Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata consegna
Spett. Mondo Convenienza In data 20.06.2024 ho acquistato presso il Vostro negozio di Cremona una parete soggiorno, una camera da letto completa, alcuni complementi e un armadio a ponte per cameretta, pagando un anticipo di 758,28. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta giorno 13.07.24. Tuttavia, giorno 13.07.24, senza nemmeno avvisarmi, nessuno si è presentato a casa mia per la consegna dei mobili. In accordo con voi, il giorno successivo, abbiamo riprogrammato un'ulteriore consegna prevista per giorno 25.07.2024. Vi comunico pertanto che, in caso di mancata consegna dei mobili o errato montaggio entro il 25.07.2024, essendo intercorso più di un mese dalla data dell'ordine, richiederò la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti per un totale del doppio della caparra versata. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Con la speranza di risolvere il problema, in caso contrario mi affiderò ai legali di Altro Consumo.
diritto recesso
Spett. Mondo Convenienza In data 15.05.2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un bagno componibile ,Amburgo (gestito a scorta), pagando contestualmente l’importo di euro 515. Alla consegna del prodotto, avvenuta il 26.06.2024, potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho contattato telefonicamente piu volte in data 11.07.2024 e mi avete risposto che la mia richiesta non poteva essere accettata perché il diritto di recesso si applica solo con gli ordini AVVENUTI ONLINE E NON SU QUELLI AVVENUTI IN NEGOZIO. Contesto quanto sopra poiché il diritto di recesso deve avvenire indistintamente da come effettuo l'ordine, nei tempi previsti per legge. Vi invito pertanto ad ottemperare la mia legittima richiesta di recedere dal contratto, confermando che il prodotto, integro e completo in tutte le sue parti, è disponibile per la restituzione e richiedo di conseguenza o il cambio con un nuovo prodotto , in quanto questo che ho acquistato mi risulta troppo grande da montare nel mio bagno, o il rimborso del prezzo pagato pari a 515 euro tramite il riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto, in modo da acquistare nuovamente il prodotto più adatto alle mie esigenze. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Problema consegna per mancanza componenti dopo 3 mesi dall'ordine
Spett. Mondo Convenienza In data 17/04/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio una cameretta di valore euro 2243,44 € e come da voi richiesto versato anticipo di 448,44 €. Pattuita consegna per il 15/07/2024. Tuttavia, ieri 09/07/2024 mi è stato comunicato telefonicamente che parte della merce, non è disponibile perché non era stata ordinata in tempo e che loro eventualmente mi avrebbero consegnato e montato in parte la cameretta, oppure mi sarebbe stato consegnato il tutto quando disponibile ma in data indefinita. Ho chiesto che mi venisse consegnata la camera tutta insieme e non hanno saputo indicarmi una data, nonostante siano passati ormai 3 mesi dal giorno dell'ordine. Tale ritardo mi ha causato un grave danno poiché mi sono trasferito in una nuova abitazione, ho una bimba di 5 e ho cercato di far combaciare trasloco, pagamento affitto e arrivo della cameretta per tempo. Ho pagato metà mese ai miei vecchi proprietari di casa proprio per questo motivo! Piu il nuovo affitto per preparare la casa all'arrivo del mobilio. Richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni sopra descritti. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Mobile su misura con misure errate e trasporto a mio carico
Spett. Mondo Convenienza In data 08/06/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio fisico una cameretta completa pagando l’importo di € 1957 di cui € 200 di maggiorazione per richiesta taglio su misura della parte cabina armadio. Le misure del suddetto taglio sono state prese e comunicate da un vostro geometra incaricato e, sottolineo, non comunicate da me o da mio familiare. In data 06/07/2024 dopo aver ritirato i mobili, aprendo i pacchi abbiamo constatato che questi non erano stati tagliati con le misure corrette rendendo impossibile il montaggio. La vostra assistenza ha quindi reincaricato il geometra per un secondo rilievo. Nel frattempo mi è stato comunicato che la procedura complessiva richiederà ulteriori 15 giorni prima di poter avere i mobili corretti. La vostra assistenza sostiene inoltre che il ritiro dei mobili dovrà essere nuovamente a mio carico, cosa di cui non ho possibilità vista la distanza dal magazzino e visto il fatto che non sono più in possesso di un mezzo idoneo che era a mia disposizione unicamente nella prima occasione. Quindi in sostanza, per un errore del vostro perito o comunque per un errore a me non imputabile mi ritrovo a dover sostenere nuovi costi di trasporto non preventivati. Il disagio invece di essere senza mobili per tempo aggiuntivo, a detta dei vostri operatori, non viene riconosciuto dall'azienda. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 giorni dalla data della fattura, il prodotto con le misure corrette. Sarà mia cura provvedere contestualmente alla restituzione merce non conforme. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Fattura Foto dei pezzi errati
Montaggio cucina
Buongiorno, abbiamo acquistato una cucina presso "Mondo Convenienza" di Settimo. Ci è stata consegnata il 1giugno, ho subito riscontrato un difetto, Il blocco della lavastoviglie era più distanziato rispetto all'altro mobile ho anche allegato le foto . I giorno 11 giugno, mi hanno mandato una squadra per cercare di risolvere il problema, che non hanno risolto, anzi mi hanno rotto un cassetto, e mi hanno forato un mobile, anche qui ho allegato le foto. La stessa sera, viene l'elettricista per collegarmi le prese e mi dice che non può fare il lavoro perché ne mancano 4 e non può collegare gli elettrodomestici. Rimango così ancora senza cucina, non potendo utilizzarla ( con 3 bambini!) Richiamo mondo convenienza facendo questa segnalazione, la ragazza che mi ha fatto il progetto non mi ha riferito che avrei dovuto fare questi lavori. Il giorno 2/7 vengono a smontare la cucina per permettere di fare i lavori, dove mi accorgo che ho il top della cucina tutto graffiato ( quando lavoravano appoggiavano gli attrezzi sopra) anche qui allego foto. Il giorno 7/7 vengono a rimontare la cucina dove graffiano il lato del forno, il microonde non è stato fissato, mi hanno attaccato i top frontale con il silicone, messo tutto male! Anche qui allego foto, il 9/7 richiamo perché ci sono altri pezzi della cucina non fissati, e altri graffi che non avevo notato. Io ora, dopo un mese di monta e smonta, con la cucina tutta graffiata chiedo che mi venga sostituita completamente o che mi facciano un rimborso e andrò a comprarla altrove! Io l'ho pagata x nuova e tale vorrei che sia! Grazie. Allego tutte le foto.
Mancata Riparazione/Sostituzione Piano Cottura
Spett. Mondo Convenienza In data 30/03/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio una Cucina Selly compresa di Piano a Induzione marchio Perla (PEVIFTC132). Il giorno 18/06/2024 ho contattato l'assistenza clienti Mondo Convenienza poiché il Piano Cottura di cui sopra presentava E 0 (errore zero) su due dei quattro fuochi, rendendoli di fatto inutilizzabili. L'assistenza clienti di Mondo Convenienza mi ha detto di contattare l'assistenza clienti del Gruppo Industriale Vesit al numero 03 82 02 0040. A sua volta l'assistenza clienti di Vesit mi ha detto di chiamare Novara Impianti 3S al numero 0321466163 per prendere appuntamento con il tecnico che avrebbe aggiustato il piano cottura e nel caso lo avrebbe sostituito. Novara Impianti dopo avermi fatto richiamare una paio di volte per prendere appuntamento mi ha riferito che non avrebbe mandato nessun tecnico poiché aspettavano da oltre un anno di essere pagati dal Gruppo Vesit per precedenti interventi. A questo punto, in data 20/06/2024 richiamo l'assistenza clienti Vesit riferendo quanto accaduto. Dall'assistenza Vesit mi fanno sapere che mi contatteranno a breve per fornirmi un nuovo numero da contattare ma nessuno mi richiama. Dopo 4 giorni, in data 24/06/2024, richiamo l'assistenza clienti Vesit poiché nessuno mi aveva contattata, ed era ormai passata già una settimana dalla prima comunicazione del guasto. Sempre lo stesso giorno contatto anche il servizio clienti di Mondo Convenienza per segnalare quello che stava succedendo ma mi è stato semplicemente risposto che essendo un prodotto marchio la Perla, dovevo interfacciarmi con il Gruppo Vesit perché queste erano le procedure. Nei giorni seguenti ricontatto l'assistenza clienti del Gruppo Vesit diverse volte, nello specifico in data: 28/06/2024 02/07/2024 05/07/2024 08/07/2024 (data odierna) Ricontatto telefonicamente anche l'assistenza clienti Mondo Convenienza, rispettivamente in data: 26/06/2024 27/06/2024 28/06/2024 02/07/2024 05/07/2024 08/07/2024 (data odierna) Durante le telefonate avute con l'assistenza clienti Mondo Convenienza nelle date sopra indicate, ho più volte fatto presente come, contrariamente a quanto affermato, non venivo ricontattata ne da chi di dovere di Mondo Convenienza, ne da nessuno del Gruppo Vesit, nonostante le mie numerose segnalazioni. Da entrambe le parti, Mondo Convenienza e Gruppo Vesit ormai non mi parlano più di riparazione del prodotto ma di sostituzione in quanto impossibilitati (non si capisce bene perché) a trovare un tecnico disponibile. In data 02/07/2024 vengo finalmente contattata da una certa Debora che si dice pronta a risolvere il problema, a detta sua però deve prima contattare sia il Gruppo Vesit, si Novara Impianti, dunque mi chiede il numero di questi ultimi per poterli sentire telefonicamente e avere un quadro completo del problema. Mi assicura che mi avrebbe richiamato il giorno dopo o addirittura entro la serata del giorno stesso. Richiamo il giorno 05/07/2024 per capire perché non ero ancora stata ricontattata da Debora o da qualsiasi altra persona di Mondo Convenienza. Mi viene riferito che la collega Debora ha scritto una mail al Gruppo Vesit per chiedere spiegazioni e sollecitare la risoluzione della mia pratica. Ad oggi, 08/07/2024, non sono ancora stata ricontattata. Come da me indicato poco sopra, in data 05/07/2024, contatto nuovamente il servizio clienti del Gruppo Vesit, parlo con l'addetta Cristina. Racconto quanto riferitomi dall'assistenza Clienti Mondo Convenienza e Cristina mi risponde dicendomi che non risulta pervenuta nessuna mail inviata da parte di Mondo Convenienza. Cristina allora mi dice di mandare una mail all'indirizzo assistenzabianco@givesit.it che abbia come oggetto il numero di apertura pratica, il nome del cliente che ha effettuato l'acquisto e di scrivere "all'attenzione di Cristina". Io dunque mando la suddetta mail avente per oggetto la seguente frase: "200459X Belloli Alessandro all'attenzione di Cristina". Allego inoltre alla mail la fattura, come mi era stato richiesto. Cristina mi rassicura dicendo che si sarebbe occupata personalmente della pratica e che mi avrebbe ricontattata al più tardi il giorno seguente. Un sabato, faccio notare, ma Cristina mi rassicura che si, mi avrebbe richiamata entro il giorno dopo o telefonicamente o via mail. Non sono stata contattata da nessuno, in nessun modo. Oggi, 08/07/2024, ho richiamato l'assistenza clienti sia di Mondo Convenienza sia del Gruppo Vesit. Da entrambe le parti ho ricevuto la stessa risposta che ricevo ormai da tre settimane: "inviamo subito una mail di segnalazione sottolineando la priorità della sua richiesta data la lunga attesa, e sicuramente verrà ricontatta entro 24 ore". Oggi siamo in data 08/07/2024, la mia prima segnalazione per il guasto al piano cottura risale al 18/06/2024. Sono passate 3 settimane. Sottolineo che la cucina è stata consegnata il 30/03/2024, ed abbiamo iniziato ad utilizzarla settimane dopo, dato che l'abbiamo comprata per la casa nuova e dovevamo ancora trasferirci, dunque la cucina l'abbiamo iniziata ad utilizzare circa 2 mesi fa e il piano cottura è rotto da 3 settimane. Alla luce di quanto sopra e tenuto conto che ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 la riparazione deve avvenire entro un congruo termine in base alla natura del bene e al suo utilizzo, richiedo la sostituzione del prodotto senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Fattura numero: 849.356 del 30/03/2024 Ticket apertura pratica: 200459X Cliente: Alessandro Belloli Indirizzo consegna: Via Giuseppe Guazzoni 5, Borgo Ticino (NO) In allegato la fattura dell'acquisto del prodotto
Materasso difettoso
Spett. MONDO CONVENIENZA In data 12/02/2023 ho acquistato presso il Vostro negozio un Sid Descrizione PMBRMATERASSO MEMORY SILVER FAST SOTTOVUOTO160x190 pagando contestualmente l’importo di [€ 198.00 A distanza di [16 MESI dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In particolare, [materasso pieno di increspature dovute alla rete venduta insieme che non corrisponde al modello di materasso acquistato] Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento
Nessuna garanzia per cucina in garanzia
Salve, ho acquistato presso Mondo Convenienza filiale di Rimini una cucina (modello Sally) in data 8/8/2023 e consegnata in Via Italo Stegher di Forlì in data 30/9/2023. In data 19/6/2024 è venuto giù improvvisamente lo scolapiatti, rompendosi tutto quello che c'era dentro ed i 4 pezzi che lo sostenevano. Ho contattato l'assistenza perchè la cucina è ancora in garanzia, mi hanno chiesto di inviare una foto dello stato attuale dello scolapiatti, ovvero del pensile rimasto appeso al muro e la foto del 4 pezzi rotti ( si tratta delle 2 guide laterale su cui appoggia la griglia scolapiatti e 2 barre che si uniscono alle 2 guide laterale. L'assistenza giudicando una SOLA FOTO del pensile appeso al muro ha deciso che la rottura con conseguente caduta non è da attribuire all'errato montaggio. Ma uno scolapiatti non crolla a terra senza un motivo, e se tale motivo non è attribuibile al montaggio forse lo sarà per colpa dei pezzi di plastica scadente.... Sono rimasta sorpresa dal fatto che con una foto abbiano deciso che la cucina non rientra in garanzia, dicendomi che avrei dovuto acquistare i 4 pezzi. Dopo 10 telefonate a vari numeri, ogni operatore mi rimandava ad un alto, mi sono sentita dire che i pezzi non erano ordinabili e che avrei dovuto acquistare tutto lo scolapiatti per intero (mobile, anta, griglia, staffa ecc...) per la modica cifra di 188€. Quando sarebbero bastati 15€. Insomma, uno scola piatti con 4 pitti e 5 bicchieri non dovrebbe cadere se montato bene e se la ferramenta è di media qualità.
Reclamo per Disservizi e Mancanza di Professionalità nell'Esecuzione dell'Ordine di Cucina
Il 24/04/2024, ho acquistato una cucina da Mondo Convivenza nel negozio di Prato per un totale di 4.220,11 euro. Ho pagato una caparra di 840,11 euro il 13/05/2024, come conferma dell'ordine. Entro il 13/05/2024, abbiamo fornito tutte le informazioni necessarie per procedere con l'ordine. Al momento dell'ordine in negozio, il venditore ci ha informato che si inizia subito con la produzione della cucina e poco prima della consegna, sarebbe stato inviato un geometra per confermare le misure che avevamo fornito. Sembrava strano che il geometra intervenisse alla fine della produzione e non all'inizio, ma abbiamo accettato il processo. Ci è stata indicata una tempistica di 30 giorni per la produzione. Alcune settimane fa, siamo stati contattati per chiedere se possono girare il nostro numero al geometra per fissare un appuntamento con lui. La cucina era pronta per le misurazioni (pavimento e mattonelle posati), quindi abbiamo dato il nostro consenso. Tuttavia, nessuno ci ha contattato, quindi il 18/06 ho scritto all'assistenza clienti chiedendo aggiornamenti e chiarimenti sui tempi necessari dalla visita del geometra alla consegna della cucina. Con mia sorpresa, mi è stato detto che sarebbero necessari 30-40 giorni lavorativi dal momento della visita del geometra. A questo punto, era già passato oltre un mese dall'ordine, il che significa che non era stato fatto nulla fino a quel momento. Finalmente, il geometra ci ha chiamato e abbiamo fissato l'appuntamento per il 24/06. Ha preso le misure e le ha inviate al venditore lo stesso giorno. Quando ho parlato con la manager del negozio di Prato, ho spiegato che ci era stata data un'informazione errata, cioè che la produzione della cucina sarebbe iniziata subito dopo la conferma dell'ordine e non solo dopo la visita del geometra. Invece di risolvere la situazione, mi hanno insultata, insinuando che forse non avessi capito bene a causa della mia nazionalità straniera. Tuttavia, capisco perfettamente l'italiano e sono sicura di aver compreso correttamente le informazioni ricevute. L'intera conversazione con l'assistenza clienti è stata vergognosa, cercavano di incolparmi invece di assumersi la responsabilità del loro errore. Alla fine, la manager ha detto che avrebbero cercato di accelerare la produzione dopo la visita del geometra. Sono passati tre giorni dalla visita del geometra e oggi ho ricevuto una mail: "Le scriviamo riguardo al rientro delle misure prese dal geometra, abbiamo riscontrato alcuni problemi, tra cui: Uscita del gas con profondità di 5 cm, il massimo può essere di 2 cm, meglio se a filo muro. Tubazioni dell'acqua e presa elettrica dietro la lavastoviglie; abbiamo bisogno che dietro questo elettrodomestico non ci sia niente. Foro di aerazione sulla parete 4, a ridosso del pensile. Il bocchettone d'aria deve restare libero per normativa. Per eventuali modifiche alla composizione della cucina o per informazioni riguardo le modifiche degli impianti, vi invitiamo nel nostro punto vendita per rivedere il progetto." Questa mail mi ha fatto arrabbiare perché nessuno di questi punti riguarda il mio ordine: Non abbiamo collegamento gas, è tutto elettrico. Non abbiamo ordinato una lavastoviglie. Abbiamo ordinato una cappa con filtro, quindi il foro di aerazione non serve. Sembra che non abbiano i dettagli corretti sul mio ordine, e l'ordine risulta sospeso. Ho provato a contattare il negozio, mi hanno detto che hanno segnalato il problema e che qualcuno mi avrebbe richiamato, ma nessuno lo ha fatto. Ho scritto di nuovo al servizio clienti su WhatsApp e mi hanno inizialmente detto che c'era stato un errore e che la mail doveva essere inviata a un altro cliente. Poi mi hanno detto che la cucina non è in produzione perché aspettano le misure del geometra, nonostante le avessero già ricevute quattro giorni prima. In seguito, mi hanno detto che aspettano la conferma del venditore. È evidente che stanno cercando scuse invece di fornire risposte concrete. Non possono confermarmi se la cucina è entrata in produzione o meno, e a un certo punto l'operatore su WhatsApp ha chiuso la conversazione in faccia. Tutto questo atteggiamento di trovare scuse e non assumersi la responsabilità per i loro errori è inaccettabile. Questa situazione mi sta causando notevoli perdite economiche. Ho acquistato un appartamento con un mutuo e per la ristrutturazione ho preso un prestito. Ogni giorno senza la cucina completa significa che l'appartamento resta vuoto invece di generare entrate per coprire il mutuo e il prestito. Questo sembra importare poco a Mondo Convivenza, ma mi aspettavo almeno un minimo di rispetto verso il cliente. Non ho mai incontrato un servizio così scarso e maleducato in vita mia. Ora sono al buio riguardo lo stato del mio ordine. Mi hanno scritto che ci sarà un riscontro entro 48 ore, ma non è normale dover aspettare così tanto per sapere se la cucina è entrata in produzione.
Danneggiamento durante installazione
Buongiorno, lunedì 17 durante l'installazione della cucina i vostri operatori hanno danneggiato l'impianto elettrico andando a perforare con il trapano a 10cm dal quadro elettrico della cucina. questo ha comportato : 1) interruzione del montaggio 2) richiesta di riparazione dell'elettricista e del muratore (perchè andranno aperte le pareti) 3)impossibilità a trasferirmi nella nuova casa nei tempi stabiliti. mi è stato risposto che come da contratto firmato declinate ogni responsabilità in quanto nelle pareti dove andranno installati i mobili non devono essere presenti tubi e/o cavi elettrici ma non vivendo nel medioevo credo che ogni cucina abbia un impianto elettrico, idrico ed eventualmente del gas. non sarebbe opportuno dotare i vostri addetti al montaggio di rilevatori di tubature e cavi? morale della favola dovrò sostenere spese per diverse centinaia di euro senza un minimo di rimborso da parte vostra per il danno che VOI avete causato.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?