Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. M.
25/06/2023

Disservizio a fronte di problema di fabbrica

Buongiorno, sono Michele Morelli, proprietario di una Peugeot 208 targata GA349BT, acquistata in aprile 2020, ad oggi 30.000km percorsi in tre anni. Auto regolarmente tagliandata, la prima volta presso il concessionario stesso sito in via del Carrozzaio 2 a Bologna, la seconda volta presso un'officina indipendente per comodità. Dieci giorni dopo il secondo tagliando, si accende la spia del motore, portata presso officina autorizzata, l'amara sorpresa. Il motore 1.2 benzina ha una cinghia di distribuzione a bagno nell'olio che usurandosi lascia residui nell'olio, che vengono trattenuti dai filtri, ostruendo la circolazione e avvelenando il motore. Risulta necessario cambiare e ripulire il tutto. Si stimano almeno 900€. Il problema è stato oggetto di ritiri da parte della Casa, in quanto difetto noto. Non avendo fatto il secondo tagliando presso officina autorizzata, il costo è totalmente a carico mio e mi si dice che l'estensione di garanzia serve apposta a questo e la casa madre può intervenire commercialmente solo con chi fa i tagliandi presso loro. Sorgono delle domande: perché a fronte di un difetto noto nessuno mi ha avvisato o contattato per la campagna di richiamo? Da libretto la cinghia è da cambiare dopo 100.000km o 5 anni. Nulla contro l'officina che segue le direttive della Casa, ma se questo sono le direttive, sono vergognose e profondamente scorrette. Sicuramente appena ne avrò modo mi orienterò verso altre case, e gruppi, più serie e affidabili.

Chiuso
F. C.
23/06/2023

Peugeot

Buongiorno,Alcune settimane addietro mi si accende la spia dell'AdBlue e spia motore accompagnata anche da messaggi sonori che segnalano la necessità di recarsi in officina per una verifica/diagnosi strumentale di tale anomalia ‘difetto dispositivo anti inquinamento’. Prontamente mi reco officina Peugeot Autoscala di Bologna. Ricordo che anni fa c’è stato un richiamo di sostituzione Tappo urea che ho effettuato presso officina autorizzata( quindi certificando che il serbatoio Adblue ha dei problemi oggettivi). In data 21/06/2023 mattina lascio l’auto in officina, mi contattano telefonicamente e mi diagnosticano una anomalia dovuta a guasto iniettore ad blue sul SUV 2008 ALLURE BlueHDI 100 targato FE809PA (telaio VF3CUBHY6GY085470) e provvedono ad resettare via computer tale anomalia. Provano l’auto ma si riaccende la spia e mi dicono che è necessaria la sostituzione del serbatoio dell'urea che, tra il contributo Peugeot e la mano d'opera mi viene verbalmente preventivato in circa 600€ prezzo finito. Nel frattempo cerco sul Web e sui social/forum notizie sull'argomento e mi accorgo che sono in tanti gli automobilisti incappati in questa costosa disavventura riferita al serbatoio urea sia di veicoli Peugeot che Citroen. Ritorno alla Peugeot e pago i 600€ (allego documenti) Ora, anche alla luce di ciò, devo mio malgrado desumere che dopo tale anomalia sia dovuta ad un difetto di progettazione che, successivamente, si manifesta come VIZIO OCCULTO come definito dall'art.1490 del codice civile. Seppur a garanzia scaduta CHIEDO che l'intervento di sostituzione serbatoio urea e iniettore mi vengano Rimborsati SENZA alcun onere nei miei confronti. Senza alcuna spesa per tale intervento. Colgo l'occasione per inviare distinti saluti, atteendo notizie.Francesco Paolo Caputo

Chiuso
I. F.
10/07/2022

Peugeot cambio cinghia distribuzione a 60000km

buongiornoscrivo anche a voi visto che Peugeot non risponde più alla mia email.A metà giugno la mia macchina, una PEUGEOT 3008 del 2019 ha un problema al motore, mi sono recato dal mio meccanico di fiducia e mi dice che la cinghia di distribuzione è da cambiare e mi consiglia di contattare la Peugeot perchè da libretto istruzioni consigliano la sostituzione a 120000km o 5 anni.Mi reco dal concessionario Peugeot che mi conferma l'analisi fatta dal mio meccanico di fiducia e mi viene detto che essendo passati i 2 anni di garanzia devo pagare in toto l'intervento preventivato in 600€ salvo altre problematiche durante il lavoro.A questo punto scrivo all'assistenza Peugeot (il 17/6/22), inizialmente sembra voler venire in contro con uno sconto commerciale, ma dopo essersi messi in contatto con il concessionario dove ho consegnato la macchina mi arriva la risposta... (il 29/6/22)......Pur spiacenti per quanto occorso precisiamo che il veicolo in suo possesso è fuori dal biennio di garanzia offerto dal Costruttore e la manutenzione del veicolo non e' regolare.Riteniamo di dover chiarire che ogni potenziale criticità sia da considerare a carico dell’Utilizzatore. Se ne deduce, pertanto, l’impossibilità di intervenire nelle modalità da lei richieste, non sussistendone i presupposti e non essendo emerse oggettività tali da poter giustificare un contributo in tal senso. .....a questo punto chiedo perchè non ritengono la manutenzione regolare (i tagliandi sono stati fatti anche prima di quanto previsto dal libretto) e ribadisco il fatto che la sostituzione da loro prevista dovrebbe essere fatta a 120000km e non in urgenza a 60000km quindi ne deduco che è un vizio della macchina e che dovrò cambiare la cinghia di distribuzione ogni 60000km (impensabile).Nel pomeriggio vengo contattato telefonicamente dall'assistenza dicendomi che la manutenzione non è regolare avendo fatto l'ultima tagliando non da un concessionario Peugeot ma da altro meccanico e quindi non potevano essere sicuri dell'olio utilizzato. Io rimango allibito dalla risposta è chiedo che mi venga inviata la motivazione per email perchè non accetto una risposta del genere, direttamente al telefono mi dicono che non sapevano se potevano rispondermi per email.Aspetto un giorno ed il 1/7 rispondo alla email dell'assistenza sollecitando la risposta scritta, siamo il 10/7 e Peugeot ad oggi non ha ancora risposto.In settimana dovrò ritirare la mia macchina e pagare 600€ per il cambio della cinghia di distribuzione.Non mi sembra normale questo problema e cercando su internet non sembra nemmeno che sia l'unico ad averlo avuto sempre sullo stesso motore.Chiedo a Peugeot che intervenga con il famoso sconto commerciale.

Chiuso
M. S.
29/11/2021

Guasto serbatoio adblue

Buongiorno,i primi di ottobre 2021 ho aperto una segnalazione presso il servizio clienti per quanto riguarda un guasto del serbatoio urea della mia Peugeot 2008, mi sono stati chiesti i dati della mia macchina (targa, numero telaio e immatricolazione). Il 19/10/21 mi è stata mandata una mail per richiedermi tutti i tagliandi effettuati sulla macchina, io li ho scannerizzati ed inviati visto che ho tutta la documentazione in quanto la macchina è sempre stata tagliandata presso autofficine ufficiali peugeot. Il giorno seguente ovvero il 20/10/21 mi viene risposto che la macchina che la macchina è fuori dai 5 anni di garanzia cosa verissima si ma di 5 anni e 6 mesi. Perchè prima richiedermi tutti i tagliandi e continuarmi a far perdere tempo quando sapevano dal primo momento la data di immatricolazione? La mia macchina è ferma presso l'autofficina.. Già ho dovuto cambiare gli ammortizzatori anteriori altro problema notissimo per la mia macchina adesso mi ritrovo con una spesa di 1000€ circa da sostenere per un serbatoio dell'urea pezzo che hanno usato sempre e solo i meccanici autorizzati in quanto ad ogni tagliando è stato rabboccato da loro il liquido adBlue. Oltretutto la mia macchina ha subito anche un richiamo per il tappo del serbatoio adBlue, si per procrastinare il problema far superare di 6 mesi i 5 anni di garanzia e ritrovarmi a pagarmi la riparazione completamente a mie spese. Oltre il danno anche la beffa.. Dopo che a loro dire la segnalazione era conclusa mi arriva un questionario per quanto riguarda la soddisfazione del servizio, visto tutti voti negativi e ri-descritto il problema ed il trattamento propostomi, pochi giorni dopo vengo contattato nuovamente dal responsabile del servizio clienti per rispiegare il problema. Al termine della chiamata mi dice che avrebbe ri-inviato la segnalazione cercando di farmi venire in contro dall'azienda in qualche modo (una percentuale di sconto sulla riparazione oppure sul prossimo tagliando). Sono spariti ho chiamato per sapere a che punto era la mia pratica mi hanno sempre detto che era in elaborazione. Questa mattina chiamo e mi viene detto che non si può far nulla. Ma io dico perchè farmi perdere ulteriormente tempo? la mia macchina è ferma ed inutilizzabile perchè continuarmi a prendere in giro promettendomi che mi sarebbero venuti in contro? Ovviamente ho tutti la documentazione dei tagliandi svolti anche del reclamo regolarmente eseguito per il serbatoio dell'adBlue. Questa situazione mi sembra veramente assurda visto che è un problema più che noto per la mia Peugeot 2008. Resto in attesa di un vostro riscontro.

Chiuso
A. C.
15/09/2021

Obbligo acquisto

Buongiorno ho acquistato presso concessionario di Magenta auto Peugeot 3008 e sono stato costretto ad acquistare congiuntamente un kit denominato Kit sicurezza+PFU a 325euro che non volevo ma che ho dovuto acquistare per forza in quanto la concessionaria afferma essere disposizioni della casa madre. Ho già scritto al servizio clienti in data 14 luglio ma non ho avuto alcuna risposta. Ritengo inaccettabile essere costretti ad acquistare qualcosa che non si vuole. Attendo risposta. Grazie.

Risolto
F. B.
10/09/2021

Ritardo consegna auto nuova

Buongiorno, in data 25/02/21 ho firmato il contratto n.° 661921 (ordine n.° AD 9730) per l'acquisto di un Peugeot Rifter presso il concessionario Grandi Auto sede di Savona, data prevista di messa a disposizione il 30/6/21 non rispettata.In questo particolare momento per l'economia mondiale sono senz'altro comprensibili le ragioni del ritardo nella messa a disposizione della vettura, peraltro gia prevista a ben 4 mesi dalla firma del contratto.Mi permetto qui di evidenziare i disagi che suddetto ritardo sta provocando, per esempio il dovermi procurare un'auto per poter andare in vacanza con la famiglia (vecchia auto non affidabile), l'impossibilità di programmare viaggi per lo stesso motivo, l'elevata (documentata) spesa per mantenere efficiente la vecchia auto.Chiedo solo a Peugeot Italia di essere in breve tempo informato sulla previsione di messa a disposizione dell'auto da me acquistata oltre a una tangibile dimostrazione della comprensione dei disagi che la ritardata consegna sta provocando.

Chiuso
M. R.
26/07/2021

Mancato riconoscimento difetto ammortizzatori Peugeot 2008

Buongiorno, sono il proprietario di una Peugeot 2008, anno 2016 acquistata con estensione di garanzia 5 anni (in scadenza il 28/07/2021). In data 05/07/2021 ho portato l'auto in officina per un rumore proveniente dalla parte anteriore. Il risultato è stato che gli ammortizzatori sono da sostituire, per un preventivo di circa 570€. Ho subito chiesto al servizio clienti Peugeot che tale riparazione fosse passata in garanzia in quanto il problema degli ammortizzatori su questo specifico modello è conosciuto e risaputo. La rottura degli ammortizzatori su questo modelli (poi sostituiti nella versione successiva dell'auto) avveniva immancabilmente, a qualcuno a 15.000 km ad altri a 30.000 km, ad altri ancora a 70.000 km. Ho anche allegato loro ampia letteratura che è possibile trovare con una semplice ricerca online:https://forum.quattroruote.it/threads/ammortizzatori-anteriori-peugeot-2008.111698/https://www.forumpassionepeugeot.it/viewtopic.php?t=113636https://www.forumpassionepeugeot.it/viewtopic.php?f=187&t=98913 (75 pagine di discussione)https://www.forumpassionepeugeot.it/viewtopic.php?t=87931https://www.forumpassionepeugeot.it/viewtopic.php?f=128&t=82445 (54 pagine di discussione)Dopo avermi fatto perdere tempo, per assicurarsi (come prontamente da me dimostrato) che i tagliandi fossero tutti stati fatti presso officine Peugeot, la risposta finale è stata che per loro è un problema di usura e non un difetto. Non sono quindi disponibili a riconoscere alcun contributo.Esistono centinaia di testimonianze e post che dimostrano il contrario e raccontano che nella maggior parte dei casi il contributo per la riparazione è stato totale o con la sola eccezione della manodopera. Chiedo quindi che sia riconosciuto il contributo a copertura dell'intera spesa.

Chiuso
S. S.
27/05/2021

Mancata Consegna manuale istruzioni cartaceo autovettura

Salve, ho acquistato, presso la concessionaria Peugeot De Benedetti di Sarzana, l'autoveicolo modello 208 GT pack Blue HDI 100 S&S, ritirata il 10.04.2021. Con il veicolo, mi è stata consegnata una documentazione d'uso striminzita, di circa 10 paginette, dove in partica aldilà di come aprire l'auto e metterla in moto, si rimandava a scaricare il manuale uso e manutenzione del veicolo in formato pdf dal sito peugeot. Ovviamente ho provveduto, anche se sono rimasto molto deluso e sbigottito della mancanza del manuale cartaceo. Sul predetto pdf, era però indicato che si poteva richiedere al concessionario il manuale cartaceo qualora necessario. Ovviamente ho provveduto, notando già una certa insofferenza alla mia richiesta, lo stesso asseriva che non appena perveniva sarei stato chiamato, tra una decina di giorni. Il tempo è trascorso, oltre un mese, non ottenendo alcuna risposta. Ho quindi contattato direttamente la Peugeot, tramite un form del sito ad invio diretto, che non rilascia alcuna attestazione. Anche in questo caso nessuna risposta. Sempre tramite il sito ho inviato un reclamo per la mancata risposta. Oggi, il loro call center mi chiamava dicendomi che il manuale cartaceo non è disponibile, o meglio lo fornirebbero dietro pagamento, rimandandomi nuovamente al loro sito per scaricare il pdf. Ho contestato questo sistema, perchè stando alle norme DIRETTIVA MACCHINE 2006/42/CE e norme iso EN 12100:2010, il manuale, paragrafo 6.4.5.3 al punto “e” specifica: “Durata e disponibilità dei documenti: i documenti che forniscono istruzioni per l’uso dovrebbero essere prodotti in una forma durevole (vale a dire dovrebbero resistere a una manipolazione frequente da parte dell’utilizzatore). Può essere utile contrassegnarli con la dicitura “conservare per successiva consultazione”. Laddove le informazioni per l’uso siano conservate in formato elettronico (per esempio CD, DVD, nastro) le informazioni relative ad aspetti della sicurezza che richiedono un’azione immediata devono essere sempre corredate da una copia cartacea immediatamente disponibile.”Ora poichè ho acquistato un veicolo dotato di moltissimi sistemi elettronici e con diverse configurazioni, con assistenza alla guida, che devono essere ben chiare a chi guida e fatte a bordo dello stesso, non è possibile usare il telefonino, che tra l'altro non pemettere di vedere le pagine intere ed avere la visualizzazione dei tasti e delle manopole o dei parametri da variare senza essere costretto a perdersi nella lettura ridotta di uno schermetto da 5/6 pollici, nè devo essere costretto ad acquistare un pc portatile e viaggiare con lo stesso. Non ho comprato un tostapane o un frullatore (che tra l'altro forniscono le istruzioni cartacee), ma un'autovettura pagata oltre 25.000 euro. Mi chiedo e Vi chiedo se sia lecito un simile comportamento scorretto e vessatorio nei confronti di chi deve poi utillizzare un veicolo. Richiedo quindi il Vostro aiuto, anche perchè la questione sicuramente non è solo personale ma interessa molti. Tra l'altro, un mio caro amico ha acquistato una Renault che gli è stata consegnata 15 giorni prima della mia, corredata da ben cinque manuali cartacei, uno per la radio, uno per il navigatore, uno per i sistemi di guida autonoma, oltre al manuale molto voluminoso dell'autovettura in sè, ed il manuale dei lavori e dei tagliandi ai vari chilometraggi. Inoltre, al momento dell'acquisto, il venditore si è ben guardato dal riferire la circostanza della mancanza della documentazione cartacea. Confido in un Vostro interessamento sulla problematica.

Chiuso
A. C.
17/03/2021

Mancata assistenza contratto Efficiency

Buongiorno,con l'acquisto della mia auto ho sottoscritto un contratto di Manutenzione Ordinaria in Abbonamento Efficiency.Qualche settimana fa, vista la rottura di una guarnizione del finestrino posteriore, mi sono recato in un'officina ufficiale Peugeot per far verificare il problema. Purtroppo l'addetto mi ha confermato che il mio è un problema noto, e mi ha fatto un preventivo per la sostituzione della guarnizione danneggiata (suggerendomi di cambiare anche quella ancora intatta, visto che probabilmente il difetto si presenterà anche su quell'elemento) in sostanza avrei dovuto spendere circa 150€ per la sostituzione di almeno una guarnizione.Essendo coperto dal contratto Efficiency, che prevede l'esclusione di pezzi soggetti ad usura, la cui sostituzione non sia espressamente prevista dal Libretto di Manutenzione, mi aspetterei di avere questo intervento incluso nel piano di manutenzione.Per di più, l'adesione al contratto ha esteso anche la garanzia standard da 24 a 72 mesi, quindi mi trovo ancor più in disaccordo con quanto indicato dall'officina, considerato che i difetti dell'auto dovrebbero essere coperti di default - e mi trovo a non essere d'accordo con chi sostiene che la parte superiore della guarnizione di un finestrino posteriore sia un elemento soggetto ad usura, se pensato per resistere per anni in ambiente esterno.Ad oggi ho cercato di rimediare con prodotti in commercio, chiudendo il taglio che si è andato a creare, ma essendo ancora in atto la garanzia credo sia opportuno che intervenga direttamente la rete del costruttore.

Chiuso
R. L.
02/03/2021

Difettosità serbatoio urea - campagna di richiamo

Buongiorno, ho acquistato una Peugeot 3008 a novembre 2020 in un concessionario della provincia di Enna con 38.000 km.In questi giorni ho avuto delle problematiche legate ad una spia relativa all'indicatore adBlue. Pertanto mi reco presso l'officina autorizzata della casa produttrice e faccio fare una diagnosi. L'esito è che il serbatoi urea dove va messo adBlue è guasto ed emettono un preventivo a voce di 900 euro. Avendo comprato la macchina Usata presso un piccolo rivenditore della provincia di Enna mi attivo per capire come risolvere. In questa fase mi accorgo che sul sito della Peugeot esiste una campagna di richiamo e inserendo il numero i telaio della mia vettura viene consigliato di recarsi presso una struttura autorizzata.Chiamo il servizio clienti Peugeot ed apro una pratica il cui numero è 01874839. Gli operatori del servizio clienti mi confermano la difettosità del serbatoio e richiedono le fatture degli ultimi tagliandi. Inviata tutta la documentazione richiesta sono ancora in attesa di esito rispetto alla sostituzione di un pezzo difettoso di fabbrica.Dal 25 febbraio attendo delle risposte in base a delle verifiche loro interne di cui non si può sapere nulla. Ho chiesto di avere una mail rispetto a tutto quello che stanno facendo ma ovviamente non ho ricevuto riscontro.Infine ritengo veramente disdicevole che se pagassi le 900 euro in due giorni avrei la macchina.In attesa di vostrecordialmenteRosario Leonardi

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).