Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Acquisto volo con inganno
Oggi 24 Maggio 2023, ho cercato tramite il motore di ricerca Google il sito Ryanair per prenotare 2 Biglietti A/R Napoli-Chania (Creta) che ho regalato a mio fratello e a mia nipote nelle date 30 Giugno - 7 Luglio 2023. Ho cliccato sul link posto al primo posto dal motore di ricerca, che riportava in grande nel titolo vola con Ryanair. Una volta cliccato ho effettuato la prenotazione su un sito del tutto somigliante a quello di Ryanair. In fase di prenotazione ho notato un extra indicato come Fee che ho dedotto fosse legata al servizio a pagamento Priority che Ryanair normalmente ti propone, perciò non ho avuto dubbi a proseguire con l'acquisto. Una volta effettuato il pagamento ho ricevuto l'SMS della banca che riportava come destinatario del pagamento il nominativo FLY GO NETOPIA, ho quindi controllato la mia casella di posta e ho visto che la conferma della prenotazione mi era arrivata a nome di Fly Go Voyager. SOLO in quel momento ho capito di aver prenotato su un sito diverso da quello della compagnia aerea. Ora ho ricevuto la conferma dei biglietti, ma chiedo il rimborso di 50€ (12.5€ a tratta x 2 persone) di commissioni pagate per un servizio di agenzia offerto ma comunque NON RICHIESTO. Non capisco come possa essere legale utilizzare il brand di un grosso operatore come Ryanair per attirare clienti su un sito di fatto ingannevole, che utilizza una grafica, un layout e gli stessi colori utilizzati sul sito ufficiale Ryanair. Chiedo il rimborso delle spese relative a dei servizi non richiesti e non chiaramente segnalati in fase di prenotazione.
FlyGo ha sbagliato la prenotazione
Buongiorno,ieri sera ho fatto l'ordine con Flygo per un viaggio di andata e ritorno da Venezia a Catania,scelgo il giorno di partenza 11 giugno e giorno di ritorno 18,faccio l'ordine,che fra l'altro in modo poco chiaro mi hanno scalato 50 euro in più di commissioni,lo si viene a scoprire solo dopo aver cliccato sul pagamento e scopro che la partenza è il giorno 11 e ritorno sempre il giorno 11 insomma circa tre e mezza dopo.Sono sicuro di aver selezionato nella pagina di FlyGo il giorno 11 e il giorno 18 perché è da domenica a domenica,ho segnalato pochi minuti dopo attraverso una email al servizio clienti il disguido (sono sicuro di aver selezionato giorno 11 e 18) per bloccare l'acquisto o per cambiare data fra l'altro mandando lo screenshot del disguido ma i soldi sono stati scalati dalla mia carta di credito in pochi minuti.Stamattina alle 6:03 mi è arrivata la mail di prenotazione dei voli e ho di nuovo rimandato una mail al servizio clienti chiedendo l'annullamento o il rimborso o lo spostamento del giorno di ritorno ma fino ad ora nessuna risposta.Visto che il servizio lo ho pagato caro,che se fossi andato in agenzia di viaggi probabilmente avrei speso meno,gradirei una risposta celere ma fino ad ora non mi è pervenuto nulla nella posta elettronica,ho controllato anche la casella di spam ma niente.Ripeto sono sicuro di aver selezionato i giorni giusti ma qualcosa nella loro pagina non ha funzionato bene,prima di procedere con l'ordine avevo controllato le date prima di procedere all'ordine.Dimenticavo,il servizio clienti telefonico è uno scandalo,fanno pagare caro pure quello,per questo non ho ancora chiamato telefonicamente, cioè già si fanno pagare profumatamente la commissione per i voli e se ci sono problemi,si fanno pagare altrettanto profumatamente.Sarebbe da fare un esposto alla camera di commercio e alla polizia postale.
Sovrapprezzo non indicato
Buongiorno, ho già inviato analoga richiesta, ma senza successo, all'indirizzo: support.it@flygosupport.com.Dopo aver selezionato il volo di mio interesse per 4 passeggeri più i bagagli nel sito mi dava un prezzo totale di € 1.042,44. Dopo aver inserito i dati della mia carta di credito e confermato il pagamento mi compare nella pagina la conferma di avvenuta transazione al prezzo di € 1.144,44.Richiedo che mi vengano rimborsati i 102 euro di maggiorazione del prezzo, che non ho avuto la possibilità di accettare in modo consapevole al momento dell'acquisto.
Importo pagato 4 volte senza conferma prenotazione
Il giorno 18/5/2023 ho effettuato una prenotazione da flygo che non è andata a buon fine visto che girava a vuoto e in più il pagamento era di 118€ ma dalla mia carta sono stati prelevati altre tre volte l’importo. Mando subito un imail al supporto dicendo che non essendo andata a buon fine non potevo più prenotare nuovamente il volo perché la mia carta non lo permetteva nello stesso giorno. Oggi ho chiamato il numero per assistenza dopo aver ricevuto due imail di prenotazione dello stesso volo, chiedo che cortesemente visto che la compagnia Ryanair ieri ha risolto il problema di cambiare il volo prenotando il rientro oppure il rimborso per poter far un’altra prenotazione presso di voi visto che il prezzo ovviamente cambiava. L’operatore ha risposto che il prezzo rimaneva lo stesso perché non ho pagato la penale per cambio volo quando quella entro le 48 ora dalla prenotazione si può fare, in più mi ha sbagliato il cognome è in più non mi ha dato neanche la possibilità si aiutarmi a raggiungere il prezzo magari cambiando l’opzione bagaglio insomma da un vostro errore non volevo sconti o altro ma almeno essere assistita. Mi è’ arrivata comunicazione del rimborso sulla carta di 3 transazione che ovviamente non sono state ancora emesse. In più ricevuta con un prezzo diverso da ciò che sto pagando. E mettendo il numero di prenotazione ryaner non mi fa’ modificare il nome che magari dovrò anche pagare ad ora quando nelle 48 ore dalla prenotazione è possibile farlo. Credo che abbiate problemi seri visto le fatture. Ma poi io avrei pagato anche di più se mi fosse stato detto il costo del volo, e tutte le opzioni per non rimetterci ulteriormente visto il disagio sulla carta. Quindi ho pagato 118,68 ma la fattura è di 94,91 con cognome sbagliato e se volessi modificare mi tocca pure pagare ? Io chiedo cortesemente il cambio nome e il bagaglio di 20kg per rientrare nel prezzo quando questa mattina dopo aver mandato subito imail al supporto dello sbaglio avvenuto, se non chiamavo il numero dell’assistenza non avevo ancora ricevuto la conferma della prenotazione e voi mi dite che ryaner non rimborsa se volessi cancellare la prenotazione quando dalla vostra prenotazione dove non c’è stata conferma ma solo il prelievo dei soldi loro mi hanno immediatamente prenotato lo stesso volo con prezzo diverso. E consigliandomi di prenotare il ritorno visto il tutto. Conclusione non avete risolto il problema ma peggiorato per quanto mi sta costando non essendo neanche rimborsata sulla carta e l’operatore mi dice anche che c’è la possibilità di 30 giorni per una cifra da voi presa di 474,76 e 3 mi vengono rimborsate ma una no perché risulta la prenotazione ma io non ho avuto conferma ma solo prelievo di denaro? In più mandate una ricevuta diversa? Qui è truffa del consumatore. Le pratiche da un vostro sbaglio non si gestiscono così. Ma cancellando la prenotazione e come ho detto all’operatore facendo una nuova prenotazione sempre presso di voi. Lei mi ha riposto che ryaner non rimborsa quando la compagnia stessa mi ha detto come fare. Questo è ciò che ho scritto al customer care con tanto di prove di fatture e-mail da loro mandate e il problema non è stato risolto.
sovrapprezzo sulla riuchiesta di Ryanair
Ho fatto una prenotazione per un volo Venezia BaRI per domenica 18 giugno Prenotavo sul sito Ryanair ma alla fine il conto veniva presentato da una agenzia FLYGO per una cifra di 146,12 euro contro una cifra che mi sembrava dovesse essere sotto i 100 euroDopo aver pagato con la mia carta di credito della FINECO mi giungeva via email la prenotazione da parte della Ryan air in cui si riscontrava che la compagnia aveva ricevuto il pagamento per la mia prenotazione attraverso una carta di credito diversa dalla mia per la cifra di 96,95 euroNon capisco cosa sia avvenuto e desidero essere rimborsato dei 49,17 euro e aqvere una spiegazione circa l'ìuso improprio della mia carta di credito
transazione non eseguita
- Tentato acquisto del biglietto aereo e ricezione di una mail in cui veniva comunicato transazione NON ANDATA A BUON FINE- poi invece è stato eseguito Addebito del costo del biglietto - poi Mail che comunicava un celere procedimento a rimborsare l’importo- poi Mail che confermava l’avvenuto rimborso (mai stato fatto e quindi mai ricevuto)- Svariate chiamate al customer service (inutili)- infine,Ultima mail ricevuta in cui comunicate un problema tecnico della vostra banca con annesse scuse VANE
Mancata mail di conferma
Buongiorno,ieri mattina (02-04-2023)ho prenotato un volo a/r roma-valencia tramite la piattaforma fly.goCon date:14 giugno ore 06:15 Roma-Valencia (wizzair)14 luglio ore 09:05 Valencia Roma (aeroservice execute) Ma non ho ancora ricevuta e mail di conferma.Avrei bisogno di un feedback da parte vostra.
ADDEBITO SUPERIORE A QUELLO PREVISTO SENZA ALCUN AVVISO
Salve, ho prenotato un biglietto aereo di solo andata, da Bologna, tramite fly-go. Azione non voluta, in quanto non volevo acquistare da fly-go bensì dal sito ufficiale. Peccato però che Google mi ha rimandato li, ed eccomi qui. Ad ogni modo: non mi è arrivata alcuna mail di conferma dell’acquisto, e in più alla fine della transazione, il prezzo totale è il doppio di quello indicato nella fase di riepilogo. Penso sia un servizio assolutamente scorretto per i clienti. Io chiederei quanto meno una mail di conferma, e il rimborso della somma extra che non era specificata al momento del pagamento.
ADDEBITO SU CARTA DI CREDITO MAGGIORE DELL'IMPORTO DELLA PRENOTAZIONE
Spett. FLY-GO.IT, Sono titolare della prenotazione con codice IH9KHG, per il volo del 17/3/2023 da Torino a Siviglia.Il costo finale del volo aveva un totale da pagare di 279,76 Euro, mentre sulla mia carta di credito mi sono stati addebitati 327,92 Euro. A cosa è dovuta questa differenza di 48,16 Euro?Inoltre segnalo anche che nella ricevuta è stato indicato un Master Card ending diverso da quello della mia carta.Cosa vuol dire? Con la presente richiedo pertanto una spiegazione e Vi invito a corrispondermi i 48,16 Euro tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In fede, Vittoria D'Elia
commissioni non indicate in fase di acquisto
Buongiorno, dopo aver selezionato il volo di mio interesse per 4 passeggeri più i bagagli nel sito mi dava un prezzo totale di € 300,00 circa . dopo aver inserito i dati della mia carta di credito e confermato il pagamento mi compare nella pagina la conferma di avvenuta transazione al prezzo di € 416.Questo modo di operare ingannevole vi ha già procurato dei provvedimenti dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ricevendo sanzioni. Richiedo che mi vengano rimborsati i 110 euro di maggiorazione del prezzo, che non ho avuto la possibilità di accettare in modo consapevole e informato al momento dell'acquisto.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?