazone su Booking per l’Hotel Villa Maria di Sorrento, camera per 3 persone dal 19 al 22 Agosto. A fine operazione appare il messaggio “ errore, operazione non eseguita”. Lo stesso procedimento viene fatto altre due volte finchè, pensando che il saldo basso sulla carta non mi permettesse la buona riuscita dell’operazione, lascio stare. Quel giorno, e nei successivi, non ricevo nessuna email da parte di Booking e sulla mia app, usata nei giorni seguenti per effettuare un’altra prenotazione, non compare nessuna prenotazione circa l’Hotel Villa Maria di Sorrento.Il giorno 19/08 alle ore 20.01 ricevo una chiamata dall’Hotel Villa Maria in cui mi si dice che le prenotazioni erano andate a buon fine e che mi stavano aspettando. Ben tre prenotazioni a mio nome di cui, come già detto in precedenza, non avevo ricevuto nessuna email di conferma prenotazione e che quindi non sapevo di aver prenotato. Dico che deve esserci un errore, non potevo aver prenotato quella struttura, dato che non ne avevo avuta nessuna conferma ma ,anzi,il sistema era andato in tilt. Chiamo immediatamente Booking, l’operatrice mi sembra molto cordiale, mi dice che sicuramente deve trattarsi di un errore di sistema, che provvederà lei a parlare con la struttura chiedendo la cancellazione gratuita . Mi dice inoltre che probabilmente la mia email di prenotazioni è errata, mi chiede la mia email corretta e improvvisamente sulla mia app Booking vedo apparire le conferme che fino a quel momento prima non esistevano. (Fortunatamente Booking è tenuta a registrare per privacy le chiamate, testimonianza di tutto ciò)Attendo un’ora e provo a richiamare l’abergo. Mi risponde il custode, dicendo che il direttore non era presente in struttura e che, da quel che lui ne sapeva, Booking non li aveva contattati. Chiamo allora nuovamente Booking, ricostruendo la mia cronostoria con un nuovo operatore. Mi dice che la richiesta era stata inviata per email e che avrebbero senza problemi risolto la questione. Mi chiede se la struttura mi avesse addebitato qualcosa. Apro il mio conto bancoposta e vedo un conto minore di circa 300 euro ma nessuna operazione ancora identificabile. “Probabilmente è un loro addebito” dico all’operatore “ No signorina, le avrebbero ritirato l’intera somma”, mi risponde. Chiudo la chiamata rincuorata, probabilmente la somma mi è stata ritirata dall’albergo da cui soggiornerò realmente e di cui ho conferma di prenotazione, ricevuta sia via email che nella mia app. (Hotel Villa Igea - Conf. Booking - 3996288194) Il giorno dopo, 20/08 scopro un addebito di ben 260 euro da Hotel Villa Maria ed un altro da 286 Euro. Chiamo nuovamente Booking, mi dicono che non hanno ancora notizie dalla struttura. Attendo pazientemente. Il 21/08 Booking mi dice che la struttura pretende il pagamento della prima notte.Io pretendo da Booking di essere risarcita di 546 Euro per un servizio che non ho ricevuto, di cui non esiste nessuna email di conferma e di cui mi vengono inviate le prenotazioni solo alle ore 21 della sera in cui avrei dovuto soggiornare nell’hotel. Se anche avessi sbagliato la mail, come fa Booking a non avere un servizio che lo segnala? Se la mail torna indietro, come fanno a non contattare i clienti in altra maniera? (Es. inviare sms dato che viene richiesto anche il numero di cellulare).In attesa di Vostro cortese riscontro in relazione al reclamo in oggetto, porgo cordiali saluti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).