Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. Z.
17/05/2024

Invio carte di debito mastercard

Buongiorno. Da consumatore e da esercente ritengo vessatoria la pratica di banca Unicredit di sostituire tutte le carte bancomat in corso di validità con carte di debito che viaggiano sul circuito mastercard. Come consumatore mi sono stati applicati i costi di invio della nuova carta non richiesta(parzialmente ma non completamente rimborsati dalla banca). Come esercente accettare una transazione pos mi costa di commissione lo 0.40 % con carta pagobancomat mentre ora ogni transazione su mastercard mi costa lo 0,90 %. Quindi il doppio del guadagno a costo zero per voi con una pratica vergognosa e truffaldina che spero le associazioni di consumatori vogliano bloccare al più presto . Vi invito inoltre a valutare una possibile class action con la richiesta dei relativi danni. Buona giornata A. M.Zorzi

Chiuso
N. C.
13/05/2024

Mancato rimborso

Spett. Unicredit In data 19/04/2024 ho contattato l'assistenza clienti a seguito di una frode telefonica (phishing) per chiedere il rimborso di ciò che mi era stato addebitato sulla carta di debito e sul conto corrente. Inoltre il 29/04/2024 ho presentato denuncia per la suddetta frode presso i carabinieri di Scandiano (RE). Avendo ricevuto il rimborso solo del denaro riguardante la carta di debito di € 294,96, chiedo anche il rimborso del denaro addebitato al mio conto corrente di € 1700,50. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allego denuncia e pratica per il rimborso. Nicola Chiossi

Chiuso
A. P.
09/05/2024

Chiusura conto buddybank

Gentili Signori, In data 2 febbraio 2021 ho aperto un conto presso BuddyBank, ma nel corso del tempo non l'ho mai utilizzato. Da alcuni giorni sto cercando di chiuderlo, ma ho riscontrato notevoli difficoltà. Mi sono stati richiesti i seguenti dati: nome, cognome, codice fiscale, email, numero di telefono, IBAN alternativo, insieme a un mio selfie e alle fotografie fronte/retro della mia carta d'identità. Il tutto è stato gestito tramite chat con un bot. Al termine di questa fase, mi è stato comunicato che avrei dovuto inviare una lettera fisica all'indirizzo BuddyBank - Via Marco D'Aviano 5, 20131 Milano (MI), contenente gli stessi dati già forniti in chat. La chiusura del conto sarebbe stata possibile solo dopo la ricezione di tale lettera. Ho contattato nuovamente l'assistenza tramite chat, proponendo l'invio di una PEC (Posta Elettronica Certificata) come alternativa alla lettera fisica, considerando che ci troviamo nel 2024 e che il conto corrente BuddyBank è totalmente online, senza sportelli fisici, e si presenta come “modello di banca solo per smartphone.” Tuttavia, mi è stato comunicato che la PEC non sarebbe stata presa in considerazione e che era necessario inviare una lettera ordinaria tramite posta. Ritengo che questa procedura rappresenti un ostacolo inutile e oneroso per la chiusura di un conto corrente che può essere aperto comodamente online, ma richiede una procedura complessa e costosa per la chiusura. Considerando che ho già fornito tutte le informazioni necessarie per l'identificazione, inclusi selfie e fotografie fronte/retro della carta d'identità, ritengo sia scorretto obbligare i clienti a inviare una lettera fisica a proprie spese. Questa pratica sembra essere progettata per rallentare il processo di chiusura del conto, consentendo alla banca di mantenere i clienti registrati al proprio portale. Pertanto, desidero ribadire la mia richiesta di chiusura del conto corrente BuddyBank senza dover inviare una lettera fisica, in quanto ho già fornito tutte le informazioni richieste sia in chat sia tramite PEC all’indirizzo info.buddy@pec.unicredit.eu. Anche se tale PEC risulta non più funzionante (per legge non dovrebbe comunque esserlo?). Vi chiedo di gestire questa richiesta tempestivamente e di chiudere il mio conto senza ulteriori impedimenti. Sono disponibile a fornire qualsiasi ulteriore informazione o documento che potrebbe essere necessario per completare la procedura di chiusura. Gradirei ricevere una conferma scritta della chiusura del mio conto corrente non appena la procedura sarà stata finalizzata. Vi ringrazio per la vostra attenzione e collaborazione in questa questione e resto in attesa di una risposta positiva al più presto. Cordiali saluti, A.

Chiuso
D. D.
13/04/2024

Mi hanno tolto 11 euro senza il mio permesso

Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho sottoscritto il contratto per [DESCRIZIONE DEL SERVIZIO] concordando un corrispettivo pari a [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Mi sono stati scalati 11 euro senza che io sapessi niente sarebbe gradito un rimborso grazie

Chiuso
F. R.
08/03/2024

Rimborso per errato addebito spese di conto

Spett. Unicredit, ho ricevuto un assegno circolare di rimborso per erronei addebiti di tenuta del conto che ho chiuso circa 3 anni fa. Si chiedeva di andare in una filiale con cassa per il rimborso di 11 Eu. Alla filiale di Milano - Loreto mi è stato detto che, non avendo più il conto, il rimborso in contanti prevede il pagamento di una commissione di 7 Eu. Trovo estremamente scorretto che per essere rimborsato di quanto erroneamente addebitatomi da Unicredit io debba pagare una commissione che praticamente azzera il rimborso.

Risolto
D. S.
05/03/2024

Applicazione bloccata e impossibilità di utilizzo del mio conto

Buongiorno, Dopo essere in attesa da gennaio della risoluzione di un problema con l applicazione ( unico modo per usufruire dei servizi buddybank) che mi chiede di disattivare e riattivare l app ad ogni accesso con conseguenti operazioni di pin mail sms e codici impossibili da eseguire se non a casa con i codici . Oggi con il nuovo aggiornamento e non riconoscendo il codice pin mo è stato bloccato l accesso al mio account e quindi anche al mio conto corrente. Inutili i continuo contatti con il servizio clienti che oltre ad essere difficoltosi si sono rivelati una perdita di tempo in quanto non sanno dare una risposta né una risoluzione . Al momento non posso neanche più comunicare con l assistenza clienti . Richiedo immediato sblocco del mio account ( non posso aspettare mesi per poter accedere ai miei soldi ed ai pagamenti che devo effettuare) e risoluzione della problematica dell applicazione in tempi celeri . Un conto viene aperto per essere utilizzato e dal momento che viene messa a disposizione solo un applicazione deve essere quando meno impeccabile . Il “deve avere pazienza” dopo due mesi da parte di un istituto bancario che ha in mano i tuoi soldi non è ammissibile

Risolto
D. M.
04/03/2024

Assegno a defunto anche se conto chiuso per decesso

A seguito del decesso di mio padre del conto 400203951 cointestato a lui ed a mia madre, è stato emesso un bonifico per un rimborso per erronei addebiti delle spese, ma l'assegno è stato emesso oltre che per mia madre anche per mio padre, ma voi già sapete che è deceduto perché abbiamo fatto la successione circa 3 anni fa. Ma non era possibile emettere un assegno per gli eredi o rimborsarci con un bonifico su un conto?

Chiuso
E. M.
14/02/2024

UNICREDIT Abolizione BANCOMAT

ho ricevuto la notifica che l'attuale BANCOMAT verrà anticipatamente sostituito con una Carta di debito Mastercard che non lavorerà su circuiti nazionali es. PagoBancomat e FastPay ma solo su circuiti Internazionali. Avevo già provato questo tipo di supporto ma non viene accettato da tutti i dispositivi - ad esempio presso una stazione di servizio non sono riuscita a fare rifornimento. Non trovo corretto che una banca non dia la disponibilità di una carta di propria emissione e gestione

Chiuso
V. M.
06/02/2024

Cessione del credito Superbonus

Buongiorno, ho ceduto il credito 110 del mio Condominio (sono proprietaria e amministratore) ad Unicredit e contestualmente ho aperto un finanziamento ponte per avere un anticipo sulle fatture. Ho chiuso il cantiere a dicembre 2023, Pwc per quanto riguarda il sismabonus ha rilasciato esito positivo, ho quindi inviato alla mia Filiale copia del cassetto fiscale. Questa copia è stata inviata in direzione Unicredit a metà gennaio e ad oggi la Direttrice della Filiale mi risponde che non sa quanto tempo ci vorrà per chiudere il relativo finanziamento ponte. La situazione mi sembra assurda, l'Agenzia delle Entrate carica e rende immediatamente visibile nel cassetto la situazione (sia al cedente che al cessionario), dunque perchè ritardare la chiusura del contratto? Sicuramente il tasso d'interesse richiesto è interessante per l'Istituto di Credito, visto che si parla di più del 6%, dunque perchè essere efficienti e chiudere il finanziamento? E' naturalmente conveniente lasciarlo aperto il più possibile, quando in realtà tutti gli operatori Unicredit ci avevano assicurato che gli interessi sarebbero stati ripagati dal credito ceduto.

Chiuso
A. M.
24/01/2024

Buddybank - Carta di credito mancante ma modulo love pagato

È scaduta la mia carta di credito il 12/23, non ho ricevuto comunicazione da parte della banca per l’emissione della carta. A dicembre non faccio caso che sta per scadere e mi rendo conto il 10 che non posso più usare la mia carta perché scaduta. Nel frattempo pago 10€ al mese per poter avere la mia carta di credito. Sulle informazioni della mia carta c’è scritto di parlare con il concierge. Il 10/01 contatto buddy, e gli chiedo come mai non mi è arrivata nessuna carta sostituiva. Mi dice che è tornata al mittente, e che è necessario ricevere nuovamente i dati della spedizione. Gli dico tutto e mi dice 15 giorni riceverai la carta Il 16/10 ricontatto per aggiornamenti e pare che non sia stato fatto ancora niente. Ripeto i dati, spiego che avevo già parlato con loro il 10/12 ma dicono che non hanno nesssuna richiesta. Mi dicono che mi sarà trattenuta la rata della carta di credito invece che il 5/2 come da piano entro 24h dalla remissione, assurdo perché nessuno ha richiesto una chiusura della carta ma non l’ho mai ricevuta e devo pagare anticipatamente quando io pago in più sia per avere la carta e quindi rateizzare oltre che soldi in più rispetto a quanto rateizzato per pagare la banca del servizio di rateizzazione Nonostante trovo questo assurdo chiedo di procedere perché ho necessità di avere la mia carta. Mi viene confermato e dicendo che entro fine mese mi serve mi viene detto che entro 15 giorni mi arriva quindi nonostante fosse la seconda richiesta, il fatto che arrivi in tempo ci passo sopra. Oggi 24/01 passati 8 giorni chiedo aggiornamenti, mi viene richiesto di verificare gli aggiornamenti della richiesta (cosa che non sapevo di poter verificare) e non c’è niente. La concierge mi comunica che manda segnalazione e che sarà impossibile che mi arrivi entro fine mese. Io l’ho un servizio, pago per avere la carta di credito, pago per rateizzare ed a oggi non posso nonostante continuo a pagare usare la mia carta, rateizzare le mie spese e avere di conseguenza il mio servizio.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).