Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. L.
24/09/2019

INSERIMENTO OPUSCOLI PUBBLICITARI NELLA CASSETTA CORRISPONDENZA

All'esterno della mia abitazione sono installate due cassette: una è la cassetta postale, ad uso esclusivo corrispondenza, l'altra, molto più capiente, riporta la scritta pubblicità.Nella cassetta postale è incisa la scritta divieto di inserire pubblicità.Parrebbe elementare la diversità di utilizzo delle due cassette, ma non è così.Con periodicità regolare, i Vostri incaricati, incuranti di ogni regola e spesso anche scortesi, inseriscono nella cassetta postale i Vostri opuscoli pubblicitari. Non solo, ma vengono introdotti in modo che l'opuscolo sporga all'esterno restando ben visibile e la cassetta non possa richiudersi, restando esposta alle intemperie.Nei casi nei quali sono stato presente alla distribuzione del materiale pubblicitario, ho fatto garbatamente notare l'impiego improprio e scorretto delle cassette invitando all'uso indicato .A detta dei Vostri incaricati gli opuscoli MondoConvenienza rientrerebbero nella categoria della corrispondenza (!) e chi li distribuisce ha specifica indicazione di non utilizzare il contenitore dedicato alla pubblicità, ma solo la cassetta postale e, se possibile, deve lasciarli in evidenza per un eventuale controllo. Ciò significa non richiudere la cassetta. Devo pertanto dedurne che le Vostre esigenze commerciali e di controllo del personale abbiano priorità sul mio legittimo diritto (questo sì sancito dalla Legge) di non avere la corrispondenza zuppa di pioggia e mista a materiale pubblicitario di ogni sorta. Per evitare una lunga e fastidiosa lite legale, ho telefonato al n. 06-91515, Vostro servizio clienti.In data 23/09/2014 ho parlato con la sig.na Sandra la quale mi ha assicurato un interessamento.Poiché tale interessamento non c'è stato o non ha sortito gli effetti sperati, ho ritelefonato il 24/11/2014 (operatore Francesco), e ancora il 3/02/2015 (operatrici Antonella e Mariangela), e ancora il 11/06/2015 (non ho appuntato il nome dell'operatore).Numerose e altrettanto vane chiamate si sono succedute senza che ne prendessi nota, finché, vista l'inutilità delle stesse, ho smesso di telefonare.Nella mattinata del 15/09/2016 ho intravisto un furgone bianco (forse con targa DM976GH), dal quale venivano scaricati voluminosi pacchi di Vostro materiale per la consegna ai distributori. Poiché era prevista pioggia, ho applicato ulteriori scritte sulle cassette, ma tutto è stato inutile.E' stato divelto il nastro, aperta la cassetta postale, inserito il materiale pubblicitario. Nel settembre 2017 ho inviato una e.mail pec all'indirizzo mc.services@pec.it, ma non avete mai risposto, sommando così arroganza ad arroganza.Ci sarebbe da chiedersene il motivo.Sotto il profilo strettamente giuridico è infatti sufficiente il semplice divieto di inserire opuscoli pubblicitari nella cassetta riservata alla corrispondenza per indurre l'addetto a desistere e andare oltre. Una cassetta dedicata alla pubblicità è un di più, una cortesia, e non è assolutamente obbligatoria.Tale attenzione dovrebbe essere apprezzata anziché derisa.Tutto ciò premesso - poiché da quanto è stato riferito dai Vostri incaricati l'indicazione di utilizzo delle cassette postali pare essere una precisa direttiva aziendale, e che comunque, se anche così non fosse, siete responsabili dell'operato dei Vostri dipendenti, siano diretti o in appalto o sub-appalto - Vi diffido dall'inserire nella mia cassetta postale riservata alla corrispondenza altro materiale pubblicitario.Perdurando il Vostro atteggiamento non mi resterà che adire le vie legali.

Chiuso
C. G.
23/09/2019

ERRORE DI CONSEGNA

Buongiorno, ho avuto una serie di problemi importanti con i vari ordini da me effettuati presso Mondo Convenienza, al momento il problema riguarda il mio ultimo ordine che rimane in sospeso a causa delle mie richieste che non sono state prese in considerazione. Riporto in calce quanto da me segnalato direttamente alla filiale di Settimo Torinese : Vorrei segnalare n.2 recensioni negative su n.3 acquisti effettuati in n.3 differenti date.1° acquisto consegnato il 02-02-2019, soggiorno Sofia, personale professionale, arrivato in perfetto orario, montaggio rapido e preciso, recensione OTTIMA da 5 stelle.2°acquisto consegnato il 23-08-2019 con forte anticipo nonostante le mie varie segnalazioni effettuate fin da una settimana prima della consegna. (Letto Zinus e materasso Air Feel Memory)Avevo segnalato al call center la mia richiesta di poter far arrivare i montatori dopo le 14.30 e comunque la fascia oraria da voi indicata era 14.00-18.00, dopo n.2 richieste telefoniche l'orario anziché essere posticipato è stato anticipato indicando come fascia oraria 13.00-17.00.Dopo un ulteriore chiamata al call center sono stato rassicurato che la mia segnalazione sarebbe stata presa in considerazione e che i montatori mi avrebbero telefonato almeno 30 minuti prima.Il 23-agosto-2019 giorno di consegna i montatori mi chiamano alle 11.40 dicendomi che nel tempo di 20 minuti mi avrebbero consegnato il letto.Ho spiegato che avevo fatto almeno n.4 segnalazioni in merito all'orario, ma a loro non sembrava interessare. Per evitare la mancata consegna sono stato costretto a prendere n.2,5 ore di permesso per uscita anticipata mettendo in difficoltà la mia azienda.Oltretutto durante il montaggio avevano una foga di finire mai vista prima in altri montatori, pezzi che volavano in terra, attrezzi che gli scappavano dalle mani, parti metalliche del letto (anche lo snodo del sottoletto) che sbattevano nel gress porcellanato della camera volando spesso e volentieri dalle loro mani. Nel totale un servizio da “zero stelle” oltre che avermi recato disagio e la scheggiatura di una piastrella.Vado a pagare con il Bancomat e dal momento che ho aperto una pratica di ristrutturazione, ho chiesto lo scontrino del pos come ricevuta, mi ha comunicato che mi sarebbe arrivato per messaggio e sono letteralmente scappati.Lo scontrino non mi è arrivato e ho anche in questo caso ho dovuto chiamare il call center che me lo ha fatto avere dopo qualche giorno (per fortuna).3°acquisto, visto l'esperienza precedente avevo deciso di venire direttamente a Settimo Torinese per fare l'acquisto direttamente in filiale per evitare problemi di montaggio e o orari.Arrivato in sede ho avuto un'ottima impressione dall'organizzazione che ho trovato ad accogliermi che mi aveva fatto quasi ricredere dell'accaduto precedente, come se forse l'episodio precedente fosse stato solo un episodio sporadico.Poi parlando con la venditrice Marika mi ero rassicurato che l'azienda fosse un'azienda da tenere in considerazione proprio per la sua cordialità, professionalità ed efficienza (5 stelle a Marika).Fatto il pagamento per un'acquisto immediato e un ordine per fine settembre, mi sono recato in magazzino per il ritiro di una tavolo Cloud e n.6 sedie Lory laccatura Elephant.Appena arrivato in magazzino ho notato che ero da solo, ho parcheggiato in retro con il mio Doblò per caricare la merce e sono sceso con il foglio di ritiro in attesa che un magazziniere mi dasse udienza.Ho notato che era presente un magazziniere sui 45-50 anni seduto a non far niente che nemmeno mi guardava, al che ho pensato che non fosse lui l'addetto e stavo per inoltrarmi nella prima porta di fronte a me, quando finalmente lo stesso tizio che stava oziando nel banchetto mi dice: “qua qua”.Prende il foglio d'ordine, mi chiede la carta d'identità e va in magazzino a prendere la merce.Dopo poco torna, me la scarica di fronte al Doblò e si reca di nuovo al suo tavolino.Prendo e torno a casa mia, appena arrivato apro gli scatoloni e vediamo che le sedie sono sbagliate (Nancy nere). Telefono subiro al call center per poter andare subito il giorno dopo a cambiarle e mi viene detto che non è possibile e che è necessario effettuare la segnalazione e che poi sarei stato contattato di nuovo per prendere un altro appuntamento.In pratica ho dovuto prendere un altro giorno di permesso a causa vostra e il giorno seguente all'accaduto ho dovuto rimandare un incontro per mancanza di sedie.In pratica 160km fatti n.2 volte oltre che 5 ore totali di auto, 10,5h di permesso chieste alla mia azienda, pedaggio autostrada doppio oltrechè il disagio creatomi a me e la mia compagna.A questo punto chiedo che l'ordine da me effettuato o venga revocato o mi venga consegnato e montato gratuitamente oltre che avere uno sconto sulla merce.Mi aspetto che venga a montare il mobilio personale al pari degli stessi venuti nella prima consegna o loro stessi.In caso che quanto da me richiesto non fosse nelle vostre possibilità, recedo dal mio ordine PE9925550 con effetto immediato come segnalazione fatta da me al call center dopo 2 -3 giorni dall'acquisto.Rimango in attesa di un vs riscontro.(ps questa comunicazione era già stata inviata per raccomandata a/r n.15352230023-3 da voi rifiutata al ritiro, chiamando il call center mi hanno comunicato che forse avevo sbagliato intestazione/indirizzo e l'operatrice mi ha comunicato che l'intestazione è IRIS Mobili S.r.l. Via Ugo Giordano, 8 10036 Settimo Torinese ma a me risulta Umberto Giordano n.8, quindi nel caso l'intestazione fosse in parte errata con questa postilla ritengo che siate obbligati a considerare la presente scrittura).Data: 11-settembre-2019Cordiali Saluti

Chiuso
M. S.
18/09/2019

Materasso diventato giallo

Buongiorno, il giorno 19/11/2016 ho ordinato due Materassi Memory Spring Matrimoniali, uno appena ordinato me l'hanno cambiato perché ha ceduto da una parte invece l'altro sembrava non avermi dato nessun problema invece due mesi fa il materasso mi è diventato giallo e la macchia si sta allargando sempre di più' senza che io gli abbia fatto nulla ed come se non bastasse si sta iniziando anche a stracciare non mi sembra giusto che un materasso di euro 500,00 fa questa fine. un mese fa ho provato a telefonare Mondo Convenienza ma non me lo vogliono cambiare perché dicono che e colpa mia io ho avuto un materasso per 20 anni e non mi ha mai dato nessun problema.in più i Materassai dovevano essere garantiti 10 anni come scritto sul loro sito ma invece non è stato così.Resto in attesa di un vostro pronto riscontro al più' presto.

Risolto
H. L.
08/09/2019

Letto matrimoniale Stone, spellatura

Buongiorno. Ad ottobre del 2014 ho realizzato l'arredamento completo della casa con voi. Il mio reclamo, visto che siamo ancora nella garanzia dei 5 anni (e visto che ho speso quasi 16.000 euro ponendo la mia fiducia in voi) riguarda il rivestimento del letto matrimoniale Stone,che si sta screpolando da tutte le parti . Resto in attesa di una vostra gentile risposta, che spero sia risolutiva. Cordiali saluti!

Chiuso
A. G.
01/09/2019

risarcimento danni

BuongiornoIn data 27/8/2019 i montatori sono arrivati a casa per il montaggio di una cucina.All'inizio sembrava che tutto filasse liscio in realtà ho fatto notare diverse striature in prossimità degli angoli dei pensili. I montatori mi hanno rassicurato che era colla in eccesso e che sarebbe andata via con i primi lavaggi. Poco male (ho pensato io). Per il momento non è andata ancora via.Proseguendo il montaggio, ho fatto notare altre ammaccature sempre angolari all'altezza della maniglia. Anche in questo caso ho tralasciato in quanto il pensile ammaccato è stato “riparato con un colpo di smalto a colore”. Al momento dell’ultimo facchinaggio mentre stavano salendo uno dei due top, per una errata valutazione, quest’ultimo si rompe in due punti e per questo inutilizzabile.Il top si è rotto durante la salita all'ultima rampa e per evitare di scenderlo nuovamente, hanno pensato bene di entrarlo in casa graffiandomi la porta di ingresso. I fatti: l’operazione è avvenuta senza tener conto che la porta non era totalmente aperta (per facilitare l’ingresso). Nell'entrare hanno forzato l’apertura della porta spingendola con lo spigolo del top, tanto che la porta blindata (quindi di un certo peso) si è aperta “da sola”. Non contenti della prima ammaccatura, i montatori hanno iniziato a spingere verso l’interno non prima di aver scansato il pomello della porta continuando così a raschiare il legno della porta in maniera indelebile.Questa operazione è stata seguita da me e mia moglie da circa un paio di metri da una angolazione che non ci permetteva di vedere il lato rigato. Il dubbio ci venuto subito tanto che nell'avvicinarmi alla porta uno dei due (il responsabile) in maniera molto furba e vile (abbiamo fatto mente locale in un secondo momento) ci ha distratti (ed allontanati dalla porta) portando la nostra attenzione alla rottura del top. Sempre il responsabile ha eseguito la richiesta di sostituzione del top, mentre l’altro molto velocemente raccoglieva i cartoni vuoti. In pochissimi minuti hanno smantellato tutto è “scappati via” tanto che non ho fatto in tempo manco ad accompagnarli alla porta. È stato in quel momento che mi sono accorto del danno è gli ho richiamati. Avevano percorso solo una rampa di scale. Hanno ammesso l’avvenuta distrazione e di comune accordo abbiamo chiamato l’assistenza clienti (come da telefonata registrata).Dopo qualche ora mi ha chiamato un referente del servizio clienti che mi ha sottolineato che i montatori negano di aver fatto il danno e per tanto non è possibile chiedere un risarcimento. Leggendo un po’ di forum, ho notato che è un modus operandi quello di negare l’evidenza e di evitare risarcimenti.Chiedo pertanto la sostituzione del pannello o il risarcimento del danno (valutato dalle falegnamerie contattate) di circa 400€ oltre non chè al disagio causato per la mancata posa in opera della cucina.

Chiuso
F. T.
26/08/2019

Danno nel montaggio del letto

Buongiorno.In data 30/06/2019 ho acquistato da Mondo convenienza i seguenti articoli.Divano 2 posti Seychelles.Letto Rumba matrimoniale.Materasso onda Memory.La data di montaggio era concordata per il 12/08/2019.Le cose sono andate così:Dopo aver montato il tutto apparentemente in modo perfeto.la sera quando sono andato a dormire ho potuto verificare che la rete del letto ha ceduto nella parte centrale, dalla parte della testa.Guardando meglio ho notato che il supporto aveva ceduto causa un errato montaggio.Dopo aver fatto presente più volte al servizio clienti il problema ad oggi concretamente non hanno risolto il problema.Mi hanno sempre detto che sarei stato chiamato da un tecnico, ma ad oggi, niente..Quindi,vorrei sperare che con questo reclamo si raggiunga una soluzione.Per me e per tutti i clienti di Mondo convenienza.Che, a quanto pare sono tanti quelli insoddisfatti per svariati motivi.

Chiuso
A. V.
03/08/2019

RECESSIONE CONTRATTO

La sottoscritta VERDI ANNA MARIAcon la presente, chiedo di voler RECEDERE dal contratto di proposta d'acquisto IR9582170, con effetto immediato, posto il vostro grave inadempimento per le seguenti condotte, avvenute tutte il giorno 30/07/2019 per come qui di seguito descritte e, di conseguenza l'accredito immediato sul mio conto corrente dell'intero importo di euro 502,00 versato da me a titolo di caparra confirmatoria senza l'applicazione di alcuna penale :- in data 05/04/2019 mi recai presso il Vs punto vendita di Sassari sito in via Predda Niedda str. 18,per richiedere il preventivo di un armadio da camera da letto.Vengo assistita da un Vs dipendente il quale mi suggerì di accedere al servizio di rilievo Misure che, sarebbe stato effettuato da un tecnico da loro incaricato (geometra) onde evitare eventuali errori di misure nel momento stesso in cui si sarebbe eseguito l'ordine .Pertanto segui alla lettera il suggerimento e attivai il servizio rilievo misure pagando un corrispettivo di € 50,00 mezzo bancomat .- In data 08/05/2019 mi recai presso il Vs punto , ovviamente in seguito al sopralluogo del geometra il quale aveva già provveduto ad inviare file pdf in azienda di tutte le rilevazioni misure fatte della stanza dove sarebbe stato posizionato l'armadio, e ORDINAI l'armadio da me tanto desiderato in quanto mi necessitava URGENTEMENTE!!! Al momento dell'ordine pagai mezzo carta bancomat una caparra confirmatoria di € 502,00.- In data 12/06/2019 ricevo un messaggio di testo sul mio cellulare (che ancora oggi conservo in memoria del medesimo cell) nel quale mi indicavate data ( 13/06/2019) e ora di consegna ( tra le ore 11:00 e le ore 15:00) . Pertanto organizzo la mia giornata liberandomi da qualsiasi impegno per poter ricevere l'armadio da me tanto desiderato e molto indispensabile in quanto avevo ed ho a tutt'oggi i miei capi di abbigliamento e accessori vari appoggiati su due stand per abiti e scatole varie.- In data 13/06/2019 alle ore 10:00 circa ricevo una chiamata da un Vostro operatore dell'assistenza clienti il quale mi comunica che l'armadio da me ordinato è arrivato in varie parti strutturali (cappello angolo spogliatoio e divisori laterali) e non ( tutte le ante) danneggiato, quindi impossibile effettuare la consegna, considerando che erano parti strutturali, e che stavano già provvedendo al riordino delle parti arrivate danneggiate e mi avrebbero ricontattato per fissare un'altro appuntamento per la riconsegna. Faccio presente all'operatore il grosso disagio che mi stavano procurando e che mi vedevo costretta ad accondiscendere alle loro condizioni sottolineando che si concludesse il tutto nei più brevi tempi possibili.- In data 20/07/2019 vengo contatta da un Vostro operatore dell'assistenza clienti comunicandomi l'arrivo dell'armadio presso il deposito di Sassari, e concordammo per il 30/07/2019 alle ore 14:00/15:00 la consegna del tanto sospirato armadio, faccio subito presente che a causa di motivi di lavoro entro massimo le 16:30 avrebbero dovuto ultimare il montaggio, l'operatrice mi rassicura sulla tempistica . Pertanto mi organizzo per la seconda volta.Alle ore 14.30 circa, del medesimo giorno ricevo una chiamata dal servizio clienti informandomi che la squadra che doveva provvedere al montaggio era in ritardo e che sarebbero arrivati presso la mia abitazione per le 16:30, faccio subito presente all'operatore che mi ha contattata che l'orario di consegna era inadeguato per le mie tempistiche in quanto alle ore 17:00 dovevo essere al lavoro e quindi avrei dovuto lasciare la mia abitazione all'ora di consegna. Fortunatamente mio marito in quel momento era a casa e ci sarebbe rimasto fino alle 18:30 poi anche lui sarebbe andato via in quanto alle ore 19:00 doveva presentarsi a lavoro, quindi accetto la consegna sottolineando le tempistiche ed il grande disagio causatomi.Alle ore 16:35 sopraggiunge finalmente nella mia abitazione la squadra con l'armadio ho i minuti contati mi soffermo giusto a mostrare la stanza dove andava posizionato l'armadio e a far presente alla squadra che il pavimento è in parquet di rovere, come già avevo precisato e fatto inserire nell'ordine, quindi richiedo esplicitamente che vengano adoperati tutti gli accorgimenti del caso per il montaggio dell'armadio e di posizionare dei teli di protezione sul pavimento stesso onde evitare qualsiasi graffio e ammaccatura. Saluto velocemente e scappo a lavoro in quanto già in ritardo!!!!Dopo circa un'ora ricevo la telefonata di mio marito al posto di lavoro che, mi informa di alcune parti arrivate danneggiate ( CAPELLO DA 45 completamente rotto di cui ho le foto) e che quindi avrebbero proseguito con il montaggio escludendo queste parti. Ore 19:50 ricevo la chiamata di mia sorella, la quale era stata contattata da mio marito chiedendogli se poteva recarsi presso la mia abitazione in quanto lui doveva scappare a lavoro e la squadra non aveva ancora ultimato il montaggio, che mi informa stavolta di una parte arrivata con le misure errate esattamente si trattava del capello dell'angolo spogliatoio arrivato da 1,03 mt anziché da 0,90 cm. A questo punto moltissimo infuriata per tutto l'accaduto, dissi a mia sorella di passare il telefono all'operaio incaricato del montaggio il quale mi elencò le parti danneggiate e le parti con le misure errate e che quindi era impossibile ultimare un montaggio a regola d'arte, ordinai al medesimo di smontare tutto quello che era stato montato fino a quel momento immediatamente e portare via il tutto dalla mia abitazione. Ore 24:00 rientrai a casa dopo una giornata pesante di lavoro e di arrabbiature dovute all'accaduto , entrai nella stanza dove avevano lavorato per il montaggio e notai e notai nell'immediato dei graffi sul lato destro del pavimento esattamente in corrispondenza del battente della porta d' ingresso della stanza!!! ovviamente causati dalla squadra di montaggio!!

Chiuso
M. F.
01/08/2019

Mondo Convenienza - Montaggio cucina errato, approssimativo ed anta danneggiata

Buongiorno,ho acquistato da Mondo Convenienza una cucina progettata su misura ed un mobile soggiorno. Ho effettuato dapprima un bonifico di acconto in data 29/05/2019 (valuta) dell'importo di 1257,15 € e successivamente un bonifico a saldo di 5050,45 € in data 02/07/2019, pagando quindi interamente sia la cucina che il mobile soggiorno prima della consegna e del montaggio. In data 25/07/2019 è stato effettuato il montaggio della cucina da una squadra di montaggio di Mondo Convenienza tra le ore 10.00 e le 16.00. Una volta montata la cucina e depositato gli scatoloni del mobile soggiorno (il quale non poteva essere montato per ragioni di lavori di ristrutturazione dell'appartamento in corso e per il quale io stesso avevo istruito i montatori a depositarne le scatole e a non effettuare il montaggio) i montatori se ne sono andati dalla mia abitazione lasciando la cucina montata in maniera errata, approssimativa e con un danno visibile ad una delle ante dei mobili pensili. Nel dettaglio: - la maggior parte delle ante dei pensili e dei mobili inferiori non sono registrate correttamente (spazi tra un'anta e l'altra asimmetrici)- non è stata montata la tappatura tra il mobile del lavabo e il muro (cosa prevista esplicitamente nel progetto) e conseguentemente, essendosi creato un buco tra il mobile e il muro, le alzatine sono state montate in maniera errata (inclinate e storte nelle giunture)- un anta di un mobile pensile è visibilmente danneggiata- il fondo di alcuni cassetti è stato montato in modo errato (guardando dentro il cassetto c'è uno spazio tra il fondo del cassetto e l'anta frontale e quindi è possibile vedere il pavimento della cucina --> c'è un buco sostanzialmente)- I led di illuminazione sopra il lavabo sono stati montati storti- In linea generale è stato effettuato un montaggio frettoloso ed approssimativo.Dal 25 Luglio 2019 ad oggi (01/08/2019) ho contattato numerose volte il servizio clienti, fornendo dettagli precisi su quanto riscontrato e fornendo persino delle foto a testimonianza del montaggio errato. In ogni telefonata mi sono sentito dire: la richiameremo, sarà chiamato entro 48 ore, ho sollecitato e sarà richiamato entro 24 ore, ho messo la sua pratica in stato di urgenza e sarà ricontattato entro 24 ore. Ho chiamato 8 volte il servizio clienti (sono pronto a dimostrarlo estraendo i dati dal registro chiamate del mio smartphone), ho contattato via facebook live messenger il servizio clienti e ho contatto lo stesso servizio clienti tramite live chat del sito di Mondo Convenienza.Risultato ad oggi: nessun contatto da parte di Mondo Convenienza, rimpallo tra un interlocutore ed un altro e problema ancora esistente.Di ore non ne sono passate nè 48 nè 24 ma ne sono passate quasi 200 (24*8 giorni di solleciti) e io non ho ottenuto nessun contatto e nessuna proposta risolutiva.E' un'indecenza. Quando si è trattato di sollecitarmi per i pagamenti Mondo Convenienza ha eseguito tutto celermente ed il sottoscritto ha risposto molto celermente effettuando tutti i bonifici per tempo. Ora che si tratta di ascoltare e risolvere il mio scontento nessuno sta facendo qualcosa di concreto. Un servizio alla clientela pessimo. Una volta montata la cucina per Mondo Convenienza è tutto ok ma nella realtà non è per niente ok. Il danno va riparato. Ho diritto ad essere assistito. Inoltre ho le prove fotografiche (da cui è possibile estrarre metadati che provano l'ora e la data di effettuazione ovvero lo stesso giorno del montaggio e che dimostrano che il danno non l'ho causato io ma i montatori).Un servizio molto buono in fase di progettazione e acquisizione del cliente. Un servizio pessimo in fase di montaggio e assistenza post-vendita.Esigo una risposta ed una risoluzione da parte di Mondo Convenienza.Grazie.Marco F.

Risolto
V. P.
26/06/2019

Mancato montaggio cucina e annullamento ordine

In data 30/03/2019 ho acquistato una cucina componibile del tipo “VERONICA YOUNG GHIACCIO LUCIDO” presso Vs negozio sito in Via Casilina, 1117 00133 Roma (RM), con consegna prevista dal 27/05/ al 02/06 c.a. conforme al documento: Rif.to Vs. B.C. IR93UN740, con pagamento della caparra confirmatoria di € 644,03 effettuata a mezzo bonifico istantaneo in favore di Iris Mobili s.r.l. Via Gregorio VII, 474 - valuta 1 aprile 2019 - su Vs. espressa raccomandazione, la misura della riferita cucina nonché la disposizione degli elementi componibili combinati con elettrodomestici da adottare nella parete riservata a tale scopo, è stata effettuata in data 08/04/2019 da parte di un Vs. incaricato per effetto di un sopralluogo effettuato nell’abitazione di proprietà. Di conseguenza in data 14/04/2019 il venditore identificato come DANIELAAP sottoponeva alla scrivente - per visione e accettazione - il Vs. “modulo 3 - Note (venditore cucine)” - Rif.to Vs B.C. IR93UN740 - le valutazioni del geometra di Vs. fiducia per alcune specificate modifiche da realizzare sulla parete in cartongesso da sempre esistente in ragione delle specificate modifiche summenzionate, così come riportate nella predetta nota, ho provveduto ad incaricare una ditta di mia fiducia con la finalità di apportare le descritte modifiche - in data 20/05/2019 ho effettuato - su Vs. sollecita raccomandazione - il pagamento del saldo dovuto per la cucina oggetto di acquisto confermando telefonicamente la consegna per il 27/05/2019. La somma di € 2.913,29 è stata versata con bonifico istantaneo in favore di Iris Mobili s.r.l. Via Gregorio VII, 474 - il 29.05 u.s. è avvenuto il trasporto e il tentato montaggio in fase di montaggio i Vs. operai si sono espressamente rifiutati di fissare le componenti aeree (pensili) asserendo che la parete in cartongesso non è stata opportunamente segnalata nella documentazione in loro possesso - i Vs. operai, non assumendosi alcuna responsabilità per il relativo montaggio, proponevano la messa a terra delle diverse componenti invitandomi a rivolgermi ad una ditta di mia fiducia per il fissaggio del mobilio sulla parete Ho preso immediato contatto telefonico con il Vs. punto vendita, allorquando la referente di turno dopo un consulto con il Vs. dirigente, in non meno di 40 minuti di conversazione, mi forniva alcune opzioni, o: a) un indennizzo di € 100,00 b) la restituzione della somma versata di € 3.557,32 per l’acquisto della cucina, con il ritiro della merce depositata inizialmente a terra dai Vs. operai. - la scrivente aderiva all’opzione b) con il Vs. dirigente. Ho inviato richiesta di annullamento e rimborso via pec e via fax come consigliatomi dagli operatori del vostro call center.Ad oggi 26 Giugno non ho ancora ricevuto nessuna risposta e ovviamente nessuna forma di rimborso.Richiedo quindi nell'immediato il rimborso dei soldi che ho versato per una cucina di cui non ho mai usufruito e cioè di € 3.557,32 e inoltre in ragione del predetto disagio e danno che sto subendo chiedo un indennizzo da quantificarsi in € 1.000,00.

Chiuso
M. C.
21/06/2019

fattura per detrazione mobili non valida

Buongiorno,ho ordinato e pagato con bonifico parlante (per usufruire del bonus mobili al 50%) due mobili da bagno (Buono commissione IR95NC960 E IR95ND060). Nella causale dei bonifici ho indicato, secondo le indicazioni degli operatori di Mondo convenienza, i due Buoni commissione. Una volta incassato il bonifico, Mondo convenienza ha emesso le fatture dei mobili (rispettivamente la n. 1297108 e la n. 1182218) che, a differenza di tutti gli altri acquisiti fatti con altre ditte, mancano di qualsiasi collegamento con i numeri dei Buoni commissione (e, quindi, con le fatture). Ciò rende impossibile detrarre la spesa ai fini irpef in quanto, per l'Agenzia delle entrate, deve esserci un collegamento chiaro ed inequivocabile tra il bonifico parlante e la fattura, collegamento che, nel caso di specie, manca del tutto. Ho chiesto all'operatrice di avere una fattura corretta o, almeno, una dichiarazione di Mondo convenienza che affermasse che tra i buoni commissione e le fatture esiste il necessario link, ma non ha voluto sentire ragione. Non avendo ancora ritirato la merce, sto pensando di esercitare il diritto di recesso e considero incredibile come un grande operatore come Mondo convenienza possa incorrere in simili errori

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).