Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui

Mancata liquidazione danno

Buongiorno, Sono passate settimane da quando il perito ha confermato che ci sarebbe stato rimborsato il danno che abbiamo subito in casa a causa dei problemi elettrici derivati dal danneggiamento di una cabina Enel . Ho chiamato diverse volte chiedendo come mai il rimborso non venga emesso e tutte le volte mi è stato detto che in 72 ore sarebbe stato liquidato ma poi non viene emesso alcun rimborso . Veramente un servizio pessimo !

In lavorazione
S. D.
22/05/2025

sinistro auto

A settembre 2023 ricevo mail da Allianz Spa (la mia assicurazione auto) che mi informa di un sinistro. Non avendo fatto incidenti ho ignorato la mail ipotizzando possibile truffa o virus. A ottobre 2024 a rinnovo della polizza scopro l'aumento della classe di bonus/malus. Dopo numerose pec riesco ad avere copia CID relativa all'incidente addebitatomi dal quale risulta che la targa non è la mia (è simile) e l'assicurazione indicata non è Allianz. Mando due pec alle assicurazioni coinvolte chiedendo sistemazione del loro errore, chiamo due volte il numero verde Allianz che mi promettono mi ricontatteranno, ma da tre mesi nessuno mi ha fatto sapere nulla. De Ruvo Stefania. Sinistro 10.958008040.001 del 18/08/2023.

Risolto
G. B.
23/02/2025

pratica 20242903896

Buongiorno faccio riferimento all pratica in oggetto da voi gestita per conto di wolkswagen lease relativa alla mia richiesta di rimborso per svariati costi ; carro attrezzi , taxi , treno per il ritiro di auto sostitutiva che wolksagen leasing mi ha chiesto di anticipare e poi sottomettere a rimborso. Tale pratica e in lavorazione presso di voi dal 30 dicembre 2024. Nonostante vi abbia fornito tutti i documenti da voi richiesti non ho ricevuto nè il rimborso nè alcun riscontro per quanto piu volte da me sollecitato.

Chiuso
M. B.
11/02/2025

Contatto centrale operativa solo da linea telefonica tradizionale

Salve, in qualità di consumatore, scrivo per segnalare il caso relativo a un contratto di polizza assicurativa viaggi, sottoscritto con Allianz Global Assistance. Nelle condizioni contrattuali della suddetta polizza, è riscontrabile una clausola che, a quanto pare, limita notevolmente l'efficacia della copertura assicurativa, per via della subordinazione della stessa a un previo contatto con la loro centrale operativa, esclusivamente, via telefono, su una linea italiana. Ora, immaginando una situazione di emergenza, il fatto di non avere necessariamente a disposizione del credito telefonico sufficiente, per poter chiamare un numero estero, come risulta essere un numero italiano dal di fuori dei confini nazionali, la stringente condizione di cui sopra, sembra quasi essere studiata apposta per vanificare l’attuarsi dei soccorsi e, come da contratto, sollevare la compagnia assicurativa da qualsivoglia obbligo di un eventuale pagamento diretto delle spese mediche. Tale clausola, di fatto, risulta essere un fattore, in primis, snaturante, piuttosto che a favore, dell'intento protettivo della suddetta polizza, nonché anacronistico, poiché, in ambito di comunicazione, sono svariate le alternative tecnologiche disponibili oggigiorno, anche gratuite, che possono garantire i contatti, in tempo reale, tra persone separate anche da grandi distanze geografiche, indipendentemente dalla disponibilità, o meno, di una linea telefonica tradizionale. La questione, quindi, è se si possa pensare a un intervento della vostra associazione, per valutare la legittimità di una tale tipologia di polizza assicurativa e, se del caso, pretenderne la modifica, a favore dei consumatori. Grazie dell’attenzione. Cordiali saluti.

Chiuso
L. P.
18/11/2024

Liquidazione Sinistro

Buongiorno, ho subito un danno al tetto della mia proprietà a causa mal tempo. Il perito dell'assicurazione vuole far passare il danno come "miglioramenti" e ciò mi impedisce di riattare le parti ammalorate. In parole povere mi liquidano 1/5 dell'importo che equivale il ripristino solo per la copertura esterna (su strada) dove sono intervenuti i Vigili. Inoltre ci tengo ad aggiungere che, un mese prima del sinistro mi hanno comunicato che non intendono rinnovarmi la polizza.

Chiuso
G. D.
03/06/2024

ADDEBITI NON AUTORIZZATI

Spett. Allianz Global Assistance, Sono titolare del contratto di conto correnteIT25A0760112700001005435910 specificato in allegato. Ormai da 3 mesi ho un addebito diretto mai sottoscritto nè mai autorizzato di 100€ al mese e la compagnia Allianz non sa di cosa si tratti! Tutti i riferimenti relativi gli addebiti e il numero di pratica sono in allegato. Chiedo che mi vengano restituite le somme e venga sospeso tutto oltre a capire come abbiate avviato il tutto senza il mio consenso! In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Saluti Gessica

Chiuso
G. S.
15/05/2024

Disdetta assicurazione casa presso uffici Allianz Como

Spett. Allianz, Nel maggio 2022 mio padre, attraverso mio tramite, ha stipulato un assicurazione casa per mezzo dell'agenzia 360 assicurazioni Srl, attraverso il signor vittorio Gigliotti. Prima del termine della scadenza della stessa ho chiesto appuntamento in sede chiedendo l'annullamento della polizza. Il signor Gigliotti mi ha proposto un alternativa che dopo un analisi ho rifiutato via mail. Purtroppo l'assicurazione che avevo chiesto di annullare, non è stata bloccata e mi sono accorta di ciò vedendo il pagamento di due rate già effettuato sul mio conto corrente. Ho contattato subito il signor Gigliotti che a Luglio 2023 mi disse di togliere il pagamento automatico dalla banca e che avrebbe aperto un ticket per il recupero delle rate già passate. Durante questi mesi l'ho contatto più volte. La sua risposta era sempre che non aveva ancora risposta dal chi doveva gestire la pratica. L'ultima mail per la richiesta di informazioni il 30 aprile, a cui non ho ricevuto alcuna risposta: "Buongiorno Vittorio, volevo chiederti novità in merito al rimborso delle rate dell'assicurazione attivata erroneamente, nonostante io mi fossi recata nel tuo ufficio per dirti che non l'avrei più voluta per l'anno successivo. Tu mi hai proposto un'alternativa che ti ho successivamente rifiutato via mail. Ti chiedo la cortesia di rispondere includendo anche l'Avvocato Lombardi in copia. Ti auguro una buona giornata Arianna" In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
I. D.
29/04/2024

errato rimborso per annullamento viaggio

Buongiorno-avevo sottoscritto una polizza annullamento viaggio in previsione di un viaggio in Giappone, prenotato con 6 mesi di anticipo. 2 settimane prima della partenza del viaggio -a seguito di una serie di disturbi insorti,mi sono sottoposta ad una visita cardiologica- Mi è stata richiesta una TAC coronarica, dalla quale è emerso che la coronaria sinistra era quasi chiusa, che ero ad altissimo rischio di infarto . In data 8 marzo il medico specialista e il medico di base hanno richiesto il ricovero urgente per angioplastica presso il Centro Cardiologico Monzino. Poichè non c'erano letti disponibili, sono rimasta in lista d'attesa tra le urgenze. Sono stata ricoverata a fine marzo, a viaggio già partito ( La data prevista della partenza era il 24 marzo) non appena c'è stata disponibilità di un letto. Ed è andata ancora bene, considerando i tempi della Sanità pubblica e della struttura in questione Il viaggio era ancora in corso ( prevedeva il rientro per il 10 aprile.) Nonostante le condizioni della polizza sottoscritta prevedessero che la penale rimborsata non avesse scoperto in caso di ricovero, sono stata liquidata con una trattenuta del 25% .Il liquidatore sostiene che il ricovero non è valido perchè avvenuto non contemporaneamente alla segnalazione dell'annullamento della partenza e quindi ritenendolo NON la causa di annullamento del viaggio. Contesto quanto sostiene l'assicurazione, poichè il ricovero è avvenuto appena possibile -nelle condizioni del contratto non si parla di ricovero urgente, ma semplicemente di ricovero.

Risolto
B. N.
21/02/2024

problema con Allianz spa- fondo pensione INSIEME

spett. Allianz spa , sono interessato alla sottoscrizione del fondo pensione aperto a contribuzione definita : INSIEME ( iscrizione all'albo al n.118 in data 20.11.2001, autorizzato alla costituzione il 30.5.2001) Nonostante diversi contatti con consulenti Allianz non ho raggiunto il risultato atteso ; vengono proposti altri prodotti più costosi , sostenendo che il fondo INSIEME non sarebbe più a catalogo. In data 15 gennaio u.s. ho inviato un reclamo al quale a tutt'oggi 21 febbraio non è pervenuto riscontro.

Risolto Gestito dagli avvocati
F. C.
24/10/2023

Addebito avvenuto, guasto non riparato

Buongiorno, Siamo sottoscrittori di una polizza My Care con modulo casa e famiglia. Il tuo 18 Settembre (quindi oltre un mese fa) abbiamo contattato la compagnia per un guasto alla caldaia.Il 21 settembre una ditta incaricata dalla compagnia si reca presso la nostra abitazione, constata il danno (guasto della scheda madre), recupera modello e marca e ci informa Che verremo richiamati per un intervento successivo.Alla ricezione del preventivo (che indicava una cifra a ns debito di 280€ e un massimale coperto da assicurazione di 245€ e non 300€ come da contratto, già prima difformità), effettuiamo il bonifico alla ditta. In data 4 ottobre la ditta indicata dalla compagnia viene a sostituire la scheda. Al termine dell’intervento, quindi contestualmente, ci accorgiamo che la caldaia non è a posto, infatti la temperatura non supera mai i 17 gradi. A quel punto la persona venuta ad effettuare L’intervento passa diversi minuti al telefono con un‘altra persona, dopo di chè, effettuati un paio di tentativi, ci informa di provare e se poi non si sistema di chiamarli. Incomprensibile, dato che il problema fosse chiaro non fosse risolto.Il 5 ottobre scriviamo alla ditta informandoli che il problema sussiste, la ditta ci informa che avrebbero dovuto ricevere dei codici o un’altra scheda perchè quella portata non andava bene.Premesso, la ditta nel primo intervento aveva fatto le foto alla caldaia, quindi non mi è chiaro come possano averne portata una che non andava bene.Il 12 ottobre scriviamo alla compagnia non avendo riscontro dalla ditta, ma incredibilmente non abbiamo riscontro nemmeno dalla compagnia.Sostengo una spesa di 30€ al mese per non avere alcun tipo di supporto, ma anzi, un’emergenza viene trattata come una normalità dato che la mia caldaia non funziona da oltre un mese. Ho scritto 3 volte alla compagnia, nessun riscontro.La prima mail risale al 26 settembre.Pertanto, ad oggi non solo richiedo urgentemente (per modo di dire) che ilMio problema venga risolto, ma richiedo anche il rimborso della parte a mio carico. Anche perché con quell’importo vi assicuro che avrei ricevuto sicuramente un intervento risolutivo,Non un mezzo intervento inutile.Saluti

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).