Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rifiuto di un dipendente di eseguire la mia operazione
Buongiorno il 5/03/2020, presso la posta di via Pantelleria ,roma ,alle ore 11,45 la dipendente dello sportello n.5 si è rifiutata di farmi pagare mio bollettino. Io avevo regolarmente preso il mio biglietto ,n.69 e stavo compilando il medesimo quando mi sono accorta che era scattato il numero 70. Velocemente mi recavo allo sportello n. 5 ( premetto che il cliente con il numero 70 ancora non si era presentato allo sportello) spiegando alla dipendente di poste italiane che avevo il numero 69 ( il tutto in pochissimi secondi ) . La signora in modo sgarbato e prepotente mi ha detto che lei non poteva tornare indietro. Io ho risposto che bastava che lei non andasse ulteriormente avanti e procedesse a farmi pagare dal momento che io ero stata regolarmente in fila . La signora non ha sentito ragioni ed ha preteso che io riprendessi un altro numero rifacendo la fila da capo . Volevo far notare che la persona con il numero 70 ha fatto presente alla dipendente che per lei non c'era nessun problema e che potevo tranquillamente fare la mia operazione, ma lei non ha sentito ragioni impuntandosi ed obbligandomi a ricominciare la fila .Il modo di fare di questa persona è veramente indisponente e poco collaborativo verso l'utenza . Il suo comportamento pregiudica il buon nome dell'azienda e dei suoi colleghi che invece lavorano con rispetto verso il cliente.
Esercizio del diritto di Recesso servizio PosteCert - PEC BASIC
Buongiorno, chiedo di esercitare il diritto di recesso sulla somma esborsata di 6,71 euro per l'acquisto del servizio di PosteCert BASIC privati effettuato il 2 marzo 2020. Chiedo il riaccredito sulla medesima carta di credito usata per il pagamento. Il processo di ultimazione della registrazione NON E' STATO DA ME EFFETTUATO, IN MODO DA RICHIEDERE LA RESCISSIONE DEL SERVIZIO IN MODO TEMPESTIVO, PER MOTIVI DI ERRATO ACQUISTO. Con Vs. Richiesta numero: 6048908338 mi è già stato respinto un primo tentativo di recesso, ingiustificatamente.I riferimenti della transazione sono:Autorizzazione: 641121Ordine N.: 929615Negozio: PEC PRIVATITipo Carta: MASTERCARDID Transazione: 8032112928SL216ip5hjlmjf4Modalita' di Pagamento: VPOS PostePay Tandem inserimento dati cartaOra transazione: 16:39:49Data transazione: 02-03-2020
mancata risposta a pec
Buongiorno il 7 febbraio ho rinnovato la richiesta per ricevere il resoconto di un C/C estinto, con il seguente messaggio via PEC:Spett. Postain relazione all'oggetto, lo scrivente Carlo Migliore ADS della signora Ernesta Di Leva chiede come previsto dalla normativa della nomina effettuata dal giudice tutelare di Como in data 31.10,2018, di cui allego copia. Prego inviare con posta pec lista movimenti del conto della signora Ernesta Di Leva mia assistita, c/c postale numero 000012951943, in particolare chiedo la lista movimenti dal 17 novembre 2018 al 31 luglio 2019. Il conto era radicato presso l'ufficio di messina di via monsignor d'arrigo .Il conto è stato estinto in data 31.07.2019. e attualmente ufficio di Messina non ha provveduto a inviarmi la lista movimenti da me richiesta. Chiedo al vs ufficio con cortese sollecitudine di voler provvedere a quanto richiesto.Cordiali saluti Carlo MiglioreRiferimenti per eventuali spese da sostenere cell.3383352274 CONTATTATEMI SE BISOGNA FARE DEI VERSAMENTI la mia pec che trovate in allegato , copia della nomina di ads, copia carta identità della signora Ernesta di Leva e codice fiscale copia carta identità carlo migliore e codice fiscale..QUANTO RICHIESTO PUò ESSERE INVIATO SEMPRE VIA PEC.GRAZIE ,NON ho ricevuto alcuna risposta. in allegato alla pec vi ho inviato tutti i documenti necessari. Se mi rispondete mi evitate di fare una richiesta di ordinanza dal giudice tutelate .Carlo Migliore te.3383352274 cf. MGLCRL50D02F158Z
ERRATA INTESTAZIONE ASSEGNO
buongiorno, i primi dicembre ho spedito un pacco in contrassegno. il 20 gennaio mi arriva l'assegno di 313 euro con intestazione errata Bruggia invece di Briglia mentre tutti gli altri dati erano giusti. Ho fatto reclamo in 21 presso ufficio postale suzzara e inviato la mattina stessa del 21 per fax. Mi dicono aver aperto il reclamo il 23 gennaio. Essendo uno strumento di pagamento le poste da loro documento di trasparenza avrebbero 15 gg lavorativi per rispondere. i 15 gg sono scaduti il 14 febbraio. Ho gia chiamato 4/5 volte il numero verde reclami e mi hanno detto che al massimo possono fare un sollecito. Una ragazza mi ha detto che vedeva che la mia pratica era stata lavorata l'ultima volta il 30 gennaio.....da allora piu nulla. ho già inviato 2 volte tutta la documentazione sia on line che su facebook (delle poste italiane). la risposta è sempre la stessa: deve attendere. Il reclamo è il numero 800/3764648. sono molto incazzato con poste italiane visto che sono anche correntista da molti anni, mio padre è un pensionato di poste italiane e detengo sul conto anche di una discreta cifra.....il comportamento e le non risposte sono vergognose. grazie
abbandono di corrispondenza
Sono ormai diversi mesi che trovo la mia corrispondenza che non entra per dimensioni all'interno della cassetta postale al di sopra della stessa. Risiedendo in un condominio di 60 appartamenti la mia corrispondenza personale è alla mercé di tutti i condomini, e persone che a vario titolo hanno accesso al condominio.Preciso che molta di questa corrispondenza sono degli articoli dame acquistati on-line e pagati in anticipo e mai ricevuti perche abbandonati incustoditi al di sopra delle cassette.Parlato diverse volte con il postino ma senza successo.quindi sono andato in sede centrale per effettuare una denuncia al momento verbale al supervisore dei portalettere ( che mi rassicurava sulla risoluzione del problema)Credevo di aver risolto invece pochi giorni fa ho di nuovo incontrato il postino che con fare spavaldo mi confermava che potevo parlare con chi mi pareva ma la situazione non sarebbe cambiata in quanto lui ha disposizioni ben precise dall'azienda se la corrispondenza non entra nella casstta lui la lascia dove vuole.Ora io non vorrei procedere per vie legali ma credo che tale atteggiamento si configuri come reato in quanto lede la mia libertà e soprattutto privacy nel non poter piu fare acquisti on-line vorrei avere un vostro supporto\suggerimento al fine di risolvere questo spiacevole inconvenienteGrazie
disservizio app postepay
Buongiorno, utilizzo l'app postepay da tempo ma dal mese di settembre 2019 ho problemi a abilitare il mio prodotto dall' applicazione del mio smartphone.Contattato il servizio clienti han riscontrato diverse anomalie ,che fin ad allora non ho mai riscontrato ,che mi han portato a fare un reset totale della mia utenza e ripristino ( contattando svariate volte il call center e sentendo ogni volta pareri diversi).Tentato nuovamente anche in linea con l'operatore (più volte) mi viene riscontrato lo stesso problema: AVVISO - Servizio temporaneamente non disponibile .Inoltre, dopo aver fatto aprire numerosi ticket, mi viene comunicato che nell'arco di pochi giorni verrò ricontattato dai tecnici. (metà dicembre).Ad oggi non ho ricevuto ancora chiamate dai tecnici nonostante i solleciti settimanali.
CHIUSURA CONTO BANCOPOSTA
Buongiorno ,in data 07/12/2019 ho inoltrato la richiesta per la chiusura del mio conto Postale ,tramite servizio letterasenzabusta.La raccomandata con ricevuta di ritorno è stata da voi controfirmata per ricevuta in data 16/12/2019inoltre ho ricevuta vostra pec del 09/12/2019.Richiedo l'immediata chiusura del conto,poiche' trascorsi già 15 giorni per la chiusura pratica.Cordialmente,Alessandro Aimetti .
MANCATA CONSEGNA AVVISO DI GIACENZA RACCOMANDATA
Buongiorno, volevo porre alla Vostra attenzione un fatto avvenuto a causa di un mancato avviso di giacenza di una raccomandata per un'infrazione del codice della strada.Nei primi giorni di dicembre ricevo una raccomandata con un verbale di contestazione nel quale mi viene richiesto un pagamento per un'infrazione già notificata e mai pagata.1) Il verbale citato non mi è mai stato notificato, ovvero dopo essermi informato ho appurato che chi è passato con la raccomandata e non ha trovato nessuno per la consegna non ha lasciato l’avviso di giacenza, i tempi di giacenza sono scaduti e la raccomandata e stata rinviata al mittente.2) Dall’accertamento ricevuto a dicembre non si capiva dove era avvenuta l’infrazione e per verificare se effettivamente a mio carico ho dovuto fare diverse telefonate e visita personale alla Polizia stradale della mia città.Se avessi ricevuto il verbale alla prima notifica avrei pagato la multa con l'agevolazione e avrei dichiarato i dati del conducente come richiesto.Purtroppo ho dovuto pagare la multa per il doppio importo stante i termini scaduti e a causa dell'inefficienza del servizio erogato dalle Poste Italiane.
Ritardi consegna bollette
Buongiorno mi è già capitato più di due volte di ricevere le bollette delle utenze dopo che il termine del pagamento era scaduto.Per esempio ieri 8 gennaio ho ricevuto una busta contenente una richiesta di pagamento entro il 31 12 2019 e la stessa cosa è accaduta il mese scorso con un'altra bolletta, recapitata troppo tardi. Di conseguenza ho pagato in ritardo le bollette. Inoltre mi è stata recapitata posta destinata ad un altro destinatario e ho dovuto provvedere io a portarlo alla persona corretta. Sicuramente il portalettere non passa tutti i giorni nel mio paese ma probabilmente nemmeno una volta a settimana e questo causa diversi disagi
CONTRASSEGNO MAI ACCREDITATO
Buongiorno, ho effettuato una vendita in data 15 ottobre 2019 di un bene durevole (artigianato) per la somma totale di 65 Euro (compreso pagamento del servizio di contrassegno alle poste italiane). Il pacco è arrivato e pagato dal cliente in data 22 ottobre 2019, oggi siamo al 17 Dicembre 2019 e della nota di accredito del contrassegno ancora nessuna traccia, avevo opzionato vaglia postale e perciò dovrebbe arrivare come successo in altri casi (dopo un po di tempo ma non cosi tanto) la busta con all'interno il vaglia.Le tempistiche mi sembrano ampiamente superate, all'ufficio postale ed al call center non mi sanno aiutare dicendo che dovrebbe già essere arrivato (già in un caso precedente non sapevano neanche dove fosse un pacco) ed io ho una fila di clienti (almeno una decina dato che vendo prodotti che nel periodo natalizio vanno per la maggiore) a cui non posso e ormai non potrò più spedire i miei articoli (gia appositamente prodotti) a causa del fatto che desiderano contrassegno. Non mi sento di riemettere altre spedizioni in contrassegno dal momento che ogni volta che la faccio devo letteralmente impazzire per recuperare i soldi, questa volta particolarmente in quanto le tempistiche non si sono mai allungate cosi tanto.Di fatto non mi sono arrivati i soldi della prima vendita ed ho perso le altre 10 (se non se ne aggiungono altre) vendite. Il codice di con cui ho fatto la spedizione è RB 00000368926 Postedelivery Standard Contrassegno.Richiedo il rimborso dell'importo del contrassegno più i danni per le mancate vendite che non quantifico per intero anche se dovrei ma almeno un centinaio di Euro di danni li pretendo perchè c'è stata la produzione apposita di prodotti natalizi ordinati che fino al prossimo anno sicuramente resteranno a magazzino. (totale 165 euro)
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
