Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. M.
02/10/2025

Reclamo formale ai sensi del Regolamento (UE) 2021/782 – disservizio Italo 8966 del 28/09/2025

Spett. Italo – Nuovo Trasporto Viaggiatori S.p.A., Sono titolare del biglietto W85BMB per il treno Italo 8966 del 28/09/2025 da Firenze SMN a Bolzano, acquistato al prezzo di €42,90. Il giorno della partenza ho ricevuto comunicazione di un ritardo superiore a 60 minuti. Contattato il servizio assistenza, mi è stato proposto esclusivamente un cambio con partenza il giorno successivo, opzione per me impraticabile. Ho quindi richiesto il rimborso del biglietto (che mi è stato annullato dall’app dall’operatore), ma ad oggi non ho ricevuto alcuna restituzione. Per poter comunque effettuare il viaggio, sono stata costretta ad acquistare un nuovo biglietto Trenitalia per la stessa tratta al costo di €55,80. Inoltre, a causa di un ulteriore disservizio (biglietti Trenitalia acquistati tramite sito Italo mai ricevuti), ho dovuto contattare l’assistenza al numero 892021, con conseguente addebito di €5,19 per soli 4 minuti di conversazione, nonostante disponga di un piano tariffario con minuti illimitati. Ritengo scorretto che un cliente, già penalizzato da un disservizio, debba anche sostenere costi ulteriori per ottenere supporto. Ai sensi del Regolamento (UE) 2021/782 sui diritti dei passeggeri ferroviari (art. 18), l’impresa ferroviaria è tenuta a garantire un itinerario alternativo in caso di ritardo superiore a 60 minuti o soppressione. In mancanza di tale soluzione, il passeggero ha diritto sia al rimborso del biglietto non utilizzato, sia al rimborso delle spese necessarie e ragionevoli sostenute per raggiungere la destinazione con altri vettori. Con la presente richiedo il rimborso complessivo di €103,89, così ripartiti: €42,90: rimborso biglietto Italo non utilizzato; €55,80: rimborso nuovo biglietto Trenitalia acquistato per raggiungere la destinazione; €5,19: rimborso costi telefonici ingiustamente sostenuti. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

In lavorazione
A. P.
29/09/2025

Doppio acquisto biglietto

Buongiorno, il 16/09/2025 ho acquistato un biglietto dal capotreno a bordo del treno Italo 9966 per l’importo di €56,00. Al primo tentativo di pagamento l’importo è stato addebitato, ma non è stato generato il biglietto. Su indicazione del capotreno ho effettuato un secondo pagamento, ricevendo in questa occasione il titolo di viaggio, con la rassicurazione che il primo addebito sarebbe stato rimborsato. Ad oggi, però, non ho ricevuto alcun rimborso. Ho cercato di risolvere la situazione contattando direttamente Italo: • Ho inviato un reclamo attraverso i loro canali ufficiali, ma non ho mai ricevuto risposta. • Ho provato anche a chiamare il servizio clienti a pagamento, ma in soli 4 minuti mi è stato azzerato il credito telefonico e non ho ottenuto alcuna soluzione. Chiedo la restituzione dell’importo di €56,00 indebitamente addebitato, oltre a un riscontro formale da parte di Italo.

In lavorazione
D. S.
22/09/2025

Bus scomparso e viaggio odissea

Scrivo in riferimento al viaggio in allegato. In data 19 settembre ho ricevuto la comunicazione via email che il vostro bus era in ritardo di circa un'ora. Ho quindi iniziato ad aspettare e monitorare il bus tramite l'app e sul vostro sito. Quando il ritardo accumulato ha passato l'ora, il bus è sparito dai radar lasciando me e gli altri viaggiatori del tutto ignari sul da farsi. Fiduciosi abbiamo continuato ad attendere, sperando che il bus arrivasse, o che arrivasse qualche comunicazione al riguardo, o che il servizio clienti rispondesse alle nostre chiamate. Purtroppo nessuna di queste tre opzioni si è rivelata positiva e siamo rimasti per otre due ore in attesa alla fermata. Il regolamento dei diritti dei viaggiatori impone alla compagnia di trasporto l'assistenza immediata ai propri utenti, con l'obbligo di informare i viaggiatori, se necessario provvedere al reinserimento su qualche altro mezzo sostitutivo e l'obbligo di fornire cibo e bevande come ristoro. Ovviamente il ritardo per oltre due ore ha fatto saltare ogni altra coicidenza successiva, causando problemi a non finire, considerando anche l'ora tarda che nel frattempo si era fatta. Chiedo dunque il rimborso del titolo di viaggio e i danni, da valutare in separata sede, per il mancato rispetto delle considizioni di viaggio e il mancato rispetto dei diritti dei viaggiatori.

In lavorazione
G. P.
16/09/2025

NUOVO AUMENTO DEL CARNET

Buongiorno, Sono a segnalare un nuovo e ulteriore aumento del carnet di Italo sulla tratta TORINO- MILANO di altri 10€. Ricordo che meno di 2 anni fa costava 99€. Ma com'è possibile che possano aumentare in continuazione i prezzi maggior ragione in rapporto ad un risultato così pessimo. La prima settimana di agosto non c’è stato un giorno dove il treno 9940 sia arrivato puntuale. Ma veramente non possono essere fermati o contenuti ed è completamente a loro discrezione ? Siamo veramente un paese di avari. Grazie Giorgia

In lavorazione
P. S.
03/09/2025

Mancato Rimborso

Spett. ITALO Treno Sono titolare del biglietto (per tre persone) cod EIE7TK per il treno 8947 e 8977 del 24/08/25 da Torino P.Susa a Venezia S. Lucia e per il treno 8986 e 9940 del 27/08/25 da Venezia S. Lucia a Torino P.Susa, acquistati in data 09/06/25. Tutti questi treni sono stati da Voi soppressi con comunicazione del 25 luglio. Ho chiamato subito il Call Center che mi ha detto di inserire su app Cognome Nome e Codice Biglietto, per avere il voucher del quale chiedere la monetizzazione. Ho provato ripetutamente (ancora stamattina) sia tramite app che tramite sito a richiedere il rimborso, ed anche contattando i Vs Call Center, che mi hanno garantito che il rimborso è stato attivato, ma la risposta è sempre "non è stato trovato alcun voucher associato al biglietto . .. " Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 218,10. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Distinti Saluti, Pierluigi Salvi

Risolto
E. P.
29/08/2025

UTILIZZO VOUCHER CON FURTO

Buongiorno, vorrei segnalare subito che per effettuare un reclamo con ITALO per iscritto bisogna pagare una raccomandata A/R, con il numero a pagamento non si riusce a chiamare e farlo direttamente sul sito è impossibile poichè sono format che non prevedono la possibilità di scrivere un reclamo. Il problema è che ho scaricato un voucher tramite welfare aziendale e come per altre societa tipo Trenitalia, Decathlon, Esselunga i buoni vanno a scalare se non si raggiunge l'importo di 50 euro. Italo invece ti decurta il rimanente perchè dice nel regolamento (che non sapevo nemmeno esistesse il regolamento per i voucher, peggio delle postille assicurative) che un voucher non si puo' utilizzare una seconda volta. Ma non è così chiaro quando si acquista il biglietto online. Comunque la trovo una truffa legalizzata! Grazie mille in anticipo Emanuela

In lavorazione
C. G.
15/08/2025

Durata del viaggio

Buongiorno, vorrei capire perché il treno 8143 prenotazione CGREJN del 26.07.2025 da Bologna ore 15,57 a Reggio Calabria ore 00.12 fa 3 fermate in più del treno 8922 prenotazione CGREJN del 16.08.2025 da Reggio Calabria ore 10.28 a Bologna ore 20,18 ma il primo viaggio dura 2 ore in meno del secondo per lo stesso percorso. Grazie

In lavorazione
V. T.
11/08/2025

Mancato riconoscimento del ritardo Diario di Bordo incoerente

Buongiorno, facendo seguito della riapertura del reclamo CAS-8653303-Y8S4T8 respinto in quanto da voi sostenuto che il ritardo era inferiore al limite per la concessione del bonus e da me contestato con le prove dell'arrivo in stazione tramite vs app di monitoraggio in tempo reale, schermo informativo interno treno e tabellone in stazione, ad oggi non ho ancora avuto il riconoscimento di quanto legittimamente dovuto. Faccio nuovamente presente l'incoerenza degli orari comunicati alla clientela e quanto da voi presumibilmente registrati. In attesa porgo distinti saluti. allego documentazione viaggio

In lavorazione
V. D.
26/07/2025

Viaggio con bassotto

Buongiorno, segnalo che sul treno 9954 tratta Roma Firenze il mio bassotto (per il quale avevo con me regolare trasportino) e stato fatto pagare 90 euro perche ( a insindacabile giudizio del controllore, sfornito di qualsivoglia metodo di controllo del peso) pesava oltre 5 chili (cosa davvero difficile per un bassotto) . Spero che la vostra azienda sia altrettanto severa con i rimborsi per i ritardi (arrivati diverso tempo dopo i giorni previsti) che affrontiamo facendo spesso la tratta suddetta. Rilevo infine che 90 euro (o 50 euro a tratta, come previsto dal vostro sito) sono un importo del tutto sproporzionato rispetto un bassotto di 5 chili. Rendono diseconomico viaggiare con voi

Chiuso
V. M.
24/07/2025

Segnalazione per pratica commerciale scorretta – Promozione “Italo Impresa” non rispettata

Desidero segnalare una grave mancanza di trasparenza da parte della società Italo – Nuovo Trasporto Viaggiatori S.p.A., relativa alla promozione "Italo Impresa" che prevedeva un cashback del 20% + 80% per i viaggi effettuati entro il 20 febbraio 2025. Pochi giorni prima della scadenza, simulando un acquisto online per una data successiva al 20 febbraio, il sistema indicava chiaramente che il cashback sarebbe stato comunque totale. Per ottenere conferma, ho contattato due volte il servizio clienti (telefonate registrate e a pagamento), ricevendo una conferma inequivocabile: “La promozione si applica agli acquisti effettuati entro il 20 febbraio, indipendentemente dalla data del viaggio.” Sulla base di tali informazioni ufficiali, il giorno stesso (20 febbraio 2025) ho acquistato 12 biglietti, con l’intento di usufruire della promozione. A ogni biglietto era associato uno screenshot con l’indicazione del cashback totale, coerente con quanto comunicato. Nonostante ciò, Italo ha rifiutato di riconoscere il cashback, appellandosi al fatto che i viaggi non fossero stati effettuati entro il 20 febbraio, contraddicendo: quanto visualizzato sul singolo biglietto al momento dell’acquisto; quanto confermato verbalmente dal proprio servizio clienti (telefonate registrate) Ho tentato senza successo una risoluzione bonaria tramite reclami e procedura conciliativa. A oggi, Italo non ha fornito alcuna risposta soddisfacente, né ha riconosciuto l’evidente errore informativo a danno del consumatore. Ritengo questo comportamento gravemente scorretto e lesivo della buona fede dei clienti. L’informazione fuorviante e le conferme errate fornite dal servizio clienti hanno generato un danno economico concreto, causato da scelte compiute sulla base di dati e risposte ufficiali, poi disattesi. Chiedo che venga aperta una verifica formale nei confronti dell’azienda per pratica commerciale scorretta, con l’eventuale intervento a tutela di tutti i consumatori che possono aver subito un trattamento simile.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).