Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Pieghi di libri raccomandato non consegnato
Salve,Ieri, mi sono recato in Posta per spedire un pieghi di Libri raccomandato. Innanzitutto, devo specificare che l’ufficio Poste del comune di Crespellano (VIA MICHELE FERRO 27/A) è il più inefficiente possibile. Code chilometriche prima del proprio turno formando così assembramenti ingiustificati in questo periodo di Covid. Il tempo in attesa è mediamente 30 minuti ma si arriva benissimo a un’ora.Questo giudizio non è assolutamente soggettivo per mettere in cattiva luce l’azienda in seguito al mio reclamo ma potete andare a telefonare a una persona qualsiasi che si è recata in questo ufficio Postale e vi dirà lo stesso.Dunque, quando leggo alcuni slogan sul vostro sito riguardante la sicurezza mi viene solo da ridere.Per evitare di perdere ulteriore tempo allo sportello, preparo già il pacco con le etichette mittente e destinatario scritte rigorosamente al computer e ricevuta già compilata.Il mio errore è stato quello di scambiare la posizione del mittente con il destinatario ma sull’etichetta che ho stampato c’è scritto chiaramente in grassetto “Mittente” e “Destinatario”.Oggi il pieghi mi è ritornato a casa dato che abito a 500m dall’ufficio Postale.L’impiegato mi ha detto che l’errore é esclusivamente mio e loro non possono rispedire il pacco. A questo punto mi chiedo: Cosa sta a fare l’impiegato dietro allo sportello? Perché non mettere il pieghi di libri direttamente nella cassetta della posta davanti all’ufficio postale? Dato che ho consegnato il pacco all’addetto, tra le sue mansioni dovrebbe controllare che tutto sia in regola.Dovevo spedire assolutamente il pacco e ho chiesto di pagare di nuovo la spedizione. L’impiegato ha iniziato a fare altre storie dicendo che la busta era piena di adesivi, il mittente/destinatario erano da riscrivere e mi proponeva una busta a marchio Poste Italiane da comprare.Ovviamente ho rifiutato e prima di andar via ho chiesto ed ottenuto un appuntamento per la prossima settimana per chiudere conto e postepay e sono andato via.Il servizio è assolutamente pessimo e non vorrei trovarmi in altre situazioni spiacevoli per cui cercherò di non entrare più in un ufficio postale.Non so come descrivere la mia amarezza per cui non aggiungerò altro.
Pacco fermo da due settimane
Buongiorno, ho effettuato una spedizione in data 22/12/20, con codice JF80000272608 essa avrebbe dovuto raggiungere il luogo stabilito per la consegna già una settimana fa, sfortunatamente risulta ferma al centro operativo postale di Bologna, ad oggi da 14 giorni, senza che più siano arrivate notizie a riguardo, l'acquirente comincia giustamente a reclamare ed io ci terrei a sapere a che destino andrà in contro questo pacco. Spero in rapida rispostaGrazie
Consegna pacco in ritardo
In data 17-12-2020 ho spedito dall'ufficio postale di Colli sul Velino(RI),con destinazione Cuneo, un pacco postedeliverybox large, scegliendo la modalità EXPRESS, perché mi era stata garantita la consegna entro tre(3) giorni dalla spedizione.Il 22-12-2020 ,controllando sul sito lo stato della consegna( che in tale data doveva essere già avvenuta), il pacco si trovava presso Piacenza. Il giorno successivo(23-12) stranamente era tornato a Roma. Mi sono prontamente rivolta al call center per avere chiarimenti ma le risposte ricevute non sono state soddisfacenti. Premesso che l'invio del pacco mi è costato 18,90 euro ,dietro consiglio del personale delle poste ho fatto un primo reclamo e una richiesta di rimborso on line(numero reclamo:8005229680), il 23-12. Ho fatto un secondo reclamo con richiesta di rimborso, presso l'ufficio postale ,il 29-12.Il pacco è giunto a destinazione il 30-12-2020!Poiché ritengo che il comportamento dell'azienda sia stato scorretto(la prima richiesta di rimborso è stata rifiutata con mail del 7-1-2021) chiedo nuovamente il rimborso delle spese sostenute aggiungendo quelle per il danno personale ricevuto, in quanto il pacco era un regalo natalizio per mio figlio che abita lontano. Aggiungo inoltre che avendo avuto fiducia in questa azienda che pubblicizzava la velocità e la serietà del suo servizio mi sento vittima di pubblicità ingannevole per cui non farò mai più affidamento al servizio postale per eventuali successive spedizioni. Aspetto vostre comunicazioni, cordialmente Patrizia Salvatori.
Falsa indicazione destinatario assente
Come spesso fa, Poste Italiane dichiara che il destinatario era assente. Il luogo di consegna è un ufficio, ieri pomeriggio io sono uscito ben oltre le 19, ed era ancora presente una altra collega. Il cancello era stato lasciato aperto, c'èrano macchine nel parcheggio (ben visibile dalla strada) e la palazzina era ampiamente illuminata.Inoltre il servizio clienti non ha mai un operatore disponibile (e non fanno stare in attesa, chiudono la chiamata) e sul sito fare reclamo è impossibile, vengono chiesti dati assurdi (es. data di nascita di Amazon) e comunque alla fine si ottiene un errore generico
Mancata assistenza operatore 640... del numero verde 800007777
Buonasera, in data 08.01.2021 ore 18:30 circa ho richiesto assistenza al numero verde 800007777 per segnalare che non mi è mai arrivato il riepilogo adesione al servizio poste ID abilitato a Spid, relativo all'attivazione SPID3 confermata da una mail di info_posteid del 07.12.2020 ore 21:27. L'operatrice che ha risposto, e di cui purtroppo non ho annotato il numero, mi ha interrotta quasi subito argomentando che non avevo capito, che quello che tentavo di spiegare non era così, che dovevo sbrigarmi a formulare una richiesta chiara perché c'era molta attesa. Non solo non ha voluto darmi il suo nome o numero di riferimento da me richiesti, ma ha semplicemente riagganciato.Dalla telefonata successiva con un altro operatore mi sono resa conto che la signora era assolutamente incompetente, dato che il secondo operato ha chiesto subito i mei dati per inquadrare la mia richiesta.Consiglio il responsabile delle risorse umane di verificare almeno la capacità di interfacciarsi con il pubblico degli operatori che rispondono al numero verde.Grazie dell'attenzione!
Mancata attivazione libretto smart Online
Buongiorno, in data 26 dicembre ho effettuato dalla mia area utente la procedura di attivazione del libretto smart dematerializzato. Tale procedura, come previsto è possibile farla online. Dopo svariati tentativi non andati a buon fine nei giorni precedenti sono riuscito a inviare tramite foto i documenti . La pratica va a buon fine e mi viene dato il numero di libretto e iban.In data 2 gennaio mi arriva una mail che dice che i documenti inviati non sono corretti e mi dice di inviare una copia nel form sottostante.Ad oggi ogni volta che inserisco i file nel form mi esce il messaggio impossibile completare l'operazione. Ho contattato l'assistenza e la pratica è ancora aperta, ma non si trova una soluzione. Nelle settimane precedenti piu volte effettuavo la procedura e si bloccava puntualmente. Stavolta invcece la procedura di apertura è andata a buon fine ma manca ancora l'attivazione a causa dei documenti.Prego di risolvere questo disguido tecnico.saluti
Continui smistamenti
Dato il mio reclamo inviato a mezzo PEC in data 15/12/2020,a seguito della vostra risposta telefonica ricevuta in data 29/12/2020 dal numero 0874 017018nella quale mi si spiegava che il pacco spedito in data 10/12 è stato correttamente consegnato in data 24/12 e che non avrebbero indennizzato ritardi in quanto specificato nel sito di Poste Italiane causa emergenza Covid-19.Voglio precisare che tale avviso è presente dal mese di Febbraio 2020 e non è mai stato eliminato, pertanto visto che una spedizione che doveva arrivare in 4 giorni circa, ha impiegato quasi il doppio (considerando i lavorativi) ritengo che la spedizione mi sia indennizzata.
avviso di giacenza senza tentativo di recapito
Gentili signori, vorrei segnalare un esempio di dichiarazione del falso da parte dei vostri dipendenti. Vivo in montagna, in un maso isolato, ad 1 km dalla cassetta delle lettere. In data 31/12 ore 12.15 il vostro postino lascia il primo avviso nella buca delle lettere senza ovviamente venire fino a casa (a 1 km di distanza dalla buca). Io ovviamente ero in casa (visto che peraltro in questi giorni di zona rossa non possiamo muoverci). Secondo avviso, il 2/01 ore 10.52 e ovviamente ero in casa ma il postino non arriva fino a casa. Questo è un episodio, ma purtroppo è la norma: quando ci sono raccomandate o pacchi da consegnare, i postini non arrivano a casa e preferiscono lasciare l'avviso. La posta di San Genesio è aperta solo al mattino, 3 giorni a settimana (lunedì, mercoledì e venerdi) e in questi giorni di festa solo lunedì e venerdi. Questo vuol dire che se una persona non ha occasione di recarsi negli orari indicati presso l'ufficio postale (distante una decina di km da casa mia), possono passare anche due settimane per recuperare una raccomandata. Questo è un disservizio notevole, ma cosa peggiore, i vostri dipendenti dichiarano il falso. Porterò la cosa a conoscenza di Altroconsumo, associazione di cui sono socio. Cordiali salutiMauro Melissano
Blocco in dogana
Salve il mio pacco è fermo in dogana a Milano Roserio da quasi un mese, ho inviato la documentazione compilata da me ricevuta a casa, vorrei che il pacco fosse sdoganato prima che proceda con una denunciaCodice: LZ465618080CN
Mancata consegna posta patente
In data 23/12 ho ricevuto un avviso di mancata consegna della patente nonostante fossi presente in casa, probabilmente il portalettere aveva la pentola sul fuoco e andava di fretta... L'avviso nella cassetta delle lettere invitava a contattare il numero verde 803160 che dopo eccessive attese mi ha permesso di parlare con un operatore con cui ho concordato una seconda consegna per il 28/12 mattina ma il portalettere, ovviamente, non si è visto. Ho ricontattato il numero 803160 per un altro tentativo il 29/12 ma nulla, anzi la mattina del 29 trovo un portalettere sotto casa che non sa nulla della mia patente e non ce l'ha in consegna. Ho presentato i reclami n.ri 8005230508 e 8005249320 ma non capisco proprio per quale motivo poste italiane faccia perdere tutto questo tempo agli utenti e ai suoi operatori del call center. Intanto la patente resta ostaggio delle poste, altro che tempi rapidi di consegna...
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
