Come calcoliamo il punteggio
Il punteggio di ogni azienda esprime la sua capacità di risolvere in via amichevole una controversia.
Il punteggio è calcolato a partire da tre indicatori ponderati :
Il punteggio è calcolato in base alla gestione dei reclami inviati negli ultimi 12 mesi. Se non viene mostrato alcun punteggio, significa che non abbiamo dati sufficienti per poterlo calcolare
Qualità del servizio clienti
Scopri come funziona il nostro servizio
Ultimi reclami
sinistro auto
A settembre 2023 ricevo mail da Allianz Spa (la mia assicurazione auto) che mi informa di un sinistro. Non avendo fatto incidenti ho ignorato la mail ipotizzando possibile truffa o virus. A ottobre 2024 a rinnovo della polizza scopro l'aumento della classe di bonus/malus. Dopo numerose pec riesco ad avere copia CID relativa all'incidente addebitatomi dal quale risulta che la targa non è la mia (è simile) e l'assicurazione indicata non è Allianz. Mando due pec alle assicurazioni coinvolte chiedendo sistemazione del loro errore, chiamo due volte il numero verde Allianz che mi promettono mi ricontatteranno, ma da tre mesi nessuno mi ha fatto sapere nulla. De Ruvo Stefania. Sinistro 10.958008040.001 del 18/08/2023.
pratica 20242903896
Buongiorno faccio riferimento all pratica in oggetto da voi gestita per conto di wolkswagen lease relativa alla mia richiesta di rimborso per svariati costi ; carro attrezzi , taxi , treno per il ritiro di auto sostitutiva che wolksagen leasing mi ha chiesto di anticipare e poi sottomettere a rimborso. Tale pratica e in lavorazione presso di voi dal 30 dicembre 2024. Nonostante vi abbia fornito tutti i documenti da voi richiesti non ho ricevuto nè il rimborso nè alcun riscontro per quanto piu volte da me sollecitato.
Contatto centrale operativa solo da linea telefonica tradizionale
Salve, in qualità di consumatore, scrivo per segnalare il caso relativo a un contratto di polizza assicurativa viaggi, sottoscritto con Allianz Global Assistance. Nelle condizioni contrattuali della suddetta polizza, è riscontrabile una clausola che, a quanto pare, limita notevolmente l'efficacia della copertura assicurativa, per via della subordinazione della stessa a un previo contatto con la loro centrale operativa, esclusivamente, via telefono, su una linea italiana. Ora, immaginando una situazione di emergenza, il fatto di non avere necessariamente a disposizione del credito telefonico sufficiente, per poter chiamare un numero estero, come risulta essere un numero italiano dal di fuori dei confini nazionali, la stringente condizione di cui sopra, sembra quasi essere studiata apposta per vanificare l’attuarsi dei soccorsi e, come da contratto, sollevare la compagnia assicurativa da qualsivoglia obbligo di un eventuale pagamento diretto delle spese mediche. Tale clausola, di fatto, risulta essere un fattore, in primis, snaturante, piuttosto che a favore, dell'intento protettivo della suddetta polizza, nonché anacronistico, poiché, in ambito di comunicazione, sono svariate le alternative tecnologiche disponibili oggigiorno, anche gratuite, che possono garantire i contatti, in tempo reale, tra persone separate anche da grandi distanze geografiche, indipendentemente dalla disponibilità, o meno, di una linea telefonica tradizionale. La questione, quindi, è se si possa pensare a un intervento della vostra associazione, per valutare la legittimità di una tale tipologia di polizza assicurativa e, se del caso, pretenderne la modifica, a favore dei consumatori. Grazie dell’attenzione. Cordiali saluti.
Liquidazione Sinistro
Buongiorno, ho subito un danno al tetto della mia proprietà a causa mal tempo. Il perito dell'assicurazione vuole far passare il danno come "miglioramenti" e ciò mi impedisce di riattare le parti ammalorate. In parole povere mi liquidano 1/5 dell'importo che equivale il ripristino solo per la copertura esterna (su strada) dove sono intervenuti i Vigili. Inoltre ci tengo ad aggiungere che, un mese prima del sinistro mi hanno comunicato che non intendono rinnovarmi la polizza.
ADDEBITI NON AUTORIZZATI
Spett. Allianz Global Assistance, Sono titolare del contratto di conto correnteIT25A0760112700001005435910 specificato in allegato. Ormai da 3 mesi ho un addebito diretto mai sottoscritto nè mai autorizzato di 100€ al mese e la compagnia Allianz non sa di cosa si tratti! Tutti i riferimenti relativi gli addebiti e il numero di pratica sono in allegato. Chiedo che mi vengano restituite le somme e venga sospeso tutto oltre a capire come abbiate avviato il tutto senza il mio consenso! In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Saluti Gessica
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?