Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
V. P.
24/09/2024

TERZO RECLAMO DOPO DUE ANNI- continui addebiti nonostante recesso dal contratto

QUESTO E' IL SECONDO SOLLECITO (reclamo CPTIT01871071-38 di Settembre 2023) - dopo il primo inviato in data 7/09/2023 e di cui non è ancora stato effettuato il RIMBORSO!!! Con la presente chiedo il rimborso totale dell'abbonamento pagato trimestralmente sino ad oggi intestato a Maria Elisa Pasotti, in quanto era stato disdetto (Maggio 2022) entro i due mesi dall'inizio della richiesta, risultando quindi come un utilizzo per i soli due mesi di prova . Accortami dei continui addebiti su conto corrente da Maggio 2022 a Settembre 2023, chiedo intervento urgente prima di rivolgermi all'autorità competente. La disdetta effettuata in data Maggio 2022 aveva garantito la cessazione del contratto e quindi la non continuità del ruolo di socio di Altro Consumo, dopo i due iniziali mesi di prova. Attendo gentilmente ed urgentemente il rimborso delle quote versate a nome di Maria Elisa Pasotti. Cordialmente, Maria Elisa Pasotti

Risolto
T. B.
23/09/2024

eliminare l account

VORREI GENTILMENTE CANCELLARE IL MIO ACCOUNT E OGNI MIA INFORMAZIONE PERSONALE. Sto provando ad eliminarlo ma sull area personale non da la possibilità di cancellarlo. Gentilmente potreste eliminare il mio account e ogni informazione personale.

Chiuso
F. G.
17/09/2024

Richiesta Risarcimento Noleggio

Spett. DoYouSpain.com, sono titolare della prenotazione per il noleggio auto del 06/08/2024 alle ore 11:00, con ritiro presso l'Aeroporto di Tenerife South (TFS). Tuttavia, al mio arrivo puntuale in aeroporto in quella data, non era presente alcun vostro funzionario per la consegna del veicolo. Nonostante i ripetuti tentativi di contattare sia voi che l'agenzia di autonoleggio (TOURISPRIME RENT A CAR), dopo aver atteso inutilmente per oltre 30 minuti, abbiamo infine scoperto che l'agenzia aveva chiuso, lasciandomi senza il veicolo prenotato. Insieme ad altri turisti che hanno subito la medesima inaccettabile truffa, mi sono visto costretto a pernottare presso un albergo vicino all'aeroporto, con costi interamente a mio carico. La mattina seguente, mi sono recato nuovamente al punto di ritiro (con ulteriori spese di taxi) solo per scoprire che la mia prenotazione era stata annullata poiché, a detta dell’agenzia, non avevo ritirato l'auto entro le 6 ore dall’orario di prenotazione. È superfluo sottolineare che era impossibile rispettare tale scadenza, considerando che l'agenzia era chiusa e riapriva solo alle 8:30 del giorno seguente, scadenza che non era inoltre segnata da nessuna parte sul contratto. Immediatamente dopo aver appreso questa informazione, vi ho contattati per richiedere un chiarimento e una risoluzione. Il vostro operatore, dopo aver verificato le prove delle telefonate fatte la sera precedente, mi ha rassicurato che avrei almeno ricevuto il rimborso per il veicolo non ritirato. Tuttavia, settimane dopo, ho ricevuto un ulteriore riscontro da parte vostra in cui inspiegabilmente mi veniva negato il risarcimento. Alla luce di quanto esposto, vi intimo formalmente di procedere al risarcimento dei danni subiti, quantificabili complessivamente in €600, come di seguito dettagliato: €185,35 per il noleggio dell’autovettura non usufruita; €93,94 per i costi di taxi (quattro corse); €100 per il pernottamento forzato in albergo; €220,71 per la nuova prenotazione di un’autovettura. Vi invito a corrispondermi tale somma entro e non oltre 15 giorni dal ricevimento della presente, tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In caso di mancata risposta o riscontro positivo, mi vedrò costretto ad adire le vie legali per la tutela dei miei diritti. Distinti saluti

Chiuso
D. P.
11/09/2024

PRESTITO ING CON ASSICURAZIONE

Buongiorno. Riprendo un reclamo già fatto ma che non è stato risolto ed è stato erroneamente chiuso. Il 7/04/2023 mio marito è deceduto, lasciandomi cointestataria di un conto corrente ING DIRECT su cui ci avevano erogato un finanziamento a lui intestato, (infatti nell'app e sul pc che sono la mia unica maniera per fare operazioni, io, con il mio codice cliente, non vedo nulla). Io mi attivo immediatamente per avvisare della morte ING in modo che la polizza assicurativa che era attiva sul prestito, e che doveva coprire il debito in caso di morte, possa essere attivata. Incomincia per me un tira e molla con ING che si lava le mani della polizza, continua a tempestarmi di telefonate esigendo il saldo del prestito che io non posso neppure verificare quant'è, asserendo che loro i soldi li vogliono da me e che io devo vedermela con l'assicurazione. Anche con l'assicurazione AXA entriamo nel campo delle cento pertiche: ogni volta che io fornisco ciò che mi viene chiesto, loro rilanciano con una nuova richiesta, ed intanto si perde tempo: non potevano elencare tutti i documenti necessari al primo contatto? Da parte sua ING ha fatto nel frattempo di tutto per ostacolare una gestione lineare della pratica, arrivando a farmi inviare circa 6 volte gli stessi documenti perchè i loro uffici non erano mai in grado di fornirmi l'importo esatto del debito alla data della morte di mio marito. Alla fine AXA mi liquida l'importo del capitale dovuto, mentre dal prospetto fornito da me e a Ing c'erano anche degli interessi, causati da tutti i ritardi nell'esecuzione dell'indennizzo. Io pago quanto ricevuto da AXA a Ing la quale a tutt'oggi non smette di tempestarmi di mail e telefonate con le quali mi richiede il pagamento del saldo (interessi) dovuto e provvede a defalcarmi dal conto corrente in maniera subdola piccoli importi con causale "rata 49 prestito....": ma non si estingueva con la morte dell'intestatario? Visto il servizio che mi hanno reso tra banca e assicurazione, mi viene voglia di dire a loro di scornarsi tra di loro. Possibile che l'utente debba sempre rimetterci? Io non ho intenzione di pagare nulla, visto che anche per altre questioni, che qui sottoporrò, non sono stata aiutata minimamente da questa cosiddetta Banca. 11/09/2024: Oggi sono ritornati alla carica chiedendi di nuovo 369,99 che sono gli interessi che hanno fatto maturare sul prestito perchè non mi fornivano i dati necessari alla chiusura. intanto ogni mese mi addebitano 10/20 euro per rata interessi. Ma è una manovra lecita, quella che stanno facendo, visto che il ritardo nel pagamento è dovuo alla latitanza loro e di Axa? Distinti saluti. Codice cliente : 8636603

Chiuso
S. A.
15/06/2024

Disattivare abbonamento ad Altro consumo

Chiedo pubblicamente la chiusura del mio abbonamento ad AltroConsumo. Non voglio pagare 1€ visto che rientro nei 15 giorni di ripensamento.

Chiuso
A. F.
12/06/2024

Possibile frode connessa al vs. sito

Buongiorno, in data odierna ho riattivato il contratto con la vs. associazione. Inizialmente, ho chiamato il numero indicato sulla vs. pagina (ufficio commerciale) all'indirizzo https://multiofferta.altroconsumo.it/?utm_source=google&utm_medium=cpc&utm_campaign=SEAULT24&utm_content=dr_br&gad_source=1&gclid=CjwKCAjwjqWzBhAqEiwAQmtgTx_iCkzng8Ozudph1pS1o6YwvGZhUtyD_RRBdXjGTM2D-P9irXjOoBoCUyQQAvD_BwE - come da allegato - al numero telefonico 0230304001. L'operatore ha provveduto ad registrare il contratto telefonico e mi ha richiesto tutti i dati necessari (anagrafica, residenza, IBAN ecc...). Al termine della chiamata non mi è stato fornito alcun codice cliente, nè nessuna e-mail di conferma. Richiamando, mi è stato chiesto di contattare l'ufficio abbonamenti al numero 02691500; che mi ha informato sul fatto che nel loro sistema non risultasse assolutamente nè il numero 0230304001 disconoscendone l'appartenenza ad altroconsumo, nè tanto meno l'abbonamento appena stipulato via telefonica con l'operatore contattabile a detto recapito (0230304001). Di conseguenza, l'operatore contattato al numero 02691500 ha provveduto a stipulare un nuovo abbonamento con il codice cliente riportato in oggetto al presente reclamo. Chiedo di verificare che effettivamente il numero indicato sul vs. sito come ufficio commerciale (0230304001) sia corretto e non sia riconducibile invece ad un fraudolento tentativo di phishing per ottenere indebitamente dati personali, e che il contratto attivato sia solo uno. In caso di riscontro negativo, sarebbe per me opportuno procedere con le dovute denunce alle autorità competenti (Garante privacy e Autorità Giudiziaria) per tentata truffa avendo ceduto codice fiscale, iban e altri dati personali ad un soggetto sconosciuto. Inoltre dovrei avvertire il mio istituto di credito di respingere ogni richiesta di addebito SEPA futura, chiedo quindi un sollecito riscontro. Grazie, AF

Chiuso
D. D.
05/03/2024

annullare l'abbonamento.

Salve vorrei disdire l'abbonamento, avvalermi del diritto di recesso e annullare l'abbonamento. Vorrei anche cancellare il mio account di Altroconsumo, grazie

Risolto
P. L.
04/03/2024

CARATTERI DI STAMPA TROPPO PICCOLI

Sono abbonato da molti anni alla vostra rivista INCHIESTE. Trovo grande difficoltà nella lettura anche per le vostre Guide, tra l'altro sempre interessanti e utili, perchè i caratteri di stampa sono MOLTO PICCOLI e a volte poco marcati. Potete rimediare, magari con qualche in meno? Gli occhi si affaticano troppo, anche perchè di certo non sono i molto giovani che leggono quello che pubblicate. Molti saluti, Grazie Lo Vaglio Prospero

Chiuso
G. B.
04/03/2024

Problema a disdire l'abbonamento

Ho cercato di disdire l'abbonamento. Intanto devo dire che non è una premessa lusinghiera che un servizio che dovrebbe aiutare i clienti celi le informazioni di disdetta rendendole difficili da reperire. In ogni caso, con la ricerca ho trovato quello che cercavo, solo che quando provo a inviare la disdetta esce un errore che mi invita a riprovare in seguito. Non è inoltre chiaro se io debba allegare documenti nella sezione apposita e se sì, quali. Vorrei disdire il mio abbonamento, perché non utilizzo a sufficienza i servizi in questo momento. Grazie.

Risolto
F. P.
04/03/2024

Disdetta abbonamento Altroconsumo

Buonasera, voglio disdire l'abbonamento avvalendomi del diritto di recesso e vedermi restituita la somma prelevata sul mio cc. Gradirei anche cancellare il mio account di Altroconsumo, grazie. FP

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).