Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Mancata consegna SIM, assistenza Iliad inutile e costosa
Buongiorno, più di due settimane fa ho stipulato un contratto online con ILIAD chiedendo la consegna della SIM c/o il mio domicilio.La SIM non è mai giunta.Ho contattato inizialmente ILIAD e poi il corriere entrambi non hanno saputo fornire spiegazioni e mi hanno invitato a rivolgermi all'altro interlocutore.E' seguito il rimbalzo tra una telefonata ed un'altra e mi sono accorto di aver speso più di 10 euro per non risolvere nulla (il numero 177 ho scoperto essere a pagamento).Ho avuto problemi con il rinnovo della mia offerta TIM in quanto non mi ero accorto della spesa aggiuntiva.Ho quindi inviato l'opportuno modulo di disdetta al numero di FAX indicato nella procedura sul sito di iliad (con rimborso totale della spesa).Tre volte.Mi sono giunte due mail che mi invitano a chiamare il numero 177, recando frasi identiche del tipo “E’ possibile che la documentazione sia pervenuta illeggibile o incompleta”.Ma come è possibile? Ho spedito i fax in tre modi/numeri differenti.La società ritiene forse di dover essere contattata a pagamento per risolvere problemi di sua competenza?Ho pagato 17,98 Euro ad Iliad (cc) ed ho perso più di 10 Euro di telefonate con l’“assistenza” telefonica.Ritengo di aver subito danni economici e domando cortesemente una mano per uscire da questo circolo vizioso.
Mancata autenticazione
Buonasera, ho fatto richiesta della Sim Iliad online in data 23.02. Mi e` arrivata una mail dicendo che non era andata a buon fine la registrazione. Da quel giorno, ho ripetutamente provato a fare la autenticazione on line, allegato doc di identità e facendo la registrazione video, ma ogni volta mi arriva sempre la stessa mail in cui mi viene detto che l’identificazione non è andata a buon fine. Mi son stati scalati subito il 23.02 i soldi dalla mia carta di credito per il passaggio e l’attivazione dell’offerta (17,98€) ma ad oggi sono ancora col mio vecchio operatore e non sono riuscita a finalizzare il passaggio. Ho contattato l’azienda sui canali Twitter e Facebook e chiamato il 177. Non so più cosa fare.
addebbito do 90 cent abusivo e altro
Iliad il 02/02 2020 non mi ha rinnovato il credito con la ricarica automatica e prelievo sulla mia carta di credito venedo meno ad un servizio. Mi ha poi costretto a modificare la metodologia di pagamento. Neanche cambiando metodo di pagamento con addebito sul conto mi è stato rinnovato il credito telefonico e di dati. Mi ha poi costretto a ricaricare 10 Euro per poter telefonare e avere il traffico dati. A quel punto mi ha indebitamente addebitato 90 centesimi(non si sa perché. Gli operatori, ben 4 tutti scortesi non mi hanno risolto il problema pur riconoscendo che ILIAD è stat inadempiente e che il prelievo di 90 centesimi non era assolutamente corretto e/o legato ad un consumo effettivo. Quando ho chiesto il rimborso l'operatrice mi ha chiuso il telefono in faccia. VERGOGNOSO!!!
Doppia Ricarica
Salve, in data 05 febbraio 2020 ho tentato di ricarica manualmente una delle mie quattro schede iliad, numero 3519708895, tramite la funzione accedi a iliad, che ti permette di ricaricare senza avere gb liberi. Dopo aver inserito i dati della carta, ho inviato e atteso la conferma, ma la suddetta pagina si è trasformata in nessuna connessione disponibile, mandando in crash la pagina senza passare per la conferma. Alché dopo qualche minuto di attesa del messaggio ho verificato il saldo della mia carta di pagamento tramite chiamata, la quale era ancora intatto a prima della ricarica. Fidandomi del saldo ho nuovamente ripetuto la procedura. Qualche minuto dopo mi arrivano non solo i messaggi di ricarica e rinnovo offerta, ma un doppio messaggio di ricarica da 10€. Controllo di nuovo il saldo della carta ed effettivamente ora mancano 20 euro. Nel mio account iliad peró non risultano ancora i 10 euro in eccesso (anche se credo che questa cosa possa aggiornarsi nelle ore). Chiedo gentilmente il rimborso della prima ricarica, non avendo ricevuto messaggio di conferma e pagina di avvenuta ricarica nei tempi necessari oltre che nel saldo carta, avendomi quindi spinto a decidere di farne un altra. Grazie
Validazione da area personale non riuscita
Buongiorno,dopo poco piu' di un anno la sim Iliad di mia moglie, dopo aver sentito i tecnici del 177, risulta smagnetizzata e deve essere sostituita a mie spese.Mi reco al simbox iliad piu' vicino, con la stessa utenza che utilizzo per la sua area personale faccio la registrazione video e invio la mia carta d'identita', pago euro 9,99 ed ottengo la nuova sim in maniera estremamente semplice.Ricevo tuttavia una mail in cui mi si chiede che la registrazione e i documenti vengano effettuati direttamente dalla titolare della simNell'area personale di mia moglie si palesa l'identica procedura fatta al simbox ma online.La ripetiamo svariate volte (6 o 7) ma non va a buon fine(generico).Richiamo il 177 un'altra volta, mi dicono che va in errore perche' i documenti della carta d'identita' vanno fotografati con il cellulare e non scansionati anche se sono in jpg come richiesto ( la loro procedura online riporta infatti semplicemente:Step 2 - Ti preghiamo di caricare il tuo documento d'identità in modo da poterti identificare. Formati accettati: jpg, jpeg, png)Faccio come indicato, ripeto la procedura che ancora una volta con file jpg del cellulare ma non va a buon fine ancora.Richiamo di nuovo il 177 che stavolta mi dice che ho fatto tutto correttamente ma che gli invii fatti in precedenza, e non cancellabili da parte loro, non permettono quest'ultimo tentativo che deve essere ripetuto necessariamente solo al simbox iliad.Non penso sia accettabile oggi non poter completare questa semplice operazione online da casa considerando che la sim e' gia' in mio possesso.Trovo inammissibile da parte di una societa' di questo spessore fornire informazioni non corrette e, per loro impossibilita' gestionale, dover essere costretto nuovamente a recarmi presso un loro simbox per attivare qualcosa, che e' regolarmente pagato ma attualmente non utilizzabile, attraverso una identica procedura resa da loro disponibile anche online.Ho intenzione di ritornare al precedente operatore anche se meno conveniente.
DOPPIO ADDEBITO
Buongiorno, In data 2/10/2019 mia figlia, Nicole Martini, si è recata presso le vostre Simbox situate nel centro commerciale Palladio di Vicenza per registrarsi e ottenere una sim Iliad. Al momento del pagamento, dopo aver inserito la sua carta (Credit Agricole) e il pin corretto lo schermo si è bloccato e la vostra operatrice presente in loco le ha indicato di ripetere la procedura dall’inizio. Così dopo aver reinserito tutti i dati, al momento del pagamento ha dovuto utilizzare un altro bancomat (Unicredit), sempre a lei intestato, perché quello usato precedentemente non veniva più accettato, e questa volta si è concluso tutto correttamente e le è stata erogata una sim. Una volta giunta a casa, ricontrollando i movimenti di entrambe le carte utilizzate ci siamo resi conto che le è stato scalato due volte l’importo, nello specifico Euro 17,98 di cui Euro 9,99 per la SIM e Euro 7,99 per il primo mese di offerta. A mio modo di vedere si tratta a tutti gli effetti di una truffa. Tanto è vero che sto pensando di sporgere innanzitutto denuncia ai carabinieri, e contattare un avvocato. Chiedi un immediato rimborso sul metodo di pagamento utilizzato. Ovviamente ho tutti gli elementi per dimostrare che ho pagato senza ricevere alcun servizio.
Addebito chiamate 130, 180, 190 da utenza Iliad
In data 03/07/2019 e 17/07/2019 ho avuto la necessità di chiamare dalla mia utenza telefonica Iliad specificata in oggetto i numeri 130, 180 e 190.Secondo la nuova normativa vigente, il numero 130 e' gratuito per chiamate da altri operatori mobili, come specificato all'inizio della chiamata. Tuttavia, Iliad mi ha addebitato il costo delle due chiamate verso questo numero come chiamate verso numero speciale.I numeri 180 e 190 sono gratuiti per chiamate da cellulari Vodafone mentre sono a pagamento per chiamate da altri operatori, per le quali vengono applicate le tariffe previste dal piano del proprio operatore. La Brochure prezzi Iliad non prevede nessun costo straordinario per queste numerazioni. Tuttavia, Iliad mi ha addebitato il costo delle chiamate come chiamate a numero speciale.Chiedo pertanto il rimborso integrale dei costi relativi alle quattro chiamate in oggetto, non avendo Iliad rispettato i prezzi accordati in sede di stipula del contratto.Nota: il sottoscritto si è rivolto all'Assistenza Clienti dell’Azienda, chiamando il n. 177 Servizio Clienti, per ottenere chiarimenti e spiegazioni in merito all’oggetto della controversia, non ottenendo nessuna risposta esauriente e risolutiva della questione.
Mancato rimborso a seguito di recesso ex art. 52 codice del consumo (ripensamento)
Buonasera,il giorno 30/05/2019 ho acquistato una SIM Iliad presso lo Iliad Store di Via Francesco Restelli a Milano.Prima di acquistare ho chiesto al personale nello Store se fosse possibile chiedere la portabilità del numero provenendo da una SIM Vodafone Business. La risposta è stata affermativa e quindi ho acquistato la SIM, pagando EUR 17,98 con carta di credito.Successivamente ho ricevuto messaggi che mi indicavano fallito il processo di portabilità e, contattando più volte il servizio clienti Iliad al numero 177, un operatore mi ha detto che non era possibile il passaggio del numero da Vodafone Business a Iliad.Ho quindi deciso di applicare la possibilità di rimborso con recesso del contratto, stampando l'apposito modulo, compilato con tanto di IBAN per il rimborso, ed inviato via fax (al n. 02 30377960) il giorno 04/06/2019. Da contratto, il rimborso deve essere eseguito entro 14 gg dalla ricezione della richiesta di recesso.Non avendo ricevuto nessun rimborso e nemmeno comunicazione da Iliad, il giorno 25/06/2019 ho inviato nuovo fax di sollecito per il rimborso immediato ed integrale della somma da me spesa per un servizio mai attivato.Alla data odierna non ho ricevuto il rimborso e nemmeno una risposta da Iliad.Gentilmente, si chiede nuovamente di adempiere al contratto e rimborsare quanto dovuto.Grazie,Marco Frigerio
Rimborso di erroneo doppio addebito sim ILIAD presso simbox
Buongiorno, il giorno 09/04/2019 ho aderito ad un offerta Iliad, con richiesta di portabilità del numero, proveniente da Vodafone, ed ho eseguito l’operazione presso una sim box situata in un negozio Unieuro di Varese, assistito da un commesso. Il primo tentativo è arrivato alla digitazione del codice della mia carta bancomat, ma senza l’emissione della sim, presumibilmente per interruzione di collegamento, e quindi non ho avuto nemmeno ricevuta di transazione non andata a buon fine. Così l’addetto mi ha fatto ripetere l’operazione dall’inizio, stavolta completata con successo. Però, dal resoconto movimenti del conto corrente risultano 2 pagamenti identici, a distanza di pochi minuti, con la carta di debito associata, anche se l'unica transazione approvata è quella delle ore 17:19, come risultante dalla ricevuta della simbox. Dopo aver avvertito la banca e aver parlato con l’assistenza Iliad all'177, mi è stato detto di richiedere il rimborso esclusivamente tramite fax, trasmettendo il codice IBAN della banca su cui effettuare il versamento, allegando copia del documento di identità, la schermata dei movimenti effettuati (di cui riallego copia senza IBAN), e copia della ricevuta ILIAD della simbox (di cui riallego copia senza dati sensibili). In data 17/04/2019, alle 11.31 ho trasmesso il fax (di cui riallego copia senza dati sensibili) con gli allegati richiesti (il che ha richiesto un nuovo esborso), ma in data 17/04/2019, alle 12.27 ho ricevuto mail con il seguente testo: Gentile utente, con riferimento al tuo reclamo nr. M6291 per servizio irregolare / malfunzionamento ricevuto in data 2019-04-17 11:38:41, ti informiamo che la tua richiesta non può essere accolta in quanto non si sono verificate le condizioni per effettuare un rimborso.Per qualsivoglia ulteriore chiarimento il Servizio utenti può essere contattato dall'Italia chiamando il 177 (servizio gratuito per chiamate da rete Iliad e soggetto alla tariffa applicabile perchiamate da altro operatore), o dall'estero chiamando il +39 351 8995177 (il costo della chiamata dipenderà dalla tariffa applicata per il roaming internazionale).Puoi trovare inoltre ulteriori informazioni nella Carta dei Servizi e nelle Condizioni Generali di Iliad Italia disponibili sulla tua Area Personale nella sezione Le condizioni della miaofferta e sul sito www.iliad.it.Iliad Italia S.p.A.Ho avuto il rifiuto di un rimborso dovuto, che mi è costato un esborso ulteriore per l'effettuazione del fax, dato come unica possibilità, escludendo, perciò, la mail, ormai normalmente utilizzata altrove, in più senza motivazione alcuna e con una rapidità che ha del sorprendente. Le successive telefonate al 177 non sono servite ad avere alcuna ulteriore informazione.Poiché ritengo di avere il diritto ad un giusto rimborso, comprensivo di spese accessorie, che può essere tranquillamente versato sotto forma di credito sulla sim di cui sopra (essendo ancora vostro cliente), mi vedo costretto a fare un'ulteriore richiesta di rimborso, stavolta tramite l'associazione consumatori di cui faccio parte da moltissimi anni. Sperando in un diverso atteggiamento da parte di ILIAD Italia nel prendersi carico della mia richiesta, resto in attesa di Vostro cortese riscontro.Distinti salutiStefano Alterini
MAIL ERRATA DI CREDITO INSUFFICIENTE
Buongiorno,ho ricevuto a metà aprile la mail qui riportata, ma avevo più di 50€ di credito purtroppo essendo stato all'estero pensavo di aver consumato tutto il credito e ho provveduto a ricaricare di 25€, solo dopo mi sono accorto di avere 76€ di credito.Ecco la mail spedita da Iliad errata:Da: iliadInviato: sabato 20 aprile 2019 01:16A: Rosanamarta GornatiOggetto: Rinnovo offerta iliadCiao, la tua offerta iliad non è stata rinnovata perché il creditoresiduo non è sufficiente o perché la carta di pagamento utilizzata durantela sottoscrizione non accetta l'addebito mensile automatico.Ricarica la tua SIM per poter usufruire nuovamente della tua offertamensile e evitare che le chiamate, gli SMS, gli MMS e il traffico datiti siano addebitati a consumo come indicato nella Brochure Prezzi.Vai nella tua Area Personale su https://www.iliad.it/account/ricaricateam iliad
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
