Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Non ho il diritto al reso
Buonasera, qualche settimana fa ho ordinato un profumo, ma è arrivato crepato. Così ho fatto il reso in accordo con la venditrice e l’ho rispedito, ma alla venditrice è arrivato rotto (probabilmente perché era già crepato). Mi è stato detto che il reso non mi verrà fatto poiché non ho imballato bene il profumo e si è rotto per colpa mia. Come si vede dalla foto che ho inviato al team vinted il profumo era stato imballato con uno strato di pluriball, un sacchetto con pluriball interno, carta per spedizioni e sacchetto in plastica per spedizioni. Non mi sembra imballato male. E non è colpa mia se si è rotto. Io ho fatto tutto correttamente, ma è stato tutelato il venditore e non l’acquirente, così ora ho perso 56 euro e non ho neanche il profumo. Ho contattato più volte l’assistenza, ma la risposta è che ormai i soldi sono stati accreditati alla venditrice, che loro hanno seguito le modalità di reso e non otterrò alcun risarcimento.
Truffa subito da un utente Vinted
Buongiorno, in data 13/09/2025 ho acquistato su Vinted il prodotto Airpods 4 classificato dal venditore pascalmarche come "nuovo col cartellino". Una volta arrivato il pacco, lo apro e scopro che la scatola era rovinata e rotta e la custodia delle cuffiette graffiata. Scrivo al venditore mandandogli una foto del prodotto e lui mi risponde che le ha fatte cadere e mi offre un rimborso di 5€. Non ho accettato perché avrebbe dovuto dirmelo prima lasciandomi scegliere se annullare l'ordine o meno. Insisto per il reso a suo carico ma rifiuta. A quel punto apro la segnalazione a Vinted mandandogli tutti gli screen della conversazione e le foto del prodotto non conforme alla descrizione. Mi rispondono di procedere con il reso a mio carico e anche quando espongo nuovamente la segnalazione mi risponde un bot automatico dicendo che dovevo procedere con il reso a mio carico. A quel punto cerco di capire se queste cuffie possono essere in qualche modo utili, le provo a connettere e non vengono riconosciute dal mio telefono. Vado sul sito Apple, inserisco il codice seriale riportato sulla confezione vendutami e scopro che si tratta di un prodotto sostituito. Quindi questo venditore si è fatto cambiare le cuffie tenendosi quelle nuove e si è rivenduto quelle rotte (che sono da buttare). Ho riscritto nuovamente all'assistenza Vinted ricevendo sempre la stessa risposta generata da un bot. Io vorrei semplicemente il rimborso totale delle spese sostenute (35,40€). Procederò in ogni caso alla denuncia di questo truffatore.
truffa subita su Vinted
Salve a tutti, vendo oggetti su Vinted e la prima mia vendita è caduta in un raggiro. Chi mi ha raggirata è truffatrice, che ha già eliminato i suoi prodotti in vendita, sicuramente borse di marca false... Sosteneva che i miei due vasi e il pacco fossero arrivati distrutti! Ho dato tutte le prove fotografiche a Vinted del mio imballaggio mentre lo preparavo e la testimonianza del tabaccaio che si ricorda benissimo il mio pacco integro quando gli è arrivato (gli ho mandato il mio numero di tracciamento), mentre lei diceva che Bartolini aveva spinto a forza il pacco dentro al cassetto esterno inesistenti, peraltro, perchè il tabaccaio li mette dentro al negozio su mensole.. Tutto inutile per il supporto (inefficente) Vinted che non ha creduto a me ma ha difeso la truffatrice. Vinted NON richiede la carta d'identità al momento dell'iscrizione per gli utenti standard, ma ti potrebbe essere richiesto di fornire un documento d'identità in un secondo momento se diventi un "Seller Pro" o se il sistema di pagamenti (Mangopay) esegue un controllo KYC (Know Your Customer) per ragioni di sicurezza, ad esempio dopo aver raggiunto una certa soglia di vendite, per prevenire frodi o attività illegali. La truffatrice non è "seller pro", cambia continuamente profilo, (chiaramente) Continuo a inviare le mie motivazioni e le prove del raggiro da due settimane, ma per ora tutto tace. Il mio saldo è in sospeso ma nessuno mi scrive per sapere cosa succede. Mi hanno solo scritto : Ciao, Questo ordine è stato annullato. L'acquirente riceverà un rimborso.
Mancato rimborso
Spett. Vinted In data 28/08/2025 ho acquistato presso il Vostro sito , dal venditore juliapieter-s, 1 controller per ps4 pagando contestualmente l’importo di €20.82. Ho contattato l'assistenza dicendo che non potevo ritirare il pacco per problemi di salute, mi avevano risposto che non appena il pacco sarebbe tornato dal mittente mi avrebbero rimborsato ma successivamente mi hanno solo tolto dei soldi e oltretutto il venditore avrà indietro l'articolo tenendoselo per sè. Mi sembra totalmente ingiusto che uno paghi per non ricevere nulla, mentre l'altro riceve i soldi e si ritrova anche ciò che in realtà avrebbe dovuto vendere, dunque chiedo a vinted di restituirmi la somma ed avere un pò di buonsenso che è ciò che manca. In mancanza di un riscontro non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Se servono altre informazioni sarò pronto a fornirle, ma penso che ciò basti.
PROBLEMA ISCRIZIONE VINTED PRO
Spett.le Altroconsumo, con la presente desidero segnalare e presentare reclamo contro la piattaforma Vinted per le gravi difficoltà che sto incontrando nell’utilizzo del loro servizio. In particolare: Vinted mi ha minacciata di bloccare il mio account, sostenendo che la mia attività di vendita abbia carattere commerciale. Mi è stato richiesto di aprire una Partita IVA, che ho regolarmente attivato e con cui pago tasse e contributi. Nonostante ciò, il sistema di Vinted – a causa di procedure obsolete e non aggiornate – non riconosce le nuove Partite IVA e, di conseguenza, non mi permette di registrarmi come venditore professionale. Questo comporta l’impossibilità di utilizzare la piattaforma per vendere in regola, nonostante io adempia già agli obblighi fiscali previsti dalla legge. La situazione mi sta arrecando un forte disagio sia economico che psicologico, poiché vengo ostacolata nello svolgimento della mia attività pur essendo in regola. Chiedo pertanto ad Altroconsumo di: Intervenire presso Vinted affinché aggiorni i propri sistemi e consenta ai nuovi titolari di Partita IVA di operare regolarmente. Tutelare i miei diritti di consumatore e venditore, evitando che Vinted possa procedere a blocchi ingiustificati del mio account. Valutare eventuali azioni a tutela collettiva, considerato che questa problematica potrebbe riguardare anche altri utenti. Resto a disposizione per fornire documentazione relativa all’apertura della Partita IVA e agli scambi avvenuti con Vinted. Distinti saluti, Martina Parisi
Truffa subito da un utente Vinted
Buongiorno, in data 13/09/2025 ho acquistato su Vinted il prodotto Airpods 4 classificato dal venditore pascalmarche come "nuovo col cartellino". Una volta arrivato il pacco, lo apro e scopro che la scatola era rovinata e rotta e la custodia delle cuffiette graffiata. Scrivo al venditore mandandogli una foto del prodotto e lui mi risponde che le ha fatte cadere e mi offre un rimborso di 5€. Non ho accettato perché avrebbe dovuto dirmelo prima lasciandomi scegliere se annullare l'ordine o meno. Insisto per il reso a suo carico ma rifiuta. A quel punto apro la segnalazione a Vinted mandandogli tutti gli screen della conversazione e le foto del prodotto non conforme alla descrizione. Mi rispondono di procedere con il reso a mio carico e anche quando espongo nuovamente la segnalazione mi risponde un bot automatico dicendo che dovevo procedere con il reso a mio carico. A quel punto cerco di capire se queste cuffie possono essere in qualche modo utili, le provo a connettere e non vengono riconosciute dal mio telefono. Vado sul sito Apple, inserisco il codice seriale riportato sulla confezione vendutami e scopro che si tratta di un prodotto sostituito. Quindi questo venditore si è fatto cambiare le cuffie tenendosi quelle nuove e si è rivenduto quelle rotte. Ho riscritto nuovamente all'assistenza Vinted ricevendo sempre la stessa risposta generata da un bot.
Reclamo contro Vinted – Richiesta di rimborso per articolo danneggiato durante la spedizione
Spett.le Altroconsumo, con la presente intendo presentare formale reclamo nei confronti della piattaforma Vinted, per la gestione inadeguata di una transazione e la mancata tutela del venditore. In data 12 Settembre , ho spedito tramite Vinted con il corriere ups home una credenza del peso di circa 20 kg, accuratamente imballata con molteplici strati di pluriball e ulteriori strati di plastica resistente per imballaggi. Nonostante le precauzioni adottate, l’articolo è arrivato all’acquirente completamente rotto e sfondato. Dalle fotografie fornite dall’acquirente risulta chiaramente che il danno è stato causato da pressione o urti derivanti dal posizionamento di un oggetto pesante sopra il pacco durante il trasporto. L’acquirente, al momento della consegna, ha firmato con riserva e, nel reclamo presentato a Vinted, ha confermato che l’imballaggio era idoneo e che il danno era da attribuire al corriere. Nonostante ciò, trascorse 48 ore, Vinted ha deciso unilateralmente di rimborsare esclusivamente l’acquirente, addebitando la responsabilità a un presunto imballaggio inadeguato e lasciando il sottoscritto privo di tutela e del relativo rimborso. Ritengo questa decisione ingiusta e contraria ai principi di tutela del consumatore e del venditore, poiché: L’imballaggio era conforme e adeguato alla tipologia di articolo spedito. L’acquirente stesso ha dichiarato che la colpa era del corriere. La firma con riserva evidenzia che il danno è stato rilevato al momento della consegna. Pertanto, chiedo che Vinted venga sollecitata a riconoscere il rimborso anche al sottoscritto, trattandosi evidentemente di un danno imputabile al corriere e non al venditore. In attesa di un riscontro, porgo cordiali saluti.
BLOCCO MIO ID
Buonasera, VINTED continua ad utilizzare metodi e politiche scorrette così da danneggiare le mie vendite. NASCONDE ARTICOLI, I NUOVI ARTICOLI NON LI MOSTRA, BLOCCA LE CONVERSAZIONI CON I POSSIBILI ACQUIRENTI, NON RIESCO A COMUNICARE O FARE OFFERTE. ATTENDO Vostre e porgo cordiali saluti
Scambio di pacchi ed etichette
Buongiorno, vi chiedo urgentemente contezza di quanto sta succedendo visto che state indebitamente trattenendo beni di mia proprietà. Ho inviato un pacco con una determinata etichetta ad un acquirente. L'acquirente ha ricevuto un pacco con etichetta differente ed, evidentemente , anche con contenuto differente. A lui avete rimborsato i soldi, a me non avete più detto niente, trattenendovi, per quanto ne so, i miei soldi e/o il mio bene. Non caricherò nessun documento, perchè quanto meno, devo avere il riscontro di una persona reale e non i vostri chatbot illegali.
MOBBING E PRATICHE SCORRETTE
Buongiorno, VINTED cancella i miei articoli dicendo che sono foto prese dal web. Non è assolutamente vero sono foto fatte da me sul mio tappeto. Mi fanno mobbing, nascondono il mio armadio, i miei articoli, cancellano gli articoli. Grazie mille della collaborazione
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?