Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
V. M.
13/01/2022

Mancata rescissione abbonamento triennale palestra Tonic/Lambrate

Salve, vorrei porre alla vs attenzione un comportamento non corretto da parte della Tonic.Nel mese di dicembre 2019 ho sottoscritto un abbonamento triennale con la societa' in questione per la sede di Milano/lambrate in quanto risiedevo a Milano.Ad agosto 2020 mi sono trasferito, con un nuovo contratto di lavoro, a Salerno e nel frattempo ho continuato a pagare il Rid mensile dell'abbonamento senza poter logicamente usufruire del servizio non essendoci nella mia citta' nessuna sede della Tonic.Qualche giorno fa ho mandato una mail alla socita' in questione facendogli presente il tutto e chiedendo di rescindere dal contratto per i mesi restanti e cioe' fino ad aprile 2023 visto che al momento non ho possibilita' di rientrare a Milano e che quindi non volevo piu' pagare un servizio di cui non usufruisco e tenendo presente che per 18 mesi hanno avuto regolare pagamento mensile senza che io mi sia recato presso la loro palestra.Ho ricevuto risposta dalla societa' che mi dice che la rescissione si puo' applicare, secondo il contratto del commercio, solo per i contratti fatti a distanza e non per il mio che è stato fatto in presenza, cosa che sinceramente trovo discriminante e vessatorio.Possibile che solo perché ho sottoscritto il contratto di persona devo continuare a pagare per altri 14 mesi senza poter rescindere?Mi dicono che posso cedere l'abbonamento, cosa impossibile logisticamente, visto che mi trovo a 800 km di distanza.Vi allego la loro risposta ricevuta via mail:Buongiorno sig. Marotta,in ottemperanza al Codice del Consumo attualmente in vigore, il diritto di recesso può essere esercitato solo in relazione ai contratti di compravendita di beni o servizi conclusi a distanza, ovvero fuori dai locali commerciali. Poiché il suo contratto di iscrizione in palestra è stato sottoscritto nei locali del club non risulta annullabile, pertanto ci si vede costretti a respingere la Sua richiesta.In attesa di un vs riscontro, porgo cordiali saluti.Vincenzo MAROTTA

Chiuso
M. R.
10/07/2021

Reclamo per contestare richiesta 99€ per recupero 7 mesi (Covid stop 2020-2021)

Spett.le Palestra TONIC di V. Antonelli, 16 - 10093 Collegno (TO),A seguito della sospensione delle attività causa COVID-19, la vostra email del 19 Maggio richiederebbe un ulteriore esborso di 99€ per poter fruire dei mesi di servizi non erogati.Visto il generale malcontento della stragrande maggioranza dei tesserati in merito, Giuseppe SONSOGNO ed Angela PERRI si sono fatti carico di una raccolta firme volta a formalizzare una petizione nei confronti di Tonic per contestare questa richiesta economica illegittima.Condividendo in toto strumenti ed obiettivi, ho sottoscritto anch’io la raccolta firme che ad oggi annovera 141 adesioni: nominativi e firme in originale visionabili a richiesta (rif. Angela PERRI).L’articolo 36ter del Decreto Legge 41/2021 da voi citato prevede le seguenti 3 alternative:A) rimborso della quota relativa al servizio non erogato (opzione da voi non proposta)B) svolgere le attività sportive con modalità a distanza, quando realizzabiliEssendo la Tonic Collegno una palestra con attrezzature, macchinari, pesi, sauna, bagno turco, idromassaggio e piscina da 25 metri, ne consegue che lo svolgimento dell’attività con modalità a distanza non è realizzabile o comunque non sufficiente ad erogare un servizio paragonabile a quanto stipulato (soprattutto nei riguardi delle attività in piscina che personalmente ero solito utilizzare).C) erogare un voucher (buono) di pari importo che dovrà essere utilizzato dal “cliente” entro sei mesi dalla fine dell'emergenza pandemica, (31 luglio c.a.)Con l’entrata in vigore del nuovo “Decreto Sostegni” non è più previsto un termine entro il quale i clienti dovranno presentare la richiesta di rimborso, ma la sola sospensione delle attività sportive costituisce il presupposto per legittimare tale richiesta: far recuperare i mesi non fruiti è un dovere di legge.Ne consegue che la richiesta di Tonic di pretendere da parte dei soci una decisione se richiedere o meno il rimborso entro il 31 Luglio non trova evidenza alcuna nella legge in vigore. Semmai il voucher può essere erogato e fruibile entro 6 mesi dal 31 Luglio (fine dello stato di emergenza nazionale) e deve essere di valore pari al credito vantato, dunque non inferiore, ergo senza ulteriore esborso di denaro.I 99€ sarebbero da voi richiesti in virtù di (cito testualmente) “’iscrizione al Coni, il tesseramento alla Società Sportiva, le spese amministrative e l’assicurazione di legge”.La legge non prevede alcun esborso ulteriore per fruire dei mesi di stop da parte dei clienti / soci / tesserati.Abbiamo sottoscritto un contratto, abbiamo pagato un servizio, ottemperando al contatto ed abbiamo il diritto di fruirne.Da “vecchio presidente” nello scoprire che la nostra palestra è una SSD, mi sono debitamente documentato ed informato presso l’ente di promozione sportiva ASI da cui la “Tonic” ottiene l’iscrizione al Coni, il tesseramento e l’assicurazione ed in effetti la copertura assicurativa non era sospendibile per i mesi di stop ed andrà estesa per i mesi di recupero.Sotto l’ipotesi che la copertura offerta sia di tipologia “B”, tale costo è in verità di 7€ (come da documentazione ufficiale ASI)Richiedere 99€ non è legittimo. Sebbene non previsto dalla legge, al limite potrebbe essere ragionevole richiedere da parte vostra 7€, costo reale connesso all’estensione dell’assicurazione, senza ulteriori pretese.Personalmente, dal 2014 non ricordo di aver mai ricevuto la tessera associativa annuale, prova ne è che non mi fossi mai accorto fino ad oggi che la Tonic in realtà è una SSD.Chiedo dunque di esibire comprova che tale copertura assicurativa a mio nome sia effettivamente stata erogata per tutti gli anni di contratto e sia attualmente in essere.Nota: rinnovo richiesta fatta al Club Manager Torino (Andrea SIMONI) in data 29/06 (ad oggi senza risposta).A fronte di tale evidenza, per recuperare i 7 mesi non fruiti Angela, Giuseppe, io e gli altri soci firmatari tutti, al fine di trovare un compromesso, siamo dunque disponibili a venire incontro a Tonic e pagare 7€ per l’estensione della copertura assicurativa per un ulteriore anno, ma nulla di più.Alla mia richiesta si uniscono i 2 soci promotori della raccolta firme e della petizione, i quali si fanno portavoce di tutti i firmatari della stessa.Riassumendo, alla luce di quanto argomentato io, i soci fattisi carico della petizione e tutti i soci firmatari della stessa riteniamo la scadenza del 31/7 e la richiesta economica di Tonic Collegno illegittime ed ai sensi di legge chiediamo a Tonic di poter fruire senza aggravio alcuno (fatti salvi eventualmente i 7€ per l’estensione della copertura assicurativa) dei mesi di servizio pagati e non utilizzati a causa dell’emergenza pandemica.Nota: I soci firmatari che hanno già pagato i 99€ indebitamente richiesti, ne chiedono dunque il rimborso: in denaro o con un corrispondente prolungamento dei servizi di valore pari alla cifra sborsata.Restiamo in attesa di un vostro riscontro positivo entro e non oltre 15 giorni dalla presente.In caso di assenza di tale risposta o di risposta non positiva, vi anticipiamo sin d’ora che affideremo la pratica all’Associazione dei Consumatori ALTROCONSUMO (di cui sono socio) che interverrà a tutela dei nostri diritti.PS: Non essendo chiaro quali siano la ragione sociale, la partita iva, il sito web ed i contatti corretti della palestra a cui siamo iscritti, inviamo la richiesta ai riferimenti a noi noti (riportati in calce). In fede,Michele RICHICHIGiuseppe SONSOGNO ed Angela PERRI (promotori petizione)www.tonicnet.itFITNET SRLV. Mestre, 7 20132 MilanoP.IVA 07249610960Pec: tonicsrl@legalmail.itinfo@tonicweb.itwww.asifitnessmore.itASI FITNESS e MORE SSD a RLV. Piave, 8 00187 RomaP.IVA 14257641002ARIA DI FITNESSV. Piemonte, 4 63100 Ascoli Piceno - nel 2017Rua degli albanesi, 7 - 63100 Ascoli Piceno - nel 2014P.IVA 02139270447mytonic@tonicnet.it

Chiuso
A. C.
21/09/2017

RESTITUZIONE COPIA ORIGINALE CERTIFICATO MEDICO SPORTIVO NON AGONISTICO

SONO STATA ISCRITTA ALLA PALESTRA TONIC DI COLLEGNO FINO AL 31 LUGLIO 2017. IL 5 AGOSTO HO RICHIESTO LA RESTITUZIONE DELLA COPIA IN ORIGINALE DEL CERTIFICATO MEDICO DI MIA PROPRIETA', ESSENDO QUEST'ULTIMO VALIDO SIANO AL FEBBRAIO 2018.ALLA RECEPTION MI E' STATA DENEGATA LA RESTITUZIONE,. SENZA FONDATI MOTIVI MA ADDUCENDO NORMATIVE NON MOLTO CHIARE E SENZA ALCUN VERITIERO RIFERIMENTO LEGISLATIVO CHE NE IMPEDIVANO LA RESTITUZIONE. COSI' COME MI E' STATA DENEGATA CON IL COLLOQUIO TELEFONICO INTERCORSO CON IL SERVIZIO CALL CENTER DELLA TONIC.

Chiuso
A. C.
14/06/2016

Presentazione Certificazione Medica

Buongiorno, il reclamo verte sul fatto che sia stato respinto il certificato medico presentato in forma Agonistica per lo sport Vela nonostante ne sia stato richiesto uno di minor valenza non Agonistico.Su quale base si rifiuta un certificato medico Agonistico dove controlli sulla salute sono più avanzati di un semplice certificato non agonistico soltanto sulla base del fatto che ci sia scritto Vela, cosa vuol dire che un praticante di vela non ha bisogno di fare palestra o attività fisiche legate alla preparazione atletica di questo sport?Da quale base viene rifiutato un certificato di valenza superiore a quello richiesto ?

Chiuso
G. P.
01/01/0001

MyDraft_240229_083529

Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho sottoscritto il contratto per [DESCRIZIONE DEL SERVIZIO] concordando un corrispettivo pari a [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).