Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
PROBLEMA BUONI AMAZON
Buongiorno, dopo aver provato a fare un acquisto con un buono regalo, amazon prima mi sospende l'account e siccome non gli sono bastate le mie spiegazioni (allegando anche il documento d’identità) successivamente me lo blocca definitivamente decidendo di chiudermelo. Solo che nel buono c'era 290 euro di credito ottenuto con coupon acquistati al supermercato e quindi da loro incassati. Per una operazione che loro definiscono sospetta si tengono i miei 290 euro del tutto veri e in più mi bloccano l’account recandomi ulteriori danni visto che ad esso sono connessi vari dispositivi ad ora inutilizzabili.
account limitato amazon
Buongiorno, con la presente che amazon in maniera del tutto illegittima e infondata mi ha notificato tramite email la limitazione del mio account nel fare acquisti per motivi a me sconosciuti. In passato è successo che qualche ordine era stato manomesso ed è stata fatta denunia presso i carabinieri come da loro richiesta. Ad oggi l'account risulta limitato e il servizio ofm@amazon.it non da nessuna risposta in merito se non delle risposte automatiche di copia e incolla. I problemi di gestione con i loro corrieri o centro di smistamento pacchi non possono essere motivo di chiusura degli account di clienti che da anni, fedeli, comprano e spendono cifre alte nel loro negozio online. Spero in una vs azione volta a tutelare i consumatori per un abuso fatto da amazon quand è nelle politiche di amazon dare la possibilità al cliente di poter rendere un acquisto se non soddisfatto.
Truffato da Amazon
Salve, mi ritrovo con questo problema... Ho ordinato a gennaio 2023 un iPhone ( 402- 1343919-7589124) quando mi è arrivato ho provato ad accenderlo ma mi dava schermo nero. Contatto l'assistenza e mi dicono di mandarlo in riparazione.. spedisco il pacco, giorno 26 gennaio 23 viene consegnato, e ancora ad oggi non ho avuto notizie... Ho chiesto anche il rimborso, ma mi dicono che il reso non è stato processato correttamente e che non possono dare seguito alla mia richiesta di rimborso.. cosa devo fare? In tutto questo, ho mandato anche copia della ricevuta per la spedizione.. non voglio prendere legale o fare denuncia perché sarebbe inutile, già mi sono confrontato con loro e non possono fare nulla.. se fossero stati 100/200€ me ne sarei fregato, ma sono 1451€ e sinceramente non voglio perderli Voglio segnalare Amazon ad Altroconsumo perché nell'ultimo anno loro stanno truffando le persone. Le persone fanno sacrifici per comprare un telefono e loro si permettono di derubarti.. Allego anche la ricevuta delle poste Grazie a chi mi aiuterà
Prodotto non conforme all'ordine
Spett. AMAZON In data 24.03.2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un IPHONE 15 NERO 128gb APPLE pagando contestualmente l’importo di 799,00 euro. Ho ricevuto il pacco il 27/03/2024 e, aprendolo, ho constatato che non si trattava del prodotto da me ordinato. In particolare, anziché IPHONE 15 NERO 128gb APPLE mi è stato recapitato UN FELCE AZZURRA SHOWER SHAMPOO UOMO 250ml. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 giorni dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato, provvedendo contestualmente al ritiro della merce consegnata per errore. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Mancato rimborso
Mi rivolgo a voi per richiedere assistenza in merito a una disputa con Amazon relativa al mio ordine più recente, il numero 405-6752701-0360323. Desidero portare alla vostra attenzione un problema che è emerso durante il processo di assistenza clienti : il 14 aprile , ho contattato il servizio clienti di Amazon per segnalare la ricezione di un prodotto scaduto nell'ambito dell'ordine sopra menzionato. Durante questa interazione, mi è stato garantito dalla prima operatrice con cui ho parlato che sarei stato rimborsato direttamente per il prodotto in questione e che non sarebbe stata richiesta la presentazione di una foto dello stesso. Seguendo le sue istruzioni, ho scartato il prodotto scaduto, in quanto mi era stato assicurato che il rimborso sarebbe stato elaborato senza ulteriori requisiti. Purtroppo, nonostante le sue rassicurazioni, non ho ancora ricevuto né il rimborso né una conferma via email dopo quell'interazione. Successivamente, contattando nuovamente il servizio clienti di Amazon per chiedere chiarimenti in merito al mancato rimborso, mi è stato comunicato che c'era stato un malinteso e che sarebbe stato necessario fornire una foto del prodotto scaduto per procedere con il rimborso. È importante sottolineare che, seguendo le indicazioni ricevute dalla prima operatrice, ho scartato il prodotto senza conservarlo, non avendo ricevuto richieste di ulteriori documenti o foto. Mi preoccupa profondamente questa situazione, in quanto mi trovo ora a dover affrontare le conseguenze di un errore che non è imputabile a me. Considero ingiusto dover pagare per un errore commesso dal servizio clienti di Amazon, che non ha fornito le istruzioni corrette durante la mia prima interazione. Pertanto, vi chiedo gentilmente di intervenire per risolvere questa controversia, cercando di ottenere il rimborso promesso da Amazon e garantendo che venga effettuato senza ulteriori ritardi. Vi prego inoltre di farmi sapere quali azioni posso intraprendere per tutelare i miei diritti in questa situazione. Ringrazio anticipatamente per la vostra attenzione e il vostro supporto nella risoluzione di questa questione. Resto in attesa di una vostra cortese risposta.
Account Bloccato
Spett. [Angelo Fortunato] In data [13/04/2024] ho acquistato presso il sito Amazon [Ho account bloccato, non mi fa acquistare. Sto pagando il servizio prime quindi ho bisogno di spiegazioni visto che alla mia e-mail non mi hanno risposto] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Mancato rimborso
Buongiorno, ho acquistato in data 10/02/2024 un dispeser di cibo per cani tramite Amazon(Germania). In data 27/02/2024 ho effettuato la richiesta di reso dell'articolo 'AONBOY Automatic Cat Feeder, Sliding Lock Lid Design, Timed Control, 1-4 Meals a Day, 10S Voice Recording, Suitable for Small to Medium Pets' venduto da: yahuawla e causa del mal funzionamento dello stesso. Ho stampato la label con l'indirizzo di consegna che mi è stato fornito da amazon e l'ho spedito a mie spese, 40euro poichè mi era stato confermato il successivo rimborso delle spese di spedizione, una volta arrivato il pacco in centrale. Spedizione avvenuta tramite ups. Dopo 10 giorni, dal tracking del pacco risultava che l'indirizzo di spedizione del pacco era sbagliato ed il pacco risulta essere tornato al mittente(centro ups). Ho contattato svariate volte l'assistenza di amazon e mi hanno detto di attendere inizialmente 14 giorni poi 60 giorni(a fine aprile) affinchè il pacco arrivasse in centrale poichè a loro non risultava ancora rispedito al mittente. Non sono servite 4 email per spiegare loro che il pacco non sarebbe mai arrivato in centrale perchè era già tornato al mittente. Qualche giorno fa quindi ho riscritto all'assistenza e mi hanno detto di inviare nuovamente il pacco e che potrebbero esserci dei costi aggiuntivi visto il superamento del termine per il reso. Adesso, vorrei evitare di spendere altri 40euro per inviare nuovamente il pacco, visto che nessuno mi sa dire se mi rimborseranno a totale 80euro di costi di spedizione e la label con l'indirizzo è sempre lo stesso quindi probabilmente tornerà indietro anche questo. Riguardo ai costi aggiuntivi visto il superamento del termine per il reso non è un mio problema visto che ancora a inizio Aprile era l'assistenza a dirmi di aspettare. Io vorrei semplicemente il rimborso dell'articolo e della spesa di spedizione. Questi sono i due numeri di tracking -1Z96VW466883282006 -1Z96VW466896739810 Grazie
Negato reso/rimborso di un articolo errato
In giorno 11 dicembre 2023 ho acquistato una scheda video RTX da 1440,00€, che mi è arrivato errato, un'altra scheda video sempre modello RTX ma di un'altra gamma (che ovviamente non ho ordinato), appena ho chiamato il servizio clienti di Amazon mi è stato detto che è stato un errore e che avrei dovuto fare il reso per ricevere il rimborso, cosa che ho fatto, poi ho dovuto aspettare quasi due mesi perché il tracking del reso ovviamente risultava bloccato, dopo diverse decine di tentavi nel ricevere aggiornamenti o spiegazioni, alla fine della storia mi hanno detto che non possono fare nulla, perché il pacco aveva un codice (token di sicurezza), e loro non possono fare rimborsi qualsiasi cosa succeda al pacco con un token. Oltretutto sono anche stato minacciato di ricevere una chiousura dell'account e incolpato di aver spedito io un articolo sbagliato al reso. Morale della favola, Altroconsumo ha mandato una Pec senza ricevere risposta, quindi mi toccherà procedere tramite un avvocato per riavere i soldi rubati.
Garanzia
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio un [PRODOTTO] pagando contestualmente l’importo di [€]. A distanza di [GG/MESI - max 24 mesi] dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, [DESCRIZIONE DEL DIFETTO] Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Amazon Prime e tempi di consegna
Buongiorno, non è la prima volta che faccio un reclamo ad Amazon perché non rispetta i tempi di consegna - assicurati a chi ha sottoscritto (come me) l'abbonamento annuale a Amazon Prime. Da ieri 9.4. tutti gli articoli messi nel carrello hanno una consegna a partire da venerdì 14.4. (Chi non ha l'abbonamento riceve lo stesso articolo il giorno dopo, non va bene!). Non essendoci motivi particolari che giustificano questi ritardi (p.e. sciopero) chiedo ad Amazon a ripristinare immediatamente il servizio Prime e quindi la consegna in 1 giorno. Pago 49,90 € all'anno per il servizio Prime, non è accettabile che ci siano consegne ritardate, soprattutto senza un avviso ai clienti. Aggiungo che so perfettamente che alcuni articoli hanno una spedizione più lunga, ma con i libri (in lingua italiana) non è mai successo di dover aspettare. In attesa di ricevere un Vs.riscontro che risolva questo problema al più presto possibile invio cordiali saluti Marietta Ferrigno
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
