Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
V. L.
20/03/2021

Prodotto reso diverso

Ho ordinato un sintoamplificatore Denon sulla piattaforma Amazon Warehouse (quindi usato) del valore di 929,59€ e reso per incompatibilità di supporto del segnale 4k 120hertz (come indicato nelle motivazioni di reso) a questo punto mi contattano per informarmi che hanno ricevuto un articolo diverso al posto dell’articolo originale e l'articolo che ho inviato verrà eliminato non possiamo emettere un rimborso per questo ordine finché non riceviamo l'articolo corretto. La invitiamo a restituircelo se desidera ricevere il rimborso....a questo punto vani sono stati i miei tentativi di rispondere alla mail o cercare di parlare con un responsabile via telefono dato che non esiste un supporto telefonico per queste problematiche (come mi hanno spiegato più volte l'assistenza primaria via telefono) e nessuno risponde alla mie email... La mia Prima mail di risposta da parte mia è questa:Buongiorno, prendendo atto di quanto riportato nella vostra email, dichiaro che il sintoamplificatore Denon da me restituito contestualmente alla pratica di reso è effettivamente il prodotto da me ricevuto.Durante il periodo di utilizzo del prodotto non ho avuto motivo di dubitare della correttezza dell articolo ricevuto ed è stato restituito poiché non compatibile con il segnale 4k a 120hertz (come indicato nelle motivazioni di reso) e a questo punto tale problematica trova giustificazione con quanto da voi asserito (modello di sintoamplificatore errato).Specifico inoltre che trattasi di prodotto usato, acquistato tramite piattaforma Amazon Warehouse e che giunto nella sua scatola originale priva di sigilli.La mia Seconda mail:Spett. Servizio Clienti Amazon, premesso che trovo assurdo e una grande mancanza di rispetto verso il cliente che un'azienda come Amazon per problematiche importanti come quella che mi avete segnalato interagisca col cliente mediante 'risposte precompilate', di seguito le mie argomentazioni:Ho comprato un prodotto 'usato' ed ho restituito, per insoddisfazione, quanto ricevutoNon posso restituire il prodotto che voi mi richiedete in quanto vi ho già restituito il prodotto che ho ricevutoDa utente che fa centinaia di acquisti all'anno su Amazon, ho contattato inutilmente l'assistenza clienti per risolvere agevolmente la situazione ma mi è stato risposto che la divisione resi può essere contattata solo tramite mail Mi trovo nella situazione di non avere né il prodotto acquistato e né i soldi (921,79€ !!)Mi hanno solo risposto che non chiuderanno il mio account (effettuo centinaia di acquisti l'anno!), cosa molto furba da parte loro considerando il cliente e da li non mi hanno più risposto...

Chiuso
M. D.
19/03/2021

Acquisto Amazon prime non rimborsato, ricevuto pacco vuoto

Buongiorno, ho acquistato un Notebook dell'Asus per un importo di € 379 da Amazon, ordine fatto il 12/03/2021 con Amazon Prime, il pacco era in consegna il 13/03/2021 ma il corriere ha detto che non ero in casa, cosa non vera in quanto io prontamente appena ricevuta la notifica della mancata consegna ho chiamato Amazon che mi ha risposto che avrebbe contattato il corriere per vedere se potevano consegnare subito visto che secondo loro erano appena passati la consegna è però avvenuta il giorno 14/03/2020, ricevuto il pacco direttamente dal corriere entro in caso lo apro e all'interno trovo la scatola del prodotto senza il prodotto all'intenso! Vuota! Contatto immediatamente Amazon che apre un indagine dopo 4 girono (il 18/03/2021) mi dice che non possono rimborsarmi o rimandarmi il prodotto in quanto secondo loro non sono i responsabili, premetto che non mi hanno chiesto niente, nessuna foto della scatola o altro, si sono limitati a dirmi di fare denuncia di furto dai carabinieri Io ho fatto denuncia ma anche i carabinieri mi hanno detto che il presunto furto è avvenuto prima della consegna quindi quando ancora il prodotto non era nelle mie mani Chiedo consiglio di come procedere

Risolto
F. C.
17/03/2021

Ordine Amazon annullato senza motivo, €550 bloccati e assistenza inesistente

Buongiorno , tra il 18/01/21 e il 29/01/21 mi sono recato 8 volte in tabaccheria Lottomatica Pirrone Benedetto via Gen. Medici e in tabaccheria Sisal Gullo Francesco Emanuele viale Italia per acquistare dei buoni regalo del valore complessivo di 600 euro , esattamente questi :- 18/01/21 Buono Regalo emesso (codice del Buono Regalo xxxx-xxxxxx-TQBT) 50,00€- 22/01/21 Buono Regalo emesso (codice del Buono Regalo xxxx-xxxxxx-U8BN) 50,00€- 22/01/21 Buono Regalo emesso (codice del Buono Regalo xxxx-xxxxxx-FABR) 50,00€- 26/01/21 Buono Regalo emesso (codice del Buono Regalo xxxx-xxxxxx-2SBE) 50,00€- 26/01/21 Buono regalo emesso (codice del Buono regalo xxxx-xxxxxx-WQBZ) €100,00- 26/01/21 Buono regalo emesso (codice del Buono regalo xxxx-xxxxxx-NMB6) €100,00- 29/01/21 Buono regalo emesso (codice del Buono regalo xxxx-xxxxxx-J3BC) €100,00- 29/01/21 Buono regalo emesso (codice del Buono regalo xxxx-xxxxxx-WBBK) €100,00Tuttavia, tra un buono regalo e un altro ho sempre fatto uno/due ordini di piccolo valore (sempre inferiori a €2 caduno, tranne un ordine di €40 circa), purtroppo non ricordo il numero degli ordini e non ho modo di verificarlo non avendo accesso al mio account.Quindi, con un totale disponibile in buoni regalo di circa €550 decido di effettuare l'ordine di 1 iPhone XR bianco da 64gb su Amazon Warehouse, ecco di seguito i dettagli di quest'ordine:Ordine n° 407-5123252-9305101Data 02/02/21Apple iPhone XR (64GB) - Bianco (include EarPods, alimentatore)Costo di 548,98 euroLa sera dello stesso giorno mi arriva un email da amazon che afferma:Gentile cliente,abbiamo chiuso il suo account, annullato il suo attuale saldo buono regalo Amazon e annullato tutti gli ordini in sospeso.Abbiamo intrapreso queste azioni perché stava utilizzando buoni regalo Amazon.it che violano i nostri termini e condizioni. Non possiamo emettere nuovamente i buoni regalo né rimborsarle l'importo.Se ritiene che abbiamo intrapreso questa azione per errore, può aiutarci a risolvere il problema accedendo al suo account Amazon e seguendo le istruzioni che visualizza per verificare il suo pagamento con metodo addebito sul conto. Esamineremo le sue informazioni e le risponderemo entro 24 ore.Ora come fanno a dire che i buoni regalo fatti in tabaccheria qui in Italia non RISPETTANO i loro termini e condizioni e addirittura la minaccia di chiudermi l'account lo sanno solo loro. Ovviamente ho tutte le ricevute ORIGINALI dei buoni, che ho subito provveduto a inviare, la prima volta mi è stata mandata immediatamente una email dove mi veniva detto che le informazioni inviate non erano abbastanza e che dovevo reinviarle (non abbastanza cosa? Se vi ho mandato tutte le ricevute di tutti i buoni che cosa volete di più). Procedo comunque a reinviare tutte le ricevute il 03/02/21, facendo attenzione a rendere la foto nitida in modo da permettere di leggere tutti i codici. Da quel momento, silenzio totale.Ad oggi sono passati quasi 2 mesi, dopo aver chattato con decine di operatori diversi di ogni paese del mondo, dopo avermi promesso costantemente risoluzioni del problema in 24h e dopo avermi detto che un reparto investigativo non contattabile avrebbe risolto il caso io non ho ricevuto ancora nulla, niente di niente. Non ho più mezzi a mia disposizione se non rivolgermi a voi di Altroconsumo, si parla di €600 che per me sono uno stipendio che mi guadagno sudando un mese di lavoro e loro, azienda che €600 li usa come carta per confezionare le caramelle, si permettono di rubarmi, perché non ci sono altri termini per definirlo, senza motivazioni e senza offrire assistenza.Non so come sia possibile che un azienda come amazon tratti in questo modo i suoi clienti, sono per giunta anche cliente prime. Aiutatemi voi, io ho perso le speranze.

Chiuso
M. M.
16/03/2021

Truffa da parte di Amazon

Buongiorno, mi chiamo Micaela Mainetti e sono qui per denunciare la grave situazione che si sta portando avanti a mio danno dal 08/02/2021.Il 31 dicembre 2020 ho ordinato un iPhone 12 mini tramite Amazon (venduto e spedito dallo stesso), e dal momento in cui mi è arrivato ha cominciato a dare alcuni problemi hardware (tasto blocco-sblocco a tratti non funzionante). L'8 febbraio 2021 ho dunque richiesto una sostituzione con reso del prodotto successivo alla ricezione della sostituzione ad Amazon, e il 9 febbraio il corriere mi ha consegnato un pacco con peso, dimensioni e contenuto non conforme a quanto ordinato, con dentro sali da bagno di colore azzurro da euro 845,66. Ho chiesto subito spiegazioni ad Amazon e con tutte le scuse del caso mi hanno concesso una seconda sostituzione. Tuttavia, per questa seconda sostituzione l'operatore ha sbagliato nell'immettere l'indirizzo, dunque ho sollecitato la correzione dello stesso a un operatore. La correzione non è stata accettata e anzi, la seconda sostituzione è stata annullata e tutti i movimenti legati a questo articolo e alle sue sostituzioni sono stati sospesi e bloccati da Amazon, con l'avvio di indagini interne. Come richiesto, ho inviato le prove dell'accaduto (foto e video dell'articolo errato con etichetta Amazon, peso non corrispondente a quanto riportato da Amazon per l'articolo giusto), ho proceduto con il reso dell'articolo errato inviatomi con la promessa da parte degli operatori che questo avrebbe sbloccato le procedure, e per tutta risposta ricevo una mail di Amazon con un semplice accantonamento delle indagini e del caso da parte di Amazon finché non avrebbero avuto una denuncia per proseguire.Il 22/02/2021 procedo dunque con la denuncia al Commissariato Monforte-Vittoria in Via Carlo Poma, 8, 20129 Milano (MI). Come presentato agli agenti ci sono le prove fornite ad Amazon del pacco truffa arrivatomi, le comunicazioni di Amazon in cui mi richiede una denuncia di furto e la cronologia degli ordini, ma una volta esaminato il caso gli agenti mi hanno cortesemente spiegato che quello che stavo denunciando era una truffa online, e pertanto non si poteva proseguire con denuncia di furto contro ignoti per quanto scritto sul codice penale.Dopo aver ottenuto la denuncia per truffa e inoltratala ad Amazon, ricevo una mail con scritto che la denuncia sembra non essere valida. Chiedo spiegazioni, nessuno mi risponde. Chiamo e ottengo la pec di Amazon, al quale scrivo una mail certificata a cui non ottengo risposta con pec, ma con mail normale che finalmente mi spiega che la denuncia sembra non essere valida perché per proseguire Amazon ha bisogno di una denuncia di furto, e non di truffa. Chiamo quindi la questura che mi conferma che sono stata vittima di truffa, e dunque non si può parlare di furto. A seguito di ciò, richiamo Amazon, che si rifiuta di farmi parlare con un operatore competente, si rifiuta di rispondermi alle mie richieste di comunicazione via pec, ed è impossibile spiegare la situazione al reparto cui competono le denunce.La situazione rimane in stallo fino al 16/03/2021, in cui Amazon mi avvisa che se non avesse ricevuto il reso dell'iPhone originario (ordine del 31 dicembre 2020) mi sarebbero stati addebitati ulteriori euro 845,66 per un secondo telefono che non ho mai ricevuto. Il giorno stesso mi rivolgo dunque ad Altroconsumo, che mi avvisa di procedere con il blocco di ulteriori addebiti di Amazon sulla carta connessa all'ordine.Mi sembra inconcepibile che per TRE errori interni ad Amazon (il primo nell'inviarmi un articolo difettoso, il secondo nel consegnarmi un pacco con contenuto errato, e il terzo nello sbagliare indirizzo e farmi bloccare qualsiasi intervento sugli ordini sopracitati) io debba dunque vedere la mia richiesta di sostituzione dell'articolo difettoso ignorata e un secondo addebito di euro 845,66 per un iPhone sostitutivo che, ad oggi, non ho mai visto.A garanti della vicenda ci sono un testimone diretto presente nel momento dell'apertura del pacco truffa, e gli agenti che mi hanno assistito in Questura e che mi hanno guidato nella stesura della querela.Faccio dunque reclamo per richiedere blocco immediato del secondo addebito di euro 845,66 da parte di Amazon per errori interni all'azienda, e soprattutto SOSTITUZIONE di articolo difettoso da loro inviatomi che per 2 anni ha garanzia Amazon. Grazie.

Chiuso
C. M.
07/03/2021

Mi hanno fatto spedire il reso per poi non rimborsarmi con una scusa - Diffidate da Amazon

Buonasera,in data 19 Gennaio ho ordinato un drone marca DJI Mavic Pro 2 con Smart Controller ed i filtri per un costo totale di 2102,96 euro.L' ordine che inizialmente era unico è stato poi diviso da Amazon in due ordini con due spedizioni differenti senza che mi venga detto nulla ma inizialmente non penso che ciò possa rappresentare un problema.Da li inizia un' odissea che non mi sarei mai immaginata da un' azienda che credevo fosse seria come Amazon, che ho scoperto essere un posto assolutamente non sicuro dove fare i propri acquisti.Una delle due spedizioni, quella dei filtri, scopro che in realtà inserendo il codice sul sito delle Poste non esiste, anzi non è mai esistita, è un codice inventato. Sucessivamente mi verranno rimborsati i 103,96 euro di questo ordine che era stato diviso in maniera autonoma da Amazon quando in realtà io avevo effettuato un acquisto unico e non due divisi. A questo punto sono a pensare che sia stata una strategia per truffarmi, dato il comportamento che ha tenuto fino ad oggi l' azienda.La spedizione che avrebbe dovuto contenere il drone DJI Mavic Pro 2 con smart controller invece mi viene consegnata dal corriere e con mio enorme stupore e delusione anzichè contenere nel pacco l' oggetto da me ordinato e pagato mi è stato consegnsato un pacco molto malmesso ed ammaccato contenente un piccolo drone di un' altra marca, che sembrava quasi un giocattolo e che nulla ha a che vedere con l' oggetto da me ordinato.Io ho SUBITO contattato via chat il servizio clienti di Amazon e segnalato il problema e mi è stato risposto che non c' era nessun problema, che mi avrebbero inviato un' etichetta di reso, che l' avrei dovuta stampare e portare in posta ed entro 14 giorni dalla spedizione avrei ricevuto il rimborso.Cosi ho fatto ed una volta passati i 14 giorni Amazon se ne esce dicendo che non può effettuarmi il rimborso in quanto io ho rispedito un oggetto diverso dal drone DJI Mavic Pro 2, che non ho mai ricevuto.In pratica ho fatto un ordine e parliamo di 2100 euro non di due lire, Amazon ha diviso il mio ordine in due una spedizione non l' ha mai effettuata mentre nell' altra o mi ha inviato un oggetto sbagliato o qualcuno ha rubato e sostituito il contenuto del mio acquisto, li contatto mi dicono di rispedire quanto erroneamente ricevuto, già contrariata di quanto successo faccio comunque tutto quello che mi viene chiesto e una volta passati i 14 giorni, quando avrei dovuto avere conferma del rimborso secondo quanto dettomi da loro, cosa fanno ? Mi dicono che per avere il rimborso devo inviargli quello che non ho mai ricevuto !!!Mai avrei pensato che un' azienda come Amazon potesse trattare cosi una cliente che gli ha dato fiducia e che pensava fosse un luogo sicuro dove acquistare, addirittura truffandola cosi.Aspetterò ancora qualche giorno dopodichè sarò costretta a denunciare l'azienda.

Chiuso
C. M.
07/03/2021

Ricevuto articolo diverso da quanto ordinato - Fatto reso e non mi hanno ridato i MIEI soldi

Buonasera,in data 19 Gennaio ho ordinato un drone marca DJI Mavic Pro 2 con Smart Controller ed i filtri per un costo totale di 2102,96 euro.L' ordine che inizialmente era unico è stato poi diviso da Amazon in due ordini con due spedizioni differenti senza che mi venga detto nulla ma inizialmente non penso che ciò possa rappresentare un problema.Da li inizia un' odissea che non mi sarei mai immaginata da un' azienda che credevo fosse seria come Amazon, che ho scoperto essere un posto assolutamente non sicuro dove fare i propri acquisti.Una delle due spedizioni, quella dei filtri, scopro che in realtà inserendo il codice sul sito delle Poste non esiste, anzi non è mai esistita, è un codice inventato. Sucessivamente mi verranno rimborsati i 103,96 euro di questo ordine che era stato diviso in maniera autonoma da Amazon quando in realtà io avevo effettuato un acquisto unico e non due divisi. A questo punto sono a pensare che sia stata una strategia per truffarmi, dato il comportamento che ha tenuto fino ad oggi l' azienda.La spedizione che avrebbe dovuto contenere il drone DJI Mavic Pro 2 con smart controller invece mi viene consegnata dal corriere e con mio enorme stupore e delusione anzichè contenere nel pacco l' oggetto da me ordinato e pagato mi è stato consegnsato un pacco molto malmesso ed ammaccato contenente un piccolo drone di un' altra marca, che sembrava quasi un giocattolo e che nulla ha a che vedere con l' oggetto da me ordinato.Io ho SUBITO contattato via chat il servizio clienti di Amazon e segnalato il problema e mi è stato risposto che non c' era nessun problema, che mi avrebbero inviato un' etichetta di reso, che l' avrei dovuta stampare e portare in posta ed entro 14 giorni dalla spedizione avrei ricevuto il rimborso.Cosi ho fatto ed una volta passati i 14 giorni Amazon se ne esce dicendo che non può effettuarmi il rimborso in quanto io ho rispedito un oggetto diverso dal drone DJI Mavic Pro 2, che non ho mai ricevuto.In pratica ho fatto un ordine e parliamo di 2100 euro non di due lire, Amazon ha diviso il mio ordine in due una spedizione non l' ha mai effettuata mentre nell' altra o mi ha inviato un oggetto sbagliato o qualcuno ha rubato e sostituito il contenuto del mio acquisto, li contatto mi dicono di rispedire quanto erroneamente ricevuto, già contrariata di quanto successo faccio comunque tutto quello che mi viene chiesto e una volta passati i 14 giorni, quando avrei dovuto avere conferma del rimborso secondo quanto dettomi da loro, cosa fanno ? Mi dicono che per avere il rimborso devo inviargli quello che non ho mai ricevuto !!!Mai avrei pensato che un' azienda come Amazon potesse trattare cosi una cliente che gli ha dato fiducia e che pensava fosse un luogo sicuro dove acquistare, addirittura truffandola cosi.Aspetterò ancora qualche giorno dopodichè sarò costretta a denunciare l'azienda.

Chiuso
C. M.
05/03/2021

Amazon truffa i suoi clienti

Buonasera,in data 19 Gennaio ho ordinato un drone marca DJI Mavic Pro 2 con Smart Controller ed i filtri per un costo totale di 2102,96 euro.L' ordine che inizialmente era unico è stato poi diviso da Amazon in due ordini con due spedizioni differenti senza che mi venga detto nulla ma inizialmente non penso che ciò possa rappresentare un problema.Da li inizia un' odissea che non mi sarei mai immaginata da un' azienda che credevo fosse seria come Amazon, che ho scoperto essere un posto assolutamente non sicuro dove fare i propri acquisti.Una delle due spedizioni, quella dei filtri, scopro che in realtà inserendo il codice sul sito delle Poste non esiste, anzi non è mai esistita, è un codice inventato. Sucessivamente mi verranno rimborsati i 103,96 euro di questo ordine che era stato diviso in maniera autonoma da Amazon quando in realtà io avevo effettuato un acquisto unico e non due divisi. A questo punto sono a pensare che sia stata una strategia per truffarmi, dato il comportamento che ha tenuto fino ad oggi l' azienda.La spedizione che avrebbe dovuto contenere il drone DJI Mavic Pro 2 con smart controller invece mi viene consegnata dal corriere e con mio enorme stupore e delusione anzichè contenere nel pacco l' oggetto da me ordinato e pagato mi è stato consegnsato un pacco molto malmesso ed ammaccato contenente un piccolo drone di un' altra marca, che sembrava quasi un giocattolo e che nulla ha a che vedere con l' oggetto da me ordinato.Io ho SUBITO contattato via chat il servizio clienti di Amazon e segnalato il problema e mi è stato risposto che non c' era nessun problema, che mi avrebbero inviato un' etichetta di reso, che l' avrei dovuta stampare e portare in posta ed entro 14 giorni dalla spedizione avrei ricevuto il rimborso.Cosi ho fatto ed una volta passati i 14 giorni Amazon se ne esce dicendo che non può effettuarmi il rimborso in quanto io ho rispedito un oggetto diverso dal drone DJI Mavic Pro 2, che non ho mai ricevuto.In pratica ho fatto un ordine e parliamo di 2100 euro non di due lire, Amazon ha diviso il mio ordine in due una spedizione non l' ha mai effettuata mentre nell' altra o mi ha inviato un oggetto sbagliato o qualcuno ha rubato e sostituito il contenuto del mio acquisto, li contatto mi dicono di rispedire quanto erroneamente ricevuto, già contrariata di quanto successo faccio comunque tutto quello che mi viene chiesto e una volta passati i 14 giorni, quando avrei dovuto avere conferma del rimborso secondoquanto dettomi da loro, cosa fanno ? Mi dicono che per avere il rimborso devo inviargli quello che non ho mai ricevuto !!!Mai avrei pensato che un' azienda come Amazon potesse trattare cosi una cliente che gli ha dato fiducia e che pensava fosse un luogo sicuro dove acquistare, addirittura truffandola cosi.Aspetterò ancora qualche giorno dopodichè sarò costretta a denunciare l'azienda.

Chiuso
F. D.
04/03/2021

addebito non autorizzato

NON HO ORDINATO NULLA E MI SONO STATI ADDEBITATI SULLA CARTA 3 IMPORTI PER UN TOTALE DI €133,88: 1) € 49,99 IN DATA 25.02.20202) € 33,90 IN DATA 25.02.20203) € 49,99 IN DATA 25.03.2020ANDANDO SU INTERNET CON IL CODICE HO POTUTO SCOPRIRE CHE è UN ADDEBITO AMAZON TRUFFATE ALTRE PERSONE QUI SOTTO LA DICITURA:1) PAGAMENTO pos A Amzn AMZN Mktp IT*pu53v2gh5 - 5 rue plaetis, 800-279-6620 LUX del 21.02.2020Rimborso: € 49,992) PAGAMENTO pos A Amzn AMZN Mktp IT*6t5zh29k5 - 5 rue plaetis, 800-279-6620 LUX del 21.02.2020Rimborso: € 33,903) PAGAMENTO pos A Amzn AMZN Mktp IT*8e2mk76v5 ww - 5 rue plaetis, LUX del 22.03.2020Rimborso: € 33,90RIMBORSO TOTALE € 133,88.gRAZIE

Risolto
G. R.
04/03/2021

Attivazione abbonamenti Amazon Infinity e Mubi

Buongiorno, sono abbonato al servizio Amazon Prime Video, casualmente mi sono accorto dalla lista movimenti della mia carta di credito che vi erano degli importi ricorrenti mensili da Amazon. Entrando nel dettaglio ho appreso, nella sezione Iscrizione e Abbonamenti che vi erano due abbonamenti appendice di Prime video attivati, Uno chiamato Infinity del costo di 6.99€ e uno denominato Mubi del costo di 9.99€ al mese. Non ero a conoscenza dell'attivazione di questi abbonamenti e addirittura uno era stato attivato in un giorno in cui non ero presente in casa. Tuttavia la pratica che a mio avviso pare scorretta è che all'attivazione e al momento del pagamento non viene inviata da amazon alcuna mail di avviso o conferma. Premetto che tutti gli abbonamenti hanno un periodo iniziale di prova gratuito, terminato il quale se non si disdice inizia la fatturazione sulla carta di credito. Per risolvere il problema la procedura non è neppure tanto intuitiva, infatti sono dovuto andare nella fire stik, aprire prime video e nella sezione abbonamenti ho reperito il link da aprire però da un pc, infatti dalla fire stick non è possibile gestire l'abbonamento. Fatto ciò dal sito di primevideo.com ho potuto chiedere la cancellazione dell'abbonamento. In questo caso però la mail di avviso di cancellazione è arrivata subito.Spero possiate affrontare l'argomento in quanto credo che molte persone siano ignare degli abbonamenti che pagano e la procedura per disdire è complicata per certe categorie di soggetti che magari non dispongono di un pc.Ringrazio e saluto. Giuseppe

Chiuso
F. M.
24/02/2021

Mancato rispetto garanzia

Buongiorno,in data 11/05/2020 ordinavo l'articolo in oggetto, un aspirapolvere, per un totale di 49,79€, venduto e spedito da Amazon EU S.a.r.L. responsabile della Garanzia legale.In data 13/01/2021 aprivo una pratica con Amazon di reso/sostituzione di tale articolo, in quanto una parte di esso, specificamente il tubo che va nel motore, durante il normale utilizzo dell'articolo si era danneggiato.Considerato che senza ombra di dubbio il prodotto funzionava alla perfezione, e che l'utilizzo che ne è stato fatto è conforme a tutti gli effetti al normale utilizzo di un'aspirapolvere, la rottura o il danneggiamento di tale tubo deve essere attribuito ad un difetto di produzione o all'usura stessa di tale componente, non attribuibile in nessun modo all'utilizzo da parte dell'acquirente.Dopo non aver avuto alcuna notizia da parte di Amazon sulla riparazione/sostituzione/rimborso di tale articolo, in data 19/02/2021 telefono al servizio clienti che, già oltre il tempo massimo di 25 giorni lavorativi per la riparazione e restituzione dell'articolo, mi dice di attendere altri due giorni lavorativi per avere risposta dal centro riparazioni.In data 24/02/2021, non avendo ricevuto alcun contatto da parte del suddetto centro riparazioni, chiamavo nuovamente il servizio clienti Amazon, che parlava di una fantomatica email inviatami il 03/02/2021 da parte del produttore dove venivo informato circa il preventivo per la riparazione, in quanto, sempre secondo il servizio clienti Amazon, il danno era da attribuire ad un montaggio errato o ad un uso improprio del prodotto.Stupito, chiedo il motivo per il quale io non sia stato informato prima e chi aveva decretato che il danno fosse stato provocato da un utilizzo improprio, ma proprio in quel momento la chiamata viene interrotta.Chiedo che la garanzia legale su prodotti difettosi, con evidenti difetti di conformità, venga rispettata e che il prodotto venga riconsegnato riparato senza alcuna spesa da parte mia. In alternativa, chiedo il rimborso totale del costo del prodotto, in quanto non più in mio possesso dal 14/01/2020.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).