Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. P.
05/03/2023

Rinnovo pagamento automatico senza avvisare

Buongiorno,il giorno 05/03/2023 mi stato addebitato, via PayPal, l'importo di 99,99€ relativo al rinnovo automatico dell'abbonamento annuale al sito Limes che io sottoscrissi il 05/03/2022 in promozione al prezzo di 49,99€/anno.Detto che:- il succitato abbonamento é stato rinnovato senza che io ne fossi debitamente (e cortesemente) PREVENTIVAMENTE informato,- che l'addebito stato possibile perché io avevo*ingenuamente* lasciato attivo su PayPal il pagamento automatico per GEDI per l'opzione zero-pub a 0.99€ mese da me sottoscritta a marzo 2022 (comunque adesso disattivato)Ho visto che altri fan di altroconsumo hanno subito lo stesso tipo di trattamento SENZA ALCUN PREAVVISO! E' lecito tale modo di operare?Rimango in attesa di un vostro cortese riscontro.Cordiali salutiGiorgia Piamarta

Risolto
V. L.
28/02/2023

rinnovo automatico e addebito fraudolento

Buongiorno, mi sono stati prelevati dalla carta Visa 99.99euro x rinnovo NON richiesto dell'abbonamento a Limes, gruppo Gedi (la repubblica). Ho già mandato tre mail ma non ho ricevuto risposta. Voglio recuperare il denaro e non voglio un abbonamento ad una rivista che ha deluso le mie aspettative.Altro consumo può aiutarmi?

Risolto
R. C.
13/02/2023

Mancato rimborso

Premetto che sono abbonato alla rivista Limes da molti anni. A metà novembre 2022 ho ricevuto una mail in cui si riproponeva l’abbonamento alla rivista. Non prestando la dovuta attenzione, il 19/11 ho aderito alla proposta pagando la somma richiesta con carta di credito. Solo dopo mi sono accorto che l’abbonamento era alla versione digitale, nel mentre io sono abbonato a quella cartacea. Ho subito chiamato il numero di Roma indicato da Gedi ed ho fatto presente l’accaduto, chiedendo di recedere dall’abbonamento. L’operatrice ha annotato la richiesta e mi ha detto che sarei stato ricontattato. In effetti lo stesso giorno ho ricevuto una mail in cui si indicavano le modalità per il recesso, cui ho immediatamente risposto fornendo i dati richiesti. Il 23/11 ho ricevuto una ulteriore mail in cui si forniva il numero della pratica di rimborso. Il 17 gennaio, su mio sollecito telefonico, mi è stato risposto che la pratica in corso e che avrei ricevuto il rimborso entro pochi giorni. Nonostante numerosi solleciti via mail non ho a tutt’oggi ricevuto alcun rimborso. Nel frattempo ho provveduto al rinnovo dell'abbonamento alla rivista cartacea.

Risolto
P. C.
23/12/2022

Rinnovo automatico

Buongiorno, il 14.12.2021 ho sottoscritto un abbonamento promozionale a NATIONAL GEOGRAPHIC edizione digitale, con rinnovo automatico dell'abbonamento a tariffa piena dopo un anno. vedere le condizini a questo link:https://ilmioabbonamento.gedi.it/condizioniil giorno 14.12.2022 ricevo sul mio conto paypal, un addebito di € 39,00 per il rinnovo. Le condizioni di abbonamento , al punto 4.5 dicono che il fornitore del servizio GEDIDIGITAL, entro 45 gg dalla scadenza avrebbe inviato una mail per il rinnovo ( o la disdetta ) . Io la mail non l'ho mai ricevuta e non mi sono ricordato di disdire il rinnovo. Ho scritto all'indirizzo billing-info@gedidigital.it senza avere alcuna risposta . Oggi ho inviato una mail e una pec chiedendo il rimborso ma mi è stato risposto citando le regole di gedidigiltal ( comuni a Repubblica ) in cui mi veniva respinta la richiesta di rimborso non avendo disdetto entro il 13/12/22. Nella mail si cita il diritto di ripensamento da esercitare entro 14 gg , ma si torna a citare il fatto che avrei dovuto disattivare l'abbonamento la cui durata viene definita A TEMPO INDETERMINATO... Sono a chiederVi: ho o non ho il diritto di recesso ? Devo restare legato a questo abbonamento per il resto dei miei giorni? Ho provveduto a disattivare il rinnovo automatico su Paypal ma non sono interessato ad un nuovo abbonamento a prezzo pieno e rivorrei quanto illecitamente addebitatomi. Faccio presente che sono abbonato all'edizione digitale di Repubblica e ricevo ogni settimana un avviso di rinnovo ( da Apple , dato che è un abbonamento che pago con Apple Pay ) Cordiali saluti, Paolo Cerutti

Chiuso
L. I.
20/12/2022

Rimborso abbonamento

Salve, vi scrivo per chiedere il rimborso dell'addebito dei 49€ addebitatimi il 18 Dicembre sulla mia carta di debito, senza avviso di alcun tipo, come rinnovo dell'abbonamento Le scienze in versione digitale annuale.Ho contattato l'assistenza telefonica e mi hanno detto che la somma non è rimborsabile, e hanno proceduto al blocco del rinnovo dell'abbonamento.Io non ho acconsentito a quel pagamento e inoltre non ho usato il prodotto per mesi (inclusi i giorni successivi a quel pagamento), perciò non esiste alcun motivo valido per cui non sia rimborsabile.Chiedo che mi sia rimborsato immediatamente. Buona giornata.L'email associata al mio account è inserita come numero cliente nel reclamo.

Risolto
E. A.
20/12/2022

Clausola per Recesso

In data 09-Dec-2022 ho contattato il Vostro Call Center per disdire l'Abbonamento mensile digitale con Repubblica a 2.99€ al mese per 18 mesi, piu' gli 0.99€ al mese per Zero Pubblicita'. Il Vostro impiegato (rispondendo da Albania) mi ha messo in attesa e quasi in contemporanea mi sono stati addebitati 77€. Quando ho chiesto chiarimenti al Vostro collaboratore, mi ha detto che i 77€ sono dovuti alla recessione del Contratto. Voglio sottolineare:1) Il Vostro collaboratore mi avrebbe dovuto avvertire di questa clausola2) nelle condizioni contrattuali (generali e Particolari) al moemnto dell'acquisto dell'Abbonamento (19-Gen-2022) non leggo la clausola di dover pagare i mesi rimanenti a prezzo intero3) Al primo reclamo, mi avete chiesto le email che avevo ricevute e pure le Condizioni contrattuali: assumo che le abbiate.4) Gia' ad Aprile-2022 mi avete fatto pagare abbonamento a prezzo intero per Il Secolo XIX al momento del rinnovo senza informarmi in anticipo. Presumo non abbiate alcune obbligo di legge ad informare il Cliente della scadenza, ma di sicuro non e' segno di riguardo verso di noi.State tranquilli che, cmq finisca la contestazione, non spendero' piu' un soldo per le Vostre testate (on line e cartacee) e faro' di sicuro una pessima pubblicita' ai Vostri Servizi.

Risolto
G. C.
16/12/2022

abbonamento non richiesto auna rivista da GEDI Digital s.r.l.

Mi è arrivata una e-mail da PayPal una transizione di 49 euro per un abbonamento non richiesto da GEDI Digital s.r.l.

Chiuso
E. A.
14/12/2022

Penale per recesso abbonamento

In data 09-Dec-2022 ho contattato il Vostro Call Center per disdire l'Abbonamento mensile digitale con Repubblica a 2.99€ al mese per 18 mesi, piu' gli 0.99€ al mese per Zero Pubblicita'. Il Vostro impiegato (rispondendo da Albania) mi ha messo in attesa per la conferma dell'avvenuta cancellazione dell'abbonamento e quasi in contemporanea mi sono stati addebitati 77€. Quando ho chiesto chiarimenti al Vostro collaboratore, mi ha detto che i 77€ sono dovuti alla recessione del Contratto: secondo quanto mi ha detto, in caso di recessione io sono obbligato a pagare i mesi restanti a PREZZO PIENO. Voglio sottolineare:1) Il Vostro collaboratore mi avrebbe dovuto avvertire di questa clausola2) Non leggo questa clausola nelle condizioni contrattuali (generali e Particolari) quando ho acquistato l'Abbonamento (19-Gen-2022)3) Se proprio una clausola di recesso ci dovesse essere, potrei capire di fare pagare i rimanenti mesi al prezzo dell'offerta (2.99 €/mese), non a prezzo intero!4) Gia' ad Aprile-2022 ho ricevuto addebito di 70€ per il rinnovo dell'altro Abbonamento con un'altra Vostra testata (Il Secolo XIX): sinceramente mi sarei aspettato una comunicazione a riguardo con un certo anticipo per darmi la opportunita' di decidere, anche se immagino non sia un Vostro obbligo.In ogni modo, cmq finisca questo reclamo, non spendero' piu' un soldo per le Vostre testate (on line e cartacee) e faro' di sicuro una pessima pubblicita' ai Vostri Servizi. Avete perso un cliente che leggeva le vostre testate da diversi anni.Edoardo Albanesi

Chiuso
G. B.
12/12/2022

impossibile accedere a La Stampa online da altri dispositivi

Buongiorno. Da diversi anni ho l'abbonamento online a La Stampa, lo pago 199,90 euro annuali e mi da l'accesso alla versione digitale da diversi dispositivi.Dopo il rinnovo automatico del 2.12.2002 fatto come sempre via iTunes, riesco ad accedere al giornale solo dal mio iPhone, ma assolutamente non più tramite il web o tramite il tablet Android che ho sempre usato senza problemi. Ho avuto già 5 interazioni con il servizio di Assistenza Clienti di GEDI Digital, sia con la parte gestione abbonamenti sia con la cosiddetta area tecnica ma nessuno mi ha dato una risposta diversa da una mail standard con le istruzioni per la procedura di RECUPERO ABBONAMENTI che ho fatto più volte senza alcun esito. Si tratta evidentemente di un problema di allineamento dei vostri sistemi gestionali: da iPhone riesco a entrare e leggere senza problemi, ma da ogni altro dispositivo con cui entro l'abbonamento non risulta. Io ho pagato per un servizio che prevedeva l'accesso da diversi dispositivi, e mi ritrovo solo più la scomoda possibilità di sfogliare il giornale digitale su un cellulare. Sembra impossibile fare arrivare il problema al livello tecnico giusto per trovare la soluzione.Ho sollevato il problema per due volte in modalità online tramite la app La Stampa su iPhone, e per 3 volte chiamando il call center 06/89834120 ma in nessun caso ho avuto una risposta adeguata. Anche nel caso del contatto con la cosiddetta Area Tecnica del call center la risposta finale è stata una mail standard in cui mi si ripropone la procedura RECUPERA ABBONAMENTO che non da alcun esito.Se non siete capaci a far funzionare i vostri servizi come li presentate, allora ritengo di aver diritto a ricevere indietro il corrispettivo pagato per avere un servizio di cui non posso usufruire.

Risolto
E. F.
02/08/2022

Rinnovo abbonamento non richiesto

A suo tempo io ho sottoscritto una promozione per Repubblica on line e mi è stata addebitata la cifra di € 12. Per quello che mi riguarda la cosa era finita lì. Ora mi trovo un pagamento di € 99,99 tramite PayPal per un servizio che non non ho mai richiesto, di cui comunque non conoscevo la supposta scadenza, che non ho mai verificato sul mio supposto profilo che ancora adesso non so dove sia, senza che nessuno mi avesse segnalato, come è prassi per qualunque servizio on line, la modifica contrattuale dandomi la possibilità di aderire o meno. Ho segnalato il fatto alla Gedi che gestisce gli abbonamenti on line del gruppo, ho tentato di bloccare su PayPal ma senza risultato.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).