Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
problema macchina caffe usata
buongiorno ho rispedito questo ordine, di una macchina caffè venduta da amazon seconda mano, perchè mi è arrivata una macchina totalmente diversa e completamente usata invece di quanto riportato dalle immagini e dalla descrizione.. allorchè dopo 2 settimane il reso risulta, secondo descrizione, smarrita da loro. Mi fanno perdere un casino di tempo, richiedono la verifica dell'identità per ben 5 volte e alla fine non rispondono neanche piu'. Ad oggi sono in debito di 560 euro e non rispondono per niente. Non posso perdere io i soldi perchè i loro corrieri smarriscono i pacchi!!!
Articolo rivestituito non rimborsato
Spett. Amazon EU S.à r.L. In data 18/05/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Sony Alpha ZV-E10 - Kit Viog Camera ad Ottiche Intercambiabili + Obiettivo 16-50mm, APS-C, Schermo ad Angolazione Variabile per Viog, Video 4K. Real-time Eye Autofocus, Nero pagando contestualmente l’importo di 694,86. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 22/05/2025, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite email il 12/06/2025. Il 12/06/2025 mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 17/06/2025. Tuttavia ad oggi, trascorsi 103 giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a €694.86. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Mancato rimborso reso
Buongiorno. Dopo pochi giorni dal ricevimento ho correttamente restituito l'oggetto 404-2963038-2690716 da me ricevuto ancora impacchettato senza averlo aperto. Dopo aver un po' temporeggiato mi hanno negato il rimborso dicendo che ho mandato un oggetto diverso, ma non è così. Ho fatto tutto correttamente.
Diffida formale ex artt. 33 ss. Codice del Consumo – Richiesta immediato ripristino account
Spett.le Amazon – Reparto OFM, nella qualità di titolare dell’account Amazon con la presente, intende diffidare formalmente la Vostra società per le illegittime comunicazioni e le conseguenti limitazioni imposte al mio account. Ricostruzione dei fatti In data 9 settembre 2025 ho ricevuto la prima comunicazione da parte Vostra in cui veniva contestato il presunto utilizzo improprio dell’account e l’effettuazione di “resi non idonei”. A tale comunicazione ho riscontrato immediatamente, contestando integralmente le Vostre affermazioni. Sono quindi seguite ulteriori comunicazioni: una seconda in data 10 settembre 2025, una terza in data 13 settembre 2025, ed infine l’ultima comunicazione in data odierna. A ciascuna di tali comunicazioni ho sempre fornito riscontro, negando le Vostre imputazioni e precisando che i numeri d’ordine e gli articoli da Voi richiamati non corrispondono ad alcun ordine né reso effettuato tramite il mio account. Ad ulteriore supporto delle mie dichiarazioni, alla presente si allegano screenshot certificativi delle e-mail ricevute e delle relative risposte da me inviate. Profili di illegittimità La condotta da Voi posta in essere presenta plurimi profili di illegittimità:costituisce atto lesivo della mia onorabilità e potenzialmente diffamatorio, poiché contiene affermazioni false ed infondate a me riferite;integra una inadempienza contrattuale, in palese violazione degli obblighi gravanti su Amazon quali fornitore di servizi digitali, ai sensi dell’art. 130 del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005);determina uno squilibrio contrattuale significativo ai sensi degli artt. 33 e ss. Codice del Consumo, che dichiarano nulle le clausole vessatorie e abusive nei confronti dei consumatori; viola i principi di correttezza, trasparenza e integrità del trattamento dei dati personali sanciti dall’art. 5, par. 1, lett. a) del Regolamento UE 2016/679 (GDPR), nonché i correlati obblighi dell’art. 24 del medesimo Regolamento;pregiudica l’adempimento delle prestazioni essenziali collegate alla mia iscrizione ad Amazon Prime, regolarmente corrisposta, che rappresenta un servizio a titolo oneroso. Diffida e messa in mora Alla luce di quanto sopra esposto, con la presente Vi diffido e costituisco in mora affinché:provvediate al ripristino immediato e senza condizioni del mio account Amazon, permettendone il pieno e libero utilizzo;cessiate l’invio di comunicazioni contenenti contestazioni infondate e lesive; rettifichiate formalmente le contestazioni ingiustamente mosse nei miei confronti. Avvertimenti legaliIn difetto di immediato e integrale adempimento alla presente entro e non oltre 7 giorni dal ricevimento della PEC, lo scrivente si vedrà costretto a:disdettare con effetto immediato la propria iscrizione Amazon Prime;adire l’Autorità Giudiziaria per il risarcimento dei danni patrimoniali e non patrimoniali subiti, ai sensi degli artt. 2043 e 2059 c.c.;valutare, altresì, il ricorso alle azioni inibitorie collettive previste dall’art. 140 bis del Codice del Consumo, nonché la segnalazione all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) e all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali per le violazioni sopra denunciate.La presente vale a tutti gli effetti di costituzione in mora ex art. 1219 c.c.In attesa di un Vostro sollecito e positivo riscontro.
Limitazione operatività account Amazon
Spettabile Amazon, con il presente reclamo contesto formalmente la limitazione del mio account agli acquisti digitali per presunte violazioni delle politiche di reso. Tale decisione è arbitraria e sproporzionata: come dimostrato in dettaglio nelle mie precedenti missive, la gran parte dei rimborsi è stata riconosciuta direttamente dal vostro servizio clienti per problemi di consegna da voi stessi ammessi, non da mie richieste arbitrarie di reso. Ricordo che, ai sensi dell’art. 61 del Codice del Consumo, il venditore è tenuto a garantire la consegna del bene secondo le modalità concordate, e che, ai sensi dell’art. 63, il rischio di perdita o danneggiamento rimane a carico del venditore fino a quando il consumatore non acquisisce il possesso fisico del bene. Pertanto, le consegne lasciate a terzi non autorizzati non soddisfano tali obblighi, motivo per il quale sono stata rimborsata in passato. Come già documentato, i pochissimi resi recenti sono stati effettuati secondo le condizioni Amazon e sempre in accordo con il Vs Servizio Clienti, mentre il loro volume risulta marginale e di importo ridotto rispetto al numero complessivo di ordini. Con questa restrizione mi impedite inoltre di utilizzare un abbonamento Prime già pagato e in corso di validità e non ho ancora certezza sul rimborso di merce legittimamente restituita e non più in mio possesso, che è stata già interamente pagata. Chiedo l’immediata rimozione della limitazione e il pieno rispetto dei miei diritti di consumatrice. In caso contrario, adirò le vie legali per la tutela dei miei diritti.
Rimborso non effettuato dopo 14 giorni
Spett. amazon In data 29/08/2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Honor 200 smartphone 5G Dual SIM, 12 GB RAM 512 GB pagando contestualmente l’importo di 299.90 €. Alla consegna del prodotto, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite vostro sito con richesta di reso in DATA 08/09/2025. In quella stessa data mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni in data 10/09 a preparare il reso ma in quella data il corriere SDA non si è presentato. Ho pertanto scritto e mi è stata creata nuova etichetta di reso. Il giorno 11 il corriere è passato a ritirare lasciandomi ricevuta e utilizzando la prima richiesta di reso, quella inevasa il giorno precedente. Scrivendovi più volte ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il 15/09 alle ore 20.59. Tuttavia ad oggi, trascorsi 14 giorni dall' invio, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a 299,90€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
ORDINE MANCANTE
Spett. amazon In data 19.05.2025 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Lenovo IdeaPad Slim 3 Notebook 15,6” FHD (1920x1080), AMD Ryzen 3 7320U, RAM 8GB, 256GB SSD M.2, Grafica Integrata AMD Radeon 610M, WiFi 6, Windows 11 - Arctic Grey pagando contestualmente l’importo di [€ 329,00. Ho ricevuto il pacco il [21.09.2025 e, aprendolo, ho constatato che non si trattava del prodotto da me ordinato. In particolare, mi è stato recapitato un pacco vuoto. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 3 giorni dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato o un rimborso In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Mi avete chiesto una denuncia delle autorità ma io non non deambulo e non ho accompagnatori ed il pc mi serve per lavorare in smart working,essendo categoria protetta Attendo un riscontro entro 3giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Reclamo formale per reso non riconosciuto – Ordine n. 404-2030729-2503568
Gentile Servizio Clienti Amazon, in riferimento all’ordine 404-2030729-2503568, desidero inoltrare un reclamo formale per la gestione del reso. Ho già contattato più volte il vostro servizio clienti (il 22/09, il 23/09 e tramite chat e mail all’indirizzo fornito dal vostro supporto), senza ricevere alcuna soluzione concreta. Mi è stato chiesto di attendere 14 giorni, ma questo è inaccettabile, poiché il reso è già stato effettuato e risulta “non ritirato” sul vostro sistema, e mi è anche arrivata la mail di DHL con la dicitura “ritiro fallito” rischiando di generare un errore ingiustificato alla scadenza del periodo di reso (06/10/2025). Dettagli del ritiro • Numero ritiro DHL: PRG250922071567 • Numero tracking DHL: 1625579863 • Data e ora ritiro: 22/09/2025 – ore 15:33 • Corriere: giovane con capelli scuri inviato da DHL, suonato al mio domicilio. Ho prove video e audio tramite videocamera interna che documentano inequivocabilmente: • l’arrivo del corriere a casa mia, • me stesso che consegno fisicamente il pacco, • il ritiro effettivo del reso. Al momento del ritiro pioveva: il corriere, invece di firmare chiaramente, ha apposto un semplice scarabocchio nello spazio riservato alla firma sulla ricevuta cartacea. Allego copia di tale ricevuta, che resta comunque prova scritta dell’avvenuta presa in carico del pacco. Nonostante tutto ciò, sul portale Amazon il reso risulta “mancato ritiro” e il tracking DHL appare “fallito”. È evidente che la responsabilità non è più mia: dal momento della consegna del pacco al corriere incaricato, la responsabilità passa esclusivamente ad Amazon e a DHL. Richieste 1. Apertura immediata di un’indagine interna con DHL relativa al ritiro DHL n. PRG250922071567 (tracking 1625579863). 2. Rettifica urgente sul sistema Amazon affinché il reso risulti correttamente spedito il 22/09/2025. 3. Avvio senza ulteriori ritardi della procedura di rimborso, senza attendere il 6 ottobre. Ho già fatto tutto quanto era richiesto dalla vostra procedura: non è accettabile che il cliente venga penalizzato da un disservizio del corriere incaricato da Amazon. In assenza di un riscontro concreto entro massimo 7 giorni, adirò un avvocato a tutela dei miei diritti, con aggravio di spese a vostro carico. Resto in attesa di una vostra risposta chiara e risolutiva. Cordiali saluti, Samuele Melchiorre
Chiusura account Amazon, mancato rimborso prodotti resi
Amazon ha chiuso il mio account dopo una sola contestazione relativa a un reso dichiarato come inviato in modo errato. Ad oggi, Amazon trattiene sia il prodotto sia l’importo pagato, senza fornire spiegazioni né rimborsi. Inoltre, ho effettuato il reso di un deambulatore acquistato per mia madre: il prodotto è stato regolarmente ritirato dal corriere, ma il rimborso non è mai stato effettuato. Ritengo la chiusura dell’account un provvedimento eccessivo e immotivato, che mi priva della possibilità di gestire i miei acquisti e di ottenere quanto mi spetta. Chiedo quindi: l’immediato rimborso delle somme dovute per i prodotti resi; la revisione del provvedimento di chiusura dell’account; una spiegazione chiara e trasparente sulle motivazioni adottate.
Rimborso non emesso 60 giorni trascorsi
All'attenzione di Altroconsumo Buongiorno ancora ad oggi sono trascorsi più di 60 giorni e il rimborso non è stato emesso, Amazon sostiene che l'articolo reso è differente, Come dimostrato da foto tramite email. Mi era stato comunicato che il rimborso veniva emesso al ricevimento dello stesso, Si fa presente che l'articolo restituito è lo stesso identico cosi come ricevuto. Si richiede il rimborso nello stesso metodo di pagamento utilizzato in fase di acquisto.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
