Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. L.
04/03/2020

Disservizio totale

Salve. poco più di un mese fa, allettati dai promo televisivi, decidiamo di contattare il venditore di zona dell' azienda Ariel per sostituire la nostra cara stufa a legna con una più moderna a combustibile pellet. L' acquisto fra l' altro riguarda anche mio padre, quindi è doppio. La presentazione e le condizioni seguenti l' acquisto sono molto convincenti benché il prezzo non sia propriamente economico. Fatta la dovuta riflessione, decidiamo per l' acquisto, per me e mio padre. Veniamo informati dei tempi che in linea di massima vengono rispettati anche su nostra esigenza e richiesta. Addirittura per il mio caso, mi viene proposta una stufa diversa migliore perché quella da me scelta mi sarebbe stata consegnata circa un mese dopo da quanto stabilito. Accetto la variazione. E siamo alla consegna. La promozione prevede l' omaggio di un bancale di pellet (a testa, i contratti sono due), da recapitare al mio indirizzo. l' ubicazione da me scelta è il box auto. Quindi nessuna scala o piani. Ed iniziano i problemi. Il corriere lamenta l' impossibilità di consegnare a domicilio le due pedane, perché il mezzo non riesce a percorrere la strada in cui abito. Faccio presente che benché dove abito la via stradale non è agevole, mezzi per traslochi e consegna mobili passano tranquillamente. dopo vari tira e molla, la situazione è bloccata. Decidiamo con buona pace di procedere a far arrivare e scaricare in una zona vicina e da li procediamo noi caricando i sacchi (70 a pedana) nelle nostre auto fino a portarli al box auto. L' installazione delle stufe. Per prima viene montata quella di mio papà. Dopo la prima accensione e un funzionamento di circa tre ore, la stufa si spegne. Il problema viene individuato nel distacco del motore che fa ruotare la coclea di caricamento pellet. Problema. La soluzione viene sanata dallo stesso installatore che si precipita dopo nostra chiamata a titolo di cortesia. La tanto decantata assistenza celere in sede di vendita non esiste. Nel vero senso della parola. Nella mia zona in effetti non c'è. La stufa riprende a funzionare ma il problema si ripresenta. Ancora una volta è l' installatore che lo risolve forse definitivamente. Ma nuovamente si incorre in un altro problema dovuto alla mancata accensione. Anche questa problematica la risolviamo prestando noi stessi una maggiore attenzione alla pulizia della zona bruciatore. Finalmente la stufa , sempre quella di mio padre sembra funzionare. Nel frattempo ovviamente, abbiamo chiamato in continuazione il servizio tecnico di Ariel che finalmente ci da un recapito di un centro assistenza. La stufa va comunque visionata dopo i problemi iniziali. Problema risolto? Neanche per idea. contattiamo questo centro assistenza , che telefonicamente ci dice che un tecnico deve valutare e tagliandare la stufa e poi previo comunicazione da parte di Ariel loro si muoveranno. finita qui? Assolutamente no. Ci sono problemi burocratici. Nelle promesse di vendita/acquisto, aderiamo al conto termico in modo da avere rimborsato dal gestore energia il 50 % circa della fattura di acquisto, nell' arco di un massimo tre mesi. La vecchia cara stufa a legna verrà ritirata direttamente dagli installatori e il costo della pratica si aggira sui 200 euro. E' andata così? No L' installatore non ritira perché le procedure sono cambiate e il comune dove risiedo fa problemi nel rilasciare l' attestazione di presa in carico necessaria per lo smaltimento. Ancora una volta siamo noi che ci diamo da fare e questo aspetto è ancora in corso. Tutte le problematiche fin qui esposte riguardano anche il mio contratto, ad eccezione della stufa che non mostra nessun problema tecnico. Però, eh troppo facile, non riscalda per quello che sono le sue caratteristiche e fa un rumore (le ventole) fastidiosissimo. Sia durante il funzionamento che durante la procedura di spegnimento nel cuore della notte con un rumore assurdo che disturba il sonno per almeno dieci minuti. Quindi Ariel è bocciata su tutta la linea. Le stufe non le produce lei, come ci era stato presentato. L' assistenza immediata non esiste, come ci era stato presentato. Il pellet non ci è stato consegnato all' indirizzo, come ci era stato presentato. La pratica del conto termico è pendente e ancora non sappiamo come finirà. Ho più volte contattato Ariel ma niente sordi all' inverosimile. Il venditore di zona ha e sta cercando di sistemare le cose perché si è esposto lui in prima persona e perderebbe la sua credibilità, ma anche lui sta trovando un muro di gomma. Credo di essermi stancato. Ho dato una specie di ultimatum. e non ho ancora ricevuto risposta. Per conto mio sto pensando seriamente a esercitare il diritto di recesso. Per mio padre aspetto una sua decisione. Grazie per l' attenzione LOMBARDO Antonio

Risolto

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).