Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
R. L.
23/02/2023

Mancato ritiro

Buongiorno, avevo ordinato delle cuffie circa 10 giorni fa (Ordine #405-3192036-8295508)Però c'è un difetto acustico è allora ho deciso di fare il reso, ho fatto la programmazione di reso con il corriere che doveva venirlo a prendere a casa, mi arriva l'email di conferma in cui mi dice che il giorno 21/02/2023 venivano a prenderlo sono passati più di 2 giorni ma zero, è un problema che già mi è successo altre volte purtroppo e non so perché succede sempre, anche perché a casa mia c'è sempre qualcuno che può aprire, quindi il corriere non è mai venuto, vi prego di aiutarmi

Chiuso
A. S.
21/02/2023

pagamento non autorizzato

Buongiorno,in seguito a un tentativo non autorizzato di un rinnovo di un account Amazon Prime eseguito sulla mia carta di credito, chiedo se siete intervenuti, anche in seguito alla mia denuncia, nei confronti dell'account amazon che ha rubato i soldi dalla mia carta prepagata.Inoltre, non trovo corretto che abbiate inviato a tale account un mio contatto - che sia email o cellulare- senza il mio consenso e che, contrariamente, io non possa avere il suo contatto per motivi di privacy.Cordiali Saluti,Alessandro Selero

Chiuso
A. C.
21/02/2023

Reso smarrito

Buongiorno, ho ordinato un Iphone 13 su Amazon il 28 dicembre 2022. Ho deciso successivamente di fare il reso con SDA, tramite l'etichetta di spedizione fornita da Amazon, il giorno 9 gennaio 2023. Passati i 15 giorni entro i quali Amazon garantisce il rimborso, contatto diverse volte il servizio clienti via chat, che mi garantisce che il rimborso sarebbe arrivato entro massimo un mese (9 febbraio), cito testualmente l'operatore: Ti posso garantire, che caschi il mondo, che otterrai il tuo rimborso entro massimo il 9 febbraio. Giunta tale data e dopo non avere ancora ricevuto il rimborso, contatto telefonicamente il servizio clienti, che in maniera molto approssimativa mi dice che a loro il reso non è arrivato e staccano la chiamata. Richiamo diverse volte ricevendo sempre la medesima risposta. Così il giorno dopo mi dirigo dal vettore SDA con sede a Settimo Torinese, chiedendo informazioni sul mio reso: mi viene detto che il pacco con numero di tracciabilità 944D40402817F è stato smarrito e devo rivolgermi ad Amazon per un rimborso, poiché sono gli unici a poter inviare un reclamo. A questo punto contatto Amazon nuovamente e mi risponde un'operatrice che sembra capire la situazione e apre un reclamo contro SDA, dicendomi di attendere qualche giorno per la risposta. Intanto passa più di una settimana senza avere notizie, così ieri 20/02/2023 contatto per l'ennesima volta Amazon, e questa volta mi viene detto che dal reclamo risulta che il pacco è stato smarrito (cosa che sapevo già) e non possono emettere un rimborso fin quando il loro centro resi non riceverà l'oggetto in questione, invitandomi a contattare nuovamente le Poste. L'operatrice mi chiude di nuovo il telefono in faccia in maniera molto scontrosa. Dopo tale chiamata io contatto al numero 800.111.960 le Poste spiegando la situazione, e dall'altra parte mi viene confermato che solo Amazon può emettere un rimborso, non il vettore di spedizione. A questo punto la situazione è la seguente: io mi ritrovo senza più il prodotto in mano, che ho reso ed è stato smarrito e senza nemmeno più i soldi, che Amazon non vuole rimborsarmi dopo che l'errore è stato commesso dal loro vettore. Faccio presente inoltre che ogni operatore mi dice una cosa diversa dall'altra, rispondendo molte volte in maniera poco cortese.Richiedo quindi gentilmente che venga fatta luce su questa situazione e che io possa ottenere il mio rimborso quanto prima. Grazie

Chiuso
L. D.
20/02/2023

Account Bloccato

Il mio account è bloccato da quasi una settimana perchè sono necessarie maggiori informazioni. Come richiesto, ho fornito i documenti che attesano che i buoni riscattati sono di mia proprietà ma l'account continua a essere bloccato! Ho inviato persino la carta d'identità!L'assistenza si sta dimostrando del tutto inutile visto che si ostina a chiedermi di caricare nuovamenti i documenti (cosa che ho fatto ormai quattro volte) e i dati della carta di credito (sebbene io non ne abbia mai registrata una...).Non trovo giusto il trattamento che sto ricevendo, soprattutto visto che non mi viene fornita mezza spiegazione di questa decisione.Non capisco perché i documenti che ho fornito non siano abbastanza e non capisco cos'altro serve per sbloccare questa situazione.Pretendo che venga presto ripristinato il mio account, visto che ho già perso troppo tempo e coinvolto altre persone.

Chiuso
V. B.
20/02/2023

Sospensione dell'account ingiustificato per mancata verifica reso

Buongiorno, ho già provveduto a fare un esposto per la problematica insorta ai Carabinieri e a inviarlo via email sia al vostro servizio assistenza sia alla società che avete incaricato per il recupero crediti. Di seguito riporto la descrizione cronologica dei fatti indicati anche in denuncia:In data 08/12/2022 effettuavo l'ordine numero XXX-XXXXXXX-XXX5521 di 66,45 euro, pagato tramite sistema automatizzato con Addebito Diretto (SEPA) su Conto Corrente numero ITXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX7661. Preciso che tale ordine fa riferimento al modello di RAM Corsair Vengeance LPX 16GB (2x8GB).Successivamente, prima che l'ordine venisse indicato come spedito, mi accorgo che il sistema di pagamento utilizzato risulta errato e quindi tento subito di cambiare il metodo di pagamento o annullare l'ordine, ma anche contattando il Servizio Assistenza, il sistema di Amazon non lo permette (vedasi email del 09/12/2022).Impossibilitato nel fare tale operazione a causa di forza maggiore (il Sistema Amazon) e fiducioso del fatto che venga sospeso l'ordine e la spedizione fintantoché non viene ultimato il pagamento (come già accaduto in passato pagando con carta prepagata - vedasi email del 30/06/2022), decido di attendere la notifica di pagamento non effettuato, per tentare nuovamente di cambiare il metodo di pagamento o annullare l'ordine. Invece Amazon in data 09/12/2022 decide comunque di inviarmi l'ordine.A quel punto il giorno 11/12/2022 mi arriva l'oggetto e noto che le specifiche del modello ordinato risultano non pienamente compatibili col sistema su cui avevo intenzione di utilizzarle.Quindi, per i motivi citati in precedenza, il 12/12/2022 decido di programmare il ritiro del reso il prima possibile, cosa che il sistema mi da per il 14/12/2022.Intanto il 14/12/2022 ricevo una email che mi notifica l'addebito non andato a buon fine in quanto il conto bancario associato risulta chiuso, in cui mi si indica anche che se pago l'ordine tramite bonifico entro il 28/12/2022 o AVVIO IL RESO, posso ignorare tale messaggio (quindi ho desunto valere anche per le successive notifiche di tale tipo). Lo stesso giorno passa il corriere SDA incaricato al ritiro del reso e il 15/12/2022 risulta correttamente consegnato.Purtroppo però qualche addetto Amazon non ha fatto le dovute verifiche del reso in giacenza nei tempi previsti e in data 16/12/2022 mi viene notificata via email il blocco temporaneo del mio account Amazon andando contro le loro stesse direttive inviatemi in precedenza.A quel punto sono impossibilitato a fare qualsiasi operazione sul sito di Amazon (anche per oggetti correttamente acquistati e ancora in garanzia) che non sia contattare il Servizio Assistenza (come l'email del 16/01/2023), ma loro stessi mi indicano che non possono vedere i dati del mio account perché risulta sospeso e quindi non sono in grado di fare richieste di solleciti al reparto competente per la verifica del reso, per questo mi suggeriscono di contattare i recapiti presenti nelle email di notifica ricevute.Cosa che ho fatto più volte sia telefonicamente che per via telematica, ma alle mie richieste di chiarimenti o non ricevo alcuna risposta oppure mi rispondono sempre con email precompilate o non esaustive come quelle del 15/12/2022 e del 14/02/2023.Nel frattempo, in data 14/02/2023 ricevo una telefonata dalla società di recupero crediti Amazon (identificatasi come Fire SpA per conto di BFS FINANCE MUNSTER GMBH per conto di AMAZON EUROPE CORE SARL) chiedendomi del credito. Io spiego all'operatrice l'accaduto appena descritto e lei mi suggerisce di inviargli tutta la documentazione all'indirizzo email che riceverò via sms.Attualmente il reso risulta ancora in transito per il sistema di Amazon.Preciso che a distanza di poche ore dalla data dell'ordine in questione e con le stesse modalità descritte in precedenza, ho ordinato anche un altro oggetto dello stesso modello (ordine numero XXX-XXXXXXX-XXX9563) che però una volta reso è stato verificato correttamente da Voi e quindi risulta completato e la richiesta di credito associata risulta correttamente annullata da parte Vostra (email del 15/12/2022).Quindi in definitiva, qualcuno (o il sistema automatizzato) della Vostra società ha deciso di portare avanti la pratica di recupero crediti per l'ordine numero XXX-XXXXXXX-XXX5521, ma non è riuscito a portare avanti la verifica del reso in giacenza presso il Vostro magazzino dello stesso (a differenza dell'altro ordine), così facendo non avete adempiuto ai doveri di venditore e avete creato un disagio al consumatore (il sottoscritto).Ora, con tale reclamo, il mio tentativo è quello di farmi sbloccare l'account per poter richiedere un sollecito al centro resi per la verifica del reso sicuramente già presente nel Vostro magazzino e richiedere l'annullamento della notifica alla società di recupero crediti. La soluzione appena proposta risulta il modo più semplice e senza complicazioni per entrambe le parti, prima di dover di procedere per vie legali.Allego le prove dei fatti indicati e per via del limite degli allegati in questo reclamo, parte della documentazione indicata nell'esposto depositato ai Carabinieri.Cordialmente,Valerio B.

Chiuso
P. S.
17/02/2023

mancata consegna

Ormai da oltre 6 mesi tutti gli ordini che vengono affidati al corriere poste vengono consegnati in forte ritardo e quando non consegnati vengono comunicati falsi tentativi di consegna.Nonostante decine di segnalazioni il problema rsiste, non è stato fornito nessun riscontro alle stesse ne tantomeno si è avvertito un miglioramento nel servizio rendendo le segnalazioni solo uno strumento per poter guadagnare tempo affinchè la consegna vada a buon fine con forte ritardo contravvenendo agli accordi contrattuali e recando molte volte danno e disagio.richiedo quindi il totale rimborso della quota abbonamento annuale dato che il servizio sottoscritto non è mai fornito nei termini

Chiuso
G. C.
17/02/2023

Il corriere ha ritirato il pacco sbagliato

Salve,tutto nasce da un errore commesso dal corriere Amazon, che ha prelevato (in autonomia dal gabbiotto del portiere) un mio pacco personale al posto di un reso Amazon di una terza persona.Il mio pacco era provvisto di etichetta GLS fornita dall'azienda presso la quale avevo acquistato il bene (Trackting) che riportava il mjo nominativo oltre a nome ed indirizzo dell'azienda.Dopo decine (non scherzo) di chiamate ad Amazon (tra l'altro grazie all'aiuto della persona proprietaria del pacco che doveva essere ritirato) sono riuscito a far mandare il mio pacco indietro, ma qui la tremenda sorpresa, il contenuto di quest'ultimo era stato trafugato. Avevo acquistato da Trackting un kit per antifurto satellitare composto da centralina più un portachiavi (che serve a disabilitare l'antifurto qual'ora il proprietario si trovasse nelle vicinanze del mezzo) + un secondo portachiavi supplementare ciò che ho trovato all'interno del pacco è stato solo il secondo portachiavi, quindi centralina e portachiavi principali sono stati trattenuti.Da qui altre decine di chiamate ad Amazon, la quale ha sempre declinato ogni responsabilità invitandomi a contattare i corrieri SDA e DHL responsabili del prelievo del reso e della spedizione del mio pacco, ma loro dicono che essendo Amazon ad aver ordinato entrambe le spedizioni dovrebbero essere loro ad aprire una segnalazione.Morale della favola, per un pacco sbagliato io ho perso oltre 200€, Amazon fa orecchie da mercante ed io non so cos'altro fare.

Chiuso
R. F.
16/02/2023

Mancato Rimborso dell'ordine reso

Ho acquistato un Iphone 12 in data 15 Dicembre 2022 al prezzo di €579.58 mediante Amazon Warehouse prestando particolare attenzione alladescrizione del prodotto riportante le ottime condizioni dello stesso. Ho ricevuto il prodotto il 22 Dicembre 2022 e ho riscontrato nei primi giorni un malfunzionamento della cassa superiore dello schermo. Ho contattato il servizio clienti e mi hanno consigliato, nel momento in cui peggiorava laproblematica, di effettuare il reso entro i 30 gg dalla data di consegna. Nei giorni successivi ilproblema è diventato una costante e ho provveduto a richiedere il reso, con ritiro mediante il loro corriere, in data 9 Gennaio 2023. Hoprovveduto a sistemare il prodotto nel pacco originale Amazon procedendo ad inserire il numero diordine al suo interno e a sigillare il tutto con il nastro per pacchi. Giorno 11 Gennaio il corriere èpassato per il ritiro del prodotto e ho conservato con me la ricevuta di ritiro del corriere SDA. Inoltre hoeffettuato una foto prima della spedizione del pacco che certifica la presenza del prodotto nel paccostesso. Essendo cliente Prime da anni ho sempre ricevuto i rimborsi in breve terminiper cui, a distanza di 12 gg dal ritiro del pacco da parte del corriere, ho chiamato l’assistenza Amazonper avere informazioni relative alle tempistiche del rimborso. È proprio qui che ho avuto la cattivasorpresa di essere informato che il rimborso non era stato ancora effettuato in quanto eranecessario effettuare ulteriori verifiche sulla ricezione del prodotto. In data 23 Gennaio 2023 ricevouna comunicazione via e-mail da Amazon che il prodotto reso non era corretto e che il rimborso nonsarà effettuato. Ho risposto alla e-mail per aprire una contestazione ed avere maggiorichiarimenti.In data 24 Gennaio ho ricevuto un’ulteriore comunicazione da parte diAmazon sulla decisione definitiva di non emettere il rimborso motivando il tutto con un semplice“l’articolo ricevuto non è corretto, il pacco era vuoto, per avere il rimborso spedire il prodotto corretto. Ho contattato più volte il servizio clienti e Amazon mediante email fornendo tutta la documentazione necessaria (la ricevuta di ritiro del corriere e la foto che confermava la presenza del prodotto nel pacco spedito). Ho anche effettuato la denuncia ai Carabinieri per furto del telefono fornendo il seriale ma Amazon continua a rispondermi con email automatiche in cui richiede di spedire il prodotto corretto per ottenere il rimborso facendo ricadere tutta la responsabilità dell'accaduto sul cliente.

Chiuso
A. C.
16/02/2023

Mancato pagamento da Amazon KDP

Buongiorno, ho lavorato 2 mesi come publisher attraverso la piattaforma Amazon KDP.In breve, mi occupavo di creare e pubblicare libri cartacei su Amazon, per renderli disponibili alla vendita tramite il sito Amazon.it.Ogni volta che si cerca di caricare un libro sul sito di Amazon (e ogni volta che si decide di modificarlo successivamente), un operatore effettua una verifica che il prodotto inserito sia idoneo alle linee guida di Amazon.Per ogni vendita effettuata Amazon si tiene una parte del ricavato al fine di sostenere i costi di stampa, di spedizione del libro e di guadagno: la restante parte viene data come royalty a chi produce il libro (in questo caso io) a distanza di 2 mesi.Ho anche speso più di 70 euro per le ads e quindi avere maggior visibilità, al fine di vendere di più, totalizzando così ricavi per 711 euro (forse qualcosa di più, ma questo è l'ultimo dato di cui sono a conoscenza).Il punto è che, ESATTAMENTE quando dovevo essere pagato, Amazon mi manda una mail dicendomi che l'account ha violato i termini e le condizioni del contratto, perciò il mio account verrà chiuso all'istante e non avrò diritto a ricevere i pagamenti in sospeso.Ho scritto ad Amazon, chiedendo gentilmente di spiegarmi in che modo avrei violato i loro termini, dal momento che la mail è piuttosto vaga e rileggendo i termini ho la coscienza pulita. Ovviamente non ho ricevuto risposta dopo una settimana, nonostante siano loro stessi a dire ti invitiamo a rispondere a questo messaggio nel caso ci siano domande o pensi di aver ricevuto questa mail per errore.Premesso:- Che un loro operatore si occupa di controllare che i contenuti siano idonei prima di essere pubblicati sulla piattaforma Amazon- Che i miei contenuti sono stati approvati- Che Amazon ha guadagnato dalle vendite effettuate- Che Amazon ha guadagnato anche dalle ads che ho pagato- E che i clienti hanno ricevuto i libri da me creatiRitengo che mi spettino almeno i miei 711€ di royalty ottenuti dalle vendite.Non mi interessano i soldi delle sponsorizzate (alla fine è anche grazie a quelle se sono riuscito a vendere) e nemmeno che mi venga ripristinato l'account, dal momento che dopo questa brutta esperienza non ho intenzione di continuare con questa attività.Tuttavia chiedo che mi vengano pagati i 711€ che, stando alle motivazioni scritte sopra, mi sono dovuti.Io ho messo il mio tempo e il mio impegno per realizzare libri e per venderli. Non trovo corretto che Amazon si intaschi tutti i soldi e poi sparisca proprio nel momento in cui avrebbe dovuto pagarmi.Ho le prove, lo scambio di mail e anche gli screenshot di quanto affermato in questo mio reclamo, e sono pronto a cederli se ciò può aiutare a ottenere ciò che mi spetta.Grazie mille e spero di ricevere presto buone notizie, perché sono sicuro che Amazon non sia caduta così in basso da fregare i propri utenti.

Chiuso
A. T.
15/02/2023

blocco accesso all'account

Il giorno 28/01/2023 ho tentato di collegarmi con il mio account Amazon per compiere varie operazioni. Non mi è stato possibile poiché l’accesso all’account era stato bloccato temporaneamente, essendo state “rilevate attività insolite”. A oggi ho chiamato una decina di volte il numero verde del Servizio Clienti Amazon e, ogni volta, i vari operatori mi hanno detto che avevano badato a inviare un sollecito al dipartimento responsabile e che avrei ricevuto una risposta entro 24/48 ore. Non ho mai ricevuto una risposta da questo fantomatico dipartimento responsabile. Sono passati più di 15 gg e il mio account continua a essere bloccato senza nessuna spiegazione, impedendomi di fare qualsiasi operazione anche urgente.Le conseguenze del blocco dell'account, effettuato per ragioni molto oscure, sono molto pesanti:- rende impossibile usufruire dei servizi previsti nell'abbonamento PRIME durante tutto il periodo di blocco.- pregiudica l'utilizzo del dispositivi Amazon in mio possesso (2 Alexa e gli e-reader Kindle) e la lettura degli e-book.- impedisce il reso di articoli acquistati con i limiti temporali di reso espressamente citati nelle condizione di vendita.- rende inutilizzabili le somme depositate nell'account, configurando un'appropriazione indebita. Spero che questo provvedimento non sia stato preso di proposito per ostacolare operazioni contrattualmente previste.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).