Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
garanzia di legge per una lavastoviglie
Buongiorno, scrivo per il mancato esercizio da parte del venditore/produttore di una lavastoviglie Whirpool acquistata da Ikea ed ancora in garanzia. La lavastoviglie in oggetto è difettosa, ma non c'è modo di far intevenire un tecnico, poiche l'assistenza whirpool in Polonia non gestisce i miei numerosi reclami e l'assistenza Ikea non riesce a risolvere, ne in termini di riparazione ne di sostituzione. rUna prima volta è stato fatto intervenire un tecnico che pero non ha risolto: il problema si è ripresentato poco dopo e lo stesso tecnico, intervenuto nuovamente, non ha nemmeno controllato la lavastoviglie in relazione al problema segnalato, redigendo due giorni dopo un verbale non rispondente al vero che io non ho firmato. LA lavastoviglie, causa guasto, ci ha anche causato un danno al parquet, poi ha allagato la nostra cucina. Abbiamo inviato pec e video attestatnti la problematica, ma senza un esito. Il servizio clienti di entrambe le società non si fa carico del problema nonostante i numerosi solleciti scritti. cordiali saluti Federica Annibaldi
Montaggio cucina e rimborso danno idraulico
Ho acquistato una cucina IKEA presso il punto vendita di Padova e ho usufruito del servizio di montaggio incluso. Durante l’installazione, avvenuta nel mese di marzo, la squadra incaricata ha forato un tubo dell’acqua, causando una perdita immediata. I lavori sono stati interrotti per consentire la riparazione urgente del danno. Abbiamo sostenuto un costo di oltre 700 EURO per il ripristino del tubo danneggiato, somma che IKEA si era impegnata a rimborsare, ma che non ci è mai stata restituita. Successivamente, la cucina è stata completata, ma con numerosi difetti: una delle ante della colonna frigo è arrivata già crepata e diverse ante sono montate in modo disallineato, compromettendo sia l’estetica che la funzionalità. Nonostante le numerose segnalazioni al servizio clienti, ogni volta viene aperto un nuovo numero di pratica e il problema non viene mai risolto. La situazione è inaccettabile e dimostra una grave mancanza di serietà nel post-vendita. Chiediamo con urgenza: - Il rimborso completo del danno idraulico - La sostituzione dei componenti difettosi della cucina - Una soluzione definitiva, senza ulteriori rinvii o nuovi numeri di pratica Restiamo a disposizione per fornire documentazione fotografica e le prove delle spese sostenute. Chiediamo il supporto di Altroconsumo per far valere i nostri diritti come consumatori.
Richiesta rimborso
Con la presente si richiede il rimborso integrale dei costi di montaggio e allaccio sostenuti in quanto la cucina non è stata dal tecnico istallata. Mi è stato detto che avrei dovito produrre una relazioen di un tecnico. A quanto pare questa relazione non è stata chiesta in fase d'acquisto in quanto la cucina risulta priva di pensili. Richiediamo quindi il rimborso integrale di quanto pagato visto il serviio non fornito da IKEA.
Richiesta assistenza – Forno IKEA danneggiato
Buongiorno, ho acquistato una cucina completa da IKEA (ordine del 17/02/2025, consegna 08/03/2025). Durante il montaggio – fatto da me per mancanza del servizio IKEA – ho scoperto che il forno era danneggiato (mascherina frontale deformata). Il difetto non era visibile subito ed è stato notato solo aprendo l’imballo nelle fasi finali di montaggio della cucina. IKEA ha rifiutato la sostituzione, dicendo che erano passati più di 7 giorni. Ho già contattato Electrolux, che ha confermato che la responsabilità è del venditore. Chiedo supporto per ottenere la sostituzione del forno (valore circa € 400), mai usato e difettoso alla consegna. Grazie e resto a disposizione, Arch. Diego Larrain
sollecito rimborso -preavviso azione relale
In relazione alla Pratica reso, Vs.numero19515801 dell’aprile 2023, relativa ad un acquisto online da parte del Sig. Fabrizio Casati , si segnala che nonostante numerosissime pec e email nonché Pec dell’Avv. Colombo del 22/6/23 e 7/7/23 (quest’ultime qui allegate e rimaste senza il benché minimo riscontro), non avete mai, nemmeno ad oggi, ottemperato al vostro obbligo di rimborso conformemente al Codice del Consumo (art. 56) né alle Vs. CGV, se non per € 9,69 corrisposte peraltro con grave ritardo. Si ricorda per l’ennesima volta che il Vs. art. 11 vigente all’epoca dei fatti, prevedeva, adeguandosi alla normativa inderogabile del Codice del Consumo: “L'importo verrà rimborsato tramite lo stesso mezzo di pagamento utilizzato dal consumatore per la transazione iniziale, salvo espressa differente richiesta del consumatore. Si sollecita il pagamento come richiesto legittimamente nell’aprile 2023 e cioè attraverso bonifico bancario (iban incluso negli allegati) per il residuo pari a € 247,01 (256,70-9,69) a cui devono obbligatoriamente aggiungersi gli interessi legali, tenuto conto della data di recesso, 15/4/23 a cui vanno aggiunti 14 giorni massimi previsti dal Codice del Consumo e quindi dal 29/4/23. Essi ammontano ad oggi 23/6/25 ad € 16,87, a cui vanno aggiunti quelli maturandi fino al saldo effettivo. In difetto, si procederà ad azione legale nei Vostri confronti.
Grave ritardo montaggio mobili
Spettabile Ikea, siamo costretti a scrivervi ancora in quanto ad oggi non abbiamo ricevuto alcun riscontro da parte vostra al nostro reclamo del 21 maggio scorso. Ci rivolgiamo nuovamente a voi a seguito di una serie di ritardi, inconvenienti e disservizi che hanno funestato il seguito dell’ordine 1484446976 del 10.12.2024, effettuato presso il vostro punto vendita di San Giuliano Milanese. Nell’ordine in questione veniva prevista la consegna ed il montaggio dei mobili per il 17 gennaio 2025, mentre in effetti dopo sei mesi (!) il montaggio non è ancora stato del tutto completato! In sintesi, ed in ordine cronologico: • Pochi giorni dopo aver effettuato l’acquisto, ci è stato comunicato che il montaggio della cucina veniva posticipato al 5 febbraio. • il 17 gennaio è stata effettuata la consegna dei mobili di sala, camera da letto, bagni ed il tavolo della cucina, ma solo il montaggio della camera da letto veniva completato in giornata. Gli altri ambienti sono stati lasciati con i mobili montati a metà ed il tavolo della cucina è stato montato male, in quanto “ballava” vistosamente. Inoltre, per giustificare il fatto che il lavoro non veniva completato, uno dei montatori ci ha detto che ci erano stati consegnati alcuni pezzi della libreria “sbagliati”, mentre in realtà ad successivo attento controllo questo si è rivelato del tutto errato. Ci era stato anche detto che saremmo stati ricontattati al più presto da Ikea, cosa che non è successa e quindi abbiamo dovuto attivarci noi. • Il 5 febbraio veniva la squadra per la cucina, che però ha dovuto interrompere il montaggio in quanto metà del piano di lavoro aveva uno spessore diverso dall’altra metà. Ci aspettavamo, dopo le varie chiamate al servizio clienti, che in questa stessa data arrivasse anche una squadra per completare il montaggio degli altri ambienti lasciati incompleti, ma purtroppo non si è presentato nessuno. • Dal 6 febbraio in poi è iniziata una lunga serie di telefonate al servizio clienti che, per quanto gli operatori siano stati gentili, la maggior parte delle volte non ha funzionato a dovere: i tempi di risposta sono stati lunghi, ogni volta abbiamo interagito con un operatore diverso che aveva bisogno di tempo per documentarsi e che la maggior parte delle volte non ci ha fornito alcuna soluzione efficace e risolutiva, ma solo dei dichiarati solleciti o delle promesse di ricontatto che mai si sono avverate. • Il 5 marzo avveniva la sostituzione del tavolo cucina e del comodino difettati, ma il completamento del montaggio degli altri ambienti più volte richiesto e ventilato dal servizio clienti ancora una volta non avveniva. • La cucina è stata completata il 6 marzo, dopo una serie di e-mail scambiate con il servizio clienti di San Giuliano, che però ancora una volta non sì è fatto carico di gestire il completamento del montaggio degli altri mobili rinviandoci all'ultimo momento al servizio clienti generale. • Il 17 di marzo, dopo una serie di telefonate, finalmente avveniva il completamento del montaggio dei mobili di sala e bagni. • Entrati finalmente in casa dopo qualche giorno, ci siamo accorti che il letto matrimoniale era difettoso, in quanto quando ci si sedeva e rialzava, cigolava e faceva degli strani rumori. Il servizio clienti, contattato telefonicamente, ci ha chiesto di ricevere un video per documentare il difetto in questione, che abbiamo prontamente girato con il cellulare e inviato. Dopo oltre una settimana ci è stato risposto che il video non era arrivato e dopo averlo rispedito nuovamente, dopo altri sette giorni, ci è stato detto che il formato di tale video non era leggibile, senza però fornirci alcuna indicazione su quale fosse il formato corretto da utilizzare. Siamo ancora in attesa di una risposta. I disservizi qui sopra sintetizzati (vi abbiamo risparmiato i dettagli) ci hanno causato notevoli problemi e disagi che, oltre allo stress, hanno generato anche dei danni economici in termini di maggiori costi e mancati ricavi, in quanto non abbiamo potuto liberare i nostri appartamenti per poterci trasferire nella nostra nuova casa. I continui rinvii, le risposte evasive e la mancanza della definizione di una data certa da parte del servizio clienti ci hanno obbligato a disdire impegni presi in precedenza con i futuri inquilini, con i traslocatori e con le imprese che dovevano effettuare dei lavori nelle nostre precedenti abitazioni, il che ci ha creato non poco imbarazzo e ha intaccato la nostra reputazione di persone affidabili. Vi chiediamo pertanto, a fronte dei notevoli ritardi, dei disagi e dei danni reputazionali sopra descritti, un indennizzo in contanti pari a Euro 5.000 (cinquemila) nonché la sistemazione del letto difettoso. Nel caso in cui non doveste venire incontro alla nostra richiesta, valuteremo se intraprendere le seguenti azioni: * fare un reclamo pubblico presso le principali associazioni di difesa dei consumatori * adire le vie legali con il nostro avvocato di fiducia. Restiamo in attesa di un vostro sollecito riscontro. Milano, 22/6/2025
Ordine non evaso
Ho effettuato l’ordine no. 1523055662 in data 01/06/2005 con consegna il 13/06/2025 nella fascia oraria 10-16. Ho chiamato il servizio clienti Ikea in data 09/06/2025 per chiedere conferma della consegna e della fascia oraria, e in quell’occasione l’ordine era confermato. Questa mattina 12/06/2025 vedo dal tracciamento dell’ordine che risulta ancora al primo stato (ordine ricevuto). Chiamo nuovamente il servizio clienti che mi dice che c’è un anomalia nei sistemi Ikea che non ha mandato avanti la preparazione dell’ordine e che quindi non verrà consegnato domani. Mi dicono che mi avevano avvisato con un messaggio che in realtà non mi è mai stato mandato. Aggiungono che non è possibile riprogrammare la consegna, l’unica cosa possibile da fare è cancellare l’ordine e crearne uno nuovo. Prima consegna disponibile 19/06/2025, ma anche in questo caso senza garanzia che effettivamente avverrà quel giorno, quindi potenzialmente prolungando il problema di un’ulteriore settimana se non di più. Si tratta di un ordine di un armadio di 3m da camera, quindi abbastanza sostanzioso per arrecare un disagio, perché non avendo ricevuto nessun avviso, mi sono organizzata per la rimozione dell’armadio che stavo sostituendo. Al momento quindi il contenuto dell’armadio si trova in valigie sparse per casa. Aggiungo che la stessa cosa mi è capitata recentemente con un altro ordine di Ikea (effettuato e pagato in data 22/03/2025, consegna programmata per il 24/04/2025, effettuata poi il 22/05/2025). In questo caso si trattava di una consegna ancora più sostanziosa perché riguardava tutto il mobilio di casa. In quel caso il problema era dovuto agli scioperi del magazzino centrale di Piacenza che ci ha costretto a stare senza tutti i mobili nella casa in cui viviamo (incluso il letto) per oltre un mese, perché anche in quel caso l’avviso di mancata consegna è arrivato il mattino stesso e fino ad una settimana prima dell’effettiva consegna non ci hanno saputo dire quando sarebbe arrivato. Per questo ritardo ho ottenuto un indennizzo corrisposto oggi 12/06/2025 a fronte della richiesta evasa (con tanto di liberatoria firmata ed allegata alla richiesta in data 22/05/2025). Non solo trovo il servizio davvero scadente, ma anche inaccettabile che, pagando e programmando una consegna, non si possa (per stessa ammissione di Ikea), avere conferma della data se non il giorno stesso 30 minuti prima della consegna. Trattandosi di prodotti voluminosi è necessaria una certa programmazione per la ricezione (sgombero dei mobili precedenti, disponibilità nella fascia oraria con permessi dal lavoro, programmazione anticipata per il montaggio). Farò nuovamente richiesta di indennizzo per il disagio, ma vorrei che venisse fatto presente a tutti i consumatori che la programmazione della consegna è sempre indicativa, mai certa, una cosa che francamente non è specificata in maniera chiara al momento dell’acquisto con pagamento anticipato.
Consegna e montaggio cucina
In data 06/06/25 avevo appuntamento per il montaggio della cucina. All'arrivo il montatore ha subito notata la mancanza di uno dei due pianale, correttamente inseriti nell'ordine e nella bolla di consegna, da me firmata con beneficio di inventario. Il montatore ha prontamente chiamato il servizio IKEA che ha confermato la disponibilità del pezzo in magazzino. Il ragazzo ha fatto richiesta di un pony express mai partito. A conclusione del parziale montaggio mi è stato comunicato che il pianale sarebbe stato consegnato tra una due settimane lasciando così la cucina completamente inagibile. Ho contattato telefonicamente il servizio clienti per chiedere delucidazioni venendo trattata malamente dicendo che sarei stata contattata e che loro non potevano fare nulla. Oggi, 12/06/25, non ho ancora ricevuto comunicazione di una possibile consegna e data per il montaggio, la cucina rimane inutilizzabile lasciando la mia famiglia in uno stato di disagio totale. Non ci è dato modo di sapere per quanto tempo perdurerà la situazione ne, tantomeno, nessuno si è degnato di inviare una mail per scusarsi del disservizio e proporre una qualche possibilità di indennizzo. Servizio pessimo e assistenza al cliente inesistente, tra l'altro con tutta la cucina già interamente pagata.
Pezzo non consegnato, nessuna tutela
Ho progettato l'intera cucina con Ikea e ho comprato consegna e montaggio. Durante il montaggio, gli operai mi hanno detto che il rivestimento da muro su misura avrei dovuto farlo montare dai miei operai. Arrivato il momento di montarlo - 3 mesi dopo la consegna - mi sono accorta che i pezzi non coprivano l'intera superficie perchè non mi era stato consegnato il rivestimento più lungo. Ho aperto una pratica per chiedere che me lo inviassero o per chiedere il rimborso. Nessuno ha mai risposto e , al Servizio Clienti, mi hanno detto che la pratica era stata rigettata dai superiori perchè tre mesi erano troppi per denunciare una mancata consegna. Ho chiesto allora di ricevere una risposta scritta con l'esito della patica, con specificazione di dove fosse indicato il termine per la denuncia della mancata consegna. Mi hanno risposto che non mi avrebbero mandato nessuna risposta scritta e che non potevo parlare con nessuno, che la politica Ikea sulla consegna si basava sul concetto di "tempi brevi", che, casualmente e segretamente, erano 2 mesi (e non 3). Com'è possibile che una grande azienda come Ikea non comunichi al cliente un termine chiaro per poter esercitare i propri diritti? E che sia impossibile ricevere una risposta scritta...tipico dei truffatori. é questo il caso? Ikea truffa i consumatori? Il paradosso è che io possa fare il reso degli altri due pezzi su misura ormai inutilizzabili e ricevere il rimborso totale...che spreco di denaro e di materiale!
Essere presi in giro da IKEA
È già dell'agosto 2024 che ho aperto un reclamo ufficiale con Ikea dopo aver ricevuto gravi problemi circa il montaggio dei mobili da me acquistati nei loro negozi. I montatori, si sono comportati in modo scorretto, ai limiti della legalità, con minacce circa assistere e controllare i lavori di montaggio perché loro non avevano tempo da perdere e noi li dovevamo lasciare lavorare senza fare troppe domande. Ci hanno danneggiato il pavimento e sporcato i muri. Con l'inganno, sul cancello d'uscita della casa, e dopo aver caricato sul camion tutta la loro attrezzatura, ci hanno fatto firmare " a detta loro" la ricevuta dell'avvenuta consegna prima che noi potessimo controllare i lavori fatti dicendoci, in modo aggressivo, che loro dovevano andare via subito x altri lavori e non avevano tempo da perdere a causa nostra. Appena rientrati abbiamo controllato e abbiamo visto subito i danni. Così il giorno dopo ( parliamo sempre di agosto 2024) ho aperto subito il reclamo con gli operatori Ikea, mandando foto e dettagli di quanto avvenuto. Per molto tempo mi hanno ignorato malgrado continuassi a telefonare x sollecitare. Ho mandato anche 2 PEC rimaste entrambe prive di riscontro. A febbraio, dopo continue sollecitazioni, mi scrivono x la prima volta chiedendomi di nuovo le foto che rimando immediatamente. Dopo di che iniziano a dirmi che dovevo controllare prima di firmare e difendendo a spada tratta i montatori. Mi chiedo come mai difendono i montatori, persone di una maleducazione inaudita e non danno il minimo ascolto ai loro clienti, in questo caso a me? Ho acquistato tutto l'arredamento della mia casa spendendo quasi 8 mila euro, perché ho sempre pensato che ikea fosse una ditta seria e affidabile ma mi ritrovo a non pensarla più in questo modo. E che dire sul fatto di non rispondere a 2 PEC inviate agli indirizzi apposti x i reclami. Ho capito che ormai vogliono farmi lasciare perdere il mio reclamo x "sfinizione" e forse ci stanno riuscendo!! Però questo comportamento dagli operatori Ikea addetti ai reclami lo trovo scorretto e e maleducato!! Credo che se Ikea centrale, sapesse di questa cosa, non ne sarebbe di certo contenta! Spero che questo canale di Altrocunsumo possa essermi d'aiuto per essere ascoltata una volta per tutte. Stefania Facchinetti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
