Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Intervento tubature intasate
In data 10 giugno 2025 ho chiamato la vostra azienda per una problematica di disostruzione delle tubature della cucina. Dopo due ore di lavoro non risolutivo e 490€ di spesa da parte mia, mi è stato detto che le problematiche non erano relative alle mie condutture, ma a quelle condominiali e che il problema derivava da calce (vedi foto) che i muratori che lavoravano nel piano sottostante, avrebbero scaricato nelle condutture. Quello che mi chiedo è perché la ditta incaricata per risolvere il problema, dall'amministratore dello stabile subito da me avvertito, ha individuato il problema nell'ostruzione delle mie tubature (individuando anche la struttura delle tubazioni condominiali), dovuto a grasso e non calce e ha risolto il tutto in un'ora di lavoro, per una cifra di molto inferiore a quella da voi richiesta. Alla luce di quanto si è verificato, sono a richiedere il rimborso della differenza delle due spese che ho dovuto sostenere. Resto in attesa di un riscontro e cordialmente saluto.
preventivo e lavori eseguiti male
Spett. pronto intervento h24 3335312917 In data 11 maggio 2025 ho sottoscritto il contratto per spostamento quadretto elettrico appartamento concordando un corrispettivo pari a 400 euro Premetto che il lavoro è stato effettuato di domenica , per cui ho preventivato di spendere di Piu. Dunque arrivato sul posto abbiamo concordato un prezzo , e poi sono uscito per sbrigare altre faccende , mentre ero fuori magicamente il prezzo è raddoppiato accampando scuse del tipo la cassetta e troppo piccola e troppo larga... ma il tecnico sei te ? se sbagli misure non è un problema mio , ho dato l'ok ma subito dopo il mio rientro tra una bestemmia e l'altra davanti a minori mi dice che il campanello non lo può mettere e che dovevo farmene una ragione , ci siamo messi d'accordo in seguito per farmelo montare in un secondo momento ma nonostante i miei numerosi messaggi a casa non si è visto nessuno. credo che anche la fattura non sia regolare in quanto mi hanno dato solo questo che allego In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Esperienza negativa, state molto attenti
Ho contattato Pronto Intervento 24 e mi è stata inviata la ditta del sig. Francesco Carbonetto. L’intervento ha risolto il problema, ma il costo finale di 2.501 euro mi è parso molto elevato rispetto ad altre stime ricevute. Ho vissuto con disagio l’insistenza per un pagamento immediato. A distanza di settimane, non ho ancora ricevuto la documentazione necessaria per l’assicurazione. Consiglio di chiedere sempre un preventivo scritto.
Esperienza negativa, state molto attenti
Dopo aver contattato Pronto Intervento 24 Direct 24, mi è stata inviata la ditta del sig. Francesco Carbonetto per un’urgenza legata alla rete fognaria della mia abitazione. Il costo finale dell’intervento è stato di 2.501 euro, somma che – secondo più pareri professionali – risulta ampiamente sopra la media di mercato. Durante l’intervento, svolto da due operatori all’interno della mia abitazione, ho subito forti pressioni per pagare subito e in contanti, con riferimenti a possibili denunce nei miei confronti. Preso alla sprovvista, ho sbagliato a non contattare immediatamente le forze dell’ordine. Dopo l'intervento, ho ricevuto numerosi messaggi e telefonate insistenti. A oggi, non ho ancora ricevuto la documentazione richiesta per il rimborso assicurativo, nonostante ripetuti solleciti. Mi sento in dovere di condividere questa esperienza per tutelare altri utenti.
Rapinata per aprire una porta
Buonasera, ho richiesto il pronto intervento di un fabbro essendo rimasta chiusa in casa, il numero di novara mi ha mandato un fabbro che arriva da Milano, mi ha praticamente scassato la porta blindata creando un danno enorme, mi ha letteralmente rapinata!!! 560 euro per scassinare la porta!!!! Il servizio è stato veramente pessimo!!! La signora al telefono mi dice che l'uscita del tecnico è di 60 euro più il lavoro....mai avrei pensato di dover sborsare 500 euro per aprire una porta!!! L'avesse aperta senza fare danni... invece mi ritrovo con la porta da cambiare, l'ha aperta con un grimaldello, sfondano il montante, 10 minuti di lavoro 500 euro!!! Come mi posso tutelare? Procedere per vie legali? Grazie per l'attenzione. Donda Katia
Problema con C. M. di Micieli Corrado
Oggi ho contattato il numero 800684519 ed all'operatore (un certo Mario) ho spiegato il mio problema: un cavidotto elettrico interrato che attraversa il giardino che probabilmente è ostruito. Avrei bisogno che con la pressione dello spurgo, si provi a disostruire questo cavidotto in modo da permettere agli elettricisti di passare i cavi dell'impianto fotovoltaico che stanno installando. L'operatore mi ha rassicurato dicendomi che chi sarebbe intervenuto è anche idraulico e che quindi non ci sarebbero stati problemi. Ho chiesto il costo dell'operazione e il sig. Mario mi ha risposto: 150 euro per l'uscita + il lavoro. Dopo un'ora circa si è presentato il sig. Corrado Micieli titolare della propria ditta C . M. di Micieli Corrado con al posto del camion degli spurghi, un normalissimo furgone (150 euro per l'uscita col camion ci sarebbero anche stati ma per un furgone che certamente non può avere l'attrezzatura degli spurghi, mi pareva un pelo altino ma, ho pensato, se risolve il problema va bene lo stesso). La prima cosa che mi ha detto è stata: prima di disostruire, bisogna fare la videoispezione che costa 450 euro (magari avrebbe dovuto comunicarmelo il sig. Mario quando gli ho chiesto il costo e magari per 600 euro solo per iniziare ci avrei fatto un pensiero). Però a questo punto mi sono detto: ormai è qui, mi risolve il problema......vada per 600 euro. Il sig. Micieli ha estratto un'apparecchiatura per la videoispezione (che poi ho scoperto costare 512 euro ivata su Amazon ho le foto dell'apparecchiatura del sig. Micieli) con la quale si è inserito nel cavidotto arrivando ad una distanza inferiore a quella a cui erano arrivati i miei elettricisti con la loro molla da cavidotto molto più spessa rispetto a quella del sig. Micieli. La video ispezione è terminata con un nulla di fatto, la telecamera non riesce a procedere (450 euro per niente). Ho tentato di far capire al sig. Micieli che probabilmente c'era un pozzetto nascosto ma non c'è stato verso, per lui il pozzetto non c'è, è sicuramente un cavidotto schiacciato oppure ostruito da qualche animale mortoci dentro. A questo punto ho chiesto di fare la disostruzione pensando ad un tubo che gettasse acqua ad alta pressione. Dal furgone è uscita un'idropulitrice che è stata collegata ad una mia canna dell'acqua, alla quale è attaccato un tubo di gomma che viene spinto dalla pressione generata su una sorta di "cucchiaio" posto all'estremità del tubo stesso che, inserito nel cavidotto avanzava solo se accompagnato a mano. Chiaramente anche questo tubo si è velocemente fermato senza riuscire a procedere. Mi sono chiesto come pensasse che questo tubo potesse disostruire il cavidotto visto che per procedere, l'acqua la sparava al contrario è soprattutto se non veniva accompagnato nemmeno si sarebbe mosso. Per di più ad un certo punto l'acqua che fuoriusciva dal cavidotto in cui aveva inserito il tubo, ha smesso di uscire ed io ho continuato ad insistere sul fatto che l'ostruzione potesse essere un pozzetto nascosto in cui l'acqua iniettata dal suo tubo si cominciasse a disperdere una volta che l'estremità del tubo avesse raggiunto il pozzetto ma sempre nulla da fare per il sig. Micieli: il cavidotto non c'è. Fatta anche questa seconda operazione sempre con esito negativo, il sig. Micieli ha cominciato a compilare una fattura cartacea con un importo pari a 600 euro. Ho cercato di fargli capire che il risultato del suo intervento era lo stesso che mi avevano dato gli elettricisti un'ora prima con una molla da qualche decina di euro ma per lui il suo compito era concluso ha preteso il pagamento dei 600 euro e se n'è andato. Ho chiamato uno scavatore che ha scavato dove erano arrivati gli elettricisti con la loro molla, circa un paio di metri più avanti rispetto al punto indicato dal sig. Micieli e magicamente è spuntato un pozzetto 10 cm sotto la terra. A questo punto mi chiedo: una videoispezione fatta con una telecamera attaccata ad una sonda molto più piccola rispetto a quella usata dagli elettricisti come avrebbe potuto arrivare dove sono arrivati loro? La videoispezione che costa 450 euro può essere fatta con un'attrezzatura non idonea allo scopo? Se avesse estratto un attrezzo da videoispezione idoneo, sarebbe riuscito ad arrivare nel pozzetto e quindi sarebbe stato utile il suo intervento ed io non avrei obiettato sul costo di un intervento che invece è stato completamente inutile. Per non parlare dell'attrezzatura per la disostruzione......
Richiesta sproporzionata rispetto al lavoro effettuato
In data 04/05/2025 alle ore 10.00 ca ci rivolgiamo a "Pronto intervento 24 H" per un cortocircuito al nostro impianto di casa. I rappresentanti della società si presentano, non fanno alcun preventivo se non accennare al costo della chiamata di ca 200 euro. A fine lavoro ci viene presentato il conto totale ivato di 1024,00 euro. Tempo impiegato per l'intervento 35 minuti. Saldo con carta. Mi rivolgo ad un elettricista di zona per chiedere informazioni sui costi dei pezzi sostituiti. Al banco il costo sarebbe di 176,89 euro più la manodopera. Inoltre dopo aver mostrato all'elettricista i pezzi sostituiti mi comunica quanto segue: "questo è il costo del materiale a listino, hanno sostituito pezzi perché datati e usurati (a loro giudizio) ma che non riguardavano il guasto, a mio parere hanno fatto lavoro in più che probabilmente non era necessario. L'unico componente che andava sicuramente cambiato era il matix 0-1 articolo am5011, che costa di listino 20,50 euro" e non 176,89 euro. Anche sommando a questa cifra il diritto di chiamata il totale richiesto risulta non congruo all'effettiva spesa. Allego i seg. file: 1) Foglio rilasciato al momento dell'intervento 2) Fattura 3)Costo dei singoli pezzi al banco 4) Foto dei pezzi sostituiti
Ritardo Rimborso
Spett. PRONTO INTERVENTO In data 22 aprile 2025 ho chiesto il rimborso concordando un corrispettivo pari a 72,00€ In seguito alla rottura del mio sanitario da parte di un vostro operaio. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Idraulico
Chiamato il 20.03.2025 al n.0871226741 Intervenuti il giorno dopo per stappare un lavandino in via veneto 7/a Chieti da una studente universitaria fuori sede, tempo di lavoro 15 minuti +10 di attesa per andare a prelevare al bancomat,chiesto un pagamento di 300 euro+iva , alla fine pagati 300 euro senza iva Dopo diversi tentativi di contatto telefonico, mi hanno anche bloccato il n. Chiedo il rimborso della somma in eccesso È vergognoso, un furto
problema con fatturazione esagerata
Buongiorno In data 28-02-2025 a causa di un interruzione di corrente legata a dei lavori di insufflaggio delle pareti interne del mio appartamento sito a Latina in via teano 21, 04100, su suggerimento di chi stava eseguendo i lavori, ho richiesto un elettricista e mi sono rivolto ad una società di pronto intervento. Dopo circa due ore dalla chiamata l´elettricista che ha verificato la natura del problema, ha capito che la mancanza di corrente era dovuta alla condensa della schiuma presente nell intercapedine dei muri e che il contatore dove mancava la corrente era di un vicino di casa che si è da poco trasferito altrove. L´inertvento è stato solo quello di verificare che gli interruttori fossero posizionati su on e chiamare il gestore per verificare la presenza di problemi sulla linea elettrica. Non sono stati eseguiti lavori di natura pratica ne è stato eseguita alcuna riparazione. Purtroppo tra le varie telefonate al gestore è passata un ora e il costo dell´ intervento è stato spropositato... 366€
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?