Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
RECLAMO per Applicazione immediata dello sconto promesso – Xiaomi 15 Ultra
Gentile Servizio Clienti Xiaomi, mi chiamo Chiara Rubat Remond Rita Catterina e vi scrivo per richiedere l’applicazione della scontistica come da vostra pubblicità, in relazione all’acquisto del seguente bundle: Xiaomi 15 Ultra Black 16 GB + 512 GB – €1.499,90 Omaggio: Xiaomi 15 Ultra Photography Kit Legend Edition Omaggio: Xiaomi Watch S4 Black Sul vostro sito pubblicizzate chiaramente la possibilità di ottenere uno sconto di oltre 659€, oltre ad uno sconto studenti del 15% senza nessuna specifica sulla cumulabilità. Tuttavia, al momento del pagamento, il sistema non applica correttamente gli sconti promessi, impedendomi di acquistare il telefono al prezzo pubblicizzato. Ho contattato il vostro servizio clienti, che mi ha confermato che non esiste alcun modo per raggiungere la scontistica promessa di oltre 659€, contraddicendo quanto indicato nel vostro banner pubblicitario. Questo è inaccettabile e rappresenta un evidente caso di pubblicità ingannevole. Se tale informazione non è esplicitata chiaramente, si configura come pubblicità ingannevole, inducendo il consumatore a credere di poter ottenere uno sconto maggiore rispetto a quello realmente applicato. Richiesta di applicazione del prezzo corretto In base alle promozioni pubblicizzate, il prezzo finale del mio acquisto dovrebbe essere di circa €640,90, calcolato come segue: Prezzo di listino: €1.499,90 Sconto studenti del 15% (max 200€): €1.299,90 Sottraendo lo sconto minimo di €659, come indicato nel banner promozionale: €640,90 comprensivo degli omaggi promessi. Pretendo pertanto che mi venga venduto al prezzo promesso, con tutte le scontistiche indicate, come da vostra pubblicità ufficiale. Se il sistema non permette l’applicazione automatica, vi invito a correggere manualmente il prezzo nel mio ordine. Se non riceverò una risposta soddisfacente o l’applicazione degli sconti previsti, procederò con una segnalazione ufficiale all’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato) per pubblicità ingannevole e pratica commerciale scorretta, oltre a rivolgermi alla protezione consumatori. Attendo una vostra risposta immediata e la conferma della corretta applicazione dello sconto e l'estensione della promo che ha scadenza il 31 marzo 25 in caso di vostra mancata risposta entro questa tempistica, un quanto chiedo anche gli omaggi associati alla promo. Potete contattarmi via email all’indirizzo chiara.rubatremond@edu.unito.it o telefonicamente al numero 3486815193.
GARANZIA NON APPLICATA PER SMARTPHONE DIFETTOSO( NON RILEVA LA SIM)
Spett. XIAOMI In data 05-07-2024 ho acquistato presso OMEGA DISTRIBUZIONE SRL uno xiaomi REDMI NOTE 13 PRO IMEI 86101071166864 pagando contestualmente l’importo di 309 EURO. A distanza di SETTE MESI dall’acquisto, il prodotto presenta difetti che lo rendono non conforme allo scopo per cui è stato acquistato, ovvero il dispositivo non rileva la sim ma non si connette alla rete. Ho portato in garanzia il dispositivo presso il negozio elettroclinica in via mondo 39 a BOLOGNA lasciando anche la caparra di 30 euro. Ieri in data 19-02-2025 il negozio mi comunica che xiaomi non mi riconosce la garanzia perchè il dispositivo risulta piegato e danneggiato( cosa assolutamente non vera) e che per la riparazione chiede 420 euro costo superiore al valore del cellulare. Chiamo al numero verde e cambiando totalmente versione mi dicono che il telefono è stato manomesso internamente, altra cosa falsa Ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 richiedo pertanto la riparazione del prodotto e, ove la stessa risultasse impossibile o eccessivamente onerosa, richiedo fin d’ora la sostituzione dello stesso senza spese a mio carico o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Conferma ordine/Copia contratto d’acquisto Ricevuta di pagamento Leonardo russo
Xiaomi TV S Mini LED 2025 55" giunta con lo schermo rotto
Spett. Xiaomi Technology Netherlands B.V In data 29/11/2024 ho acquistato sul Vostro sito internet https://www.mi.com/it/ una TV S Mini LED 2025 55" pagando contestualmente l’importo di 509.99€. In data 03/12/2024, mi veniva consegnata la TV dal corriere BRT. All'apertura della confezione, che appariva integra, mi accorgevo immediatamente che la TV presentava una lesione ben visibile sul display, come nelle foto allegate, per cui non ho neanche acceso la TV per evitare ulteriori danni. Ho telefonato immediatamente al Vostro Servizio di Assistenza al n. 800 690921, per richiedere, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la sostituzione del prodotto in garanzia quindi il reso e ho avviato una segnalazione scritta come indicatomi, si avvia quindi una serie di scambio di email con richieste ripetute da parte mia e risposte perditempo da parte dell'assistenza. La pratica viene ACCETTATA e APERTA (dettaglio che indica che il mio caso rientrava nella casistica di reso/garanzia del prodotto) e in data 17/01/2025 finalmente la TV veniva ritirata dal corriere BRT ed inviata al Centro Assistenza VIDEO PACINI di Peschiera Borromeo (MI), come da voi precisatomi con mail. Ricevo la TV in data 06/02/2025 senza alcuna comunicazione precedente e noto, dopo aver chiamato il servizio clienti, che la mia richiesta è stata rigettata dal Centro Assistenza VIDEO PACINI per aver aperto tardi la segnalazione, allora perchè la pratica è stata accettata ed avviata con tutte le foto che dimostravano il danno? Contesto quanto sopra in quanto la TV non è mai entrata in funzione, perché mi è giunta già rotta dai vostri magazzini e non c'è stata alcuna negligenza o incuria da parte mia. In particolare, ritengo che la confezione sia totalmente inadeguata a proteggere una TV, dal momento che presenta solo due protezioni in polistirolo (una sul lato inferiore ed una sul lato superiore) e nessuna protezione fra lo schermo e la scatola. In altre parole, è sufficiente un colpo accidentale sulla scatola dal lato dello schermo per causarne la rottura senza intaccare peraltro l'integrità della scatola stessa, che, infatti, mi è pervenuta apparentemente integra. D'altro canto, pur avendo accolto la richiesta di reso, a tutt’oggi non mi è ancora stato fornito il nuovo prodotto né ho ancora ricevuto riscontro alla mia richiesta legittima. Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: foto che evidenziano il danno
Mancata riparazione + Pagamento per restituzione smartphone
Buongiorno, solo per segnalare la "bizzarra" assistenza ricevuta dalla Xiaomi Italia per uno smartphone in garanzia. A gennaio 2025 contatto l'assistenza Xiaomi per un problema al bluetooth del mio smartphone Poco F5 acquistato direttamente sul sito Xiaomi Italia nel mese di Luglio 2023. Inizio febbraio un corriere prenotato dalla Xiaomi passa per il ritiro dello stesso. Dopo alcuni giorni ricevo da parte di Video Pacini Srl (chi esegue le riparazioni per conto della Xiaomi) una mail dove spiegano che lo smartphone non può essere riparato in garanzia poiché graffiato, piegato ecc... ed allegano foto (solo dei graffietti sulla cover posteriore in plastica). Nella stessa email allegano un preventivo di riparazione da me non accettato. Rifiutato il preventivo La VideoPacini richiede al sottoscritto la somma di € 18,00 per riavere lo smartphone. Il giono 12 febbraio 2025 pago la somma tramite carta di credito. Per la cronaca al 17 febbraio 2025 lo smartphone non riparato deve ancora essere rispedito al sottoscritto. Durante questo periodo ho contattato più volte la Xiaomi per richiedere informazioni in merito a questa ditta e come mai non fossero loro a gestire l'assistenza diretta con i clienti, ricevendo risposte vaghe. Praticamente la Xioami Italia si è defilata lasciando il cliente in mano alla Video Pacini Srl che: - non risponde al telefono - non replica elle email - impone le proprie regole senza possibilità di replica. Allego documentazione in mio possesso per la conferma di quanto scritto. Resto a disposizione per ulteriori chiarimenti in merito. Grazie e buona giornata. Paolo Messina
Risoluzione contrattuale
Buongiorno Xiaomi ho comprato da voi il 24/04/2024 sul vostro sito online il poco x6 pro 5g, pagandolo 332,89 con cuffie abbinate. Mi sono trovato subito benissimo col vostro marchio non sapendo che poi avrei riscontrato delle problematiche, soprattutto con l'assistenza, il giorno 24/01/2025 il telefono non funziona più e procedo a chiamare subito la Xiaomi, mi risponde un agente maleducato e mi dice che il primo giorno disponibile era il 04/02/2025 e che prima non mi era possibile ricevere l'assistenza, anche se ditubante ho accettato l'unica offerta proposta, ossia la riparazione con l'azienda video Pacini srl. Ho provveduto io stesso a chiamare più volte la Xiaomi per ricevere delle informazioni sul processo di riparazione e ho chiesto anche il foglio con con i codici dei pezzi cambiati e soprattutto sul lavoro fatto, per comprendere il problema in quanto non mi sembrava normale un gusto dopo 9 mesi di uso, mi avete detto "riceverà tutto l'allegato". Ieri 13/02/2025 il corriere si presenta a caso col pacco, per me fu una sorpresa in quanto non sapevo chi fosse, soprattutto perché da parte di Xiaomi non ho ricevuto nessun codice per la riconsegna del prodotto. Apro il pacco e non trovo nessuna informazione sui pezzi cambiati o sul lavoro fatto e tanto meno sul lavoro fatto, cosa che per legge e per mia richiesta ho chiesto, ho constato che è stata cambiata la scheda madre e lo schermo con la scocca, solo che la back cover di vetro da limpida che era ora mi risulta graffiata e bruciata. Vi ho contattato ancora per chiedervi una risoluzione con una sostituzione o un rimborso e mi avete fornito solo una innumerevole assistenza dando lo smartphone per una innumerevole assistenza. Io richiedo una sostituzione del intero prodotto o un rimborso nonché la risoluzione contrattuale. Perché come dice l'art 185 del consumatore superato i 15 giorni vi deve essere una soluzione tra cliente e venditore, in quanto un prodotto di uso e consumo di cui si ha la necessità. Attendo un vostro riscontro positivo.
Xiaomi TV A 32 giunta con lo schermo rotto
Spett. Xiaomi Technology Netherlands B.V. In data 23/01/2025 ho acquistato sul Vostro sito internet, all'indirizzo https://www.mi.com/it/product/xiaomi-tv-a-32-2025/?skupanel=1, una TV L32M8-P2EU pagando contestualmente l’importo di € 139,00 (euro centotrentanove) iva inclusa (vedi fattura allegata). In data 27/01/2025, mi veniva consegnata la TV dal corriere BRT. All'apertura della confezione, che appariva integra, mi accorgevo immediatamente che la TV presentava un'ammaccatura sull'angolo superiore sinistro dello chassis in metallo e nel contempo una lesione ben visibile sul display, nel medesimo quadrante. Provavo ad accenderla e mi rendevo conto che il pannello LCD era totalmente rotto e presentava immagini non definibili, presentando difetti che lo rendevano non conforme allo scopo per cui è stato acquistato. In pari data, avviavo immediatamente una segnalazione scritta via mail sul Vostro sito e contestualmente telefonavo al Vostro Servizio di Assistenza al n. 800 690921, per richiedere, in considerazione della natura del prodotto e dell’entità del difetto riscontrato, la sostituzione del prodotto in garanzia. Il Centro Assitenza telefonico, con fare seccato e laconico, mi rimandava alle indicazioni scritte sul Vostro sito per la restituzione dell'articolo e sbrigativamente riattaccava. In data 03/01/2025 finalmente la TV veniva ritirata dal corriere BRT ed inviata al Centro Assistenza VIDEO PACINI di Peschiera Borromeo (MI) per la sostituzione, come da voi precisatomi con mail inviatami il 31/01/2025. La mia richiesta è stata rigettata dal Centro Assistenza VIDEO PACINI senza fornirmi nessuna motivazione nel documento di trasporto allegato alla confezione. Contesto quanto sopra in quanto la TV non è mai entrata in funzione, perché mi è giunta già rotta dai vostri magazzini e non c'è stata alcuna negligenza o incuria da parte mia. In particolare, ritengo che la confezione sia totalmente inadeguata a proteggere una TV, dal momento che presenta solo due protezioni in polistirolo (una sul lato inferiore ed una sul lato superiore) e nessuna protezione fra lo schermo e la scatola, che restano distanziati di poco più di un cm. In altre parole, è sufficiente un colpo accidentale sulla scatola dal lato dello schermo per causarne la rottura senza intaccare peraltro l'integrità della scatola stessa, che, infatti, mi è pervenuta apparentemente integra. D'altro canto, pur avendo accolto la richiesta di sostituzione, con la prefata mail del 31/01/2025, a tutt’oggi non mi è ancora stato fornito il nuovo prodotto né ho ancora ricevuto riscontro alla mia richiesta legittima. Sollecito pertanto senza ulteriore ritardo la sostituzione del prodotto ai sensi dell’art. 130 e segg. del D.Lsg. 206/05 o, in alternativa, la risoluzione del contratto con rimborso del prezzo d’acquisto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: - Fattura d'acquisto - Conferma ordine - Scheda RIparazione Video Pacini - Immagini varie del danno
Per riavere lo smartphone Xiaomi non riparato "IN GARANZIA" devo pagare altra ditta..
Invio uno smartphone Poco F5 pagato 500 euro in GARANZIA Italia per un problema al bluetooth tramite la XIAOMI Italia. Dopo alcuni giorni mi arriva dalla VideoPacini, ATTENZIONE NON XIAOMI, un preventivo di spesa per la riparazione perchè a detta loro lo smartphone risultava piegato, graffiato ecc.... Ora, lo smartphone presenta Solo il bluetooth non funzionante e non il Wifi... strano che ci sia un problema hardware... Comunque rifiutato il preventivo per riavere lo smartphone non riparato IN GARANZIA devo pagare circa 20 euro... sempre alla Video Pacini Srl. Contattata la Xiaomi Italia, un operatore con un italiano maccheronico (non italiano) ha risposto: "è così se rivuole lo smarthpne deve pagare" Pessima esperienza e mai più smartphone Xiaomi.
Problema "Bluetooth" Smartphone Poco F5 in Garanzia Ialia
Spett. Xiaomi Italia, In data 05/07/2023 è acquistato dal Vostro sito uno smartphone Poco F5 per un importo di €419,90. Lo stesso è stato inviato in garanzia a Gennaio 2025 per un problema al Bluetooth. Lo smartphone non è stato nè riparato nè visionato per la presenza di segni in una zona di circa 7/8 mm, sul retro dello stesso (vedi foto), che ricordo essere in plastica. Non vedo il nesso tra una problematica legata al bluetooth (non al WiFi) e segni sulla scocca del cellulare. Peccato, azienda che in questo caso ha deluso il cliente finale. Allegati: -Fattura - Screenshot con foto/motivazione mancata riparazione da parte del Vs. riparatore
Prodotti mai arrivati
Spett. Xiaomi Technology Netherlands BV In data 27/11/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un i seguenti prodotti Redmi Note 13 Pro Lavender Purple (8 GB + 256 GB) Redmi Watch 5 Active Black Xiaomi Robot Vacuum E5 White pagando contestualmente l’importo di 308,89€. Alla conferma dell’ordine, mi è stato comunicato che la consegna sarebbe avvenuta entro il 02/12/24. Tuttavia, ad oggi, nonostante i ripetuti solleciti, non ho ancora ricevuto la merce né lo smartphone né lo smartwatch. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 gg dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Robot differente
Spett. Xiaomi In data 29/11/2024 ho acquistato presso il Vostro negozio online un Xiaomi robot vacuum S12 pagando contestualmente l’importo di €139,99 . Ho ricevuto il pacco il 12/12/2024 e, aprendolo, ho constatato che non si trattava del prodotto da me ordinato. In particolare, anziché robot vacuum S12 mi è stato recapitato robot lefun su scatola dello Xiaomi s12. Vi invito pertanto a recapitarmi quanto prima, e comunque non oltre 30 giorni dalla data dell’ordine, il prodotto da me acquistato, provvedendo contestualmente al ritiro della merce consegnata per errore. In difetto, mi riservo il diritto di richiedere la risoluzione del contratto e il risarcimento dei danni subiti. Attendo un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, valendo la stessa quale messa in mora ai sensi e per gli effetti dell’art. 1219 c.c. Allegati: Conferma ordine Ricevuta di pagamento
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?