Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato addebito punti soggiorno Booking
Spettabile Italo, sono titolare dell'account ItaloPiù n. 3533641 e desidero segnalare un problema relativo all'accredito dei punti. Ho completato un soggiorno tramite Booking.com dal 9 al 15 ottobre 2024. Dopo aver contattato il servizio clienti di Booking.com, mi è stato confermato che i punti relativi al soggiorno sono stati correttamente inviati al mio account ItaloPiù. Tuttavia, a oggi, gennaio 2025, questi punti non sono ancora visibili nel mio account. Con la presente, richiedo l'accredito dei punti mancanti. Poiché Booking.com ha già inoltrato la richiesta, mi aspetto che la questione venga risolta rapidamente. Vi invito cortesemente a verificare direttamente con il partner Booking.com, come mi è stato suggerito dal loro servizio clienti, per risolvere la situazione. Allego gli screenshot della prenotazione effettuata a ottobre 2024, in cui ho inserito correttamente il codice Italo della mia carta fedeltà. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di intraprendere le vie legali per tutelare i miei diritti. In attesa di un vostro cortese riscontro, porgo distinti saluti.
Incongruenza tra regolamento e pratica nell’assegnazione punti fedeltà
Spett. Italo S.p.A. Sono iscritta al programma Italopiù con codice 6158284 Desidero segnalare una pratica scorretta relativa al programma fedeltà Italo Più. Nonostante il regolamento ufficiale presente sul sito e le comunicazioni diffuse da Italo online e sui treni (vedi allegati) indichino chiaramente la possibilità di accumulare punti fedeltà con OGNI biglietto, al momento dell'acquisto, per alcune offerte viene chiaramente indicato che non consentono l'accumulo di punti (come da allegato). Questa discrepanza tra quanto comunicato e quanto effettivamente applicato rappresenta una pratica ingannevole nei confronti dei consumatori e potrebbe configurarsi come una violazione delle normative vigenti in materia di trasparenza e tutela dei diritti degli utenti. Ritengo opportuno che questa situazione venga corretta immediatamente, a tutela dei clienti e in conformità con quanto previsto dal regolamento. Chiedo anche che vangano accreditati eventuali puti non accumulati in passato. Ho già provveduto a segnalare al call center, che però non mi ha saputo dare una mail per il reclamo e il vostro sito web offre la possibilità di reclamare solo per specifiche casistiche, quindi scelgo questo canale di segnalazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Sciopero e cancellazioni
Dopo aver acquistato un biglietto per viaggiare sulla tratta Torino Porta Susa - Roma il 13 dicembre 2024 alle ore 11:41, è stato promulgato sciopero e il mio treno non era fra i garantiti. Mi sono recata con abbondante anticipo presso la biglietteria Italo di Porta Susa dove venivo avvisata che non erano disponibili posti sui treni delle 8:40, 9:40 e 12:20. Incredibilmente, tuttavia, provando a richiedere la modifica tramite l’app, per il “modico” costo di 57 euro, sarebbe stato possibile viaggiare prenotando un nuovo posto (che dunque era disponibile). Ho atteso di parlare con il capotreno e sono infine riuscita a prendere il treno delle 8:40 pagando una differenza di prezzo di oltre 68 euro. In caso di sciopero con treni non garantiti dovrebbe essere lo stesso italo a permettere la modifica gratuita del viaggio sul primo treno utile. A quanto pare la modifica è possibile soltanto a pagamento. Trovo che sia una vergogna inaudita e, come sempre, italo si qualifica per la poca disponibilità e preparazione del personale addetto all’assistenza clienti
Sciopero e cancellazione treno
Dopo aver acquistato un biglietto per viaggiare sulla tratta Torino Porta Susa - Roma il 13 dicembre 2024 alle ore 11:41, è stato promulgato sciopero e il mio treno non era fra i garantiti. Mi sono recata con abbondante anticipo presso la biglietteria Italo di Porta Susa dove venivo avvisata che non erano disponibili posti sui treni delle 8:40, 9:40 e 12:20. Incredibilmente, tuttavia, provando a richiedere la modifica tramite l’app, per il “modico” costo di 57 euro, sarebbe stato possibile viaggiare prenotando un nuovo posto (che dunque era disponibile). Ho atteso di parlare con il capotreno e sono infine riuscita a prendere il treno delle 8:40 pagando una differenza di prezzo di oltre 68 euro. In caso di sciopero con treni non garantiti dovrebbe essere lo stesso italo a permettere la modifica gratuita del viaggio sul primo treno utile. A quanto pare la modifica è possibile soltanto a pagamento. Trovo che sia una vergogna inaudita e, come sempre, italo si qualifica per la poca disponibilità e preparazione del personale addetto all’assistenza clienti.
SCEGLI IL POSTO CHE VOGLIAMO NOI
Sia con il biglietto di andata Milano - Napoli (2 passeggerri) che con quello di ritorno Napoli - Milano, ho pagato 7 Euro extra per ogni passeggero e per ogni tratta per la scelta dei posti. In entrambe le circostanze, il giorno prima della partenza, tali posti sono stati modificati, quindi scelti arbitrariamente dalla compagnia. Mi domando perchè debba pagare un supplemento se poi i posti che scelgo vengono sistematicamente cambiati. Anche ad altri passeggeri è successo, e pare sia la prassi. A mio avviso state facendo pagare un servizio che non viene fornito. Chiedo pertanto il rimborso di quanto pagato, per un totale di 28 Euro
Biglietto acquistato con doppio addebito
Buongiorno, Sono titolare del biglietto MYM6GS per il treno del 23/12/2024 da Roma Termini a Bolzano- Bozen. Ho acquistato un biglietto tramite il portale web e, dopo aver completato correttamente tutte le operazioni richieste, mi è stato comunicato che la transazione non è stata addebitata a causa di un errore. Tentando nuovamente, sono riuscito a completare l’acquisto con successo. Tuttavia, la transazione è stata addebitata due volte: la prima il giorno 4 dicembre 2024 e la seconda il giorno 5 dicembre 2024, entrambe per l’importo di 38.90 euro, per un totale di 77,80 euro addebitati sulla mio conto. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento dell addebito aggiuntivo di 38. 90 €. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento.
GiftCard Italo - messaggio fuorviante
Spett.le Italo S.p.A., con la presente, intendo segnalare un problema riscontrato con una gift card del valore iniziale di 50€, utilizzata per l’acquisto di un biglietto ferroviario del valore di 31,40 €. A seguito di tale acquisto, è rimasto un saldo disponibile di 18,60 €, che però non sono riuscito ad utilizzare in una successiva transazione a causa di un messaggio di errore che indicava la carta come non esistente, come riscontrabile dall’allegato alla presente. Dopo aver riscontrato il problema, ho prontamente contattato il servizio di assistenza tramite i canali ufficiali, in data 15 ottobre 2024. Purtroppo, non ho ricevuto alcuna risposta né conferma di presa in carico. Successivamente, ho inviato una PEC per sollecitare la risoluzione della questione, ma anch’essa è rimasta senza risposta. A fronte di quanto sopra esposto e in mancanza di un riscontro, richiedo formalmente un intervento per ripristinare l’utilizzo del saldo residuo della gift card o, in alternativa, fornire una motivazione ufficiale sull’impossibilità di utilizzo dello stesso. In attesa di un vostro riscontro Distinti Saluti
Accredito punti con Booking.com
Spett. Italo, Sono titolare dell'account ItaloPiù 5826565. In diverse date, ho completato 4 soggiorni tramite Booking.com (vostro partner). I suddetti soggiorni mi hanno dato diritto a ricevere 131+92+80+142 punti ItaloPiù. Ho chiesto tramite il servizio clienti di Booking.com e mi hanno confermato che i punti sono stati inoltrati verso il mio accounti di ItaloPiù. Da Febbraio 2024 non ho ancora ricevuto questi punti: essi non sono visibili nel mio account. Con la presente richiedo pertanto l'accredito dei punti. Booking.com ha inviato correttamente la richiesta verso di voi (Italo) quindi mi aspetto che la cosa si risolva velocemente. In ogni caso, vi chiedo cortesemente di verificare voi direttamente con il partner Booking.com (li ho chiamati da poco e mi hanno detto che l'unico modo è che Italo si metta in contatto con loro). Allego gli screenshot del sito delle quattro prenotazioni che ho effettuato a Febbraio 2024. Parentesi: in fase di prenotazione di tutti4 i soggiorni, ho inserito correttamente il codice Italo della mia carta fedeltà. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Saluti
RISARCIMENTO
Spett. ITALO Sono titolare del biglietto I94DJV per il treno del 09/10/2024 da FIRENZE S.M.N a ROMA TERMINI . Ho acquistato 12 biglietti per una gita di Famiglia con la promozione . In data 09/10/2024 mi recavo presso la stazione di Santa Maria Novella per prendere il treno che ci avrebbe portato a Roma . Mentre stavamo per prendere il treno , mio zio uno dei passeggeri , ha avuto un grosso malore , il che ha causato l ' immediata chiamata al soccorso e medico e il successivo traferimento presso l' ospedale più vicino . Nessuno di noi è dunque partito . Ho scritto più e più volte chiedendo quantomeno di riavere la metà della cifra spesa . Mi viene risposto che avrei dovuto segnalare il tutto entro 3 min prima della partenza . Trattandosi di un emergenza e di un evento preventivabile chiedo di fare appello all' umanità . Continuano a rispondermi che mi aspettano al prossimo viaggio . Ho speso 300 euro e trascorso una giornata di panico , e tutto quello che mi viene risposto è insufficiente . Aggiungo che le uniche persone che ci hanno prestato assistenza era personale di Trenitalia , in quanto il personale ITALO è stato totalmente inadeguato rispetto al tipo di situazione . Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i bglietti acquistati e i danni subiti dalla mancata assistenza da stimarsi complessivamente in 500 euro Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
RIMBORSO CANCELLAZIONE TRENO
Spett. Italo, Mi chiamo Ludovico Tramma e sono titolare del biglietto TORINO ROMA N 9927. Purtroppo il treno in questione è stato soppresso. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di del biglietto. Ad oggi non ho ricevuto nessun risarcimento e nessuna risposta da parte dell'azienda.Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?