Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
PROBLEMA CON MONTAGGIO CUCINA
In data 22/02/2025 ho finalizzato nel negozio Ikea di Rimini il mio ordine per una cucina. La data prevista per il montaggio era il 06/03/2025. I problemi ed i disagi subiti per il servizio (che pesa 500 euro) sono stati diversi e importanti: 1. Alcune delle merci era previsto arrivassero qualche giorno prima, specificatamente il 25/02/2025. La mia compagna ha preso il giorno libero (usufruendo dei suoi permessi da lavoro) per assicurarsi di ricevere i pezzi ed invece non si sono presentati, ma si sono presentati solamente il giorno dopo. 2. Alla data di montaggio, i montatori ci dicono sul momento che la sala era troppo stretta per poter effettuare il taglio di un pannello di tre metri, di cui nessuno ci aveva avvisato al momento dell'ordine della cucina (tra l'altro su cui il loro geometra aveva preso le misure precise), e che il salotto doveva essere senza nulla (nessun tipo di mobile). Il salotto ovviamente era stato preparato e organizzato, ma ovviamente era presente un divano e un tavolo che non potevo in nessun modo portare in un altra stanza (o fuori, dato che abito nel centro storico), ma in ogni caso lo spazio per il MONTAGGIO A TERRA (che è quanto da loro specificato) era più che sufficiente (chiedo scusa se non abito in un appartamento di 300mq) Altro problema, ci era stato detto che la lavastoviglie già in nostro possesso sarebbe entrata (misura da lavastoviglie da incasso standard) ed invece i montatori ci dissero di no, che era impossibile e anche loro hanno chiamato Ikea e si sono lamentati della mancata comunicazione di questo al cliente. Alla fine, con un po di tempo, e stato fatto un adattamento e la lavastoviglie è entrata. In ogni caso, nel pomeriggio il top cucina è stato tagliato (con sega circolare senza aspiratore dentro casa) facendo polvere letteralmente ovunque in un modo spropositato (anche questo non ci era stato comunicato, e neanche l'ho trovato scritto da nessuna parte), ma i pensili NON sono stati montati per carenza di tempo. Ho chiamato il servizio clienti Ikea ma mi hanno detto che loro non ci possono fare nulla e che la prossima data è a 20 giorni da oggi, in cui io dovrò stare con tutte le pentole/piatti/stoviglie in degli scatoloni perchè non ho dove metterli (senza contare che il giorno 28 saranno da fare ulteriori tagli con sega circolare) Sintesi dei problemi: 1. Mancata comunicazione da parte di Ikea al momento della vendita del fatto che i top ed i pannelli sarebbero stati tagliati sul posto e pertanto ci dovesse essere uno spazio importante (che io non ho) pur sapendo le dimensioni del mio appartamento perchè erano state prese le misure dal loro geometra. 2. non finalizzazione del lavoro e attesa spropositata per il completamento Inoltre ci è stato detto che dobbiamo controllare i pacchi rimanenti (tra l'altro mezza cucina impacchettata in giro per casa) e segnalare se manca qualcosa cosi "ci fanno il favore" eventualmente di mandarcelo, "senza costi aggiuntivi" (ci mancherebbe altro) Chiedo, oltre alla tempestiva conclusione di un servizio contrattualizzato, anche un indennizzo, per lo meno parziale, del servizio di montaggio, dovuto al fatto che oltre a ritrovarmi senza cucina utilizzabile, devo anche utilizzare casa mia come magazzino per la merce che doveva essere montata N. ordine 1501649219
Mobili acquistati con consegna e montaggio
ordine 1458175266 Buongiorno, con la mia PEC del 29.01.2025 Vi ho informato del disservizio prestatomi per il mio acquisto di cui sopra ma ad oggi non ho avuto nessuna reazione da parte Vostra. Ritento con Altroconsumo per ottenere una risposta e che mi vengono rispettato i diritti di un consumatore. Ecco qui il testo: vi scriviamo per esprimere il nostro forte disappunto riguardo al trattamento ricevuto per l’ordine principale 1458175266 con tutti i seguiti , effettuato in data 26.08.2924. La consegna e il montaggio erano previsti inizialmente per il 11/10/2024 ma abbiamo dovuto spostare, per impegni personali, al 15 novembre 2024 (spostamento richiesto il 30.09.2024) ma, dopo continui rinvii da parte Vostra, il 29 novembre è stata effettuata solo una consegna parziale, causando notevoli disagi. Alla fine, il montaggio è stato completato solo il 24 gennaio 2025, con un ritardo di oltre due mesi rispetto alla data inizialmente concordata. Tutti dettagli per i disguidi vari dovresti avere nel vostro archivio. A causa di questi ritardi, abbiamo sostenuto spese ingiustificate. Per due volte abbiamo dovuto chiamare a nostre spese un idraulico e un elettricista per gli allacciamenti, ma entrambi non hanno potuto eseguire il lavoro perché o la merce non era stata consegnata oppure non montata completamente e inoltre abbiamo dovuto spostare il trasloco. Per risolvere il problema, siamo stati costretti a pagare il vostro servizio di montaggio per un totale di quasi 198 euro, un costo che non avrei dovuto affrontare. Inoltre, per ottenere chiarimenti e assistenza, ci siamo dovuto recare ben sette volte di persona al negozio IKEA, poiché il servizio clienti telefonico risultava inutilizzabile oppure dal servizio cliente chat è stato riferito di chiamare il servizio cliente (ma purtroppo la linea cadeva in continuazione e non sono mai stata richiamata). Abbiamo fatto varie mail e solo dopo la nostra email del 10 gennaio 2025 siamo finalmente stati contattata da un’operatrice, la signora Linda, che con grande professionalità ha finalmente risolto la situazione, permettendo il completamento del montaggio il 24 gennaio 2025. Troviamo inaccettabile che un ordine di quasi 10.000 euro sia stato gestito con tanta disorganizzazione e che noi abbiamo dovuto affrontare ulteriori costi e perdite di tempo per ottenere ciò che ci spettava. Per questo motivo, chiedo il rimborso integrale delle spese sostenute, comprese quelle per il servizio di montaggio e il tempo perso per i continui spostamenti al negozio.
Carta regalo - Dicitura ingannevole
Spett. IKEA, sono titolare di una carta regalo che risulta scaduta da 46 giorni, e, come indicato nelle vostre condizioni, non sono riuscito a richiedere la riattivazione tramite raccomandata entro 30 giorni. Tuttavia, il mancato utilizzo della carta prima della scadenza è dovuto alle diciture poco chiare riportate sulla carta stessa e alla mancanza di informazioni complete fornite al momento dell'acquisto. Ecco i punti che ritengo problematici: 1. Ambiguità sulla modalità di attivazione: “La carta regalo Ikea non è nominativa ed è valida solo dopo l’attivazione”. Quindi la carta regalo IKEA, pur non essendo nominativa, ha una validità che si attiva solo dopo una presunta "attivazione" da parte del destinatario. Le diciture utilizzare fanno presupporre che quindi l’attivazione debba essere effettuata dal destinatario al momento della ricezione, o in un altro momento successivo. 2. Mancanza di una data di attivazione: La carta non riporta una data di attivazione specifica e, in assenza di questa, l'utente non ha modo di sapere se la carta è effettivamente attiva o meno. Una data di attivazione dovrebbe essere inserita dal vostro operatore al momento dell'acquisto, per chiarire il periodo di validità effettivo e evitare incomprensioni da parte del consumatore. 3. Ambiguità sulla validità della carta: La carta è valida per 12 mesi, ma non è chiaro se tale periodo di validità inizi dalla data di acquisto o dall’attivazione. Poiché il termine "attivazione" non è stato definito con chiarezza, questo lascia spazio a incertezze sul periodo di utilizzo della carta. Inoltre, nel regolamento disponibile sul sito IKEA, viene riportata una descrizione delle modalità di attivazione che sembrano essere compatibili con un’attivazione che avviene solo successivamente all’acquisto, ma non è specificato in modo esplicito se la carta sia effettivamente attivata al momento dell’acquisto in cassa, come mi sarei aspettato. Estratto del regolamento: L’attivazione della carta acquistata avverrà: • nei punti vendita IKEA in Italia, in cassa subito dopo il pagamento; • nei negozi autorizzati secondo la procedura indicata; • online sul sito ikea.it, trascorse almeno 48 ore dal pagamento. Alla luce di quanto sopra, chiedo cortesemente che mi venga riattivata la carta,o elargito un risarcimento del valore della carta stessa, considerando anche che sono trascorsi solo 16 giorni dalla scadenza della possibilità di richiedere la riattivazione tramite raccomandata. Richiedo inoltre che vengano adottate pratiche più trasparenti nella comunicazione delle condizioni di utilizzo delle carte regalo, con l'inclusione di una data di attivazione sulla carta e una chiara indicazione di come e quando avviene l'attivazione. In attesa di una rapida risposta, resto a disposizione per eventuali ulteriori chiarimenti.
Reclamo per il ritardo nella consegna e montaggio di cucina IKEA interamente pagata
Spettabile IKEA, con il presente reclamo intendo contestare il ritardo nella consegna della cucina da me acquistata in data 03/12/2024, con ordine n. 1484781233, e interamente pagata il 07/12/2024. Nell’ordine era stata fissata una data prevista di consegna a domicilio e montaggio della cucina al 10/01/2025. La data di consegna è stata successivamente spostata dal vostro Servizio Clienti al 23/01/2025, poiché l’operatore ci ha comunicato di dover ripianificare la consegna e montaggio per assenza di alcune componenti della cucina. In data 23/01/2025 il vostro fornitore Rhenus Logistics effettua il trasporto e i montatori rilevano poco dopo l’assenza di alcuni pezzi fondamentali per il montaggio della cucina, tra cui tre basi e alcuni rivestimenti. I montatori lasciano la cucina parzialmente montata e diverse scatole accatastate non aperte in giro per l’appartamento. Inoltre, i montatori rilevano che il progetto della cucina in due dimensioni non considera la necessità di effettuare un taglio su misura del top. Tengo a precisare che la necessità di tagliare il top su misura sul posto, all’atto del montaggio, è stato un argomento al centro di ogni appuntamento con i vostri consulenti IKEA presso il negozio di Roma Fiumicino, e che le misure che imponevano tale personalizzazione sono state date ai vostri consulenti e che è stato ricostruito nel vostro planner lo scenario in tre dimensioni, proprio per poter effettuare un montaggio preciso e in linea con le nostre richieste. Tant’è che le misurazioni di altezza del top e altre indicazioni rispettavano i requisiti espressi in termini di misurazione visionate e concordate con i vostri consulenti. Nonostante tale lavoro con i vostri consulenti progettisti, i montatori erano in data 23/01/2025 sprovvisti di attrezzature per il taglio del top della cucina e non avevano documentazione utile per comprendere il lavoro di montaggio e taglio che dovevano effettuare. Preso atto della situazione da voi erroneamente programmata e documentata, per l’assenza di pezzi della cucina e di indicazioni assenti per il montaggio della cucina, i montatori non hanno potuto fare altro che redigere il verbale di consegna. In ultimo, i montatori ci avevano assicurato che il Servizio Clienti IKEA ci avrebbe ricontattati in giornata per programmare un nuovo appuntamento. Dopo aver atteso invano, il giorno successivo contattiamo noi il vostro Servizio Clienti, e l’operatore ci comunica di non avere aggiornamenti sulla nostra situazione e di attendere ulteriormente. Non avendo notizie contattiamo nuovamente il vostro Servizio Clienti in data 25/01/2025. Il vostro operatore apre una pratica di errata vendita e ci spiega che il progetto della cucina è errato. Chiediamo in cosa il progetto sia stato sbagliato, ma non riceviamo una risposta chiara. Chiediamo inoltre che venga dettagliato quali sono le componenti mancanti della cucina che devono essere ordinate, e l’operatore ci dice di non essere in grado di determinarlo, perché non è in possesso del dettaglio dei pezzi consegnati. Pertanto, io e mia moglie effettuiamo un censimento puntuale delle scatole presenti in casa e comunichiamo ad un successivo contatto con il vostro Servizio Clienti il dettaglio della consegna effettuata. Questa volta l’operatore del Servizio Clienti ci dice che dobbiamo recarci presso il punto vendita di Roma Fiumicino e rivedere nuovamente il progetto con i consulenti progettisti. In data 27/01/2025 ci rechiamo presso il punto vendita di Roma Fiumicino, e i vostri consulenti ci dicono che non dovevamo essere lì. Ci comunicano che loro non sono in grado di aiutarci, che abbiamo sbagliato a parlare con il Servizio Clienti al telefono e che dobbiamo recarci presso il loro Servizio Clienti che si trova a poca distanza dal punto vendita. A questo punto io e mia moglie pretendiamo una risposta sulla correttezza o meno del progetto e dopo circa 1 ora di attesa riceviamo conferma che il progetto è corretto. Su nostra insistenza, poiché la responsabile del servizio di progettazione cucine si era dimostrata sin dal principio non disponibile ad approfondire la nostra situazione, i consulenti del punto vendita effettuano una spunta analitica delle componenti presenti nell’ordine ed individuano i pezzi mancanti. Inoltre, insistiamo affinché venga inserito nella documentazione destinata ai montatori ogni indicazione circa la necessità di effettuare il taglio del top e il montaggio, che tenga conto delle misure della nostra cucina. In ultimo, la responsabile del servizio di progettazione ci congeda dicendoci che il vostro Servizio Clienti ci avrebbe contattato telefonicamente per prendere un nuovo appuntamento all’arrivo dei prodotti mancanti. Dopo più di due settimane di attesa, contattiamo noi il vostro Servizio Clienti in data 12/02/2024, ovvero a distanza di circa 1 mese da quando la cucina doveva essere consegnata e montata. L’operatore del Servizio Clienti ci comunica che i prodotti non sono ancora arrivati, che la cucina sarà fuori catalogo da Ottobre 2025, e che pertanto è complesso reperire questi pezzi poiché fuori produzione. Notiamo dal vostro sito che un rivestimento tra i pezzi mancanti risulta disponibile, e chiediamo al vostro operatore che venga bloccato per successiva consegna. Il vostro operatore ci dice che non può farlo perché altrimenti dovrebbe programmare una nuova consegna per tale pezzo, il che sarebbe anti economico per IKEA, considerato che ogni spedizione costa ad IKEA 50 euro. Chiediamo pertanto come possiamo assicurarci che tale pezzo non venga ordinato da altro cliente, e l’operatore ci dice che non è possibile, pertanto dobbiamo affidarci alla speranza che tutti i pezzi mancanti siano disponibili nello stesso momento. Per tentare che tale situazione diventi realtà, l’operatore chiede a noi di controllare di tanto in tanto dal sito IKEA la disponibilità dei pezzi mancanti e si segna una nota per effettuare un ulteriore controllo a distanza di una settimana. Ad oggi siamo ancora in attesa di avere notizie sulla consegna della nostra cucina IKEA. Tengo a precisare che IKEA, oltre a non aver ottemperato ai suoi doveri, ci sta causando un danno economico, poiché la cucina da noi acquistata era destinata ad attività di locazione turistica regolarmente registrata. Infatti, la mancata consegna della cucina ha bloccato l’ultimazione dei lavori di ristrutturazione del nostro appartamento, e ci ha impedito di poter avviare la nostra attività a fine Gennaio 2025. In considerazione di quanto riportato sopra, vi chiedo pertanto di trattare questa segnalazione con la massima urgenza e di fornire un rapido e risolutivo riscontro alla presente. Cordiali saluti Simone Nardocci
Materasso difettoso Non sostituito perchè sporco
In data 12 Febbraio 2025, poi con integrazioni fotografiche del 13 Febbraio 2025, sottoponevamo all'attenzione di Ikea un materasso con cedimento strutturale sui bordi. Lo stesso difetto veniva riconosciuto ma non si autorizzava la sostituzione in quanto il matereasso è sporco ovvero presenta delle macchie in superficie. Ci siamo eventualmente offerti di lavarlo, dietro loro suggerimento, ma la risposta oramai è No. Rif. interno prarica Ikea: 22837154 Il libretto di garanzia riporta "Cosa non copre la garanzia Questa garanzia non si applica a prodotti che siano stati conservati o installati in modo non corretto, usati in modo inadeguato o improprio, manomessi, alterati o puliti con metodi o prodotti non idonei. Questa garanzia non copre la normale usura né tagli, graffi, macchie o danni causati da urti o incidenti. La garanzia non si applica se i prodotti sono stati conservati in ambienti esterni o umidi. La garanzia non copre danni indiretti o incidentali." Di prodotto non sostituibile perchè "sporco" non vi è traccia. Troviamo la risposta pretestuosa e insistiamo per avere la sostituzione del prodotto visto che il difetto è stato riconosciuto.
Mancata consegna al piano cucina Ikea
Abbiamo ordinato una cucina con consegna al piano e montaggio parziale, al momento dell'ordine abbiamo fatto presente che per raggiungere l'abitazione erano presenti delle rampe di scale esterne per raggiungere la casa, che si trova al primo piano. La consulente che ha effettuato l'ordine ci ha detto che non era un problema e ha indicato come piano di consegna il secondo, per includere nel conteggio del piano di consegna anche le scale esterne. Dato che c'era la possibilità di scaricare il furgono in strada direttamente davanti al cancello, non ha indicato la necessità di facchinaggio in quanto la distanza tra il furgone e il piano di consegna sarebbe stata inferiore a 100 mt. Al momento della consegna il trasportatore si è rifiutato di consegnare al piano in quanto a detta sua non era stato pagato e incluso il facchinaggio, nonostante quanto riportato sopra. Inoltre a suo parere le scale esterne non erano in sicurezza per via della pioggia, che era tra l'altro piuttosto leggera e lamentando la presenza di muschio sulle scale, presente soltanto in minima parte sui bordi tra scale e muretto e quindi non presente nella parte centrale degli scalini e non pericoloso. Il trasportatore si è fermato a metà della seconda rampa di scale esterne senza nemmeno salire in casa e al piano di consegna e soprattutto facendo video della scalinata esterna senza chiedere il permesso mio o di mio marito. Abbiamo subito chiamato il servizio clienti che ha dato ragione al trasportatore accusandoci di non aver segnalato la presenza di scale esterne, cosa non vera perchè detto più volte alla consulente in fase d'ordine e non sono valse a nulla le mie spiegazioni sul fatto che era stato indicato il secondo piano come piano di consegna e che non era stata indicata la presenza di ascensori o scale interne, oltre al fatto che non la consulente avesse reputato non necessario il facchinaggio. Per non rischiare di non perdere il montaggio e di dover riprogrammare la consegna e il montaggio, senza peraltro sapere se in quel caso avremmo dovuto pagarlo nuovamente, abbiamo fatto consegnare a bordo strada all'interno del garage dell'abitazione. Abbiamo dovuto portare in casa 700 kg di cucina io, mio marito e mio padre di 70 anni sotto la pioggia e rischiando di ritardare o compromettere il montaggio. Non ci è nemmeno stato segnalato che insieme alla merce consegnata era presente anche un modulo del quale avevamo chiesto la sostituzione in quanto preso a parte e arrivato rovinato, che era il pezzo fondamentale per il montaggio della cucina. Per fortuna si è accorto uno dei montatori che anche il pezzo da sostituire era stato consegnato. Trovo vergognoso il comportamento dei trasportatori e la mancanza di tutela per un ordine che è stato fatto dal vostro personale con tutte le informazioni da parte nostra, necessarie a programmare la consegna nel modo corretto. Chiedo che mi venga rimborsata la consegna al piano dato che non è stata effettuata.
Zero qualità
Ho avuto un'esperienza estremamente deludente con IKEA Italia riguardo all'ordine n. 1481795017. Dopo aver acquistato una cucina, ho subito un grave inadempimento contrattuale: la consegna incompleta e un montaggio parziale e difettoso il 4 gennaio 2025, che ha reso la cucina inutilizzabile. Nonostante i numerosi reclami e documentazione fotografica a supporto, l'offerta di rimborso di € 350,00 ricevuta è stata completamente inadeguata rispetto ai danni subiti. La situazione si è aggravata ulteriormente il 22 gennaio, quando un secondo tentativo di montaggio si è rivelato anch'esso incompleto. Ho dovuto affrontare disagi significativi, inclusi costi aggiuntivi per pasti sostitutivi e spese chilometriche per recuperare parti mancanti. Ho richiesto un risarcimento totale di € 700,00, che include il rimborso delle spese sostenute e un indennizzo per i danni morali, ma IKEA ha continuato a ignorare le mie legittime richieste.
Rimborso Carta Regalo IKEA - PADOVA
IKEA – PADOVA Via Fraccalanza, 1 Buongiorno Mia figlia a Natale mi ha regalato una Carta Regalo IKEA del valore di € 150, acquistata nel negozio IKEA di Padova in via Fraccalanza, 1 il giorno 23/12/2024, della quale detengo lo scontrino. Purtroppo ho smarrito la card e, telefonando al servizio clienti, mi hanno detto che non posso averne una sostitutiva, perché il regolamento incredibilmente non lo prevede. Ricordando che i regolamenti, se contrari alla legge non hanno alcun valore, confido che l’amministrazione e il servizio clienti dimostrino buon senso, altrimenti si sconfinerebbe nell’appropriazione indebita di denaro. In allegato invio lo scontrino. Ringrazio per l’attenzione nell’attesa di una vostra risposta.
Sostituzione divano in garanzia: mancata risposta a pratica 22384660
Il giorno 2/12/2024 contatto IKEA (chat di supporto) per una possibile sostituzione in garanzia delle imbottiture del mio divano Kivik in garanzia 10 anni (acquisto numero ordine 716642523 del 18/2/2016) Mi viene risposto che in questo caso viene attivata la sostituzione del divano in garanzia per assenza di pezzo di ricambio (imbottiture) Mi dicono quindi di individuare un modello equivalente che individuo: KIVIK Divano a 3 posti con chaise-longue, Tallmyra bianco/nero https://www.ikea.com/it/it/p/kivik-divano-a-3-posti-con-chaise-longue-tallmyra-bianco-nero-s39484780/ il giorno 6/12/2024 ricontatto l' operatore che mi apre una pratica di sostituzione PRATICA: 22384660 e mi dice di inviare foto e video al customer care (cosa che ho fatto il giorno stesso) Da quel momento nessuna risposta, nessun contatto.... Gli operatori dicono che la pratica è in lavorazione ma è passato più di un mese. Allego 2 delle chat avute con il supporto e attendo entro 7 giorni una risposta. Grazie e buona giornata Massimiliano Fiorazzo
Servizio pessimo
Se potessi mettere zero stelle lo farei. Il 4 gennaio, come d'accordo sottoscritto in fase di acquisto, mi viene consegnata la mia cucina. In fase di montaggio si accorgono che mancano i piedini, mi sono offerta di andarli a prendere a mie spese. Quando mi sono recata all'ikea di Rimini la ragazza del box accoglienza ha chiesto al montatore se mancassero altri pezzi utili per completare il servizio, lo stesso ha affermato di avere tutto. Tornata a casa il montatore si è accorto che mancavano altri pezzi fondamentali per il montaggio. Dopo varie discussioni mi hanno parzialmente montato la cucina che risulta non agibile in più mi hanno lasciato svariati pezzi per casa e i mobili della cucina stessa a contatto con il pavimento, rischiando di renderli inutilizzabili. Preciso anche che ho una bimba piccola che ogni sera è costretta a mangiare cibi pronti il ché comporta anche una grossa spesa. Preciso ulteriormente che ero già stata contattata da Ikea una ventina di giorni prima per informarmi che il piano di lavoro su misura non era disponibile e che quindi sarà sostituito successivamente al montaggio. Ora mi domando come sia possibile che un colosso come Ikea non abbia i pezzi necessari per le cucine? Mi stanno creando un disagio incredibile, avendo anche una bimba piccola. Come è possibile un'attenzione al cliente praticamente nulla. Il servizio clienti non riesce a darmi una data certa per il montaggio, mi procrastinano la data in continuazione. Se potessi tornare indietro non comprerei una cucina ikea, considerando il fatto che a differenza dei loro competitor la cucina viene pagata anticipatamente e poi la qualità del servizio è pessima.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?