Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Penale per smarrimento chiave
Buongiorno, mi chiamo Andreozzi Gianmarco e vi scrivo per segnalare un grave disservizio da parte di Enjoy, il servizio di car sharing gestito da Eni, che sta causando molestie a mio carico per il presunto smarrimento della chiave dell'auto con richieste per il pagamento della penale. Il giorno 29/10 alle ore 8.20 ho noleggiato un auto enjoy a Torino in corso Francia e concluso alle ore 9.00 in corso Grosseto( zona Juventus stadium). Ho concluso il noleggio normalmente tramite app e riposto la chiave nel portaoggetti centrale. Intorno alle 13, ripassando nello stesso luogo, ho visto che l'auto era ancora parcheggiata ed ho provato ad effettuare un nuovo noleggio. Mi sono però resoconto che la chiave non era più presente in auto, cosìcche ho contatto il servizio clienti per descrivere l'accaduto, ma non mi hanno detto altro se non che mi avrebbero addebitato la penale di 250 euro. Ho segnalato che il parcheggio in questione era presenziato da parcheggiatori abusivi che erano interessati alla funzionalità dell'auto o che probabilmente l'auto in questione a fine noleggio non abbia bloccato correttamente le porte e qualcuno può aver preso la chiave (il mio nuovo tentativo di noleggio e la comunicazione al servizio clienti dimostrano la mia buona fede nella vicenda). Ho richiesto che la penale non venga applicata in quanto non hanno prove che attestino che lo smarrimento è imputabile alla mia persona se non che io sia stato l'ultimo utilizzatore. Confido che vogliate procedere rapidamente alla chiusura della vicenda. Saluti
Multa attribuita erroneamente a un noleggio Enjoy mai effettuato e mancata risposta alle PEC
Il 13/10/2025 ho ricevuto una multa da parte della Polizia Locale di Milano relativa a un presunto noleggio Enjoy del veicolo GP638MD alle ore 19.41 del giorno 17/05/2025. Tuttavia in quell’orario non stavo utilizzando alcun mezzo Enjoy e dalla mia cronologia ufficiale nell’app non risulta nessun noleggio. Ho immediatamente contattato Enjoy, che inizialmente mi ha risposto in modo sommario dicendo che la contestazione era stata “rigettata”, senza fornire alcuna prova concreta. Successivamente ho inviato una PEC formale, a cui non ho mai ricevuto risposta. Dopo mesi, Enjoy mi ha finalmente inviato il tracciato del veicolo: il loro stesso documento dimostra chiaramente che io ho usato l’auto solo dalle 17:32 alle 17:48, mentre la multa è stata rilevata alle 19:41, quindi due ore dopo la fine del mio unico utilizzo. Ciò indica una errata attribuzione del noleggio o una gestione scorretta dei dati personali e dei tracciamenti. A causa di questo errore: • ho ricevuto una multa che non mi appartiene • ho perso tempo in contestazioni • le mie PEC sono state ignorate • i miei dati sono stati trattati in modo potenzialmente illecito Chiedo l’intervento di Altroconsumo affinché Enjoy: 1. riconosca formalmente l’errore, 2. valuti un indennizzo per il disagio subito.
Mancato risarcimento
Buongiorno,nel mese di giugno abbiamo affittato una vettura all'aeroporto di Lamezia ed esteso la garanzia con enjoy care hiring,nel corso del noleggio abbiamo colpito un muretto,con piccoli danni alla vernice,al momento della consegna del veicolo ci hanno addebitato 250€,subito abbiamo fatto richiesta di rimborso ma da giugno ci mandano una mail con sempre la solita richiesta di inviare documentazione (cosa che facciamo 2/3 volte al mese) questo è solo un puerile tentativo di non pagare
Addebito presunto smarrimento chiavi
Buongiorno, in data 21/8/2025 ho usufruito del servizio enjoy noleggiando l'auto targata GP404KL, ID noleggio: 57704796. In data 22/8/2025 mi sono stati addebitati Euro 250 con causale smarrimento chiave. Considerando che con ogni sicurezza non ho perso alcuna chiave e che non ho tanto meno ricevuto nessuna prova che dimostri il contrario, ho provveduto a contattare il servizio clienti via whatsapp e via mail. Per whatsapp non ho avuto nessun tipo informazione se non quella di conferma dell'addebito. Via mail mi è stato risposto che la richiesta è stata gestita con la pratica n.11954876 e che il reclamo è stato inoltrato al reparto competente. Dopo due settimane senza risposta ho aperto un primo reclamo qui su altroconsumo per richiedere il rimborso. Dopo due mesi passati a ricevere assicurazioni sul fatto che la pratica stesse andando avanti ho infine ricevuto una risposta molto vaga che confermava la penale, senza in allegato nessuna delle prove da me richiesta. Ho chiamato il servizio clienti da cui ho appreso che invece la pratica aperta non è mai stata processata. A questo punto è veramente molto difficile non sentirsi preso in giro, per non dire truffato, e siccome sono sicuro non fosse vostra intenzione mettere un vostro cliente in questa situazione suppongo si sia trattato di un errore, richiedo quindi il rimborso di Euro 250 che dimostri la vostra buonafede. Cordiali saluti S.T.
Reclamo e richiesta annullamento penale 250€- Enjoy eni
Ho ricevuto il 24 settembre 2025 l'addebito della penale di € 250 per lo "smarrimento delle chiavi" della prenotazione 57780379 in oggetto, avvenuto in data 16 settembre 2025 dopo la prenotazione della Fiat 500 Hybrid targata GV258ZB. Premesso che tale addebito, senza un minimo di preavviso o di contatto telefonico/telematico, è quanto meno scorretto, ricordo che: il giorno stesso dell’accusa (17/09/2025) ho contattato il servizio clienti eni enjoy, informando che la chiave era stata riposta, come ogni noleggio, all'interno del vano nei pressi dello sterzo; non avendo più ricevuto alcuna comunicazione relativa, ho ipotizzato che tale problema fosse rientrato. Visto e considerato che non ho smarrito alcuna chiave e considerato che la penale non può essere applicata all'ultimo utilizzatore senza che ci siano prove alcune a mio sfavore che possano far desumere lo smarrimento della chiave, chiedo l'immediato riaccredito della somma di Euro 250 alla carta di credito memorizzata sull'utenza registrata sul sito Enjoy. Chiedo inoltre, a controprova dell'effettivo smarrimento della chiave, di ricevere quanto prima tutta la documentazione che attesti l'effettivo smarrimento da parte del sottoscritto della chiave, ovvero: - foto, - tabulato telefonico di segnalazione da parte dell’ utente successivo che non ha trovato la chiave - report del servizio operativo che ha verificato lo smarrimento in loco - movimentazioni e prenotazioni della vettura GV258ZB atte a verificare l'effettiva impossibilità degli utenti ad effettuare una prenotazione in assenza della chiave - altra documentazione idonea a comprovare l'effettivo smarrimento chiedo la prova che la chiave sia stata persa da me e non gettata/nascosta/persa dall’utente che ha denunciato la mancanza delle chiavi durante l’apertura del veicolo, prima di contattarvi. Non sono stata l’ultima persona ad avere accesso alle chiavi dal momento che almenno un altro utente ha sbloccato il veicolo e vi è entrato dopo di me (ricordo anche che nel luogo in cui io ho parcheggiato la macchina sono presenti telecamere) - numerosi altri utenti hanno lamentato in passato la medesima problematica (contestazioni di penali per “smarrimento chiavi” nonostante la riconsegna regolare), a dimostrazione che si tratta di una criticità ricorrente e non di episodi isolati. Visto e considerato che non ho smarrito alcuna chiave e considerato che la penale non può essere applicata all'ultimo utilizzatore senza che ci siano prove alcune a mio sfavore che possano far desumere lo smarrimento della chiave, chiedo l'immediato annullamento dell’addebito di Euro 250 relativa alla mia utenza registrata sul sito Enjoy. Confido che vogliate procedere rapidamente alla chiusura positiva della vicenda, tutelando così la fiducia dei vostri clienti. Distinti saluti, Sofia Furnó
Addebiti Impropri
Spett. Enjoy, Sono titolare del noleggio auto del 15/09/2025 da Via dei Ciclamini 42,20147 Milano MI a Via Val Lagarina 41,20157 Milano MI. Dalle ore 21:58 alle circa le 22:30 per chilometraggio pari a 11km. Mi sono stati addebitati impropriamente due giorni per totale di 188.00 €. Rendo noto che ho percorso un totale di 11km dopodichè ho chiuso il noleggio. Pertanto chiedo il rimborso totale spettante. È impossibile che io abbia prenotato l'auto per percorrere 11km in 1gg 4 ore. In attessa di vostro veloce riscontro porgo cordiale saluti. John Bryan Matute In allegato la ricevuta a fine noleggio.
Reclamo e richiesta annullamento penale €250 – Enjoy Eni
Oggetto: Reclamo e richiesta annullamento penale €250 – Enjoy Eni Sono Angela Prade ed ho effettuato un noleggio con prenotazione numero 57760411di un veicolo Fiat 500 Hybrid in data 12/09/2025 a Milano. Mi sono stati successivamente addebitati 250€ come penale per lo smarrimento delle chiavi del suddetto veicolo. Oltre al reclamo tramite i vostri canali di comunicazione, ribadisco anche qui la mia totale estraneità allo smarrimento. Ho concluso regolarmente il noleggio lasciando le chiavi nel veicolo e verificando che le spie luminose sul cruscotto confermassero la corretta conclusione del noleggio. In data 16/09/2025, è stata aperta la pratica di contestazione numero 12031910 tramite vostro servizio clienti, tutt'ora rimasta irrisolta. Tale addebito è del tutto ingiustificato, poiché: - ho lasciato regolarmente le chiavi all’interno del veicolo al termine del noleggio, come previsto dal regolamento; il passeggero che viaggiava con me e un’altra persona presente al mio arrivo possono testimoniare di avermi visto lasciare le chiavi all’interno del veicolo. - non mi è stata fornita alcuna prova oggettiva (foto, report, verbali o tabulati) che attesti il presunto mancato rilascio delle chiavi; A tal proposito chiedo di ricevere quanto prima idonea documentazione che attesti l'effettivo smarrimento da parte del sottoscritto della chiave, ovvero: - foto - tabulato telefonico di segnalazione da parte di altre utente che non ha trovato la chiave - report del servizio operativo che ha verificato lo smarrimento in loco - movimentazioni e prenotazioni della vettura GP625MD atte a verificare l'effettiva impossibilità degli utenti ad effettuare una prenotazione in assenza della chiave - chiedo la prova che la chiave sia stata persa da me e non gettata/nascosta/persa dall’utente che ha denunciato la mancanza delle chiavi durante l’apertura del veicolo, prima di contattarvi. Non sono stata l’ultima persona ad avere accesso alle chiavi dal momento che almenno un altro utente ha sbloccato il veicolo e vi è entrato dopo di me - numerosi altri utenti hanno lamentato in passato la medesima problematica (contestazioni di penali per “smarrimento chiavi” nonostante la riconsegna regolare), a dimostrazione che si tratta di una criticità ricorrente e non di episodi isolati. Ribadisco dunque la mia totale estraneità allo smarrimento contestato. Alla luce di quanto sopra, chiedo: 1. L’immediato annullamento della penale a mio carico 2. L’invio di idonea documentazione che provi in modo inequivocabile lo smarrimento delle chiavi imputabile esclusivamente a me (foto, tabulati, segnalazioni di operatori, ecc.) in mancanza della quale ritengo l’addebito arbitrario e privo di fondamento. 3. L’apertura di una verifica interna sulle vostre procedure di gestione chiavi, alla luce delle numerose segnalazioni simili da parte di altri clienti, che lasciano presumere disfunzioni organizzative non imputabili all’utente. Vi ricordo che, ai sensi del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005) e dei principi di buona fede e correttezza contrattuale (artt. 1175 e 1375 c.c.), il professionista ha l’onere di fornire prove oggettive prima di addebitare penali di tale entità. In mancanza di un vostro riscontro scritto e risolutivo entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi vedrò costretto a: • rivolgermi ad un’Associazione dei Consumatori per l’attivazione di procedure ADR/Conciliazione; • segnalare la pratica all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) come possibile pratica commerciale scorretta; • valutare l’azione avanti al Giudice di Pace per ottenere la restituzione delle somme indebitamente prelevate. Visto e considerato che non ho smarrito alcuna chiave e considerato che la penale non può essere applicata all'ultimo utilizzatore senza che ci siano prove alcune a mio sfavore che possano far desumere lo smarrimento della chiave, chiedo l'immediato annullamento dell’addebito di Euro 250 relativa alla mia utenza registrata sul sito Enjoy. Confido che vogliate procedere rapidamente alla chiusura positiva della vicenda, tutelando così la fiducia dei vostri clienti. Distinti saluti, Angela Prade
Addebito per presunto smarrimento chiavi
Buongiorno, in data 21/8/2025 ho usufruito del servizio enjoy noleggiando l'auto targata GP404KL, ID noleggio: 57704796. In data 22/8/2025 mi sono stati addebitati Euro 250 con causale smarrimento chiave. Ho provveduto a contattare il servizio clienti via whatsapp e via mail. Per whatsapp non ho avuto nessun tipo informazione se non quella di conferma dell'addebito. Via mail mi è stato risposto che la richiesta è stata gestita con la pratica n.11954876 e che il reclamo è stato inoltrato al reparto competente. Non ho più ricevuto notizie fino ad ora. Considerando che con ogni sicurezza non ho perso alcuna chiave e che non ho tanto meno ricevuto nessuna prova che dimostri il contrario richiedo immediato accredito della somma di Euro 250 prima di trovarmi costretto a prendere via legali. Saluti, S.T.
Reclamo contro Enjoy per addebito improprio e disservizio del servizio clienti
Desidero segnalare a Altroconsumo un grave disservizio da parte di Enjoy, relativo a un noleggio effettuato a Milano il giorno 6 settembre 2025, e il conseguente addebito improprio di €117,10. Dopo aver prenotato un veicolo con l’intenzione di utilizzare la tariffa giornaliera per 24 ore, ho notato che era attiva per errore la tariffazione al minuto. Ho contattato immediatamente il servizio clienti di Enjoy, spiegando chiaramente che volevo usufruire della tariffa giornaliera. L’operatrice mi ha rassicurato, dicendo che la tariffazione sarebbe passata automaticamente a quella giornaliera dopo un certo periodo di utilizzo, e che non era necessaria alcuna modifica da parte mia. Fidandomi di questa informazione, ho continuato a usare il veicolo per l’intera giornata, rientrando la sera a Milano. Il giorno 8 settembre, con sorpresa, ho scoperto un addebito di €117,10, molto più alto della tariffa giornaliera prevista. Ho contattato nuovamente il servizio clienti, che ha negato quanto comunicato in precedenza e ha attribuito l’errore a una mia errata prenotazione, rifiutando qualsiasi rimborso o soluzione. Ho anche ricevuto risposte e-mail standardizzate, prive di ogni presa in carico reale del problema. Ritengo che: Il disguido sia interamente causato da informazioni errate fornite dal customer service di Enjoy; Il servizio clienti abbia mostrato scarsa professionalità e nessuna volontà di risolvere il problema; L’addebito sia ingiustificato e non in linea con le condizioni d’uso comunicate telefonicamente. ✅ Richiesta: Chiedo il supporto di Altroconsumo per ottenere il rimborso parziale dell’importo addebitato, affinché sia allineato alla tariffa giornaliera effettiva, corrispondente al tipo di utilizzo effettuato. Resto a disposizione per fornire ogni ulteriore dettaglio o documentazione utile.
Ingiusto addebito per malfunzionamento in fase di chiusura noleggio
Buongiorno, segnalo un problema in merito ad un noleggio, per il quale, a cause di un malfunzionamento servizio Enjoy, mi sono stati ingiustamente addebitati circa 350€. Il noleggio è iniziato il giorno 18 luglio. Il giorno 19 luglio, quando avrei voluto chiudere il noleggio, la app Enjoy non mi permetteva di farlo, probabilmente a causa di un malfunzionamento. In ogni caso, ho proceduto a chiudere il noleggio tramite le istruzioni vocali all'interno della macchina. Ho seguito le istruzioni, lasciato le chiavi all'interno, la macchina si è chiusa (ho verificato) e ho controllato la spia esterna. Quindi, da quello che mi risulta, il noleggio si è chiuso. Dopo qualche giorno mi sono reso conto che stavo ricevendo degli addebiti sulla mia carta di credito da parte di Enjoy. Chiamo il servizio clienti e scopro che il noleggio non si era affatto chiuso, ma che era ancora in corso, e la macchina era ancora parcheggiata dove io l'avevo lasciata. Chiedo che il noleggio venga chiuso ed il rimborso delle fatture per i giorni successivi al primo, per un totale di circa 350€. A quanto pare la mia richiesta è stata respinta, con la motivazione che io non mi sono assicurato che il noleggio fosse stato chiuso. Essendo questo falso, avendo io eseguito il termine del noleggio correttamente, essendo questo problema causato da un malfunzionamento del servizio Enjoy, non mi spiego come io debba essere ritenuto il responsabile.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
