Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Carta bloccata
Buongiorno, sono due giorni che ho la carta di credito Opta bloccata in via cautelativa per delle transazioni strane, che ho regolamente risolto con un vostro operatore lunedì 20 novembre 2023, mi era stato assicurato che entro 24 ore la carta sarebbe tornata operativa, alla data odierna risulta ancora essere bloccata, ogni volta che chiamo il vostro servizio clienti mi viene detto che è stato segnalato ed entro 24 ore avrò la risposta, sono due giorni che andiamo avanti così.E' mai possibile che sbloccare una carta ci vuole tutto questo tempo?Se non ne avevo bisogno non avrei chiesto la carta, quindi mi state arrecando dei danni.Vi esorto a sbloccarla immediatamente, e siete anche pregati, ogni tanto, di rispondere alle innumerevoli mail.Distinti saluti
Mancata tutela contro una truffa personale che mi deride e fa a gara a chi fa il nuovo conto
Buongiorno a tutti.La carta Hype e il suo staff sono la più grande presa in giro.Ho subito una truffa recentemente da Edreams, ho tutte le carte in regola prove e documenti, ma allo staff di operatori Banca della Sella Hype conta di più fare a gara a chi ti apre la nuova carta che a farti ricevere rimborso.Ho chiesto più volte di aiutarmi con il rimborso della somma truffata, ma fanno finta di non sentire.Nelle mail risposte automatiche o sempre risposte riferite al nuovo conto. Evidentemente ci guadagnano le commissioni, quindi fanno a gara a chi ti fa la nuova carta. Del chargeback nessuna tutela del cliente. Il primo operatore Iulian ieri mi ha bloccato la carta truffata e mi ha aperto un nuovo conto.Oggi chiedo aiuto a una certa Sara, che fa? Oltre a farmi perdere tempo e prendersi gioco di me mi chiude la carta nuova aperta ieri dal suo collega perché vuole farla lei. Oltre ad essere stata scorbutica tutto il tempo.Sarò costretta a chiudere il conto perché c'è una grande presa in giro e mancanza di professionalità.
rimborso maggiori interessi clausola floor
questa la risposta ricevuta da sellaEgregio Signor Meneghello,facciamo seguito alla Sua comunicazione del 28 ottobre scorso, con la quale ha contestato l’applicazione di un tasso minimo (c.d. “Floor”) al mutuo da Lei contratto.Il contratto di mutuo è stato concluso, in data 07/06/2011, nella forma dell’atto pubblico, innanzi al Notaio Elia Novelli, e le condizioni applicate sono state esplicitamente indicate e dettagliatamente descritte nel medesimo, pertanto la Banca è stata espressamente autorizzata ad applicare un tasso minimo, motivo per il quale la clausola è da ritenersi pienamente valida e legittima.Infatti, l’art. 1341, comma 2, c.c. contiene un elenco tassativo di clausole cd. vessatorie, senza alcuna possibilità di estensione analogica la clausola inerente all’applicazione di un tasso floor non rientra in tale elenco.Al riguardo il consolidato orientamento dell’ABF riferisce che, diversamente dal caso in questione ove l’indicazione è stata chiara e trasparente nell’atto notarile di stipula, che riferisce all’articolo rubricato “Variazioni interessi e Tasso di riferimento” che “il piano di ammortamento rimarrà invariato e le differenze di interessi saranno conteggiate a parte ferma restando l’applicazione di un tasso minimo”, una clausola floor può costituire oggetto di sindacato sotto il profilo della vessatorietà solo qualora risulti formulata in modo oscuro ed incomprensibile.Richiamiamo sul tema anche la sentenza 2836/2022 della Corte d’Appello di Milano (iscritta a ruolo con il numero RG 1644/20) e da Lei citata, con la quale è stato affermato che la stessa sentenza non possa essere strumento per propagare la decisione sul singolo caso ad altri casi similari: “[…] nessuna misura volta ad incidere sugli effetti concreti che sono derivati dall’avvenuta esecuzione dei singoli contratti possa essere qui adottata su richiesta dell’[…] appellante poiché […] la restituzione di somme versate richiede accertamenti della situazione di fatto, che è diversa per ogni singolo contraente e che può essere ricostruita solo mediante l’esercizio di azioni individuali […]”.Nel caso in questione, peraltro, ci risulta che a partire dal 1/06/2023 il tasso minimo di ammortamento applicato al finanziamento è stato azzerato.Trattandosi quindi di una clausola concordata, chiaramente scritta e da Lei accettata, Le riferiamo di non poter accogliere la richiesta avanzata, e nel restare a disposizione, La salutiamo cordialmente.Ufficio ReclamiSabrina Boggio SolaBanca Sella S.p.A.
CARTA VISA ALTROCONSUMO
La mia carta Banca Sella Altroconsumo era stata bloccata perche' malfunzionante e mi era stata inviata tramite raccomandata postale, che non mi era stata consegnata e ha richiesto perdite di tempo, quasi un mese, per venirne in possesso. La nuova carta ha un numero diverso, ma e' scritto che IL PIN RIMANE INVARIATO. Dopo molti tentativi e perdite ulteriori di tempo scopro dal sito che NON E' COSI', il PIN e' VARIATO. Visto che la carta e' VISA ALTROCONSUMO, reclamo tramite questo sito. Assolutamente insoddisfatto del servizio
CARTA VISA ALTROCONSUMO
dal giorno 15/10 sono in attesa di ricevere la nuova carta VISA ALTROCONSUMO visto che la precedente malfunzionante era stata bloccata. A oggi 9 novembre, quasi un mese, mi dicono che la nuova carta e' stata approntata ma a me non e' ancora arrivato nulla.GIORGIO SEREGNI MILANO
Mancato funzionamento contactess
Da circa 20 gg non riesco più ad usare la carta di credito in modalità contactess con l'applicazione Wallet di Google play. Contattato il servizio clienti prima telefonicamente poi via mail mi è stato risposto che c'era un problema di riconoscimento 3D Secure, ma dopo diversi solleciti ricevo sempre risposte automatiche che dicono di aver inoltrato la segnalazione all' ufficio competente. A tutt'oggi non è stato ancora risolto. La cosa mi sta procurando parecchio disagio.
Carta Altroconsumo
Dal 20 settembre 2023 la mia carta di credito altroconsumo di banca sella,non funziona piu con il wallet di google su cellulare.Dopo molte telefonate a Banca Sella ancora oggi il problema rimane
Richiesta recupero somma dopo rimborso
Buongiorno, purtroppo ho subito pishing sulla carta del conto hype. Proveniente da una chiamata nella quale una fantomatica operatrice hype mi ha richiesto i codici email e sms, riuscendo così ad entrare nel mio conto(ciò che rafforzava la sua posizione era che si era presentata avvertendomi che era stata appena bloccata una transazione non eseguita da me). Purtroppo in questo conto era ormai comune vedere transazioni annullate poiché non svolte da me (infatti ho rifatto la carta più volte è messa in pausa altrettante). Perciò è riuscita a sottrarmi all’incirca 75€. Dopodiché mi accorsi subito dell’inganno subito e in mattinata spedì il modulo di contestazione che richiedeva hype(con la transazione che risultava ancora in attesa di contabilizzazione). Inizialmente la richiesta fu accolta, vedendomi ritornare nel mio conto la somma, dopodiché sono stato contattato da hype con una email nella quale recita:”in merito alla contestazione della transazione di euro 75,38 processata con carta, siamo spiacenti di informarla che la valutazione della stessa si è conclusa negativamente in quanto da verifiche effettuate, la transazione da lei contestate risulta autorizzata tramite protocollo 3D.” Volevo sapere come mai hype non possa aiutare in queste situazioni, poiché io cercai di essere fulmineo nella presentazione delle documentazioni. Da questa email si evince che se io mi fingessi un operatore hype e agissi come ha fatto questa finta operatrice, potrei commettere le sue stesse azioni e poi passare impunito poiché c’è stata l’autorizzazione tramite protocollo 3D.Mi auguro che non sia così e spero di trovare una soluzione
Mancato riaccredito
Salve, ho noleggiato un auto con Goldcar, mi sono stati bloccati €950 come deposito, La Goldcar li ha sbloccati, ma ancora non ho possibilità di usarli. ho chiamato il servizio assistenza Banca Sella, possessori carta di credito Visa Altroconsumo, mi si risponde che devo aspettare fino al 11/09. Ciò non mi consente di pagare bollette e quant'altro, facendo diventare morosa.
Carta di Credito ALTROCONSUMO
Buongiorno, essendo socio ALTROCONSUMO da molti anni, ho deciso di chiedere la Carta di credito, e qui inizia l'odissea: per ben 6 volte ho cercato di compilare i moduli con tutti i dati richiesti, ma arrivando alla 2° pagina, mi dice che il codice socio è inesistente, oppure che è sbagliato ( ma il codice è giusto ) contatto ALTROCONSUMO per ben 4 volte, e mi dicono , che sono errori che deve sbrigare Banca Sella. Telefono e scrivo a loro, per ben 5 volte, mi dicono di contattare ALTROCONSUMO, o di mandare una Videata dell'errore, ma quale Videata, come faccio io a capire dove è l'errore ? dimenticavo diverse volte alla 2° pagina appariva: pagina non connessa. A questo punto ho deciso di rinunciare, per sfinimento. G. Sofo
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
