Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancato accredito bonifico emesso da Ryanair
Buongiorno, in data 30.01.2020 ho acquistato un biglietto aereo su Ryanair tramite paypal. Per problemi con il volo il 24.11.2022 (più di due anni dopo) è stato emesso un rimborso di 218,56€ sulla mia carta postepay utilizzata per il pagamento sempre tramite paypal. L'accredito in questione non è mai arrivato sulla carta nonostante sia passato già quasi un mese. Ho provato a contattare più volte sia Paypal che Poste italiane per provare a risolvere ma continuano a rimbalazarsi la colpa a vicenda senza risolvere il problema. Paypal mi da un codice di sblocco di sei cifre che dovrebbe, a detta loro, servire a poste italiane per sbloccare l'operazione. Poste italiane dice di non avere la possibilità di sbloccare assolutamente nulla e che non risulta nessuna richiesta di accredito ne da paypal ne da ryanair sulla carta interessata. Poste italiane dice di poter rintracciare la transazione solo tramite un codice ARN o TRN che però, ne paypal ne ryanair forniscono.
Account limitato
Buongiorno, questo Sabato il pagamento della mia rata non è andato a buon fine ma essendo il mio account limitato non posso saldare il mio debito.
pagato con canale paypal accreditato importo ad altra mail
dopo aver ricevuto conferma da paypal di avvenuto pagamento al legittimo destinatario scopro che invece l'importo addebitato è finito su altro conto paypal afferma che il massimo che può fare è una richiesta bonaria di rendere la somma
Addebito non autorizzato
Buona sera. In data 21/10/2022 ho riscontrato l'addebito di € 26,71 sulla mia carta prepagata Mastercard suddiviso in 4 operazione ( € 8,57 - € 8.30 - € 8.84 e € 1.00 di commissione ) senza averlo autorizzato, con descrizione paypal *colmenareskare\\35314369001\20124 ita / . Richiedo immediatamente la restituzione del maltolto.Come posso contattare via email PAY PAL.Grazie
Non ho mai fatto l'acquisto
Buongiorno, in data 26/09/22 mi sono trovato addebitati 4 acquisti, che io non ho mai fatto dall'account di Paypal:Dundle.com 75,27 euro (acquisto)Kinguin Digital Limited 53,52 (acquisto)Transactial Limited 1990 (abbonamento)G2A.COM Limited 26,84 (abbonamento)E' evidente che qualcuno è entrato nel mio account e ha fatto questi acquisti.Chiedo quindi il totale rimborso.é grave che un'azienda come la vostra non dia delle garanzie ai clienti, guadagnando sulle transazioni degli stessi.
Il pacco è stato consegnato ma l'acquirente è stato rimborsato come se non l'avesse ricevuto
Salve,Ho spedito una bustina dei Pokemon tramite Poste Italiane a Philippe Burri in Svizzera, in quanto me l'aveva acquistato dopo esserci contattati tramite un marketplace svizzero. Il codice di tracciamento è ZC010551984IT. Il pacco era arrivato a casa dell'acquirente ma non era stato ritiraro per più giorni, in quanto non si faceva trovare in casa, come confermato da una foto mandatami su whatsapp dallo stesso, in cui mostrava la lettera di tentata consegna indicata dal corriere (nell'allegato c'è la lettera con un qr code leggibile della spedizione di UPS).Successivamente Philippe ha aperto una contestazione su Paypal per prodotto non ricevuto, chiedendo il rimborso dei 420CHF che mi aveva mandato su Paypal, e che erano in attesa di essere sbloccati successivamente alla consegna e conferma della conformità del prodotto.Da qui in poi il cliente ha finto di rispedirmi indietro il pacco ma, contattando anche le Poste, ho saputo che in realtà la spedizione era stata sospesa da Philippe Burri, in attesa di direttive da parte sua.Il 13/06/2022, come si legge rintracciando la spedizione sul sito delle poste, il pacco è stato consegnato in Svizzera al destinatario. Il 14/06/2022 incredibilmente Paypal ha fatto vincere la contestazione per oggetto non ricevuto a Philippe Burri e gli ha rimborsato i soldi.Per questo motivo sono stato truffato, in quanto ho perso sia il prodotto che i soldi. Alla riapertura della contestazione con Paypal, fornendo le prove dell'avvenuta consegna e chiedendo i 420CHF indietro, sono stato liquido semplicemente un'ora dopo per email, con Paypal che confermava la sua precedente decisione, per mancanza di prove, e che non mi permette dunque più di riaprire il caso.La cosa è al quanto grave e non me l'aspettavo da un colosso come Paypal.Unica cosa strana del caso, che forse potrebbe avere confuso Paypal a tal punto da farmi truffare, è che inizialmente la mia spedizione, come indicato sul sito delle poste o chiamandoli e chiedendo, era stato bloccato alla dogana e rispedito all'ufficio postale da cui avevo spedito in quanto le Poste stesse mi avevano fatto compilare un modulo sbagliato. Alla compilazione però del modulo giusto, il pacco è ripartito per la sua destinazione originaria, e vi è arrivato, come si può vedere cercando il tracciamento. Forse questo strano percorso del pacco, prima dall'ufficio postale alla dogana, poi di nuovo all'ufficio postale, e infine in Svizzera li ha confusi, ma con ciò non voglio scusarli, in quanto bastava informarsi un minimo per capire cosa fosse successo, o chiedermi più informazioni che avrei tranquillamente fornito.Io ormai non so più cosa fare se non passare per vie legali, in quanto Paypal non si è voluta informare abbastanza e ha chiuso frettolosamente il caso, mi sento di dover denunciare sia l'acquirente svizzero che Paypal.Ho inoltre controllato e Philippe Burri aveva comunicato a Paypal che mi aveva rispedito indietro il pacco tramite UPS a questo codice di tracciamento: 1Z11WR410451387946, tuttavia anche sul sito di UPS si può vedere che è stato consegnato a OVERGOOD, in Svizzera, dunque non a me.Cosa mi consigliate di fare?Per qualsiasi informazione non esitate a contattarmi per email o telefono.Cordialmente,Alessandro Fenili
Trasferimento fondi sparito con PayPal
Salve, il 10 marzo 2022 ho effettuato un “ trasferimento di danaro” dal mio conto PayPal al conto bancario ad esso collegato ( 300€) ma , seppe e L operazione risulti completata sulla Dashboard, sulla mia carta di credito i SOLDI NON SONO MAI ARRIVATI, spariti!! PAYPAL ci gira intorno con mille scuse. Mi ha dato il codice ARN assicurandomi che così la mia banca avrebbe recuperato i soldi ma niente. Sono stufa. Voglio riavere indietro i miei soldi!!
Mancata Gestione reclamo acquisto su Aliexpress
Con la presente si contesta la mancata gestione del mio reclamo nei confronti di ALIEXPRESS e quindi del mio acquisto con pagamento PAYPAL dell importo di 20.98. Da mesi infatti Aliexpress si rifiuta di gestire il mio rimborso in quanto sostiene che Pay Pal abbia lasciato aperto una contestazione da me precedentemente aperta ma non portata a compimento per difficolta nella gestione del reso commerciale per errate o comunque parziali informazioni ricevute da Paypal relative ad indirizzo. Ormai da mesi chiedo in continuazione alle varie operatrici una comunicazione ufficiale via email di Paypal ad Aliexpress in cui appunto viene comunicata la chiusura del reclamo . Nonostante mi venga promessa tale comunicazione sistematicamente ricevo invece un messaggio su bacheca Paypal privo di qualsiasi indirizzo Aliexpress quindi relativa evidenza di avere inviato ad Aliexpress la chiusura del Reclamo. Contesto inoltre che nell ultima conversazione telefonica con operatrice Virginia di PayPal sia stato quasi deriso per quanto accaduto e verbalmente aggredito per avere chiesto l apertura di una nuova pratica di contestazione a Paypal. Vista la protezione acquista valida per 6 mesi la possibilita di aprire nuova contestazione a Paypal e di ricevere indirizzo corretto di spedizione con relative specifiche e numero di telefono in CINA cosi come richiesto da Poste Italiane. Resto in attesa di vostre informazioni Umberto Gatto account paypal gatto.umberto@gmail.com
Pagamento fraudolento UBER
Buonasera, ho ritrovato stasera un pagamento non autorizzato e fraudolento tramite Paypal a Uber Payments BVCodice transazione82E58157GT456724JN. ordine commerciante7l12cYrnAQ9tiEPxUKPMa1a0Chiedo il rimborso del maltolto.
Addebito per servizio Google/Duolingo non deisderato
Ho segnalato a Paypal come Google/Duolingo abbiano rinnovato automaticamente la versione premium di Duolingo che mio figlio aveva provveduto ad annullare dopo varie difficoltà in quanto il processo di cancellazione/annullamento continuava a cercare di confonderlo proponendo cancellazione ed annullamenti intercciati ad arte reciprocamente per indurre l'utente all'errore.Tuttavia la nostra volontà è non rinnovare questo servizio e finora mi sono fidato di paypal come garanzia del rispetto della mia volontà e non del voler prendere i soldi degli utenti per errore.Agendo come state agendo, state derubandoci di soldi che non volevamo pagare per un rinnovo che non desideravamo.Questa è la nostra volontà e se autorizzate il prelievo basandovi sull'errore e non sulla nostra volontà di consumatori, sia Paypal che Google che Duolingo fanno la figura dei pezzenti e dei truffatori. Truffa per inciso fatta su un ragazzino di 13 anni, dovreste vergognarvi.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
