Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Multa non dovuta
Buongiorno, mi è stata notificata una multa per un mancato pagamento di un parcheggio in giorno 31/05/2025 ore 18.16 come da foto allegata Come vedete dallo screenshot allegato, il parcheggio era stato pagato tramite app easy park Procedete dunque alla cancellazione della multa senza farmi perdere tempo con cause legali Saluti Guido Muratore
apcoa palermo
buongiorno ho ricevuto a Palermo in via marino stabile . PA mancato pagamento totale penale ex art 5 regolamento contrattuale totale euro :25 Accertamento di violazione delle condizioni generali di contratto previste dal regolamento parcheggi non mi e chiaro trattasi di multa ? io non ho nessun contratto con apcoa. non capisco la richiesta
Mancato rimborso dopo un mese e mezzo di vari solleciti!
Spett. Apcoa parking Sono titolare dei [biglietto parcheggio rho fiera di Milano del 08/05/2025 per tariffa parcheggio Vi contatto per ilancato rimborso continuo damparte dell'azienda nonostante io abbia inviato tutte le prove. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Addebito non dovuto per parcheggio
Buongiorno, Nei giorni 29/5/25 e 2/6/25 mi sono recato alla fiera dell'artigianato a Milano Rho e ho parcheggiato accedendo tramite telepass al parcheggio di Porta sud. Il giorno 29/5 sono entrato ed uscito senza problemi, la sbarra si è alzata regolarmente. Il giorno 2/6 la sbarra al momento di entrare nello stesso parcheggio non si è alzata e ho preso il ticket. L'addetto al parcheggio mi aveva detto che avrei dovuto pagare manualmente all'uscita. Quando sono uscito, con il ticket pagato alla macchinetta, la sbarra si è alzata senza che io lo dovessi inserire il ticket. Con l'addetto al parcheggio abbiamo chiesto la ricevuta, ed è venuto fuori che per tutti e 5 i giorni di fiera il sistema aveva registrato la mia automobile (Renault Capture targata FD748RR) come presente in fiera. Morale mi è uscita una ricevuta di 100 euro (20 euro al giorno di parcheggio x 5 gg totali di fiera). Più i 20 euro che ho pagato alla macchinetta il giorno 2/6. In totale avrei dovuto pagare 40 euro per la sosta nei soli giorni del 29/5 e del 2/6. In realtà ne ho pagati 100 tramite telepass e altri 20 tramite macchinetta. 120 euro totali! Sono quindi (allegati alla mano) a chiedere il rimborso di euro 80 per i giorni in cui la mia macchina era stata erroneamente registrata come presente all'interno del parcheggio, ma in realtà cosi non era. Andrea Torniamenti
Doppia sanzione
Buongiorno, Io richiedo un rimborso per delle penali che mi sono state fatte. Mi vengono fatte due sanzioni nel giro di pochi minuti (3 esattamente) n. Verbale 0140447724 e n. 0140447624 nello stesso giorno. Intanto non viene lasciato nessun biglietto primo punto su cui mi appello perché gli operatori hanno l’obbligo di farlo, 2 non mi viene notificata nè il pagamento dei 40 euro nè quello dei 90 ma direttamente quello dei 130, peraltro regolarmente pagati. Sarebbe gradito (e anche preteso in realtà) almeno un rimborso della metà delle spese perché è una mancanza vostra non mia. Siete bravi a mandare lettere di recupero crediti ma non ad adempiere o far adempiere ai vostri operatori lo svolgimento del loro lavoro adeguatamente.
Mancato Rimborso
Buongiorno, ho pagato 12,50 Euro per le quasi 5 ore di sosta ed OK, poi ci ho messo effettivamente troppo io ad uscire, la sbarra non si è aperta dicendomi di ripassare a pagare, io pensavo correttamente per la differenza di massimo altri 2,50 Euro, invece alla macchinetta ho dovuto pagare altri 15,00 Euro... come se avessi fatto altre 6 ore di sosta... Ma è normale? A me sinceramente pare un furto e credo dovrei essere rimborsato. Cordiali saluti. Aggiornamento del 30/01/2025: dopo 1 mese e mezzo di inutili attese, richieste pretestuose di reinvio dello scontrino (inviato 2 volte), inutili solleciti e tante perdite di tempo, APCOA mi ha mandato un'eMail dicendo: "La informiamo che per questa tipologia di richieste deve rivolgersi alla società Coima SRG Spa. Trova i riferimenti sul ticket che ha allegato.". Ora, al di là del fatto che sul retro dello scontrino ci sono chiari tutti ed i soli riferimenti di contatto dell’azienda APCOA Parking Italia S.p.A. e che quindi è a questa azienda che chiedo il rimborso, ma sta cosa me la comunicate belli beati un mese e mezzo dopo, avendomi anche indicato voi fin dall'inizio come fare richiesta ad APCOA (conoscendo esattamente sia il parcheggio di riferimento che il problema occorso nei minimi dettagli)!? Lo trovo intempestivo, irragionevole, inutilmente cavilloso e potrei pensare anche doloso... Se lo riterrete opportuno, vi regolerete poi voi con il gestore Coima (che io non so nemmeno dove stia di casa, dato che i recapiti sullo scontrino sono quelli di APCOA), sono questioni vostre interne, non mi riguardano. Mi attendo una veloce gestione del rimborso, dato che è passato un mese e mezzo dalla mia iniziale ed argomentata richiesta. Ovviamente non è per i 12,50 Euro, che utilizzerò di certo per "opere di bene"..., è, o comunque è diventata, una questione di principio. Mi avete fatto pagare 2 volte per uscire dal vostro parcheggio (ripeto, parcheggio APCOA) e quindi mi dovete rimborsare. Aggiornamento del 21/02/2025: niente, i signori di APCOA sono entrati in loop, continuano a chiedere lo scontrino, fornito 4 volte, ed a dire che il destinatario della richiesta non siano loro, peccato che tutti i rifeimenti sullo scontrino siano i loro e che loro stessi mi abbiano indicato le modalità di richiesta del rimborso. Ora hanno anche messo richiesta in stato "Rifiutata", ignorando il fatto che stiano perdendo molto di più dei 12,50 Euro che mi dovrebbero ridare. Grazie.
Doppio pagamento parcheggio BIT Milano
Buongiorno, in data 8 feb 2025, prenotato e pagavo un posto auto parcheggio P1 in occasione del BIT di Milano Rho, giunto al parcheggio lo trovavo chiuso e inaccessibile con tanto di cartello di divieto di accesso. La giornata era di pioggia e non c'era modo di richiedere assistenza poiché' non c'era il citofono, mi recavo quindi al parcheggio P1M e ritiravo il biglietto di ingresso e all'uscita ero costretto quindi a ripagare l'importo di 20 Euro. Una volta giunto a casa chiedevo il rimborso del biglietto pagato, compilando un form online sul sito di APCOA, allegando copia della prenotazione online e del biglietto ripagato ma mi veniva risposto che non avevo diritto ad alcun rimborso perché avrei dovuto richiedere il NON PAGAMENTO al momento dell'uscita, operazione impossibile vista l'assenza di personale.
ATTESA RIMBORSO
Il 04/09/2024, intorno alle ore 18:30, ho parcheggiato nel Parcheggio Cittadella a Verona utilizzando il Telepass. Alle ore 00:30 del giorno 05/09/2024, terminato il concerto, mi sono avvicinata alle sbarre per uscire dal parcheggio, ma queste non si sono aperte. Ho contattato i vigilanti, che hanno aperto la sbarra, ma senza registrare l'uscita del veicolo né associarla al Telepass corrispondente. Il 15/09/2024 sono tornata a Verona e ho tentato di parcheggiare nuovamente nel parcheggio con Telepass. Alla sbarra, però, è apparso un messaggio che indicava che il mio veicolo risultava già all'interno del parcheggio. Dopo aver chiesto informazioni, mi è stato detto di prendere un biglietto e pagare. Così ho fatto, ma mi è stato addebitato un importo di 234,00 euro sul mio Telepass, relativo al periodo dal 04 al 15/09/2024. Il 17/09/2024, appena me ne sono accorta, ho inviato una email ad APCOA, i quali mi hanno informato che per procedere con il rimborso avevano bisogno della fattura. Il 01/12/2024 ho inviato la fattura come richiesto. Tuttavia, nonostante i numerosi solleciti, sia scritti che telefonici, ad oggi non ho ancora ricevuto il rimborso.
Addebito errato anche schermando unipolmove avendo già prenotazione online
Salve, Il 23 novembre siamo stati a fieramilano per il games week. Ho provato a schermare il lettore unipolmove dentro il vano potra oggetti ma mi è scattato lo stesso (quindi stessa cosa quando eravami usciti). Quindi questa mi ha fatto scattare il parcheggio rendendo inutile la prenotazione che ho fatto online.. Posso per caso fare un rimborso di uno dei due (prenotazione online o parcheggio fatto con unipolmove?) Il codice della prenotazione fatto online è 6078993 mentre la mia targa con cui ero entrato è GS343KK. Grazie mille, Vallierick
Sanzione per omissione di pagamento non verificata
Ho ricevuto una vostra lettera per la riscossione di un pagamento con oggetto -Richiesta di pagamento di penale , per omissione totale O parziale del pagamento della sosta. Pagamento della sosta avvenuto in modo regolare, con tracciabilità della fattura da app, come previsto dal comune di Palermo è possibile effettuare il pagamento delle soste tramite app parking, nello specifico Easy Park, la sosta è avvenuta nella zona C, Coperta da strisce blu AMAT. Nel momento in cui un auto è in sosta e non presenta tagliandi erogati dalle macchinette SIETE TENUTI a verificarne l’avvenuto pagamento tramite i palmari. Aggiungo che non è stato rinvenuto nessun avviso sull’auto.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?