Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Reset credenziali di accesso
Ho fatto la procedura di reset delle mie credenziali ma non mi è stato risolto il problema.
Zero assistenza !Conto bloccato per settimane
Buon giorno, ho un account con Buddybank circuito UniCredit, sono settimane che ho l account e carta bloccata senza avere la possibilità di fare pagamenti né sull’app e neanche dallo sportello! In pratica ho I miei soldi completamente bloccati !UN ASSURDITÀ ho richiesto assistenza in tutti i modi possibile , senza aver alcun tipo di riscontro! Confido nella possibilità di recupero del mio conto…se ciò non è possibile procederei alla chiusura immediata del conto. Grazie
Chiusura conto corrente
Mi è stato chiuso il conto corrente.
Chiusura Buddybank
Buongiorno, ho ritentato di mandare una PEC all'indirizzo : info.buddy@pec.unicredit.eu, allegando il mio documento personale, ma non ho ricevuto nessun riscontro per la chiusura del conto. Come procedere per fare la chiusura senza mandare la raccomandata? Cordiali saluti
Rifiuto di richiesta apertura rapporto di conto corrente
Mi sono recato qualche settimana fá presso uno sportello della filiale UniCredit di Monselice (PD) per effettuare un versamento tramite bonifico in contanti verso il conto corrente della mia banca (ING), ma non mi é stato concesso, e quí non voglio obbiettare. Premetto che con UniCredit sono stato in passato cliente con la quale intrattenevo un rapporto di versamento rate mutuo casa, inoltre in altre occasioni mi era stato concesso di fare versamenti in contante tramite bonifico in cassa. Visto che con la mia banca (ING) é diventato problematico e oneroso versare contanti sul conto corrente causa anche la chiusura in passato di molte sue filiali, e valutando la possibilità di trasferire il conto corrente in una banca fisica, nell'occasione della mia visita a UniCredit per effettuare il giá citato bonifico rifiutato, ho chiesto quindi di poter aprire un conto corrente a mio nome, ma anche questa richiesta mi è stata rifiutata, e, con mio disappunto, e senza ricevere spiegazioni, me ne sono andato dichiarando che non sarei mai stato cliente di UniCredit. Vorrei quindi che questa diventasse solo una segnalazione alla banca, ma mi chiedo se, senza plausibili motivi, una banca può rifiutare la richiesta di aprire un conto corrente. P. S. - Provvederò inoltre ad inoltrare l'episodio accaduto alla stessa. Grazie. Saluti.
unicredit non riesce a chiudere la mia cessione del quinto
Unicredit trattiene ancora, a distanza di quattro mesi dall’estinzione, le rate della cessione del quinto. In data 01/02/2024 ho chiesto il conteggio estintivo relativo a CQ-10005109. In data 09/02/2024 ho effettuato il relativo bonifico. In data 17 aprile mi si comunica il rimborso delle rate trattenute indebitamente in marzo e aprile 2024. Nel cedolino di maggio 2024 vi è, ancora una volta, la trattenuta di euro 250! La cosa si ripete anche per questo mese di giugno 2024. Vi chiedo se potete aiutarmi a liberarmi di questa "tassa"? E'possibile che non riescano a chiudere una pratica? Ho estinto le cessioni con INPS e FINDOMESTIC in tempi brevi e senza problemi. mail di riferimento Cqsassistenza@unicredit.eu Grazie per l'aiuto Ferdinando Centurino In allegato, il conteggio estintivo
Invio carte di debito mastercard
Buongiorno. Da consumatore e da esercente ritengo vessatoria la pratica di banca Unicredit di sostituire tutte le carte bancomat in corso di validità con carte di debito che viaggiano sul circuito mastercard. Come consumatore mi sono stati applicati i costi di invio della nuova carta non richiesta(parzialmente ma non completamente rimborsati dalla banca). Come esercente accettare una transazione pos mi costa di commissione lo 0.40 % con carta pagobancomat mentre ora ogni transazione su mastercard mi costa lo 0,90 %. Quindi il doppio del guadagno a costo zero per voi con una pratica vergognosa e truffaldina che spero le associazioni di consumatori vogliano bloccare al più presto . Vi invito inoltre a valutare una possibile class action con la richiesta dei relativi danni. Buona giornata A. M.Zorzi
Mancato rimborso
Spett. Unicredit In data 19/04/2024 ho contattato l'assistenza clienti a seguito di una frode telefonica (phishing) per chiedere il rimborso di ciò che mi era stato addebitato sulla carta di debito e sul conto corrente. Inoltre il 29/04/2024 ho presentato denuncia per la suddetta frode presso i carabinieri di Scandiano (RE). Avendo ricevuto il rimborso solo del denaro riguardante la carta di debito di € 294,96, chiedo anche il rimborso del denaro addebitato al mio conto corrente di € 1700,50. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allego denuncia e pratica per il rimborso. Nicola Chiossi
Chiusura conto buddybank
Gentili Signori, In data 2 febbraio 2021 ho aperto un conto presso BuddyBank, ma nel corso del tempo non l'ho mai utilizzato. Da alcuni giorni sto cercando di chiuderlo, ma ho riscontrato notevoli difficoltà. Mi sono stati richiesti i seguenti dati: nome, cognome, codice fiscale, email, numero di telefono, IBAN alternativo, insieme a un mio selfie e alle fotografie fronte/retro della mia carta d'identità. Il tutto è stato gestito tramite chat con un bot. Al termine di questa fase, mi è stato comunicato che avrei dovuto inviare una lettera fisica all'indirizzo BuddyBank - Via Marco D'Aviano 5, 20131 Milano (MI), contenente gli stessi dati già forniti in chat. La chiusura del conto sarebbe stata possibile solo dopo la ricezione di tale lettera. Ho contattato nuovamente l'assistenza tramite chat, proponendo l'invio di una PEC (Posta Elettronica Certificata) come alternativa alla lettera fisica, considerando che ci troviamo nel 2024 e che il conto corrente BuddyBank è totalmente online, senza sportelli fisici, e si presenta come “modello di banca solo per smartphone.” Tuttavia, mi è stato comunicato che la PEC non sarebbe stata presa in considerazione e che era necessario inviare una lettera ordinaria tramite posta. Ritengo che questa procedura rappresenti un ostacolo inutile e oneroso per la chiusura di un conto corrente che può essere aperto comodamente online, ma richiede una procedura complessa e costosa per la chiusura. Considerando che ho già fornito tutte le informazioni necessarie per l'identificazione, inclusi selfie e fotografie fronte/retro della carta d'identità, ritengo sia scorretto obbligare i clienti a inviare una lettera fisica a proprie spese. Questa pratica sembra essere progettata per rallentare il processo di chiusura del conto, consentendo alla banca di mantenere i clienti registrati al proprio portale. Pertanto, desidero ribadire la mia richiesta di chiusura del conto corrente BuddyBank senza dover inviare una lettera fisica, in quanto ho già fornito tutte le informazioni richieste sia in chat sia tramite PEC all’indirizzo info.buddy@pec.unicredit.eu. Anche se tale PEC risulta non più funzionante (per legge non dovrebbe comunque esserlo?). Vi chiedo di gestire questa richiesta tempestivamente e di chiudere il mio conto senza ulteriori impedimenti. Sono disponibile a fornire qualsiasi ulteriore informazione o documento che potrebbe essere necessario per completare la procedura di chiusura. Gradirei ricevere una conferma scritta della chiusura del mio conto corrente non appena la procedura sarà stata finalizzata. Vi ringrazio per la vostra attenzione e collaborazione in questa questione e resto in attesa di una risposta positiva al più presto. Cordiali saluti, A.
Mi hanno tolto 11 euro senza il mio permesso
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho sottoscritto il contratto per [DESCRIZIONE DEL SERVIZIO] concordando un corrispettivo pari a [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Mi sono stati scalati 11 euro senza che io sapessi niente sarebbe gradito un rimborso grazie
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
