Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. F.
20/08/2020

Truffa nuovo contratto luce e gas

Buongiorno Abbiamo subito una vera e propria truffa dai consulenti del gruppo sinergy. Siamo stati contattati per un nuovo contratto luce e gas e ci è stata fatta una simulazione della bolletta con i nostri consumi, dove a detta del consulente avremmo pagato circa 25 euro di gas e 40 di corrente a bimestre. È stato detto espressamente, e ci sono le registrazioni telefoniche, che non c’era alcun costo di attivazione né alcun costo amministrativo. Purtroppo all’arrivo della bolletta l’amara sorpresa, 114 euro di corrente e 80 euro di gas (per 2 metri cubi), con ovviamente costi di attivazione e amministrativi. Il consulente che mi ha lasciato il numero è ovviamente irreperibile e al call center del gruppo dicono di non poter far nulla. Chiediamo di essere immediatamente rimborsati per la truffa subita, e che vengano applicate le condizioni come da registrazione telefonica. Aggiungo che era stato promesso un voucher Amazon da 50 euro, chiaramente anche quello mai arrivato. Grazie

Risolto
C. A.
31/07/2020

truffa fatture energia elettrica

Buongiorno , scrivo per segnalare la truffa delle bollette energia elettrica.Ho stipulato un contratto per energia elettrica in una abitazione dove ho residenza ma in cui non vivo. Dallo stampato della bolletta risulta che al 30/6/2020 il mio consumo rilevato è pari a 0 (R di rilevato ) e mi addebitano 199 kwh di presunti consumi a cui si aggiungono 21kwh di perdite di rete. Le perdite di rete sono le loro da quello che mi ha detto il loro call center ma vengono addebitate al cliente .La prima operatrice che ho chiamato mi ha fatto cadere la linea appeno l'ho contestata. Aggiungo anche che il numero POD è errato (un numero in meno) , l'operatrice ha detto che va bene lo stesso (ma non devono essere tutti diversi).Ho filmato il mio contatore e i consumi sono 2 kw in F1 , 3 in F2 e 4 in F3 ben lontani dai loro 220 kwh stimati.Con il vecchio operatore pagavo 0 ora sono arrivate 2 bollette , la prima di 120,59 euro del 12/6/2020 e l'altra del 14/7/2020 di 108,03 euro.

Risolto
V. F.
08/07/2020

Costi Occulti in Bolletta Elettrica Gruppo Sinergy

Buongiorno,scrivo su delega dei miei genitori, persone di una certa età, che a Febbraio, dopo essere stati contattati telefonicamente da operatori del Gruppo Sinergy, hanno sottoscritto l’offerta Sinergy ED-TLS-0220A a seguito di comparativa dei costi dell’ultima bolletta ricevuta. Con il precedente operatore i costi erano lievitati e quindi, dato che l’operatrice telefonica assicurava, numeri alla mano, un risparmio in bolletta del 40% rispetto al vecchio fornitore, i miei genitori hanno accettato l’offerta sia per la prima casa (1600KWh/anno, 470€/anno incluso canone RAI) che per la seconda casa (124KWh/anno, 309€/anno). I contratti stipulati sono entrati in essere il 01/04/2020 con addebito diretto su conto corrente e bolletta digitale.Con il vecchio fornitore le bollette avevano cadenza bimestrale in media di circa 75-80€/bimestre per la prima casa e di circa 45€/bimestre per la seconda casa.Intorno alla metà di Giugno i miei genitori decidono di controllare l’ammontare delle bollette addebitate sul conto corrente e trovano tre addebiti del Gruppo Sinergy per un totale di due mensilità per ogni contratto stipulato, rispettivamente pari a 85,61€ (Aprile, 156KWh consumati), 95.85€ (Maggio + 9€ canone RAI, 140KWh consumati), 71,71€ (Aprile, 6KWh consumati) 74,48€ (Maggio, 6KWh consumati). Riferimenti fatture n. E0-0152818 E0-0171124 E0-0171123.Pensando ad un doppio addebito mia madre richiese informazioni al call center Gruppo Sinergy dove un’insofferente e maleducata operatrice le ha risposto che i conteggi erano tutti in regola.Contattato dai miei genitori ho ricontrollato personalmente le bollette e, nonostante il costo della materia energia sia quello effettivamente comunicato di 0,0795€/KWh (presente solo sulla prima bolletta in modo chiaro), ho riscontrato delle voci estranee a qualunque altro operatore del mercato libero operante in Italia:Trasporto e gestione del Contatore – Corrispettivo OGP 12,00€/PdPAltre Partite – Corrispettivo Una-Tantum Offerta Scelta 33,00€Altre Partite – Oneri amministrativi 4,00€/PdP.Per Completezza è necessario precisare che tutte le voci di spesa sono visibili solo nella prima bolletta, nelle altre bollette è presente solo il quadro sintetico e per ottenere la bolletta completa è necessaria, cito testualmente: “Richiesta scritta a Gruppo Sinergy”.Che cosa rappresentano queste voci? Allaccio virtuale del contatore, costi di attivazione mascherati e spesa per l’invio delle bollette online? Ma quando sono stati definiti questi costi nel mercato libero? e soprattutto, sono state comunicate queste voci telefonicamente quando l’operatrice ha calcolato il risparmio del 40% sulla vecchia bolletta? Perché andando a fare i conti, quello che costava 75€/bimestre ora costa 171€/bimestre, con un incremento del 128% per la prima casa, mentre per la seconda casa, quello che costava 45€/bimestre ora costa 146€/bimestre (12KWh totali), con un incremento del 225%! Questo non è risparmio ma TRUFFA ai danni di persone anziane mascherato da risparmio! Se i costi fossero stati chiari e menzionati i contratti non sarebbero mai stati stipulati.In aggiunta se la voce “Altre Partite – Corrispettivo Una-Tantum Offerta Scelta” è effettivamente una voce una tantum, che altre voci sono state addebitate nelle seconde bollette se i costi sono circa uguali? Non è dato saperlo.A Fronte di tutto ciò, richiedo, tramite Altroconsumo, di ascoltare la registrazione telefonica effettuata in fase di sottoscrizione dei contratti per assicurarmi che TUTTE le voci di costo aggiuntive non stabilite da ARERA siano state realmente comunicate ai miei genitori e che, data la natura fraudolenta delle azioni commesse, tutti gli importi addebitati passati e futuri nel periodo di transizione a nuovo operatore vengano restituiti.Comunicazioni ed eventuali allegati potranno essere inviati all’indirizzo email già in possesso del Gruppo Sinergy.Distinti Saluti

Risolto
V. T.
16/06/2020

Fatturazione importi impropri

Buongiorno, Purtroppo sono diventato cliente Sinergy tramite un operatore telefonico che con una menzogna ( avevo stipulato contratto con operatore Edison e poco dopo il calo center di Sinergy mi ha contattato dicendomi che Edison aveva le linee sature e pertanto dovevo stipulare il contratto con loro essendo una loro azienda di appoggio) decantando di mantenere le stesse opzioni contrattuali, tra queste nessuna spesa di attivazione contratto e spese di energia pari a 0,055 kw.Non ho mai ricevuto il contratto e quando a seguito di una mail di Edison ho capito il raggiro ho subito chiamato il calo center per annullare il contratto ma essendo già passati 15 giorni non ho potuto recedere, sottolineo che non ho potuto accorgermene prima perché il contratto non mi è mai stato mandato da Sinergy!!!!! Nenvhe dopo la mia telefonata al suo call center dove ho fatto presente tutto questo raggiro e nella quale mi è stato risposto che non c'era nulla da fare se non cambiare operatore, cosa che ovviamente ho fatto subito dopo la chiamata.Quindi solo per il mese di maggio sono stata cliente di Sinergy, in data odierna ricevo la fattura e scopro che per un solo mese di energia ho fatturato ben 344€ !! Incredibile!! 3 volte maggiore rispetto il fatturato medio delle precedenti bollette!!!! Innanzitutto chiedo urgentemente lo storno immediato dei costi di attivazione MAI menzionati ne nelle chiamate in cui con l'inganno mi avete fatto sottoscrivere il contratto ne nelle successive dove chiedevo spiegazioni circa L' accaduto e il contratto mai pervenuto!Chiedo inoltre nel minor tempo possibile di riceve fattura con i consumi effettivi rilevati e non stimati così da avere una fattura corrispondente a solo quello che ho consumato e null'altro, comunico inoltre che la fattura appena ricevuta È difforme da quanto comunicato in sottoscrizione del contratto pertanto non verrà pagata fino a nuova riffatturazione corretta.

Risolto
A. L.
03/06/2020

FATTURA ESAGERATA

Buonasera, lo scorso febbraio sono stata contattata da un vostro intermediario il quale mi ha proposto tariffe vantaggiose per l'energia elettrica. Per farmi capire l'entità del risparmio mi sono stati chiesti i dati delle ultime bollette ricevute e dopo averli inseriti nel loro gestionale mi hanno fatto credere che avrei risparmiato quasi il 40% rispetto all'attuale fornitore. Ho da poco ricevuto la prima bolletta e invece che risparmiare il 40% ho subito un aumento del 100% rispetto alle precedenti bollette con altro fornitore e soprattutto con meno Kw consumati. Proposti € 5 di trasporto, in bolletta riportati € 21,43 in quanto addebitate mensilmente una quota di gestione contatore pari a € 20,00 (240 annui!!??) mentre tale quota (più bassa ) è già compresa nelle tariffe di trasporto pubblicate periodicamente da Arera, quindi è un doppio addebito. Addebito per contributo unatantum e altre spese per € 37,00 e inoltre nel prezzo dell'energia sono stati addebitati altri oneri per perdita rete (32 kwh in un mese??!!)e dispacciamento non dovuti. La tariffa all-inclusive da voi proposta e sbandierata come scelta super conveniente doveva essere di 0,0795 €/kwh mentre il costo effettivo per la sola materia energia risulta essere di 0,11057 €/kwh con un costo medio di 0,25141 €/kwh. Direi che i valori sono notevolmente superiori a quanto proposto telefonicamente in modo del tutto ingannevole!! Mi sento presa in giro nonché truffata! Siccome non ho mai ricevuto un contratto chiedo di poter ascoltare il consenso telefonico e di essere rimborsata della somma impropriamente addebitata. Attendo riscontro e accredito di quanto indebitamente fatturato.Cordiali SalutiAlessia Lorenzini

Risolto
R. T.
23/04/2020

CONTESTAZIONE BOLLETTA E DISDETTA

Buongiorno, a seguito di telefonata ho aderito a Sinergy per l'energia elettrica. La signora che mi ha chiamato conosceva il mio consumo e mi ha fatto una proposta migliorativa. Mi era stato detto che avrei ricevuto la proposta prima dell'attivazione che il contratto era gratuito, senza costi. Non ho ricevuto alcuna proposta ma solo una bolletta MENSILE dell'importo di € 128,90. Abitualmente pagavo con bolletta BIMESTRALE di € 53. Ugualmente per un altro contratto energia sono passata da € 44 a bimestre a € 77,77 mensile. Ora voglio assolutamente recedere da tutto perchè non ho mai ricevuto una proposta o contratto inoltre perchè mi è stato proposto un risparmio che l'evidenza dei fatti dimostra inesistente, con un aggravio sproporzionato dei costi.Personalmente trovo il Mercato Libero gestito in questo modo una truffa ai cittadini perchè riceviamo continue telefonate di chi propone un prezzo dell'energia e del gas migliore, ma la realtà dei fatti dimostra non essere così. Per gli utenti è ingestibile questo modo di operare, scorretto e non controllabile. Disdico i contratti che a oggi non ho pagato e non intendo pagare per gli importi delle fatture ricevute.

Risolto
E. F.
20/04/2020

Richiesta di rientro al fornitore precedente (Eni Gas Luce)

Buongiorno riporto il reclamo di un altro utente perchè ho avuto lo stesso identico problema,Sono passata a Sinergy a seguito di una promozione telefonica l'operatore mi ha parlato di grandi vantaggi rispetto al mio precedente fornitore (Eni Gas & Luce), inoltre si è qualificato come membro dell'agenzia che aveva seguito la mia precedente fornitura (ho verificato ed è una dichiarazione falsa).Ora pago il triplo di prima, arrivano bollette mensili e non bimestrali la primissima bolletta in riferimento al consumo luce l'ho ricevuta oggi 20.4.20 ed è di 115.20 € (con il precedente fornitore pagavo bimestralmente circa 70 €), quella della fornitura Gas non è ancora arrivata ma tremo al solo pensiero.Ho appena provato a contattare il numero verde Sinergy e dopo quasi 10 minuti di attesa mi ha risposto un operatore, che al momento della mia contestazione ha interrotto la chiamata.Ho provato a chiamare il numero di cellulare della persona che si è qualificata come promotrice Sinergy e risulta non più contattabile.Desidero disdire il contratto con Sinergy con effetto immediato e tornare al mio precedente fornitore, inoltre non sono disposta a pagare fatture di questa entità, sia quella già arrivata che quelle che arriveranno.

Risolto
C. M.
25/02/2020

Truffa Sinergy

Salve,qualche mese fa sono stata contattata telefonicamente da una centralinista molto gentile che si è presentata con il nome della mio vecchio gestore gas e luce (dal nome molto simile) proponendomi una nuova offerta dedicata a chi consuma poco. Mi sono state promesse bollette bassissime dell'ordine di 8-12€ al mese. Il contratto è stato formalizzato attraverso la registrazione telefonica e mi è arrivato via mail circa 20 giorni dopo (trascorsi quindi i 14 giorni per il ripensamento). Appena mi sono resa conto che non era il mio vecchio gestore ho immediatamente chiesto il passaggio ma sono dovuta per forza rimanere 2 mesi con la Sinergy. Le prime bollette relative al mese di dicembre sono state veramente esagerate: 102,37€ per la luce e 158,91€ per il gas (su consumo stimato). Premetto che ho una casa piccola, vivo sola e sono mancata da casa due settimane nel mese di dicembre. Sembrandomi eccessive ho chiamato per avere spiegazioni e mi è stato risposto: è normale, meno si consuma e più si paga! non mi sembra un ragionamento corretto. Le bollette del mese di gennaio non sono migliorate. Vorrei chiedere spiegazioni in merito a questi costi elevati, dato che con il precedente di gestore a parità di consumi pagavo 4 volte meno.

Risolto
C. B.
24/02/2020

Addebiti eccessivi in fatture energia elettrica

In data 15/1/2020 Fides S.p.A., per conto di Sinergy (Olimpia s.r.l.), mi invia sollecito di pagamento per 3 fatture (E9-0158487/E9-0186507/E9-0197061) di fornitura energia elettrica non pagate. Queste sono le ultime, relative a Luglio, Agosto e Settembre 2019, di una serie di fatture (precedentemente tutte pagate), oggetto di reiterati reclami e richieste di rettifica mai accettati da Sinergy, basati sul riscontro di dati di consumo decisamente superiori a quelli reali e costi di fornitura enormemente superiori a quelli in precedenza fatturati da ENEL (alla quale sono già rientrato da Ottobre 2019), e ben lontani dalla tariffa pattuita in contratto di 0,0795 €/kWh, uguale su tre fasce. Nonostante una serie di contestazioni via e-mail, basate su dati oggettivi e sul confronto delle fatture di ENEL relative alla stessa fornitura, ho continuato a ricevere fatture di importo esagerato e non giustificato dai conteggi, peraltro difficilmente comprensibili, indicati nelle stesse, che rasentano la pratica estorsiva. Con l'ultima e-mail del 26/8/2019 ho ulteriormente richiesto al Gruppo Sinergy (Olimpia S.r.l.) di regolarizzare la situazione allinenando quanto meno le somme richieste agli importi richiesti da ENEL per le medesime forniture, e procedendo altresì al conguaglio delle somme non dovute, come peraltro un addetto del numero verde mi aveva garantito che sarebbe stato fatto. Preciso che le forniture sono relative ad un capannone da me usato per ricovero autoveicoli, quindi con consumo realmente modesto e saltuario. In dettaglio, le suddette fatture riportano i seguenti importi a mio debito:E9-0158487, periodo 1/7-31/7/2019, consumi fatturati 19 kWh + 3 kWh (perdite): totale fattura € 80,37 (togliamo pure € 14,00 di solleciti e spese varie, restano € 66,37 per un mese)E9-0186507, periodo 1/8-31/8/2019, consumi fatturati 8 kWh + 0 kWh (perdite): totale fattura € 50,04 (togliamo ancora € 14,00 come sopra, restano € 36,04 per un mese, con tre settimane di non utilizzo per ferie)E9-0197061, periodo 1/9-30/9/2019, consumi fatturati 25 kWh + 3 kWh (perdite): totale fattura € 59,16 (togliendo stavolta € 4,00 per oneri, restano € 55,16 per un mese).Confrontando le fatture, oltre alle incongruenze tra consumi fatturati e importi addebitati, si nota che a Luglio le spese di trasporto e contatore ammontano a € 19,16, per passare a € 7,08 ad Agosto ed € 7,21 a Settembre i Dettagli dei costi medi, alla voce del costo medio unitario della sola spesa per la materia energia, riportano poi a Luglio €/kWh 1,25136, ad Agosto €/kWh 1,715, a Settembre €/kWh 1,03821. Tutti valori ben lontani dai costi pattuiti da contratto ed esposti in bolletta alla voce Codice Offerta Sottoscritta: €/kWh 0,0795. Poi Sinergy sarà capace di portare mille giustificazioni alle incongruenze sopra rilevate e alla non corrispondenza degli importi ai vincoli contrattuali, ma comunque ritengo che sia una TRUFFA l'omissione della chiara indicazione dei VERI importi che l'utente si troverà a dover pagare. A titolo di oggettivo confronto, ed a riprova della fondatezza delle mie contestazioni, cito una precedente bolletta di ENEL Energia (n° 2973475005 del 9/12/2018), ovviamente per la stessa utenza, relativa al periodo 1/10-30/11/2018, quindi due mesi, con un consumo fatturato di 40 kWh per un totale fattura di € 26,62 (cioè poco più di 13 Euro al mese!), con spese per l'energia pari a € 9,20, ovvero €/kWh 0,230.In conclusione, dal momento che il rapporto di fornitura di energia elettrica con Sinergy, per l'utenza di cui trattasi, è iniziato al mese di Aprile 2019, e che fino al mese di Giugno 2019, pur avendo segnalato formalmente gli addebiti eccessivi senza avere riscontro positivo, ho pagato somme da tre a cinque volte superiori a quelle che pagavo con ENEL per la medesima fornitura, richiedo, per le esaurienti motivazioni di cui sopra, l'annullamento delle suddette fatture Sinergy n° E9-0158487 del 11/8/2019, n° E9-0186507 del 12/9/2019 e n° E9-0197061 del 10/10/2019.Ringraziando per la collaborazione, invio cordiali saluti.Carlo Bidervia Galimberti, 3913900 Biella335 6306684

Risolto
P. S.
05/01/2020

Truffa

Buongiorno, durante lo scorso anno 2019 sono stata contattata da un vostro intermediario che mi ha convinta a passare al vostro servizio per Luce e Gas lasciando i contratti che avevo con Enel e illustrandomi che avrei risparmiato circa il 30% rispetto a quanto pagavo in bolletta.Ho aderito al vostro contratto e mi sono trovata nei mesi di maggio - giugno - luglio - agosto a pagare esattamente il triplo di quanto ho speso l'anno precedente nello stesso periodo, a parità di consumi. Ovviamente ho interrotto il servizio e sono tornata al mio precedente fornitore ma sono furente per tutto il denaro buttato. Dovrebbero denunciarvi per le menzogne che raccontate alle persone. Mi aspetto una spiegazione e vorrei capire come recuperare il denaro che ho spesp in maniera del tutto inutile.Grazie Simona Portigliotti

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).