Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Account bloccato senza motivo.
Buongiorno,Dal 25 luglio ho avuto un malfunzionamento del mio account che mi impediva di vendere, comprare, lasicare recensioni e altro. Ho segnalato il problema all'assiatenza, il 29 luglio mi è stato risposto Ciao Maurizio, Grazie per averci contattato. Con la presente desideriamo informarti che il tuo account è stato bloccato a causa di un disguido. Ti preghiamo di accettare le nostre sincere scuse. Il tuo profilo è stato pertanto sbloccato e puoi tranquillamente continuare a utilizzare Vinted.Grazie per la comprensione.Khaled || Team VintedInvece, ancora oggi, 3 Agosto ho l'account bloccato, il servizio clienti latita, nessuno risponde se non l'arrivo di mail automatiche ad ogni segnalazione. Tutti i solleciti sono stati visualizzati ma sono ancora in stallo con il mio account!!!
Truffa su applicazione Vinted
Buongiorno, io come nuova utente di app vinted mi sono registrata e ho iniziato a ricevere inbox nella casella di posta di Vinted. Mi veniva segnalato che un utente aveva acquistato un articolo da me caricato sulla Piattaforma. La notifica di Vinted (su app) è quella di indicare al compratore la mia mail. Parallelamente mi arriva una mail da vinted originale che mi spinge a continuare la trattativa inviando la mia mail al compratore. Essendo io nuova su vinted e non capendo quale sia la procedura corretta per vendere l'articolo seguo le indicazioni che su app vinted avevo ricevuto fino a quel momento. Provo a scrivere al centro help di Vinted ma l'app mi rimanda ad una schermata solo di FAQ. Scrivo su instagram a Vinted ma non ricevo risposta. Non trovando su internet indicazioni di come proseguire.. vado avanti con la procedura indicata. Era una truffa (ma io non lo sapevo). Ho tutti gli screenshot passo passo dell'accaduto. Mi vengono chieste le mie credenziali di conto corrente per effettuare il pagamento. Mi hanno rubato 100 euro. La cosa grave è che Vinted mi ha risposto (ora) di non dare i miei dati del conto e di fare solo transazioni su app. Non c'è una procedura su internet indicata di ciò che deve avvenire (per un utente sulla piattaforma per la prima volta) nel momento di una persona che intende acquistare (informazioni che dicano come deve avvenire spedizione e pagamento da acquirente). Io sono andata avanti in quella che sembrava essere la procedura e mi sono ritrovata truffata e ora con carta bloccata. Nessuna tutela da parte dell'app per i consumatori su questa piattaforma e-commerce.
Mancato rimborso per pacco rubato in quanto venditore
Ho venduto un paio di scarpe per il valore di 190€ su Vinted, il pacco è stato rubato dal corriere (InPost, famoso per rubare i pacchi) ritagliando l'etichetta dal pacco che avevo spedito ed attaccandola su un pacco contenente una vecchia mascherina da sci del valore forse di 20€. Ho mandato tutte le foto necessarie e richieste e secondo loro il pacco non è stato rubato e scambiato. Il compratore non può nemmeno fare il reso perchè Vinted non glielo permette, mi ritrovo dunque senza il reso delle scarpe e nemmeno senza il rimborso. Sono stato derubato. Richiedo un rimborso completo per valore delle scarpe di 190€ come da transazione.
servizio ingannevole
salve, non riesco a mettere in vendita un oggetto su vinted, ne ho venduto già uno sulla piattaforma, ma il sistema impedisce di caricarne uno nuovo, il messaggio prestampato dice che le foto non si possono riutilizzare e non si possono usare foto di terze parti, falso, un utente può utilizzare qualsiasi foto anche presa online, tranne che sia protetta da copyright, è la legge, non un regolamente di un sito web, tuttavia le fotografie sono le mie e scattate con il mio smartphone, non perdo tempo a scattare altre foto se le ho già fatte, avevo due oggetti da vendere, uno è venduto e adesso volevo caricare l'altro, ma il sistema impedisce, ma è un inganno, la pubblicità vinted anche in tv e internet , pubblicizzava come era semplice caricare un oggetto e venderlo su vinted, ma non è cosi, infatti vinted è stato multato dall'agcom (antitrust) per questa pratica commerciale scorretta, ma dovrebbe ancora essere multato a mio parere, l'utente dovrebbe essere facilitato a caricare un oggetto, invece sto perdendo tempo e sul sito web non è semplice trovare un modulo contatti (obbligatorio per legge) chiedo la risoluzione dle problema
Riattivazione account bloccato ingiustamente
Salve, vi scrivo perchè pur avendo fatto di tutto per farmi sbloccare l' account vinted, ad oggi nessuno mi ha ascoltato. Mi è stato bloccato ingiustamente solo perchè ho caricato un caricatore per arma giocattolo, articolo che in moltissimi vendono sulla piattaforma e ad oggi non ne conosco il motivo.... Nel catalogo degli articoli proibiti non sono specificati accessori per armi giocattolo... Potete rispondermi e sbloccare il mio account? È stato bloccato anche l'account di mio fratello perchè ci ero entrato in questi giorni per fare un paio di acquisti dato che mi era stato bloccato il principale. Io sono un cliente fisso vinted e non vedo perchè mi si debba bloccare cosí senza un senso o motivo Attendo notizie.grazie
Pacco reso non ricevuto
Buongiorno, in data 8/6/2023 ho venduto un paio di scarpe Air Jordan 312 Legacy ad antoinembk al prezzo di 33€. Il pacco è stato poi rispedito dall'acquirente in data 29/6/2023 ed è stato effettuato il reso, con consegna prevista tra il 5 e il 7 luglio 2023. Dopo 10 giorni, non ho ricevuto nè i soldi delle scarpe acquistate dal cliente nè tantomeno le scarpe che sono state rese. Ho bisogno urgente di una mano. Grazie e al più presto
Smarrimento pacco, mancato rimborso, blocco account
Buongiorno,Ho effettuato una spedizione tramite la piattaforma in questione a favore di un acquirente. Ho inviato il pacco previa perdita di 50 min del mio tempo in coda all’ufficio dello spedizioniere che se ne doveva occupare. La spedizione è stata effettuata il 14.06.2023 e già il 19 ho notato qualcosa che non andava: il tracking continuava a rimanere bloccato. Ho contattato lo spedizioniere, che mi ha comunicato di interfacciarmi con Vinted per sbloccarlo. Ho fatto numerose segnalazioni per verifica, cadute nel nulla: continuavano a dirmi di aspettare i 21 giorni.Morale della favola: comunicazione da parte dello spedizioniere in data 12 luglio (!!!, più di un mese) che dice pacco smarrito. Lo spedizioniere scarica la responsabilità su Vinted e questo mi ha comunicato che non mi rimborseranno. Possibile smarrire un bene di qualcuno e non assumersi nessuna responsabilità è conseguenza? A seguito della mia ultima segnalazione mi hanno inoltre bloccato l’account senza NESSUNA RAGIONE (stavo utilizzando L’app scaricando un’etichetta di spedizione 2 min prima del blocco). Ho chiesto spiegazioni e mi hanno fornito una risposta automatica elencando 3 probabili motivazioni senza specificarne una e hanno chiuso la mia segnalazione. La mia domanda è: è plausibile bloccare l’account di un utente adducendo una motivazione come “probabile violazione dei termini e condizioni” senza argomentare o specificare? Hanno parlato di doppi account (che non ho) e di comportamenti inappropriati sul forum (che non ho utilizzato).Faccio presente inoltre che mi hanno mandato una serie di comunicazioni fuorvianti. Prima di tutto mi hanno bloccato l’account e dalla schermata che comunica il blocco si evince che “maggiori informazioni in merito” sarebbero state presenti nel mio inbox, ma ovviamente non c’era alcuna comunicazione. Mi hanno poi comunicato di dover confermare la mia identità per lo sblocco, chiedendomi o estratto conto delle transazioni effettuate sulla piattaforma o i dati della carta (ultime tre cifre e scadenza), che ho inviato, e non ho avuto riscontro. In ultima battuta, un elenco di tre probabili ragioni, tutte diverse, senza argomentare quale sia la reale motivazione di blocco. Hanno chiesto dati sensibili senza alcuna ragione e non hanno risolto la situazione, né almeno motivata. Inoltre trovo impensabile che un servizio che ha ormai preso così piede non abbia un’assistenza clienti che segua veramente gli utenti, non è possibile interagire direttamente, che sia telefonicamente o tramite live chat. È possibile unicamente aprire segnalazioni che puntualmente vengono gestite con risposte automatiche e non motivate e chiuse senza dare possibilità all’utente di ribattere, spiegare e magari poter risolvere. Ultimo ma non ultimo: al momento del blocco dell’account io avevo una vendita in atto, ovvero ho un pacco in transito verso un acquirente. Con il blocco, non posso più visualizzare la conversazione con il compratore è gestirla, non posso vedere il tracking, e non ho idea se l’acquirente possa, una volta arrivato il pacco, sbloccarmi l’importo.Ho segnalato la cosa a Vinted: mi hanno chiesto di fornire il nome dell’utente che ha acquistato per risolvere. Ho fatto presente che non posso dare questa informazione in quanto, avendomi bloccato l’account, mi hanno inibito la possibilità di visualizzare la chat della vendita, ma ho inviato l’etichetta di spedizione del pacco su cui erano presenti i dati per effettuare una verifica. Mi hanno risposto di non aprire troppe segnalazioni allo stesso momento, l’hanno chiusa e non mi hanno dato riscontro. La mia domanda è, è possibile trattenere del denaro di una persona che ha regolarmente inviato un bene ad un’altra, non dandogli informazioni puntuali sulla procedura, senza confermargli se, nonostante il blocco, questo denaro verrà ugualmente trasferito al saldo? Aspetto risposte e spero che il mio problema possa essere risolto. Grazie.
Mancato diritto di recesso
Buongiorno, sporgo questo reclamo in quanto sono stato truffato dal noto sito di vendita di beni usati Vinted.Ho acquistato una borsa di Gucci e , appena ho aperto il pacco (con tanto di video a scopo precauzionale) ho scoperto che l'articolo che mi è arrivato era diverso da quello dell'annuncio, il modello era lo stesso ma le condizioni erano pessime (vistose crepe sul logo anteriore del borsa) e inoltre , c'erano dei difetti sulle cuciture e altri piccoli bachi che non ho mai visto su un articolo Gucci.Ho contattato subito l'assistenza per richiedere le verifica dell'autenticità e mi son messo in contatto con il venditore che mi ha risposto che non ricordava come erano le condizioni dell'articolo che mi ha venduto, dicendo che non ricordava che avesse delle imperfezioni così vistose .Ebbene dopo l'attesa di alcuni giorni l'assistenza non solo ha dichiarato che il bene era originale ( fatto visionare anche in un negozio Gucci che la pensava al contrario ), mi ha pure tolto la facoltà di non accettare l'ordine , seppur l'articolo(molto probabile che non sia originale) che mi è arrivato non corrispondeva a quello che compariva nell'annuncio , andando in contrasto quindi anche il regolamento del sito stesso . Spero si possa risolvere la situazione, grazie.
Account bloccato
Buongiorno, in data 07.05.2023 il mio account è stato bloccato apparentemente senza motivo. Ho scritto all'assistenza tramite app tre volte (in data 04.06.2023, 25.06.2023 e 30.06.2023) per chiedere spiegazioni ma non ho mai ottenuto risposta. L'unica informazione che ho è che il mio account è stato bloccato permanentemente perché è stato segnalato per attività sospette. Mi domando come sia possibile visto che non ho utilizzato praticamente per niente il mio account. Mi sono iscritta ad aprile 2023 e nei mesi in cui ho potuto utilizzare la piattaforma non ho mai né acquistato né messo in vendita niente, ho solo scritto a un paio di utenti perché interessata ad articoli che avevano messo in vendita (senza mai ottenere risposta da nessuno dei due). Non capisco proprio in che modo io possa aver violato i termini della piattaforma. Chiedo dunque innanzitutto una spiegazione e gradirei anche la riapertura del mio account.
Articolo contraffatto
Buongiorno, Ho acquistato da un venditore con ottime recensioni due articoli presenti nello stesso annuncio, intitolato Pack JBL e nella descrizione veniva menzionato Xtreme 3 e Boombox 3, ossia due prodotti commercializzati da JBL. Alla ricezione, il peso del pacco si rivelava decisamente inferiore a quanto atteso, nell'ordine di 1 terzo del peso stimato. Ho quindi fatto, archiviato e trasmesso numerose foto, fin da dentro l'ufficio postale nel quale ho ritirato il pacco.Le foto, ascattate ed inoltrate, dimostrano che quanto ricevuto NON rispecchia assolutamente quanto promesso: le scatole recano impresso Xtreme 3 e Boomsbox 3, ossia prodotti clone acquistabili in Cina a prezzi decisamente inferiori rispetto a quanto pagato per l'acquisto di suddetti beni peraltro usati.Nonostante numerose foto, e nonostante avessi indicato chiaramente la mancata corrispondenza rendendo la falsificazione una certezza più che una possibilità, la piattaforma sostiene di non avere sufficienti prove e mi chiede di rispedire a mie spese gli articoli. Mi risulta che spedire (io) e rendere nuovamente disponibili nelle mani di una persona che CONSAPEVOLMENTE vende prodotti contraffatti, come ammette nelle conversazioni avute all'interno della piattaforma Vinted, sia probabilmente in contrasto con norme imperative, e sicuramente con la diligenza del buon padre di famiglia.Quindi, avendo fornito prove inconfutabili che dimostrano si tratti di un falso, avendo l'ammissione del venditore che dichiara di aver venduto merci contraffatte, e considerando che la politica di Vinted prevede che in caso di merci contraffatte non sia previsto il reso, ma solo l'intera restituzione di quanto versato, chiedo con la presente che 1) venga integralmente rimborsato quanto versato, ivi compresa la gratuità delle spese di spedizione per il primo ordine2)l'azienda ammetta di aver agito con superficialità3)la NON restituzione dell'articolo, come da condizioni.Rimango in attesa di cortese riscontro, augurando una buona serata
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
