Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
MANCATO RIMBORSO BIGLIETTO TRENO CANCELLATO
Buon pomeriggio, nel mese di dicembre 2022 avevo prenotato per il 09/12/2022 un viaggio in treno con Italo da Peschiera del Garda a Milano centrale andata e ritorno in giornata, mi veniva confermato con emissione dei biglietti e relativa trattenuta della somma di € 134.70 per i tre passeggeri. Qualche tempo dopo mi viene inviata una comunicazione con la quale mi informano che per motivi di lavori sulla tratta, il treno prenotato era stato cancellato. Volendo potevo scegliere un altro orario oppure chiedere il rimborso. Contatto il numero indicatomi, chiedo il rimborso inquanto gli orari non coincidevano con le mie esigenze, tutto liscio le accrediteremo tutto l'importo speso senza penali serie di telefonate anche a pagamento, per riavere i miei denari?????,mi rimbalzano da un indirizzo reclami all'altro niente da fare. Mi vengono sempre chiesti i miei dati di ogni genere. il 25/01/2023 mi inviano un messaggio dove mi comunicano che la mia pratica è stata inviata all'indirizzo mail italo.crm@ntvspa.it per la definizione della stessa e che entro 30 gg avrei ricevuto quanto mi spettava. Siamo andati oltre tempo ma non ho ancora sentito visto niente. Devo anche dire della scortesia degli operatori nell'assistere il cliente ex per un mio diritto.
gift card non riconoscita
Spett. ItaloSono titolare della gift card 17621155740700376 del valore di 50 € utilizzata parzialmente il 4/3/22 per un valore pari a 9,90 €. Rimanenza di 41,10 €.Dopo aver tentato il 20/7/22 di effettuare altri acquisti la carta non veniva riconosciuta. Vi mandato più di una mail senza alcun riscontro al di fuori di mail generiche. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento del credito , da stimarsi complessivamente in 41, 10€. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito o emissione nuova gift card. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. In fede, Ruva Vincenzo
cambio dato impedito per biglietto open
Buongiorno, ho 2 biglietti Italo per il 27/1. Sono a data modificabile e ho bisogno di posticiparli al 31/1. Normalmente la modifica si fa tramite sito, ma da ieri non funziona. L'unico altro canale di assistenza (call center a pagamento) non risponde perché sovraccarico. Come devo procedere?
Impossibile reclamare
Buongiorno,Il reclamo trae origine da un fatto apparentemente secondario: il 25/11/22 sul treno 9919 da Torino P.S. a Milano Centrale in carrozza 5 (ambiente Prima) non è stato effettuato alcun servizio rinfresco/snack.Il capotreno (per favore non chiamatelo più train manager: non si può sentire in italiano!) mi ha comunicato che c'era stato un disservizio e mi ha invitato a presentare un reclamo.Ho così scoperto che gli unici reclami che gestisce il vostro sito web sono quelli (pochi) relativi al Regolamento 1371/2007. Quindi non c'è NESSUN canale per reclamare, ad esempio, per climatizzazione carente, scortesia del personale, mancato servizio ristoro...Mi sembra un approccio molto burocratico: i clienti dovrebbero essere ascoltati anche per aspetti diversi da quelli (molto limitati) previsti dal Regolamento in questione.Al contrario, rispondete con e-mail automatiche del tipo: Per assistenza la preghiamo di consultare la pagina dedicata sul sito web https://www.italotreno.it/it/contatti-supporto , oppure chiamare Italo Assistenza al numero 892020 (numero a pagamento) attivo tutti i giorni i dalle 6.00 alle 23.00.Per l’inoltro di un reclamo può consultare la sezione dedicata del nostro sito al seguente indirizzo web: https://www.italotreno.it/it/contatti-supporto/gestione-reclamiPeccato che poi la pagina dedicata includa solo ed esclusivamente le tipologie di reclamo del Regolamento 1371/2007!
Mancato Upgrade ItaloPiù
Sono Iscritto al programma ItaloPiù dal 2017 e da allora sono anche titolare della Carta Italo American Express (sottoscritta a bordo treno, con il personale Italo).Ho scoperto solo ora che i titolari della carta hanno di diritto l'accesso al Livello Premium, mentre io sono al livello member dal 2017, perdendo così tutti i privilegi quali upgrade gratis e 5% di punti in più accumulati su ogni viaggio, per esempio.Inoltre ho riscontrato problemi sull'accumulo dei punti di livello, che mi permetterebbero di fare upgrade di classe (dal momento che viaggio spesso con Italo, anche più di una volta al mese e risulto essere ancora livello MEMBER, cosa sicuramente non normale).Ho chiamato più volte il servizio clienti e inoltrato due reclami sul sito Italo, ai quali non ho ricevuto risposta.
Mancato accredito punti su programma fedeltà
Abbiamo effettuato già 4 viaggi con italo essendo anche iscritti al programma fedeltà sin da subito NESSUN punto è stato mai accreditato Si richiede l accredito di quanto dovuto .Codice cliente 7662350Codice cliente 7662447
Cancellazione treno e maleducazione capotreno
Buongiorno, ho prenotato in data 25 novembre 2022 il treno da Padova a Torino Porta Nuova. Orario di partenza 11.26 e orario di arrivo 15.30. Italo in data 5 dicembre mi comunica la soppressione del treno per motivi tecnici e il treno mi viene posticipato automaticamente (cambio treno) in partenza alle ore 14.26 e arrivo alle 20.30 a TO. Ovviamente il cambio mi crea disagio avendo un appuntamento di lavoro nel pomeriggio a Torino. Ho quindi preso il treno precedente delle ore 9.26 da Padova avendo verificato sul sito la disponibilità di posti a sedere ma non volendo pagare la maggiorazione di 96 euro per il cambio biglietto, avendo io precedentemente prenotato con una tariffa economy. Sul treno numero 4887 da Padova a Milano Centrale ho avuto una discussione accesa con il capotreno. Il capotreno non volendosi qualificare dandomi le Sue generalità mi ha minacciato di multa e intimandomi di stare in silenzio avendo torto. Il personaggio sosteneva che il cambio treno era a pagamento e avrebbe dovuto farmi una multa di oltre 100 euro. Molto tranquillamente ho risposto che non era vero e questo comportamento viola palesemente i diritti del viaggiatore. Doveva essere Italo a farsi carico del disagio procurato a chi aveva prenotato un treno soppresso e dare la possibilità gratuitamente di arrivare nel luogo di destinazione nel tempo previsto, non posticipando arbitrariamente l’orario del biglietto scegliendo il treno che a loro faceva più comodo. Il capotreno non ha fatto alcuna multa ma si è comportato in maniera estremamente arrogante e maleducata. Chiedo quindi un risarcimento pecuniario all’azienda Italo S.p.A e che venga emessa dall’azienda una sanzione al capotreno che danneggia l’immagine dell’azienda con la quale personalmente mi sono sempre trovato bene essendo un assiduo viaggiatore.
Doppio biglietto
Buongiorno,In data 27/04/22 ho acquistato un primo biglietto online per mia figlia Maggie Agostinelli per un viaggio a Roma in data 06/05/22, acquisto che non sono riuscito a perfezionare, almeno così credevo, in quanto non ho ricevuto conferma che la transazione si era conclusa con le solite modalità. A questo punto mi reco in stazione e acquisto il biglietto dalla macchina automatica, con le stesse voci del biglietto online: nome passeggero, tratta, ora e destinazione. A fine Maggio dall’ estratto conto della carta mi accorgo che il pagamento che pensavo non fosse andato a buon fine invece lo era stato. Di conseguenza vi chiedo il rimborso del biglietto pagato per due volte in quanto pur non ritenendovi direttamente responsabili avete percepito una somma per un servizio che non avete erogatoGrazieGuglielmo Agostinelli
Rimborso voucher covid
in data 29 gennaio 2020 ho acquistato, per motivi di lavoro, 2 biglietti ferroviari alta velocità ITALO TRENO per la tratta REGGIO EMILIA - ROMA per il giorno 1 Marzo e ritorno il 2 Marzo (Riferimento YCC99T) e regolarmente pagati con carta di credito VISA intestata a me. Con il verificarsi della diffusione del Covid-19 in Italia, e successive limitazioni/divieti ai viaggi se non per comprovati e seri motivi ho dovuto annullare il viaggio e richiedere il rimborso. In data 1 aprile ricevo DUE VOUCHER DA 59,8€ DA SPENDERE ENTRO IL 31-07-2020, di pari importo, da usare per un prossimo acquisto. Purtroppo, non potendo partire entro tale data, ho dovuto richiedere la monetizzazione dei voucher ma l'operazione non è mai andata a buon fine. Ho inoltrato il reclamo dalla mia area personale ma ho avuto risposta con emissione nuovi voucher come segue:Gentile massimo zerbini,abbiamo rilevato il mancato utilizzo del voucher con scadenza 31/7/2020 già inviato per il Suo biglietto YCC99T. Al fine di consentirLe un utilizzo in un periodo più ampio, ho il piacere di inviarLe un nuovo Voucher, di pari importo del precedente di 59.8 EURO, utilizzabile per viaggi entro il 31/10/2020.Il Voucher, che le ricordiamo deve essere utilizzato in un'unica soluzione, è il seguente:17277988655300001 e altra mail uguale con voucher 17277976203500001 .Non avendo avuto ancora la possibilità di muovermi entro la scdenza a causa della reiterazione della pandemia ho nuovamente richiesto la monetizzazione o la proroga ma il call center di ITALO dice che sono scaduti. Ritengo, a fronte della delibera che proroga in automatico i voucher fino a 30 mesi, di aver diritto al rimborso totale dei viaggi non effettuati.
Richiesta rimborso biglietto treno
Buongiorno,in data 08/01/22 ho acquistato un biglietto treno A/R Napoli-Reggio Emilia per n. 3 passeggeri (io e le mie due figlie di 18 e 15 anni) per il giorno 22/01/22 con rientro il 23/01/22.Essendomi ammalata di CoVid, prima io e successivamente anche la mia figlia maggiore, ho inviato all'indirizzo mail rimborsi.covid@ntvspa.it il giorno 13/01/22 un'autocertificazione (nel testo della stessa mail) in cui comunicavo la mia malattia e facevo richiesta di rimborso del biglietto acquistato pochi giorni prima oppure di spostamento della data di partenza e rientro.Il giorno 14/01/2022 ad integrazione della suddetta email, ne ho inviata un'altra per sottolineare che la richiesta era estesa anche agli altri due passeggeri in quanto esposti a possibile contagio.Il giorno 19/01/22 ho inviato un'altra email per autocertificare che anche la mia figlia maggiore aveva contratto il CoVid e che sicuramente per la data programmata per il viaggio di andata non saremmo guarite e non avremmo ricevuto quindi il Greenpass di guarigione che ci avrebbe permesso di partire.Purtroppo, essendo allettata con sintomatologia forte, ero riuscita a fare solo una ricerca rapida e superficiale su internet, dove avevo appreso che era sufficiente inviare un'autocertificazione di contagio da CoVid all'indirizzo email suindicato per ottenere il rimborso.Successivamente, non avendo ricevuto alcun riscontro alle mie email, telefonando al numero a pagamento di Italo 892020, l'operatore mi aveva comunicato che avrei dovuto aspettare circa 30 giorni per poter ricevere il rimborso, che se non avevo ricevuto alcuna comunicazione era perchè era in elaborazione e che l'indennizzo sarebbe stato pari al 100% dell'importo pagato per l'acquisto del biglietto. L'operatore, però, non aveva approfondito la modalità di richiesta rimborso che avevo (erroneamente ma inconsapevolmente) seguito e, solo successivamente, in un'altra chiamata (tra l'altro anche costosa perchè mi hanno messo in attesa per oltre 10 minuti... a pagamento!) spiegando la procedura che avevo seguito, ho appreso di aver sbagliato l'iter per la richiesta rimborso.La procedura richiede infatti di telefonare al numero indicato, ricevere un modulo via email, scaricarlo, compilarlo e reinviarlo ad un altro indirizzo mail dedicato alle richieste rimborsi, cosa che non sarei riuscita a fare perchè non ero assolutamente nelle condizioni fisiche che mi consentissero tutto ciò, ne' avrei potuto ricevere aiuto perchè costretta ad isolamento a causa del CoVid.L'operatrice però aveva aperto una chiamata (reclamo) e si era annotata i miei recapiti perché aveva detto che mi avrebbe successivamente telefonata per informarmi se fossi ancora in tempo per cercare di ottenere anche solo parte del rimborso richiesto.Ad oggi, purtroppo, non sono stata ancora contattata, ne' ho un riferimento numerico di questo 'pseudo-reclamo' che però so per certo che è stato aperto, perché ne ho avuto conferma in una ennesima telefonata che ho fatto qualche giorno dopo.Ma, visto che le informazioni sulla rete non sono chiare, che la procedura da seguire sui rimborsi biglietti per CoVid si possono ottenere solo tramite telefonata a pagamento, che comunque io non sarei stata nelle condizioni fisiche per seguire la procedura da loro richiesta e che ho inviato comunque una autocertificazione in tempo utile (riservandomi di fornire anche i referti dei tamponi), chiedo di ottenere il rimborso dell'importo del biglietto acquistato, tramite accredito su c/c.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?