Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Malfunzionamento linea Wi-Fi
Buongiorno, il 18 c. m. sono venuti dei tecnici a collegare il vostro Iliadbox alla linea Wi-Fi che mi riferivano, ma non alla fine, che era tutto funzionante. Ho subito verificato che ciò non era vero perché nel display comparivano dei numeri come se Iliadbox si stesse ricaricando. Questo succedeva in continuazione è ovviamente il segnale Wi-Fi andava e veniva con la conseguenza che mi era impossibile inviare email e navigare in generale. Ovviamente anche i cellulari non si collegavano, niente televisione e tutte le attività lavorative in cui il Wi-Fi è vitale. Ovviamente ho compiuto tutto ciò che, nelle mie telefonate a voi, mi è stato suggerito (spegnimento e accensione di Iliadbox), senza successo. Ho telefonato praticamente tutti i santi giorni e anche più volte al giorno, ma non ho mai avuto una risposta esauriente soprattutto sulla tempistica. Voi date la colpa di tutto ciò a Open Fiber ma io mi posso interfacciare solo e soltanto con voi. Non posso pagare io un disservizio di una ditta che ha solo a che fare con voi. Io il contratto l'ho firmato con Iliad ed io ritengo Iliad responsabile del disservizio e dei danni che mi avete arrecato. La cosa più difficile da accettare è che non si hanno tempi certi sulla fine di questo autentico inferno.
DISSERVIZIO FIBRA ILIAD
Spett. ILIAD ITALIA S.P.A, Sono titolare del contratto per linea Abbonamento Fibra Dsl n° ID Utente 66582567. A partire dal 12/09/2023 si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio: in particolare ad oggi non risultano i collegamenti fibra e DSL.(ALLEGO FOTO ERRORE) Ho già segnalato telefonicamente il disservizio il 12/09/2023 alle ore 21.38 e tutti i giorni seguenti, tra messaggi e chiamate al 177 ,senza alcun esito positivo. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi dell’all. A alla delibera n. 347/18/CONS dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. In fede, Argiolas Giorgia Allegati: Copia documento d’identità Foto errori rilevati dal model dato in dotazione
malfunzionamento
Spett. iliad Sono titolare del contratto per linea telefonica mobile A partire dal mese di agosto si sono verificati dei disservizi che non mi permettono di usufruire del servizio e mi creano immenso disagio: in particolare ricevo continuamente telefonate che mi dicono di aver ricevuto una chiamata dal mio numero. Ma io da questo numero non ho mai chiamato nessuno.Ho già segnalato telefonicamente il disservizio minimo tre volte, ultima in data 18.09.2023 a iliad, ma continuo a ricevere delle telefonate in tal senso.. Richiedo la risoluzione definitiva del problema e la fornitura del servizio ad un livello conforme agli standard contrattuali entro e non oltre 72 h dal ricevimento della presente. In difetto, mi riservo di richiedere la risoluzione del contratto per inadempimento e la corresponsione dell'indenizzo dovuto ai sensi dell’all. A alla delibera n. 347/18/CONS dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni. In fede,
Attivazione di servizio non richiesto
Spett. ILIAD, Sono titolare del contratto per la linea telefonica il cui numero è stato indicato nei dati preliminari.In data 8 agosto 2023 ricevo da voi una mail che mi comunica di aver superato la soglia del 50% del roaming.In data 9 agosto 2023 ho telefonato al vostro servizio clienti per sapere come vedere la soglia di roaming nell'area personale alla quale accedo esclusivamente tramite computer, mai accedo attraverso cellulare.In data 9 agosto sono partita per la Germania.In data 10 agosto 2023 ricevo da voi una mail che mi comunica di aver superato la soglia del 80% del roaming ma siccome in data 12 agosto mi viene rinnovata l'offerta non ho fatto nulla.In data 12 agosto mi arriva una mail da ILIAD che mi comunica che è stata attivata l'opzione Extra 5GB in Unione Europea SENZA MIO CONSENSO E SENZA MIA RICHIESTA.Dalla Germania telefono al servizio clienti e chiedo di annullare l'opzione Extra 5GB in Unione Europea POICHE' DA ME NON RICHIESTA. L'operatrice mi dice che devo annullarla io, cosa che non posso fare perchè opero sull'area personale solo da PC che sta a Roma inoltre non sono tenuta ad annullare io un'opzione che mi è stata appiccicata senza che io l'abbia richiesta.Nonostante ciò, ILIAD mi ha addebitato il costo dell’opzione Extra 5GB in Unione Europea DA ME NON VOLUTO E NON RICHIESTO tramite addebito automatico sul mio conto corrente.Richiedo pertanto lo storno di tutti gli importi fatturati relativi all'’opzione Extra 5GB in Unione Europea nonché il rimborso dei danni da me subiti quantificati in totale in euro 20,00.In mancanza di un riscontro entro 45 giorni dal ricevimento della presente, provvederò ad avviare una procedura di conciliazione, ai sensi e nel rispetto dell’all. A alla delibera n. 203/18/CONS dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni. In fede, Maria Federica Petrangeli Allegati: Copia comunicazione di disdetta + ricevuta Copia bolletta contestata Prova del pagamento di importi non dovuti Copia documento d’identità
Rimborso fattura 14/9-2023
Chiedo rimborso fattura 14/9/2023 x passaggio ad altro operatore prima di scadenza rinnovo mensile
Mancata attivazione Linea
salve, oggi 14 settembre 2023 alle ore 12:00 circa mi sono recato presso uno store Iliad per passare dalla eSim alla Sim normale, fisica.grazie all'aiuto di un vostro operatore ho eseguito la procedura, pagando 9,99 euro. mi è stato detto che la mia linea con il mio numero di telefono si sarebbe attivata in 30 minuti, massimo un'ora.una volta tornato a casa, sotto wifi, accedo alla mia area riservata e mi appare la schermata di invio del codice fiscale e della vecchia sim. dopo aver fatto ciò, mi arriva una mail che mi informa del fatto che l'identificazione, fatta in negozio, è stata respinta e che devo accedere alla mia area riservata per farla di nuovo.qui inizia il bello accedo alla mia area riservata ma non è presente l'opzione per l'identificazione, così mi reco di nuovo in negozio ma mi viene detto che a loro l'identificazione risulta valida e che devo aspettare.Ho poi provato a chiamare l'assistenza ma non sanno cosa dirmi, mi dicono semplicemente di aspettare. (oltre che a farmi fare delle operazioni che purtroppo non sono servite a nulla)Ora sono impossibilitato ad usare il mio numero di telefono, il quale mi è necessario per commissioni di vario tipo, soprattutto legate alla finanzia e l'accesso alle banche. è una situazione molto grave e devo assolutamente risolvere questa problematica il prima possibile. sono l'utente 62174773
Mancato rimborso credito residuo
Buongiorno, premesso che lo scrivente ha regolarmente cessato l'utenza, con modulo di recesso inviato a codesta Iliad in data 24.07.2023. Considerato che la SIM è stata regolarmente disattivata, sin dal 23.08.2023, e però, a oggi codesta Iliad non ha disposto il rimborso del credito residuo, come richiesto dal sottoscritto a mezzo dello stesso modulo sopra indicato.Per quanto sopra, si chiede di voler disporre il rimborso del credito residuo corrispondente al traffico telefonico acquistato e non ancora utilizzato, sulla SIM Iliad, al momento della cessazione del rapporto contrattuale,In difetto di adempimento, lo scrivente adirà le autorità giudiziarie a tutela delle ragioni creditorie.
Mancata consegna
Buongiorno ho ordinato una sim iliad in data 1 luglio al costo di 18.98. Passati 10 giorni la SIm non è mai arrivata in consegna (tutt'ora non ho arrivata). Ho inviato quindi diversi Fax e solo in data 13 Luglio mi veniva confermato dal servizio assistenza social che il fax inviato aveva tutte le informazioni necessarie e dovevo aspettare solo il rimborso.Arrivati al 14 settembre dopo ulteriori richieste di riscontro non ho ricevuto alcun rimborso.Non so se sia corretto ma a questo punto mi verrebbe da chiederei indietro anche i soldi del fax e del servizio 177 che è a pagamento.
Pagamento non dovuto
Buongiorno, sono cliente mobile+fibra di iliad a €23,99. Ogni mese mi veniva addebitato sulla mia carta l'importo fisso di €23,99 per l'offerta. Controllando l'estratto conto della mia banca, scopro che a volte prelevano €15,99 e successivamente €9,99 un altro giorno e questa cosa va avanti da gennaio 2023, altri mesi direttamente €23,99. A volte devo pure fare la ricarica manuale perché viene a mancare il pagamento automatico e mi dicono che il problema viene dalla mia banca. Per esempio il 30 agosto, mi viene prelevato in automatico 23,99€ per l'offerta mobile+fisso (che copre il mese di settembre) oggi il 14 settembre €9,99 di nuovo per l'offerta mobile. l'operatore mi dice perché è mancata la convergenza e non sanno come spiegarcelo, ma che devo pagare perché non possono farci nulla. sono disonesti. Non possono prelevare €23,99 per mobile+fisso (mese di settembre) e 15 gg dopo €9,99 per mobile dicendomi che il problema è la convergenza, ma loro si pagano il servizio stesso dicendo che sia la banca perché salta il pagamento. I soldi vengono prelevati lo stesso e pago 2 volte . e questo succede da maggio 2023.
Mancato rimborso in seguito a recesso
Buongiorno,in data 17 giugno 2023 ho sottoscritto un contratto con Iliad, ma non avendo ottenuto la portabilità del numero, a causa di una non corrispondenza tra codici fiscali, il 20 giugno 2023 ho effettuato il recesso ex ART. 52, Codice del Consumo, tramite il vostro sito.Non vedendo l'accredito di quanto dovuto, ho contatto più volte il vostro servizio clienti, venendo a sapere che la mia richiesta è stata presa in carico il 20 luglio e che entro il 20 agosto avrei dovuto ricevere il rimborso. Trascorso suddetto termine, tale rimborso risultava ancora assente, così ho contattato nuovamente il servizio clienti e mi è stato detto di inviare tramite fax copia dell'estratto conto, per dimostrare che effettivamente non c'era stato nessun accredito, copia della carta di identità e di indicare un iban su cui desideravo ricevere l'accredito. In data 31 agosto ho inviato tale fax, come da voi richiesto, eppure ad oggi nessun rimborso è stato effettuato. Vi ho contattato di nuovo tramite pec e la risposta è stata che il mio reclamo è già stato gestito. Questo non corrisponde a verità, perché, dopo mesi, la mia situazione non è cambiata e questo mi ha arrecato non solo un danno materiale, ma anche morale, perché nonostante il rimborso mi spettasse di diritto, questo mi è stato finora negato. Con la presente vi chiedo nuovamente di restituirmi quanto dovuto, dato che tutto è stato effettuato nei termini e nelle modalità previsti.Confido in una pronta risoluzione da parte vostra del problema.Cordialmente Desirée Lasinizza
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
