Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
F. S.
08/09/2020

Rottura in garanzia del divano

Buonasera, Attorno al 10 giugno ho contattato la vostra assistenza clienti per effettuare un reclamo dato che, dopo nemmeno 1 anno dall'acquisto, mi si sono staccati 2 chiodini da sotto il divano e la tela ha ceduto toccando per terra.Inoltre, la parte del divano letto estraibile ha difficoltà nel venir fuori. È stato fatto uscire un tecnico che ha visionato il divano e fatto le foto del tutto, dicendomi che mi avrebbe fatto sapere il da farsi.Dopo diversi giorni di silenzio ho contattato i vostri uffici di competenza per sapere che cosa avrebbero dovuto fare e mi viene risposto che il tecnico ha comunicato la riparazione del divano.Vedendo passare settimane intere, ho contattato io nuovamente l'assistenza per svariate volte e il 30 di luglio finalmente mi viene detto che i pezzi per la riparazione sono stati richiesti e ci vogliono 30 giorni per farli arrivare, dopo di che mi avrebbe contattato il tecnico per fissare l'app.to. Bene....ad oggi dopo svariati ed ulteriori solleciti non so ancora nulla!Ho comunicato stamane all'incaricato dell'assistenza clienti che mi sarei mossa diversamente nel momento in cui non avrei ricevuto risposta in giornata dato che di pazienza ne ho avuta tanta e il reclamo è aperto da 3 mesi. Se la difficoltà sta nella riparazione che si trovi una soluzione alternativa ma l'unico vostro obiettivo deve essere il cliente soddisfatto anche nel post vendita!!!!

Chiuso
A. V.
02/09/2020

consegna cucina con misure errate

Buonasera ho ordinato il 20/06/2020 una cucina del valore di 5421,57 con finanziamento di 4.500 ed un saldo alla consegna di 921,57Dopo l'ordine come è prassi è venuto il geometra di Mondo Convenienza per controllo delle misure e dei relativi fuori squadro. Una volta effettuato il controllo siamo tornati al negozio per verifica dell'ordine in base alle risultanze del Geometra. Il prezzo aumentava in quanto il Geometra aveva rilevato dei fuori squadro che obbligavano alla lavorazione di base e pensili ed il saldo dovuto lievitava a € 1070,00.Procedevano alla conferma dell'ordine e la cucina veniva consegnata in data 31/08/2020.Alla consegna durante il montaggio delle basi gli operai addetti al montaggio rilevavano errori di misura su basi, top e addirittura una base che non poteva essere montata perchè non entrava.A quel punto gli operai comunicavano con la Ditta spiegando i vari problemi tutti causati da errori della Ditta Mondo Convenienza, io stesso ho avuto un primo colloquio in cui ho manifestato la volontà di non corrispondere alcun saldo in quanto la cucina non era montata a regola d'arte e comunque risultava mancante e comunque con altri componenti da sostituire, mi si rispondeva che comunque avrei dovuto saldare comunque il totale del prezzo (anche se ben 4500,00 erano stati finanziati e quindi corrisposti alla Ditta Mondo convenienza) in quanto a quanto mi è stato detto dalla Ditta contrattualmente sarei stato obbligato comunque al saldo, in caso diverso gli operai avrebbero dovuto smontare e riportare indietro la cucina.Non intendendo cedere a quello che ritengo un sopruso dopo un primo colloquio con un'incaricata sono stato contattato da un'altra dipendente di Mondo Convenienza con cui è stato convenuto di saldare € 300,00 lasciando la differenza pari a circa € 700,00 alla consegna e sostituzione di buona parte della cucina.Mi hanno montato fornelli per permettermi di cucinare ma senza pensili sotto. Insomma mi ritrovo parte di una cucina pagata per l'80% con pensili non adatti e una riconsegna dei stessi esatti chissa' quando! Ieri hanno fatto l'allaccio dei fornelli e lavandino che HO PAGATO e che dovranno essere di nuovo effettuati. Mi chiedo e' possibile che un contratto preveda il pagamento di una cucina non montata per intero perche' un errore della ditta e che dovra' pertanto nei tempi previsti dalla stessa azienda smontata e rimontata nuovamente???? Il 31 agosto la consegna era prevista tra le 8 e le 9,30 con un minutaggio di tre ore, pertanto avevo chiesto il permesso della sola mattinata.Gli operai sono andati via alle 17 passate.

Chiuso
E. M.
25/08/2020

Consegna prodotto errato

Buongiorno,In data 18 giugno ho effettuato l' ordine di una cucina presso Mondo convenienza.Dopo ritardi nella consegna, messaggi che mi annullano consegna da un giorno all'altro, tutto documentabile,finalmente il 12 agosto sono venuti a montare la cucina.Ma figurati se dopo aver aspettato tutto sto tempo (consegna prevista tra il 3 e il 9 agosto, poi me la slittano all 11 agosto, in seguito due gg prima mi avvisano che senza darmi un giustificato motivo la consegna era rinviata a data 25 agosto, dopo serie di discussioni e telefonate al servizio clienti riesco ad averla il 12/8) poteva essere tutto perfetto!Il frigorifero che mi hanno consegnato non era quello ordinato! Modello precedente che costa anche di meno rispetto al mio.Qui inizia la disavventura!Nella stessa giornata chiamiamo l'assistenza comunicando l'accaduto e indicandoci che entro all'incirca 10 gg mi consegnavano il MIO frigorifero pagato più di 700 euro.4 gg fa richiamo l'assistenza per capire quando mi avrebbero consegnato il frigorifero e mi danno appuntamento oggi nella fascia 13.30 17.30 ( prendendomi giornata di permesso a lavoro documentata in quanto in tale fascia non sarei potuta essere presente).Alle 17.15 chiamo l'assistenza comunicando che ancora non si era visto nessuno mi indicano che ci sono dei ritardi e che arriveranno alle 18.Si presentano sotto casa mia dopo le 19 e nuovamente con il frigorifero sbagliato identico a quello montato.MA COME DIAVOLO LE GESTITE LE CONSEGNE?Ho scongelato cibo dal freezer tolto il cibo dal frigorifero per agevolarvi il ritiro e consegnarlo anche pulito e sono stata costretta a cestinare tutto!MA SIETE INAFFIDABILI! Il disagio e la giornata lavorativa persa inutilmente in un periodo come questo che causa covid abbiamo già avuto perdite economiche considerevoli chi me la ripaga? Ora chiedo il risarcimento della giornata lavorativa persa e della spesa che mi avete fatto buttare!!!Avrei dovuto comprare anche il divano, bagno e sala con tavolo e sedie ma spero questo sia l'ultimo rapporto con la vostra azienda.Un'azienda seria è puntuale e trasparente qualità che qui, a discapito mio, non ritrovo.Ora chissà quale altra giornata lavorativa dovrò perdere quanti giorni prima di vedere la merce che ho pagato saldato tutto al 31 di luglio!Saluti!

Chiuso
E. D.
21/08/2020

Danni sostituzione pezzo difettato

Buongiorno,ho acquistato due camere e durante il montaggio gli installatori si sono accorti che due pezzi erano difettatti per cui ne hanno richiesto la sostituzione.Il personale intervenuto per la sostituzione, nel rimuovere i pezzi da cambiare, ha staccato una presa elettrica che i precedenti installatori avevano incassato egreggiamente nel mobile appena montato. Tengo a precisare che il personale intervenuto ha trovato da ridire sull'operato dei loro precedenti colleghi che, a loro detta, avrebbero utilizzato più viti di quelle che loro ritenevano necessarie.Questa cosa li ha costretti a smontare uno dei pezzi (proprio quello in cui era incassata la presa) che non erano coinvolti nella faccenda e proprio durante questa operazione che ritengo sia stato causato il danno.La sera stessa mi sono resa conto del danno nel tentativo di utilizzare la presa. Il giorno successivo ho interpellato il servizio clienti che mi ha risposto che, non avendo fatto immediato reclamo, ritenevano che non era possibile provare che il danno fosse stato causato dal loro intervento. Il personale interpellato chiaramente ha negato l'accaduto e le difficoltà incontrate.Per queste considerazioni il servizio clienti ci ha informato che non avrebbe proceduto nell'istruzione della pratica del sinistro.Preciso che al servizio clienti non è stato richiesto uno risarciment ma la riparazione della presa. Sottolineo tra le altre cose che il personale non indossava alcuna mascherina e nel suo operato ha aperto ante toccando effetti personali senza sanificarsi le mani. Aggiungo che i pezzi difettosi erano due e gli installatori hanno proceduto alla sostituzione di uno solo di essi (in merito a questo punto siamo in attesa di riscontri). Vi chiedo di intervenire prontamente per risolvere il problema che i montatori incauti mi hanno causato.Grazie

Chiuso
F. M.
18/08/2020

prodotto difettoso

Buongiorno, a febbraio mio padre ha ordinato una cucina per la casa al mare e, ad agosto, quando l'abbiamo utilizzata per la prima volta, ci siamo resi conto che sul lavello e sul piano cottura (descritti in fattura come INOX) rimangono delle macchie che non sono eliminabili in nessun modo. Specifico che l'utilizzo è stato assolutamente normale e le macchie derivano, ad esempio, anche dall'acqua di cottura della pasta. Nemmeno i prodotti specifici per la pulizia dell'acciaio inox hanno sortito alcun effetto. Per tali motivi chiedo la sostituzione del lavello e del piano cottura o, in alternativa, il rimborso.

Chiuso
I. C.
12/08/2020

MANCATA PRESTAZIONE GARANZIA

Alcune settimane orsono ho ordinato e poi acquistato (v. fattura 946425 del 22.06.2020) una cucina componibile, compresi alcuni elettrodomestici tra cui, segnatamente, un piano cottura marca Candy, da MONDO CONVENIENZA, punto vendita di Scarlino.La cucina è stata consegnata e montata in data 23.06.2020 in un appartamento di proprietà sito in Follonica.Trattandosi di appartamento a disposizione, non occupato abitualmente, a distanza di circa un mese e mezzo dal montaggio della cucina ho fatto ritorno in detto appartamento ed ho potuto constatare che il piano cottura (sino ad allora non ancora utilizzato) presentava delle macchie diffuse scure sulla superficie, macchie non presenti e comunque non visibili al momento della consegna e montaggio.Ho subito contattato il Servizio Clienti (tel. 0691515) di MONDO CONVENIENZA rappresentando quanto sopra. L'operatrice del Servizio mi ha declinato la richiesta di assistenza invitandomi a contattare la Marca Produttrice trattandosi, a suo avviso, di un vizio del quale non poteva essere responsabile il venditore MONDO CONVENIENZA. Nonostante il mio scetticismo ho contattato la Ditta costruttrice e quindi il Centro di Assistenza di Grosseto che però mi ha rifiutato ogni intervento trattandosi di problema estraneo al funzionamento del piano cottura. Il Centro di Assistenza ha precisato di non essere competente ad occuparsi di interventi del tipo e che un loro sopralluogo sarebbe stato a spese del sottoscritto.Ho quindi nuovamente contattato il Servizio Clienti di MONDO CONVENIENZA riferendo quanto sopra e l'Operatrice ha di nuovo declinato ogni forma di intervento a suo avviso a causa della mancata denuncia del vizio entro 7 (sette) giorni dalla data del montaggio. Ho fatto presente che in realtà avevo chiamato denunciando l'accaduto appena constatato ma nonostante ciò e le mie rimostranze non ho avuto dal Servizio Clienti di MONDO CONVENIENZA altra indicazione o assistenza.Allo stato, quindi, tanto il venditore MONDO CONVENIENZA quanto il costruttore Candy (per il tramite del loro Centro di Assistenza di zona) mi hanno rifiutato ogni forma di intervento.Al riguardo credo che il venditore MONDO CONVENIENZA non possa esimersi dal garantire i prodotti acquistati e quindi, nel caso di specie, anche il piano cottura indipendentemente dal fatto che si tratti di un problema di funzionamento o meno. Il difetto in questione (macchie diffuse scure sulla superficie), forse dovuto alla scadente qualità del materiale o a un difetto di fabbricazione, costituisce comunque un vizio per il quale intendo far valere la garanzia del venditore in quanto deturpante della cucina componibile acquistata e, comunque, rende il prodotto acquistato non conforme al prodotto visionato nel punto di vendita al momento dell'acquisto (ovviamente privo di macchie). Nel sito www.mondoconv.it, alla sezione Servizio Clienti / Garanzie, è infatti espressamente previsto che: Garantiamo tutti i nostri prodotti per 2 anni Mondo Convenienza ti garantisce i propri prodotti nel rispetto dell'art. 132 del DLgs n. 206/2005Quando puoi usufruire della garanzia?Puoi far valere la garanzia sui nostri prodotti qualora presentino:- vizi di produzione che non consentano un uso normale dello stesso come rotture o malfunzionamenti- vizi di conformità ossia oggetto diverso da quello pattuito, assenza delle caratteristiche visionate in punto vendita sui nostri campioni o descritte dai nostri venditori al momento dell'acquisto o pubblicizzate sui nostri cataloghi o sul nostro sito internet- vizi derivanti da un'imperfetta o errata installazione del bene, quando è prevista.Quando NON si applica la garanzia?Non puoi far valere la garanzia se:- i vizi derivano da un utilizzo non conferme alla tipologia del prodotto- i vizi derivano da un uso incauto dei prodotti a titolo esemplificativo, non esaustivo, manomissioni, alterazioni, pulizia con agenti non idonei ecc.- i vizi derivano dal normale deperimento d'uso.Come puoi far valere la garanzia?Per denunciare i vizi riscontrati sui prodotti e far valere la garanzia puoi contattare il nostro Servizio Clienti chiamando i numeri indicati sulla proposta d'acquisto o vistando il nostro sito web alla pagina del Servizio Clienti.Ti ricordiamo che la garanzia è valida dalla data di consegna della merce, ove prevista, o dal giorno del ritiro presso i nostri magazzini.Come interviene Mondo Convenienza?Una volta segnalati i vizi nelle modalità sopra indicate, verificheremo che gli stessi rientrino nella garanzia. A seconda del tipo di difetto riscontrato, provvederemo, a nostra discrezione, a riparare o a sostituire il prodotto con uno analogo, ove possibile, sempre nel rispetto delle normative vigenti.

Chiuso
L. P.
31/07/2020

Montaggio pessimo e rifiuto risararcimento danni

Ho acquistato mesi fa, prima della pandemia, un arredamento completo per 3 camere da letto, divano, sedie ed arredamento bagno da Mondo convenienza.L'ordine e' stato suddiviso unilateralmente da Mondoconvenienza in 3 giorni di consegna 23, 27 e 28 luglio 2020.In questo reclamo mi riferisco alla consegna del 28 luglio u.s.La squadra di montatori, 2 ragazzi giovani non italiani che venivano da Genova a montare a Torino, ha fatto cadere il piano della scrivania su uno stipite della porta creando un danno.Inoltre hanno montato la libreria tutta storta e quando gli e' stato fatto notare non sono stati in grado di risolvere. Continuavano a fare buchi con avvitatore senza senso tanto che ho dovuto dire che in quelle condizioni non la volevo piu'.Hanno lasciato, in fase di montaggio dei pensili, segni di matita sul muro appena tinteggiatohanno spanato la vite di una maniglia di un'anta hanno montato al contrario dei componenti del letto estraibile non hanno montato tutte le aste per appendere i vestiti e alcune di quelle montate sono state fissate forando i pannelli senza seguire i segni preindicati dalla fabbrica per montare molte mensole hanno i supporti sfalzati e non poggiano su uno o piu' punti.Il montaggio è stato talmente pessimo che mi sono visto costretto oltre a farlo segnare sul tablet, dove e' stato scritto anche che la libreria doveva essere cambiata e che avevano danneggiato la porta (verificato da me e inviato personalmente da tablet dopo la firma) anche a scrivere subito un reclamo a mondoconv per riferire il tutto e richiedere un urgente controllo qualita' del montaggio visto che si parla di una cameretta a ponte per una bimba piccola. Per sicurezza subito dopo l'invio del reclamo da pc ho fatto anche una segnalazione telefonica per ribadire le stesse cose e per accertarmi che tutto fosse registrato. L'operatore quando ho detto che avevo fatto segnare i danni sul tablet ha risposto che era tutto ok e che sarei stato contattato dall'ufficio tecnico per il danno. Il giorno successivo 29 luglio sono stato chiamato dall'ufficio tecnico che in maniera poco educata mi contestava che avevo segnalato il danno solo il giorno dopo il mantaggio. Ho fatto presente che non era vero e che il reclamo era stato fatto sia sul tablet che via pc e tel il giorno stesso e mi e' stato detto che si erano sbagliati con la consegna del giorno precedente e che mi avrebbero fatto sapere. Dopo 3 giorni mi richiama, sempre la stessa persona dell'ufficio tecnico, e mi dice che l'equipaggio nega e che sul tablet non risultano note e che la mia segnalazione è stata fatta solo dopo che la squadra era andata gia' via da casa.Praticamente il 29 luglio nella prima telefonata il mio reclamo fatto nella stessa giornata del danno andava bene mentre il 31 luglio lo avrei dovuto fare quando gli operai erano ancora in casa in modo che accettassero l'addebito o la colpa.E poi non capisco perche' io devo accettare una risposta negativa data 3 giorni dopo la segnalazione quando loro contestano anche il minuto se la segnalazione viene fatta dopo che i montatori escono da casa.Nessuno mi ha mai detto in caso di danni di chiamare la ditta prima che i montatori uscissero di casa.Inoltre se si riscontrano dei danni successivamente al montaggio non credo che non esista per legge la possibilita' che vengano rimborsati.Questa condotta di Mondoconv mette in sudditanza l'utente che deve contestare di persona ai montatori i danni e che non trova ascolto dal servizio clienti.Inoltre trovo molto di parte che il montatore debba per forza prendersi la colpa del danno perche' e' logico che chi crea il danno spesso, per non avere problemi, negera' anche l'evidenza.In tutto questo nessuno mi ha chiesto foto del danno e questo la dice lunga sul fatto che la politica aziendale sia quella di evitare a prescindere di pagare i danni.Inoltre io nutro forti dubbi sui sistemi informatici di Mondoconvenienza in quanto ribadisco che, prima di firmare e inviare il modulo io stesso dal tablet, mi sono sincerato che ci fosse scritto che richiedevo un urgente controllo qualita' del montaggio, che la libreria fosse cambiata e che avevano danneggiato la porta. Se l'ufficio tecnico mi dice che dal tablet non risulta nessuna nota significa solo una cosa che le squadre possono modificare alcuni campi delle segnalazioni anche dopo averle inviate. L'utente non ha mezzi per verificare se non fidarsi dell'assistenza Mondoconvenienza. Effettivamente questo e' veramente grave e credo ricada nella truffa.Mi immagino cosa possa accadere agli anziani che si fanno montare i mobili e che non capiscono l'uso dei tablet o di altri device simili.Inoltre a tutte le mie rimostranze sul mancato rimborso riferite al personale dell'ufficio tecnico è stato risposto unicamente che erano solo mie opinioni e che l'azienda era nella piena ragione.Ma se ad una azienda non interessa la soddisfazione di un cliente che compra un arredamento completo per 3 camere da letto, divano e bagno come puo' interessare quella di chi compra solo un mobile.Per me quanto sopra si riassume solo in una chiara politica aziendale per evitare di pagare i numerosi danni che i montatori non preparati che vengono mandato allo sbaraglio fanno quotidianamente.

Chiuso
M. A.
07/07/2020

Danno al pavimento

Il giorno 25 Giugno 2020 alle ore 11 mi avete consegnato il divano come da ordine ILNJHOEJA dell' 8 Marzo 2020 effettuato presso il punto vendita di Roma Parco Da Vinci. I trasportatori hanno creato un danno al parquet del pavimento e poiché non sono stati molto chiari sulla procedura (mi hanno detto di aver fatto le foto e averle inviate in direzione), con loro presenti, alle ore 11.14 ho chiamato il numero da voi riportato sul sito (0691515) chiedendo cosa dovevo fare e la vostra operatrice mi ha detto di saldare l'importo dovuto e lasciar andare i trasportatori perché sarei stata contattata dal servizio tecnico per il risarcimento del danno. Dopo aver pagato contanti Euro 245 a saldo del divano comprensivo di trasporto e montaggio, ho firmato sul tablet del vostro trasportatore la fattura dove lui aveva scritto nelle note PAVIMENTO UN PO ROVINATO. Dopo circa un'ora e mezza sono stata contattata dal vostro tecnico dei risarcimenti Roberto, il quale mi ha detto che visto che il trasportatore aveva negato e visto che a voi sulla fattura firmata non risultava alcuna nota di danni subìti, non aveva elementi per procedere con un risarcimento. Vi ho inviato poco dopo le foto del pavimento fatte la mattina del 25 Giugno alle ore 10.44 pochi minuti prima che arrivasse il divano e le foto delle ore 11.27 quando il divano era stato consegnato e il pavimento danneggiato. Ho comunicato inoltre al vostro reparto sinistri che sul luogo è posizionata una videocamera in quanto, essendo sola in casa, ho chiesto ad alcune persone di assistere alla consegna a distanza. Il vostro tecnico Roberto però mi ha comunicato che se non ho un video registrato dell’accaduto non solo per voi non sono credibile ma addirittura non ho più nemmeno diritto di aprire un reclamo o contattare il vostro servizio clienti perché a voi la pratica risulta chiusa. Nel pomeriggio del 25 Giugno, tramite la live chat ho chiesto all’operatrice Marzia di inviarmi copia della fattura da me firmata la mattina al trasportatore e il documento che mi avete inviato (e che allego alla presente) non solo non è una fattura o una bolla di consegna ma non è assolutamente quello che io ho firmato. Al posto della firma c’è un semplice scarabocchio. Ho riprovato il 26 Giugno mattina a contattare il servizio clienti ma mi è stato detto che non posso parlare con nessuno e che posso solo procedere per vie legali, cosa che assolutamente farò visto che la contraffazione del documento firmato e il raggiro subìto dai trasportatori e dai vostri operatori telefonici sono un fatto molto grave. Tutto questo fra l'altro dopo che la sottoscritta, vostra cliente da anni, aveva già saldato prontamente l'importo comprensivo di trasporto e montaggio. Dopo aver pagato l'anticipo e aver aspettato 3 mesi il divano che doveva solo essere posizionato (non necessita di montaggio) e dopo aver saldato tutto l'importo mi ritrovo con un danno sul pavimento del quale nemmeno vi prendete la responsabilità. Avete inviato due trasportatori che non erano assolutamente del mestiere (ve lo possono testimoniare tutti i condomini del palazzo visto che hanno ostruito con cartoni e rifiuti in plastica il passaggio per le scale), che non parlavano nemmeno italiano e che hanno finto di fare foto e inviarle a voi per poi negare tutto appena presi i soldi. Sono davvero indignata da un’azienda come la vostra con un’utenza di così ampia portata, indignata dal vostro raggiro e dal fatto che nonostante io sia la parte lesa e abbia subìto il danno, vengo trattata dai vostri operatori come una bugiarda che si è inventata tutto.Oltre alla chiamata in diretta al servizio clienti durante l’accaduto, oltre alla testimonianza di chi vigilava dalla telecamera, oltre alle fotografie di pochi minuti precedenti il danno e alla dimostrazione che il documento che avete NON PORTA LA MIA FIRMA E NON E’ IL DOCUMENTO CHE MI HA PRESENTATO IL VOSTRO TRASPORTATORE, che cosa avrei dovuto fare? Quali sono gli elementi che vi servono per procedere al risarcimento del danno? A questa domanda i vostri tecnici non hanno dato risposta e nemmeno alla mia richiesta di far venire un perito che potrebbe senza nessuna difficoltà verificare il danno visto che il vostro divano Nardo è stato fabbricato con piedini in metallo protetti da una guarnizione in gomma solo nella parte inferiore che va a contatto con il pavimento ma ne è sprovvisto invece nella parte laterale e poiché i vostri trasportatori hanno goffamente poggiato il divano in verticale per facilitarsi lo spacchettamento della plastica che lo avvolgeva, hanno creato il solco sul parquet davanti ai miei occhi, motivo per il quale li ho subito ammoniti per ciò che stava accadendo. E adesso oltre ad un solco su un parquet che non è nemmeno di mia proprietà e che quindi dovrò risarcire per l’incompetenza dei vostri dipendenti e l’inadeguatezza del vostro servizio clienti e servizio tecnico risarcimenti, non ho nemmeno la possibilità di aprire un reclamo o di interfacciarmi con qualcuno perché ormai da terminale a voi risulta che la mia pratica è chiusa e che l’operatore che si troverà a gestire una mia telefonata dovrà “comunicare alla cliente l’esito e la chiusura della pratica”.

Chiuso
A. P.
25/06/2020

mancata consegna

Buongiorno, ho ordinato un armadio 3 ante scorrevoli codice 5K37, in data 17/04/2020. E' stata tentata una consegna i primi di giugno, ma, all'arrivo, gli operai hanno constatato che mancavano dei pezzi dell'armadio. Ci è stato detto che sarebbero tornati in altra data. Ci è stata comunicata la data di oggi. Il montatore ci ha telefonato per verificare il codice di avviamento postale del nostro indirizzo e, avendo una discordanza di un numero (aveva 48023 invece di 48025), NON HA ESEGUITO LA CONSEGNA. Siamo stati contattati da un numero di Milano e ci è stato richiesta la modifica dei dati contrattuali!!!!! Ci è stato inviato un modulo di richiesta 'modifica anagrafica' !!!! INCONCEPIBILE!!!!!!! Un prodotto pagato da oltre due mesi e non ancora consegnato!!!!! Ho telefonato al numero 0691515 e mi è stato detto che posso variare il CAP anche telefonicamente allo 0766584951... sto provando!!!!! Non rispondono. Il tutto è veramente fuori da ogni logica e mi sento preso in giro!!!!

Chiuso
D. P.
22/06/2020

Mancato rimborso (o rimborso parziale)

Buongiorno, vi racconto la mia avventura con mondo Convenienza (che ancora continua).In data 24 maggio ho effettuato un ordine online. Sul sito era ben chiara la dicitura Disponibile dal 29/05. Qualche giorno dopo però mi accorgo che la data di consegna era al 15 luglio. Chiamando l'assistenza mi è pure stato detto che era impossibile che fosse disponibile il 29/05 e che dovevo aver visto male (quando in quell'esatto momento il sito continuava invece a citare quella data). Richiedo il rimborso completo e l'annullamento dell'ordine. Mi viene promesso che avrei ricevuto il rimborso entro una settimana. Il primo rimborso (di 150€) mi arriva invece solo una settimana fa. Ricontatto e chiedo informazioni riguardo alla seconda parte di rimborso (di 170€) e mi viene detto che sarebbe arrivato in giornata. Aspetto ancora e non arriva nulla. Ricontatto nuovamente e mi viene detto che da loro è stato emesso e, piuttosto di sentire con Paypal (il rimborso era su Paypal) se fosse un problema loro. In ogni caso, vengo rassicurato del fatto che l'amministrazione mi avrebbe chiamato per chiarire. Ovviamente nessuno si fa vivo. Io intanto contatto anche Paypal, che chiaramente mi dice che ho diritto al totale rimborso, che a loro non risulta nessun altro bonifico e che sono disposti ad intervenire per farmi avere il rimborso. Oggi ricontatto ancora mondo convenienza tramite live chat e mi dicono che devo scrivere ad un altro indirizzo allegando il saldo dei movimenti e gli screenshot delle conversazioni con Paypal (ho proposto io di farlo pur di risolvere questa pagliacciata). Ovviamente hanno fatto finta di niente riguardo all'amministrazione che mi avrebbe richiamato. Non solo a questo punto esigo il rimborso totale che mi spetta, ma inizio anche a pensare che questo non sia un problema, ma un vero e proprio tentativo di truffa che si nasconde dietro l'insignificante frase ma noi i bonifici li abbiamo emessi entrambi!.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).