Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. C.
19/08/2022

Continue disconnessioni internet fibra

Salve sono utente ID xxxxxxx in relazione a svariate mie segnalazioni su vostro disservizio per disconnessioni continue della mia linea fibra internet casa che ormai dura da oltre 2 settimane, mi arriva vostra mail di risposta che copio e incollo :ti informiamo che il tuo reclamo nr. F13535, relativo all'offerta fibra iliad, per Servizio irregolare / malfunzionamento linea fibra, ricevuto in data 2022-08-16 16:50:05, non può essere accolto in quanto: I fatti riportati sono imputabili ad impossibilità tecniche non dipendenti da Iliad Italia..IN VIRTU' DI CIO' VI ALLEGO MAIL DI RISPOSTA DEL FORNITORE OPEN FIBRA( avevo scritto anche a loro), CHE RIMBALZA LA RESPONSABILITA' SU DI VOI!!!! (allego screenshoot della mail)Allora, a riprova dei vostri disservizi allego alcuni screenshoot in sequenza oraria fatti dal mio PC stamattina direttamente dal panello della MYILLIADBOX ( quindi dati veritieri), come potrete vedere la connessione in DownLoad e a volte anche in UpLoad dei dati e'...AZZERATA!!! Quindi e' evidente che non c'e' connessione! Quindi come la mettiamo? devo cambiare operatore? Contenti voi..

Risolto
R. B.
16/08/2022

Mancata spedizione iPhone 13

Buongiorno, ho ordinato un iPhone 13 sul sito Iliad, ordinato il giorno 27 luglio 2022, i tempi di consegna sono 5 giorni lavorativi come indicato al momento dell’acquisto. Ad oggi 16/08/2022 il telefono non mi è ancora arrivato, se chiamo il servizio clienti non mi sanno dire nulla.Ho pagato un telefono che non si sa se mai mi arriverà, e sopratutto tra 10 giorni passerà la prima rata del telefono e io non só neanche se mai mi arriverà!!!!!!Chiedo sia annullato l’ordine e mi venga fatto il rimborso della cifra data in anticipo, di 189€

Risolto
N. P.
04/08/2022

Identificazione Video Impossibile

Buongiorno.Ho tentato svariate volte di attivare la mia sim Iliad con portabilità.L'ho ricevuta via posta un paio di giorni fa, mi sono registrata al sito, accedo all'area personale e inserisco il mio documento d'identità in corso di validità. Il problema è riuscire a convalidare tutto dopo aver registrato il video, cosa che già di per sé non amo fare, ma dedicarmici diverse volte, di mattina, con la faccia ancora stropicciata dal sonno: insomma, capiamoci.Autoironia a parte, potreste aiutarmi? Ve ne sarei grata.Grazie.

Risolto
Y. N.
29/07/2022

Mancato rimborso costo di attivazione

Ho attivato l’offerta fibra di Iliad in data 25 gennaio 2022 essendo già cliente mobile, pagando i 39,99€ di attivazione.Dopo una serie interminabile di tentativi di installazione della rete fibra andati a vuoto da parte del servizio terzo di cui usufruire Iliad, Open Fiber, ad inizio giugno mi viene espressamente chiesto di scaricare il modulo di ripensamento e inviarlo ad Iliad, assicurandomi che il costo di attivazione mi sarebbe stato rimborsato e non ci sarebbero stati costi aggiuntivi. Così ho fatto ad inizio giugno.Sono stato inoltre rassicurato che vista la circostanza e l’impossibilità di iliad e open fiber di attivare il servizio, la clausola secondo la quale la rescissione del contratto con rimborso totale del costo di attivazione si possa fare solo entro 14 giorni dal momento dell’attivazione, sarebbe decaduta, dandomi la possibilità di avere il rimborso.Inoltre, secondo la carta servizi per l’offerta fibra, mi sarebbe dovuto essere corrisposto una somma in denaro calcolata in base ai giorni supplementari entro i quali iliad non sarebbe stata in grado di attivarmi l’offerta entro i primi tre mesi (da gennaio a giugno sono passati oltre 4 mesi). Anche questa somma non mi è mai stata corrisposta.Contattato il servizio clienti iliad (177) in data 29/07/22 mi viene detto che secondo una fantomatica clausola inserita nella carta servizi, in realtà iliad ha disattivato l’attivazione dell’offerta in quanto io non ho risposto a delle loro chiamate per quattro volte (quando io ero per motivi familiari all’estero e impossibilitato nel rispondere al numero contattato). Ho provveduto a contattare il 177 una volta rientrato e mi è stato detto di inviare il modulo di ripensamento con le motivazioni e le modalità poco sopra descritte, garantendomi il diritto ad avere il rimborso dei costi di attivazione, senza alcuna menzione di questa impossibilità nel contattarmi (che presumo si siano inventati quest’oggi).

Risolto
E. S.
18/07/2022

Doppio addebito mensile

Buona sera il 23/06/2022 mi avete addebitato due volte la rata mensile di €7.99 .Vi chiedo il rimborso di €7,99 Cordiali saluti Saccardo Enrico

Risolto
I. B.
30/06/2022

Rete Iliad non funzionante in Corsica

La sottoscritta ha fatto un viaggio in Corsica dal 10 al 27 giugno 2022.Faccio presente che viaggiavo da sola con il cane in camper e non conosco ne francese ne inglese per cui facevo affidamento sul traduttore google e sul navigatore del telefono per pianificare il viaggio. Nei giorni precedenti alla partenza ho effettuato 2 chiamate al centralino Iliad per assicurami che il mio servizio mobile funzionasse nella zona, e ho ricevuto conferma del funzionamento.Tuttavia arrivata in Corsica la rete ha funzionato correttamente solo a Bastia il giorno 10 giugno all'arrivo e il giorno 27 giugno alla partenza, mentre il resto dei giorni il segnale è risultato quasi costantemente ( 1 sola tacca o assente) assente. Il mio itinerario ha toccato le seguenti località: Ile Rousse, Corte, Fiume Solenzana, Bonifacio, Porto Vecchio e Aleria.Ho subito in conseguenza diverse difficoltà in particolare voglio sottolineare: il giorno 19 giugno ho avuto un'emergenza veterinaria che ha necessitato di un intervento e mi sono trovata nell'impossibilità di usare il telefono sia per contattare un veterinario sia per comunicare con il traduttore di google, inoltre ho perso una telefonata importante da parte dell'ospedale di Livorno che non è riuscito a contattarmi.Durante tutto il viaggio mi sono trovata nell'impossibilità di usare il navigatore per orientarmi, di poter contattare i campeggi per organizzare la mia permanenza e di usare il traduttore per comunicare, tanto che diverse volte ho dovuto chiedere a altre persone di usare il loro telefono.Il servizio ha ripreso solo a funzionare al ritorno a Bastia lasciandomi di fatto priva di telefono dal 10 al 27 giugno.

Risolto
F. A.
24/06/2022

Mancata restituzione del credito residuo

Buongiorno, in data 04/04/2022 ho fatto il recesso della linea a me intestata utilizzando la procedura presente sul sito, compilando tutta la modulistica prevista, inclusa la richiesta di accredito con bonifico del credito residuo presente sulla sim in oggetto. In data 10 maggio ho sollecitato l'accredito utilizzando il canale Messenger, dove un' operatore mi ha risposto che dovevano prima essere passati 30 giorni dalla richiesta. In data odierna ( 24/06/2022 ) ho nuovamente sollecitato l'accredito sempre utilizzando il canale Messenger e mi è stato così risposto :Ciao Fabrizio ??Ti invitiamo a compilare il seguente modulo: http://www.iliad.it/docs/modulistica/richiesta_di_riconoscimento_di_credito_residuo.pdfPuoi inviarlo, unitamente ad una copia del documento di identità, al numero di fax +39 02 30377960 (raggiungibile sia dall'Italia sia dall'estero), oppure all'indirizzo postale Iliad Italia S.p.A., CP 14106, 20146 Milano. Grazie, team iliad ??Alla mia obiezione che avevo già compilato tutta la modulistica al momento della richiesta di recesso e che avevate già tutto a disposizione, mi viene risposto :Ci dispiace per l'inconveniente Fabrizio.Ti confermiamo che, qualora il trasferimento del credito non sia avvenuto in automatico, la procedura prevede l'invio del modulo che ti abbiamo indicato esso verrà preso in gestione dal team competente, che effettuerà le opportune verifiche ??Ti suggeriamo di consultare il web: troverai diversi siti che offrono un comodo servizio gratuito di fax digitale.Grazie. Team iliadPeccato che sul modulo linkato ci sia scritto :[Il presente modulo deve essere utilizzato solo nel caso di avvenuto recesso ed esclusivamente nel caso in cui tu NON abbia già richiesto il riconoscimento del tuo credito residuo (i) al nuovo operatore se hai scelto la portabilità, oppure (ii) a Iliad tramite Area Personale o con l’apposita sezione del modulo “Comunicazione di recesso e richiesta riconoscimento credito residuo”] Lo faccio presente ( ma almeno i vostri moduli li conoscete ??? ) ma non ricevo risposta alcuna.Sorge spontaneo il sospetto che sia un modus operandi atto a ritardare il piu' possibile la restituzione....in ogni caso non vedo perché debba essere io a dover pagare con il mio tempo per l'inefficienza dei vostri team .I miei dati li avete tutti, iban e copia del documento di identità inclusi, non vi resta che recuperarli e procedere con sollecitudine all'accredito di quanto dovuto.

Risolto
A. C.
13/06/2022

Grave disservizio

Il 27/05/2022 ho ordinato una scheda SIM online su Iliad.it richiedendo la portabilità del numero da TIM. In realtà il linea è stata attivata il 7/06/2022 e mi ha procurato molti disagi perché da quel momento il mio smartphone è diventato inservibile, mi arrivavano le chiamate..io sentivo il chiamate ma quest’ultimo non sentiva me… ho dovuto dirottare le chiamate su whatsapp e sul numero fisso della mia abitazione . La linea internet poi si è rivelata pessima perché navigava al massimo in 3g. Ho chiamato 2 volte l’assistenza al numero 177, la prima volta mi hanno risposto che i problemi che riscontravo erano dovuti “ ad ASSESTAMENTO della Linea?!? , la seconda volta , ossia il giorno dopo mi svelano un “ piccolo trucchetto “ che sarebbe di attivare la modalità aerea nel caso di mancanza di segnale, aspettare e poi provare a telefonare. L’ho fatto ed in realtà funziona una volta per poi tornare tutto come prima. Ma se devo fare una telefonata urgente? Devo perdere tempo prezioso per far tornare la linea? Stanca del disservizio ho chiamato TIM ( dal telefono fisso) e ho richiesto nuovamente la portabilità a questo mio precedente gestore. La SIM TIM mi è arrivata oggi 13/06/2022 e devo attendere 2 giorni per riavere finalmente la possibilità di riusare il mio smartphone ( iPhone 13 pro) per telefonare. Tutto ciò mi ha procurato una spesa non indifferente che cerco di riassumere: costo della SIM ILIAD € 19,90. Inoltre i costi dovuti a TIM per la ricarica automatica che mi è stata comunque addebitata per il ritardo dell’attivazione ILIAD, inoltre ho un ulteriore addebito di € 11,82 per una ricarica automatica di ILIAD il giorno 1/06/2022. Non ultimo il costo della nuova SIM TIM pari a € 25,00. Ed i costi per essere rimasta dal 7/06/2022 al 15/06/2022 ( data, quest’ultima presunta per attivare la nuova SIM card). Ho tentato inoltre di effettuare uno speed test con la app CHE BANDA di Altroconsumo che mi assegnava un punteggio di 22 punti e la conferma che la linea internet era 3g, mi diceva inoltre che il mio risultato era inferiore al 90% degli utilizzatori. Ho fatto gli screenshot di tutti questi rilevamenti che posso tranquillamente inviare.

Chiuso
A. T.
08/06/2022

Errati addebiti quota mensile da € 7,99

Buongiorno,invio la presente per reclamare una serie di errati addebiti della quota mensile di € 7,99 relativi alla mia utenza mobile 320.xxxxx66.La situazione comincia ad agosto 2021. Il 01/08/2021, quando avendo circa € 2 di credito residuo, carico € 25 sul mio credito (All. A). Non potendo dimostrare questo credito pregresso di circa € 2, assumiamo pure che fosse pari a zero. In tale data ho anche chiesto, da sito, la modalità “ricarica manuale”, ovvero l’utilizzo del credito accumulato invece dell’addebito sul conto corrente evidentemente qualcosa è andato storto o non sono stato bravo io a selezionare “ricarica manuale”, fatto sta che l’8 settembre 2021 sono stati presi € 7,99 dal conto corrente (All. D, pag. 1).A ottobre 2021 sono stati presi questi € 7,99 anche dal credito residuo infatti, da un rapido conto approssimativo risulta:credito al 02/08/21 € 25,00- € 8 per il mese di ottobre 2021 = € 17,00+ € 50 di ricarica del 27/05/22 = € 67,00- € 1,40 per traffico extra UE = € 65,60dato perfettamente in linea con il mio credito attuale (All B).Dall’8 settembre 2021 fino a pochi giorni fa, 3 giugno 2022, è stata prelevata la quota mensile di € 7,99 dal mio conto corrente (All. D).Tuttavia, dal mese di dicembre 2021, tale quota è stata prelevata anche dalla mia carta di credito (che termina con 6191), ogni mese fino al 3 giugno scorso. Per di più, proprio nell’ultimo prelievo del 3 giugno scorso, la quota è stata prelavata anche dalla mia carta di debito (che termina con 2267). Il 3 giugno, quindi, ho pagato la quota mensile per ben 3 volte! Ho nuovamente selezionato la modalità “ricarica manuale” dal sito, a questo punto dovrebbe essere andata a buon fine vista la schermata di conferma (All. C). Ho anche revocato il RID bancario presso Fineco.Richiedo pertanto il rimborso di tutte le quote da € 7,99 non dovute, le quali risultano essere:- N.1 quota di ottobre 2021 presa dal credito residuo- N. 7 quote prese dalla carta di credito xxxxx6191 (da dicembre 2021 a giugno 2022, All. E)- N. 1 quota presa dalla carta di debito xxxx2267 a giugno 2022 (All. F)Il totale risulta quindi essere 9 quote x € 7,99 = € 71,91.Vi prego di procedere al rimborso mediante accredito sul mio conto corrente con la massima celerità possibile, e di rimuovere le mie due carte di credito dai vostri sistemi informatici.Cordiali saluti, Alfredo Traverso

Risolto
A. T.
13/05/2022

Iliad - Addebito di 90 cent ad ogni scadenza del rinnovo

Oggi si è ripetuto nuovamente un episodio già accaduto:- il rinnovo dell'offerta alle ore 24:00- addebito di 90 cent per mancanza di credito sufficiente per il rinnovoNon è stata effettuata alcuna chiamata, utilizzo dei dati internet e via dicendo. Tali consumi compaiono nella sezione apposita Consumi mentre i 90 cent di cui parlo non presentano alcuna traccia. Sono direttamente sottratti dal credito e basta.Anche se il credito è nullo, al momento della ricarica mancheranno 90 cent.Ho dovuto richiamare il servizio clienti per farmi rimborsare, rimborsi che fortunatamente sono accettati, seppur con molteplici resistenze da parte degli operatori. Tuttavia penso siano molte le persone che non si accorgano di tale addebito sistematico di 90 cent per la sola mancanza di credito sufficiente al momento del rinnovo.Apparentemente l'azienda non sta facendo molto per risolvere tale problema: l'addebito continua ad essere effettuato ingiustamente sia a me che ad altri utenti che conosco di persona. Inoltre, gli operatori tentano sempre di dare la colpa all'utente dicendo che probabilmente ha usato SMS, dati internet, chiamato etc. per non effettuare il rimborso. Se fosse così basterebbe far comparire i costi nell'apposita sezione ma, guarda caso, non compaiono. L'addebito è sempre della stessa cifra e lo ricevo nonostante io abbia il telefono in modalità aereo con il WiFi.Richiedo che l'azienda risolva tale problema di sistema per tutti gli utenti. E' ingiusto addebitare tale somma senza alcuna traccia del pagamento e senza alcun avviso e servizio. E' altresì ingiusto che io debba chiamare ogni mese per richiedere il rimborso.Non offritemi soluzioni alternative come la ricarica automatica o altro. Qui si sta parlando di un problema di sottrazione di soldi in automatico, diciamo, per un problema al sistema. Risolvetelo.

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).