Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata Consegna
Buongiorno, in data 29.11.2019 ho acquistato degli articoli (n°ordine 10404054715683) che mi sono stati spediti in data 02.12.2019, in due scatole, per mezzo di due differenti corrieri il primo pacco (con Ups) mi è arrivato, il secondo no (con Sda, n°spedizione 288914G089104). Sda ha provato a consegnare in data 04.12.2019, non trovandomi ha lasciato un tagliando con le istruzioni per concordare una nuova consegna, per cui il giorno 05.12.2019 ho provato a contattare Sda on line come indicato, ma il servizio (sito Sda) era temporaneamente sospeso causa motivi tecnici. Allo scadere dei tre giorni dal primo tentativo di consegna, il pacco è rimasto bloccato nel deposito (come da regolamento Sda). Potendo venire svincolato soltanto dal mittente, ho contattato telefonicamente Zalando in data 10.12.2019 chiedendo di provvedere allo svincolo non avendo notizie, in data 12.12.2019 ho nuovamente contattato Zalando telefonicamente, per sollecitare, ma ad oggi non ho avuto alcun riscontro, nè da parte di Sda, nè da parte di Zalando. In data 12.12.2019 ho inoltre mandato una mail ad Sda comunicando la mia disponibilità a ritirare personalmente il pacco in questione presso il loro deposito di zona, qualora avessero ricevuto la richista di svincolo da parte di Zalando, ma anche a questo tentativo non è seguito nulla.Mi auguro una rapida risoluzione del problema in quanto il suddetto pacco contiene dei regali natalizi,cordiali saluti,Alberto Alberti
richiesta di pagamento non dovuto
Buongiorno ho effettuato un ordine pagando con una carta di credito virtuale su Zalando. In automatico mi viene inviata una mail in cui mi si comunicava che gli articoli facevano parte di una campagna prova prima e paghi dopo e che il prelievo sarebbe stato effettuato dopo 20 giorni. Sul profilo su Zalando nello stato degli ordini appare saldato per cui dò per scontato che tutto sia andato a buon fine. A distanza di giorni, però, mi arriva un sollecito di pagamento in cui mi viene imposto di pagare tramite bonifico bancario. Chiedo il motivo telefonando al servizio clienti e mi si dice che hanno provato a fare numerose richieste di addebito sulla carta ma non ci sono riusciti. Posto che non ho nessun problema con la carta di credito, chiedo eventualmente la possibilità di inserire una nuova carta di credito ma mi viene negata. Mi viene così intimato di fare il pagamento tramite bonifico e alla mia richiesta di un contatto per i reclami mi viene vietato di poterlo fare. Come posso uscire da questa situazione considerato che le scarpe ordinate sono state già usate e non possono essere restituite?
Mancata consegna, sospetto pacco perso o rubato
IL corriere SDA prende in giro la sventurata clientela. La mia spedizione, pagata anticipatamente, n° 1040970081749189 inviatami da ZALANDO SE è partita in data 20.09.2019 con lettera di vettura 289126G142854 . Dopo varie contestazioni perchè il pacco era in fermo deposito in un altra città, riesce a ripartire ma risulta ancora in transito in un'altra città. Pertanto, se non arriva entro fine settimana la merce acquistata in anticipo, richiedo da parte di Zalando il rimborso di una merce mai arrivata.
Mancato rimborso
Buongiorno, in data 29/08/2019 ho ordinato un paio di scarpe Nike REACT 55 colore game royal/black/white/dynamic yellow/habanero red che ho ricevuto poco dopo. Ho restituito, con apposita procedura, le scarpe poiché non adatte ai miei piedi. Il reso è stato ritirato al mio indirizzo in data 05/09/2019 dal corriere incaricato da Zalando. Dopo alcuni giorni, precisamente l'11/09/2019, ricevo una mail da Zalando in cui specifica che le scarpe da me restituite risultano usate e diverse da quelle acquistate allegando 3 foto di scarpe Adidas usate non corrispondenti a quelle da me restituite. Dopo uno scambio di mail di chiarimento Zalando mi ha comunicato che il prodotto restituito da me non può essere accettato e che provvederanno a rispedirmi le scarpe usate inserite nel pacco da non so chi. Non accetterò il pacco contenente le scarpe usate e sostituite da una terza persona e chiedo che mi venga rimborsato l'acquisto ovvero € 77,34 poiché ho restituito le scarpe corrette e non dipende da me se qualcuno se ne è appropriato in modo illecito magari sostituendo il prodotto restituito con altro prodotto in suo possesso.
mancata consegna
Buongiorno, in data 13.8.19 ho ordinato due piumini (ordine n. 10410050557694). Il giorno dopo mi viene comunicato che l'ordine è partito e in consegna il 19 o 20 agosto. Il 19 agosto non è giunto niente e il giorno dopo 20 agosto nel pomeriggio chiamo Zalando. Con mio sommo stupore mi dicono che ups ha dichiarato che l'azienda da me indicata come indirizzo per la consegna del pacco in data 19.8.19 era chiusa per ferie. ASSURDITA'! Io ero in ufficio e l'azienda era attiva! L'operatrice di Zalando mi dice che comunicherà ad ups di rimettere in consegna il pacco non ancora reso al mittente e che lo stesso pacco sarebbe arrivato prevedibilmente entro venerdì 23.8.19. Per precauzione chiamo io stessa ups al n. indicatomi dall'operatrice di Zalando (0230303039). Parlo con un'operatrice la quale mi conferma che il pacco viene rimesso in consegna e che sarebbe arrivato il giorno dopo (21.8.19). L'operatrice prende nota anche dei miei orari preferiti per la consegna e specifica che non necessariamente ne verra' tenuto conto. Per questa ragione non mi sono assentata dall'ufficio neanche per una breve pausa pranzo. Poco fa verifico lo stato della consegna e apprendo così che il pacco è stato restituito al mittente Zalando stamattina alle ore 9:42!!! Non credo ci sia necessità di commenti! Chiamo Zalando, dove la Sig.ra Alice mi conferma l'informazione e mi dice che devo rifare l'ordine. Peccato che uno dei due articoli (Peuterey- OPUNTIA - Piumino - navy -Nr. articolo: PB721U00H-K11 Taglia: 40) non è più disponibile e a me serviva a breve! Io metto in evidenza che l'articolo è stato ritornato a Zalando, quindi Zalando ne ha la disponibilità. Chiedo pertanto di trovare un modo di metterlo da parte per me non appena risulta di nuovo disponibile anche a livello di software. La risposta è: NON si può. Certo, Alice non ha colpa di questo ma io non posso fare a meno di osservare che Zalando ha operato malissimo con ben 2 disservizi: 1. non ha consegnato! e non importa se ups ha lavorato male: Zalando dovrebbe scegliersi meglio i collaboratori!2. Chiedo di gestire la faccenda con elasticità facendo in modo che l'articolo Peutery mi venga rispedito eventualmente riservandolo per me ma... NO, non è possibile... Zalando neanche ha provato a rimediare all'errore! Forse per casi come questi Zalando dovrebbe prevedere procedure più elastiche e veloci! Con questo reclamo chiedo che venga trovata una soluzione al problema. Entrambi gli articoli mi servono entro il 27 agosto. Specifico che ho riordinato l articolo Colmar (ordine n. 10410050789434 di oggi 21.8.19) e che secondo la Vs conferma d'ordine arriverà dal 23 al 27 agosto. Vogliate per favore accertarvi che ciò avvenga realmente. Grazie.
Articolo errato
Ricevo acquisto sbagliato. L'avevo preso fra l'altro con una promozione.Mi serve subito, non posso ordinarne un altro per tempo.Devo fare il reso (e l'ho fatto).Unica soluzione: riacquistare il prodotto giusto, ripagarlo, comunicare l'acquisto per ottenere un cashback pari allo sconto.Improponibile a una persona che ha bisogno dell'oggetto entro un termine inferiore alla consegna.Cliente (io) scontento e disatteso, nonostante mille proteste inascoltate quando bastava veramente un piccolo risarcimento per l'errore commesso dall'azienda.
In attesa di consegna
In data 26 dicembre ho acquistato due articoli, di cui uno a scopo di regalo, facendo fede ai tempi di consegna, indicati in massimo 5 giorni. Il 2 dicembre, avendo visto sul sito del corriere che il pacco era staro erronamente spedito a Palermo, ho chiesto spiegazioni e mi è stato prima scritto che il corriere aveva necessità del mio numero telefonico e di conferma dell'imdirizzo, e successivamente a tali indicazioni scritto che sarebbero state chieste spiegazioni allo stesso corriere. Dopo 48 ore ho nuovamente chiesto delucidazioni e mi e Zalando mi ha scritto di essere fiduciosa che nei giorni successivi il tracking sarebbe stato aggiornato. Su mia ulteriore insistenza mi è stato risposto che avrei dovuto attendere il 10 gennaio, e non prima, per avere aggiornamenti.
indebito blocco somme su MAstercard ( Zalando e/o INGDIRECT)
Il 19.08.16 ho effettuato una ricarica di € 150 sulla mia prepagata Mastercard che termina con 663, ricarica che è correttamente registrata sull'area clienti INGDIRECT.Lo stesso giorno ho effettuato un ordine su ZALANDO (ordine 10401014186957) per € 27,50, ordine che mi è stato confermato come da email di Zalando delle ore 17,41.Successivamente (ore 17, 39 circa), sempre su ZALANDO, ho messo in carrello due articoli per un valore di € 63,50, ma al momento dell'inserimento del codice sconto Zalando mi ha comunicato - sulla videata riportante i dati per la spedizione e le modalità di pagamento- che il buono sconto è valido per acquisti superiori ai 75€. Ho rinunciato quindi all'acquisto, tornando indietro e NON confermando nè i dati per il pagamento, nè il codice sicuro Mastercard che viene richiesto al momento del reindirizzamento al sito della società bancaria. L'ordine infatti non è stato confermato per mail da Zalando, come era avvenuto per quello precedente.Alle ore 17,52 ho messo in carrello un articolo del valore di € 40 (Scarpe Reebok donna), ma non ho potuto portare a termine l'acquisto perchè ho ricevuto il messaggio da Zalando che l'articolo non era piu' disponibile (ordine quindi NON CONCLUSO). Come sopra, tutto cio' è avvenuta sulla videata di inserimento dell'indirizzo di spedizione e della modalità di pagamento, quindi prima della conferma del pagamento. Anche in questo caso ho dovuto rinunciare all'ordine e sono tornata indietro.Ieri 20 agosto alle ore 14,42 ho contattato telefonicamente il servizio clienti di INGDIRECT perchè la disponibilità residua della mia prepagata Mastercard (verificata online sull'area clienti) risultava molto inferiore a quanto avrebbe dovuto essere successivamente alla ricarica di € 150 ed al pagamento di € 27,50 a Zalando.INGDIRECT rispondeva che il giorno 19 la società ZALANDO aveva chiesto due pre-autorizzazioni di € 63,50 alle ore 17,39 e di € 40 alle ore 17,52, e che queste somme non erano state 'sbloccate' da ZALANDO, risultando cosi' ancora indisponibili.Alle ore 14,55 chiamavo quindi il servizio clienti di ZALANDO, l'operatore confermava l'ordine 10401014186957 del 19 agosto, e mi informava che i due importi di € 40 ed € 63,50 erano stati bloccati al momento in cui avevo iniziato (non concluso!) le due procedure di acquisto non andate a buon fine, come ho descritto sopra. Gli faccio presente di essere abituale cliente di molti siti di vendita online, ma che tutti addebitano l'importo al termine della procedura di acquisto, cioè dopo il collegamento con il sito sicuro di pagamento e l'inserimento, da parte mia, del codice sicuro che autorizza Mastercard ad effettuare il pagamento.L'addetto mi da' una spiegazione poco plausibile della procedura di Zalando, cercando di far passare per corretta la loro procedura per cui verificano la mia 'capacità' di pagare prima ancora che io abbia acquistato (come se in un supermercato controllassero la 'capacità' del cliente di pagare cio' che ha nel carrello non appena il cliente si avvicina alle casse!). Gli comunico che la loro procedura la trovo ai limiti della legalità, e che come cliente mi hanno perso, e chiedo che 'sblocchino' gli importi di cui hanno chiesto disponibilità prima che l'acquisto venisse effettivamente concluso. L'addetto mi risponde che le somme vengono 'sbloccate'in automatico dopo 'poche ore' dall'acquisto non andato a buon fine - ma non risponde alla mia richiesta di indicarmi l'orario in cui ZALANDO avrebbe 'rilasciato' le somme - e si limita a scaricare la responsabilità sulla mia banca che - a suo dire - non renderebbe disponibile detti importi.Quindi: INGDIRECT dà la responsabilità a ZALANDO e viceversa. Conclusione: i MIEI soldi , che non ho speso, non sono disponibili sulla mia prepagata, ed i fatto non li posso spendere altrove.Io non so da che parte stia la ragione, ma chiedo ad entrambi i soggetti coinvolti INGDIRECT e ZALANDO di mettere immediatamente a mia disposizione gli importi indebitamente bloccati sulla mia carta prepagata Mastercard, raffigurandosi nel comportamento di chi 'blocca' i miei soldi un comportamento penalmente perseguibile.Mi riservo di tutelare i miei diritti di cliente e consumatore nelle dovute sedi.In attesa di poter disporre dei miei soldi,
Mancato rimborso
Buongiorno come da email che vi ho già inviato precedentemente il giorno 17 dicembre 2023 con i vari allegati sulla messaggistica scambiata con zalando, allego nuova risposta di Zalando che continuano nonostante il palese fatto che il pacco è andato perso a non rimborsare. Sono ormai passati 15 giorni e non ho ancora avuto nessun informazione per il mio rimborso. Spero abbiate preso in carica la mia richiesta
RESO ordine 10401172001682
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho acquistato presso il Vostro negozio online l'articolo BIGS - Borsa a tracolla (ordine 10401172001682) pagando contestualmente l’importo di [€] oltre a [€] di spese di spedizione. A causa di un difetto non completamente evidente al momento della ricezione del prodotto, avvenuta il [DATA], ho potendone visionare direttamente le caratteristiche, ho deciso di avvalermi del diritto di recesso ai sensi dell’art. 52 e segg. del D.Lsg. 206/05. Vi ho inviato una comunicazione in tal senso tramite [pec/raccomandata/email] il [DATA – max 14 gg dalla consegna]. Il [DATA] mi avete risposto accettando la richiesta di reso e dandomi istruzioni per la restituzione della merce. Ho provveduto come da vostre indicazioni ed ho avuto conferma dell’arrivo del prodotto presso di Voi il [DATA]. Tuttavia ad oggi, trascorsi [GG] giorni, non ho ancora ricevuto il rimborso del prezzo pagato pari a [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per l’acquisto. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento Copia comunicazione di recesso + ricevuta di consegna
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?