Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Disdetta non eseguita
Buongiorno, ho richiesto la disdetta ad Acea perché traslocato a Londra nel 2019. Non tornato a Italia fino 2022 per scoprire che Ace non ha eseguito e vorrebbero che io pago circa 1.000 euro di fatturato con consumo zero. Ho fatto diversi reclami ma loro non vogliono altro che i soldi. Loro avevano il mio email scritto male per cui le loro comunicazioni non sono arrivate fino a 2022 che ho scoperto io tutto quanto. Vi scrivo da Londra. Non è facile per me. Ho scritto tante lettere e ancora non ricevo aiuto. Su última fattura hanno messo pure consumo ed è falso perché il consumo è zero, l'appartamento è vuoto dal 2019 e noi non ci andiamo neanche in vacanza
ACEA ATO 5 SAGRES GESTIONI CHIEDE FATTURE ERRATE!!!
Spett.le AceaNella persona firmataria del sollecito, con la presente risposta tramite l’associazione nazionale dei consumatori Altroconsumo, rendiamo noto quanto segue:Non è possibile ricevere solleciti su consumi non effettuati e fatturazioni completamente errate. La mia utenza 250000903861 di via porta valle 22, non ha consumi PERCHE’ DISABITATA.Giustamente dobbiamo e vogliamo pagare i minimi, ma già nelle precedenti fatture, questi minimi (pur senza consumi) sono stati abbondantemente pagati.Eventuali conguagli, dovrebbero restituirci quote pagate in piu’.L’utenza di Naso loredana Collepardo , viene da voi riportata con lettura sballataDa 88 a 115. Per l’ennesima volta ribadisco che il mio consumo, non abitandoci, passa da 88 a 90 effettivi e di cui certifico e allego foto scattata il 31.10.21Alla luce di tanto chiedo di correggere tutti i Vostri errori di stima o quant’altro , di annullare la fantomatica fattura di 130,08 di ottobre e di riemetterne un’altra giusta con la reale lettura di 90 mc e cioe’ con consumo effettivo rilevato ad oggi 31 ottobre di solo 2 mc .Capisco tutto, ma l’utente oggi non puo’ pagare un consumo diverso dal reale.I tempi sono diversi e in disoccupazione non possiamo permetterci il lussi di regalarvi soldi in piu’. Per carità, vogliamo pagare, ma solo e soltanto il giusto reale ed effettivo.Non vedendo provvedimenti vostri atti a regolarizzare , a mio favore, queste continue ed incresciose situazioni, prendero’ provvedimenti con l’associazione.Tanto dovevoLoredana N.
Mancata lettura contatore acqua
Buonasera di seguito riporto il testo di due reclami inviati alla società. Reclamo n.8004116217: In riferimento al reclamo n.8004076817 del quale asserite di non aver ricevuto il testo, si ribadisce che dalla stipula del contratto luglio 2001ad oggi, non è stato mai fatto un conguaglio dei consumi, malgrado abbia constatato personalmente, in almeno due occasioni, dal 27 maggio 2016 ad oggi la presenza dei vostri addetti muniti di tablet con i quali hanno provveduto a fare le foto del contatore. Il 27/05/2016 posso documentare, con foto da me scattate, che il contatore riportava una lettura di mc. 943. Ulteriori letture da me effettuate in date recenti, documentabili con foto, una del 22/06/2020 (mc. 320) del 19/10/2020 (mc. 342) 05/11/2020 (mc. 347) evidenziano che il consumo totale da maggio 2016ad ottobre 2020 è di 404 mc. Risulta , invece, dalle vostre fatture, partendo da quella del 10/05/2016, stimata con mc. 3062 e considerando l'ultima del 23/10/2020 stimata mc.3929, un consumo addebitato di 867 mc.... più del doppio di quanto effettivamente consumato. Di seguito riporto il testo del nuovo reclamo inviato in data odierna 28/01/2021.In riferimento al reclamo n. 8004116217 del 05/11/2020, devo constatare, purtroppo, che quanto da me richiesto non è stato preso in debita considerazione e del tutto disatteso. Vi ricordo che nella segnalazione precedente contestavo la mancanza di conguagli a seguito di vostre letture dal 2001 a tutto il 2020 e comunicavo la mia autolettura mc 347. Nella fattura del 24/12/2020 addebitate, sul vecchio contatore, un consumo stimato di 15 mc e sul nuovo, sostituito il 13/12/2020, 7 mc. Il giorno della sostituzione, in presenza del vostro tecnico, ho fotografato il contatore smontato che riportava un consumo di 356 mc. Dalla data del mio reclamo, 05/11/2020, in cui comunicavo la lettura reale di 347 mc, al 13/12/2020, giorno della sostituzione, con ben tredici giorni in più di consumi , da quanto da voi calcolato, il mio consumo reale era già inferiore di 6 mc.Il 09.01.2021 il nuovo contatore, da me fotografato, ancora non raggiungeva il consumo di 7 mc da voi fatturati addirittura 16 giorni prima!!!In data odierna è pervenuta la nuova fattura con consumi dal 25 dicembre 2020 al 20 gennaio 2021 e la vostra stima è di 16 mc mentre risulta un consumo effettivo di 4 mc!!!La lettura effettiva ad oggi risulta (documentazione fotografica) di 11 mc e non di 23 mc come riportate in fattura.Per evitare di adire le vie legali e risolvere bonariamente la situazione descritta in questi due reclami, sono disposto ad inviarvi tutta la documentazione fotografica che attesta quanto da me dichiarato all’indirizzo che vorrete comunicarvi.Monterotondo 28 gennaio 2021 In fede Claudio Sciacquatori
BOLLETTE SEMPRE IN RITARDO, INACCETTABILI!
Buongiorno, scrivo come utenza per ENERGIA ELETTRICA, ma il reclamo vale anche per la fornitura di GAS NATURALE.Le bollette giungono costantemente in ritardo, sempre a circa un mese dalla scadenza, il che è inammissibile!Oggi ho trovate nella buca delle lettere entrambe le bollette scadute il 09/12/2020 e il 14/12/2020.Anche perché Roma per Roma non è assolutamente giustificabile. Avete sede a Roma e io abito a Roma, ciò significa che le inviate intenzionalmente o meno IN RITARDO.Non consigliatemi la domiciliazione perché è una modalità alla quale NON SONO INTERESSATO.Continuate pure così, ma chiedo di non pagare alcuna mora o di non incorrere in disagi nell'erogazione per ritardi che non dipendono da me.PS: per ALTROCONSUMO: ho messo come mail info@acea.it ma non credo sia un indirizzo valido. Potete controllare?
Rimozione contatore acqua
Buongiorno,Sono il titolare di un appartamento sito in Bracciano (RM) P. zza delle Magnolie 4.L'appartamento era regolarmente affittato con contratto di affitto depositato. L'inquilino ha ritenuto opportuno trovare un nuovo appartamento e quindi abbiamo disdetto anticipatamente il contratto di affitto. Tutte le utenze, luce, gas ed appunto l'acqua erano intestate all'inquilino in modo che se ne occupasse per quanto riguarda i pagamenti, che sono stati tutti regolari. Dal momento che ha lasciato l'appartamento però l'inquilino ha pensato bene di fare disdetta della fornitura dell'acqua e quindi la compagnia Acea Ato 2 ha trasferito il contratto di fornitura nella nuova residenza dell'inquilino.Il problema è che la compagnia ha pensato bene di staccare il contatore dell'acqua fisicamente in quanto, a detta loro, il contratto di fornitura era con l'inquilino. Io, come proprietario dell'immobile non sono stato contattato assolutamente da Acea per subentrare nuovamente al contratto e quindi dovrò ripagare circa 200 euro per poter rimettere un contatore nuovo. È incredibile che io, proprietario dell'immobile debba ripagare qualcosa che era già mio o comunque intestato a me precedente. L'inquilino a questo punto ha più poteri del proprietario stesso, tanto che con una semplice telefonata ha fatto in modo di far distaccare l'utenza che a questo punto dovrò ripagare per il riallaccio.Ho contattato la Acea che mi ha detto che è la prassi dell'azienda il fatto che, a richiesta di cessazione di fornitura anche da parte dell'inquilino, staccare fisicamente anche il contatore, e niente sono valse le mi rimostranze a tal riguardo sopratutto per il fatto di non essere stato minimamente contattato dall'azienda per subentrare nuovamente al contratto di fornitura ed evitare così il distacco del contatore con relative spese aggiuntive.
Errata lettura consumi contatore e rettifica bolletta cessazione
Buongiorno, in data 11/02/2020 mi è stata recapitata una bolletta di cessazione fornitura n.10120000690980 di 953,79 euro nel passaggio ad un nuovo fornitore di energia.Da precedente reclamo risulta dal distributore che il conteggio effettivo dei consumi sia basato su un'autolettura errata del contatore del 31/01/2020 che riportava i seguenti valori: F1 5759 Kwh , F2 6797 Kwh, F3 14292 Kwh. Il valore F3 è errato e risulta palesemente non in linea con le letture precedenti del contatore e nel momento dell'ultima autolettura non è stato segnalato dal venditore come valore non conforme.Richiedo pertanto la rettifica della bolletta di cessazione allineandola ai consumi reali della fascia F3 riportati nel contatore, che ad oggi 31/08/2020 sono: F1 6017, F2 7069, F3 8486 considerando i consumi dei mesi successivi alla cessazione del 31/01/2020.Si riporta in allegato le immagini dei consumi ad oggi 31/08/2020 riportati nel contatore a sostegno dei dati condivisi.Rimango in attesa di un gentile riscontro.Cordiali SalutiRiccardo Federici
Blocco Fatture, nessun contratto
Buongiorno, nel settembre 2017 ho preso in affitto un locale a roma, dopo fatto tutti i controlli sono andato presso la sede di Acea Energia per potermi fare attivare l'energia elettrica. Parlando con un operatore di cassa, mi è stato detto che non potevo fare il contratto perché risultava un blocco di frode fiscale nel contatore, dovuto a della fatture non saldate della vecchia affittuaria. Mi sono messo al telefono con i servizio clienti per spiegarli semplicemente che il problema non era mio essendo nuovo affittuario, ma della ex affittuaria di cui il contratto era intestato a lei. Dopo esattamente un mese e mezzo ho trovato un'operatrice che mi ha saputo aiutare e mi ha consigliato semplicemente di fare il subentro, da lì tutto ok, servizio attivato. A gennaio 2018 decido di cambiare con Enel energia, faccio l'attivazione online, procedura andata a buon fine, ma del contratto nulla, ma risultava attivo dal sito. Passano mesi e non si vede bolletta, passa un anno ed esattamente Gennaio 2019 non mi arriva ancora niente, ma la luce rimane, chiamo il servizio clienti e mi dicono che gli risulta un blocco fatture che è un problema loro ma non sanno quando si sbloccherà, riproviamo a fare un'altro contratto ma non cambia nulla. Dopo qualche mese decido di andare ad una agenzia di enel e spiegare la situazione e loro mandano solo reclami, dopo di che visto che avevamo notato che il display del contatore era rotto, facciamo richiesta di sostituirl, verso maggio/giugno 2019 arriva un tecnico di Areti per cambiarlo e ci fa presente che quello vecchio era stato manomesso e tolto il sigillo, quindi abbiamo capito che la ex affittuaria aveva fatto manomettere il contatore per avere energia anche se gli era stato bloccato per non aver più pagato, e dopo ci sono arrivate le spese da areti dei lavori, ma non ricevendo fatture non sono ancora stati calcolati. La sostituzione del contatore non ha cambiato nulla, nessuna bolletta, nessuna sblocco fattura. Verso Febbraio 2020 mi suona alla porta un venditore di Acea per il controllo del contatore, io gli dico che sono con Enel ma non ricevo bollette da ben 2 anni, gli spiego tutto e mi dice che molto probabilmente ho un Blocco Iter/Ider (non so come si scrive) e contattata gli uffici acea e mi propone di rifare il contratto con Acea, vedere se si riesce a sbloccare la situazione e se tutto ok riattivare fatturazione. Facciamo tutti i passaggi per il contratto, mi arrivano anche le comunicazione via email della procedura, con scritto che l'energia sarà attiva dal 01/04, sembrava tutto procedesse al meglio, poi i primi di marzo, qualche giorno prima della chiusura dell'attività per covid19 ricevo una lettera da Acea datata 04/03/2020 con scritto che la richiesta di attivazione non era andata a buon fine, richiamo il ragazzo che mi aveva svolto la pratica e rimane sbalordito che neanche lui immaginava questa cosa, e mi dice che probabilmente enel non gli autorizzato il passaggio di cambio. Il 24 marzo mi chiama enel e mi chiede il perché della disdetta di fornitura, anche a loro spiego tutta la prassi e mi dicono che confermano la disdetta. Ora però ad acea non ho contratto, enel nemmeno, ho provato a contattare il ragazzo della pratica ma non mi risponde al telefono. Come posso muovermi, visto che voglio far sbloccare questa situazione e pagare le bollette, prima di un eventuale controllo dell'Agenzia dell'Entrate.
addebiti extra fattura per spese di sollecito
Spett.le Acea ATO5,Le vostre pretese di addebitamento relativamente a spese di sollecito sono da considerarsi illegittime, a fronte del fatto che:- non ho mai ricevuto alcun sollecito cartaceo- di tali spese da assoggettare al cliente non si fa alcuna menzione in bolletta.A tal proposito riporto quanto segue, estrapolato da una delle vostre fatture:“ Termini di pagamento e interessi moratoriLe somme dovute per la somministrazione dell’acqua e le altre somme dovute all’Azienda per l’utenza dovranno essere pagate entro 30gg dalla data di emissione della fattura. L’utenza sara` ritenuta morosa dal 31° giorno e l’Azienda applichera` sulle bollette una indennita` di mora pari al tasso di riferimento(ex TUS) maggiorato di due punti.”A comprova della poca trasparenza é che tale pretesa era occulta sino al 2019 solamente a seguito delle continue lamentele dei vostri utenti, al tam tam mediatico su diversi siti internet e, non da meno, ad azioni delle associazioni dei consumatori, a partire dal 2020 lo avete riportato correttamente in fattura come avreste dovuto fare negli anni passati.Premesso ciò,CHIEDO1) CHE VENGA STORNATA dalla vs fatt. n. 3018011000153870 del 15/03/2018, la somma di €10 per spese di sollecito2) CHE VENGA ACCREDITA la somma di €10 per spese di sollecito ERRONEAMENTE PAGATE, vedi fattura n. 3019011000165637 del 18/03/20193) CHE VENGA ACCREDITA la somma di €10 per spese di sollecito ERRONEAMENTE PAGATE, vedi fattura n. 3019011000538749 del 17/09/20194) CHE VENGA STORNATA dalla vs fatt. n. 3020011000135324 del 18/03/2020, la somma di €10 per spese di sollecitoNell’attesa di un vs pronto riscontro, porgo cordiali saluti.In fede
Mancato intervento cospicua e continua perdita d'acqua da conduttura ACEA
Buongiorno, scrivo in qualità di condomino, Socio di Altroconsumo.Reclamo per il mancato intervento su una perdita d’acqua di competenza ACEA. Luogo e utenza:CONDOMINIO VIA TOMMASO ARCIDIACONOSCALA AVIA TOMMASO ARCIDIACONO 20900143 ROMA MUNICIPIO ROMA IX RMCodice Utenza ACEA ATO 2: 200000689699E’ stato ripetutamente richiesto ad ACEA dall'Amministratore di condominio e da vari condomini l'intervento per risolvere una COSPICUA E CONTINUA (da circa 20 giorni) perdita d'acqua da conduttura ACEA nelle cantine condominiali. La perdita è stata verificata tramite sopralluogo sia da personale ACEA che dai VVFF, confermando che si tratta di una conduttura di competenza ACEA. La perdita sta causando allagamento nel vano cantine, sbriciolamento di intonaco a causa dell'umidità e generazione di muffe in tutti gli ambienti e, forse, anche danni alle strutture portanti.SI FA PRESENTE CHE E' STATA INOLTRATA PRIMA SEGNALAZIONE E RICHIESTA DI INTERVENTO URGENTE (aperto con numero 412746917) IN DATA 24/02/2020 E BEN 7/8 SUCCESSIVI SOLLECITI, MA AD OGGI NESSUN TECNICO E’ INTERVENUTO PER LA RIPARAZIONE.CHIEDO UN TEMPESTIVO E RISOLUTIVO INTERVENTO PER IL QUALE RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE.Cordiali saluti.
TENTATA TRUFFA
Buongiorno, per errore ho fatto entrare in casa una signora con il badge Acea che mi parlava di aggiornamento tariffario per il quale aveva bisogno di vedere la mia bolletta. Le ho detto che il nostro contratto (a nome di mio marito) era con Enel. Mi ha raccontato la solita storia che loro sono la distribuzione...voleva solo vedere se avevamo ancora 3 fasce. scioccamente le ho fatto vedere la bolletta e lei ha trasmesso i dati ad una sua collega per controllare. Qui di colpo ho capito e le ho detto che mi stava imbrogliando e lei dopo qualche minuto è scappata via. Ma intanto aveva trasmesso i dati. Allora ho telefonato ad Acea per controllare e l'impiegato mi ha detto che avevano in memoria i dati di mio marito per un vecchio contratto (altra truffa....!!) ma ora non c'era nulla di nuovo e non poteva fare nulla. Però poteva farmi un contratto Acea molto conveniente, se volevo, e così impedire che venisse registrata questa truffa che sicuramente sarebbe stata molto punitiva.Io non ho firmato nulla ma mi dice il signore che non è necessario e potrebbero attivare un contratto qualsiasi quando vogliono visto che hanno i dati del contratto delle bolletta.E' mai possibile che non si possa fare nulla? Io vorrei diffidare Acea dall'attivare un contratto nuovo senza chiedere conferma, come faccio?grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?