Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. V.
12/02/2024

Mancata consegna Fiat topolino e mancata restituzione cauzioni addebitate per errore TRE volte

Buongiorno, la presente per lamentare due problematiche che si sono verificate in fase di ordine e di consegna dell’automezzo Fiat Topolino da me ordinato. In particolare ho fatto un primo ordine in data 20 settembre 2023, nel momento in cui erano state aperte le prime vendite, ma per un problema relativo al sito Internet sono state prelevate numero due cauzioni da 300 € e l’ordine non è andato a buon fine. Solo il successivo 26 settembre 2023 mi è stato confermato l’ordine numero TOP-ITBAAAB2C490-6E7EC cui è conseguita una ulteriore transazione per il versamento di una terza cauzione da euro 300. L’ordine avrebbe dovuto vedere la consegna dell’automezzo il 7 febbraio 2024. Ad oggi nonostante i numerosi solleciti non mi è stata consegnata l’automobile, non mi è stato neppure comunicato il numero di telaio dell’automezzo e, soprattutto, non mi sono state restituite le numero due cauzioni da 300 € cadauna per un totale di euro 600, indebitamente prelevatemi dalla carta di credito da parte di Stellantis in quanto, come detto per problematiche al sito Internet gli originari ordini non sono andati a buon fine. Ho più volte contattato il numero verde richiedendo la restituzione dei 600 € delle due cauzioni o la possibilità di compensare le predette somme già versate ( seppure indebitamente prelevate) con il saldo prezzo dovuto per la Topolino che avrebbe dovuto essere stata consegnata il 7 febbraio u.s. nessuna risposta mi è mai stata fornita. Totale buio da parte del Servizio clienti. Chiedo pertanto, anche per il tramite della predetta segnalazione, che venga risolto il problema della consegna nonché si giunga ad una veloce restituzione della cauzione o compensazione con il saldo ancora da pagare. Grazie

Chiuso
M. D.
27/11/2023

Richiesta di rimborso

Buongiorno,in relazione alla pratica per la quale mi avevate già risposto il 24/11 via mail, dicendomi che era stata chiusa senza problemi, chiedo il rimborso della rata che è stata addebitata sul mio conto corrente il 22/11/2023. Il contratto risultava chiuso già dal 19/11/2023 a seguito di numerose email inviate dal sottoscritto e dal concessionario. Chiedo un riscontro in tempi brevi

Risolto
F. M.
31/10/2023

Fatturazione pagamenti non dovuti

Sono subentrato ad una locazione finanziaria di un veicolo, facendo una scrittura privata con BANCA PSA ITALIA in data 27/10/2022 ed il 19/12/2022 e stato generato il documento di proprietà a mio nome. Fin qui tutto bene, il problema si è manifestato il 24/07/2023 quando mi arriva un messaggino dalla mia banca che è stato autorizzato il pagamento per 1352.73€ a STELLANTIS FINANCIAL SERVICES ITALIA SPA che nel frattempo è subentrata a Banca PSA, mi precipito in banca e senza voler sentire ragioni revoco il pagamento. Il pomeriggio controllando le fatture trovo una fattura di Stellantis per quell'importo più due note di credito una da 656,13€ e una da 20,35€ entrambe facente riferimento alla fattura da 1352,73€, ma la cosa assurda è che la fattura fa riferimento a tasse di possesso antecedenti al mio passaggio di proprietà. Sto cercando di chiamare al telefono ma qualunque scelta faccia, alla risponderia dice che le linee sono intasate e mi riattacca, alle mail non ricevo risposta, ma intanto mi hanno mandato una lettera che minaccia di segnalarmi in crif mi scrive SMS dove fa lo stesso e allega il link per il pagamento di un importo pari a 676.40 e mi ha fatto chiamare anche dal recupero crediti FIRE S.p.a.. A settembre mi hanno emesso una nuova fattura con la tassa di possesso per il 2023 e va bene, ma anche una parte della tassa del 2022 che a me non spetta, questa l'ho pagata ma ora voglio che mi stornano i 133€ che ho pagato in più ma ovviamente non riesco a contattarli.

Chiuso
L. P.
04/10/2023

Contabilità scorretta

Buongiorno, in questo anno (2023) il pagamento della rata mensile sul finanziamento auto (Opel Corsa) abitualmente legato al rid bancario, nei mesi di giugno e di agosto è andato insoluto. I mesi successivi a quelli in questione (luglio e settembre) ho coperto la cifra mancante (183 euro) con bonifico bancario, di cui poi ho mandato copia alla finanziaria su un numero di telefono fornitomi appositamente.La Finanziaria Stellantis sostiene che ancora manchi uno dei due pagamenti, che invece sono 9 come i mesi in questione (da gennaio a settembre).Sono stata ripetutamente chiamata al telefono dalla società di riscossione alla quale ho più volte inviato le copie dei pagamenti effettuati per tutto il 2023, senza però risolvere il problema dal loro punto di vista.

Chiuso
G. D.
23/09/2023

Mancata Riparazione Jeep Renegade

Alla cortese attenzione di Stellantis & You Torino.Mi chiamo Gabriele De Matteis ho acquistato un veicolo Jeep Renegade, presso il vostro centro sito in Corso Giulio Cesare 360 (Torino), il 17/03/2023.Il 30/08/2023 (a circa 5 mesi dall’acquisto), durante le vacanze estive, io e mia moglie abbiamo avuto un problema con il veicolo, che ne rendevano impossibile l’utilizzo. Difatti, la vaschetta contenente il liquido di raffreddamento si svuotava completamente durante la marcia.Seguendo le indicazioni riportate nel modulo consegnatoci all’acquisto del veicolo, ci siamo recati presso l’officina ufficiale più vicina:Gruppo Autosat, Via Unità d'Italia, 1, 73010 Surbo LE dove il veicolo si trova ricoverato dal 31 agosto 2023.L’officina ha comunicato la diagnosi l’8/09/2023 individuando come problema uno scambiatore di calore che é direttamente inglobato nel collettore di aspirazione per cui si rendeva necessaria la sostituzione del collettore stesso.Considerando che il componente in questione non è un componente soggetto ad usura, la sua rottura costituisce una difformità nella qualità dello stesso. In tal senso il codice del consumo, con il d.lgs 170/2021 nell’articolo 129, esplicita come il bene deve garantire qualità, possedere caratteristiche di durabilità e funzionalità ordinariamente presenti su beni del medesimo tipo.Per tal motivo, il venditore è tenuto a procedere a porre rimedio (art 135 bis) con la riparazione o sostituzione, riduzione del prezzo o risoluzione del contratto. Inoltre, il tutto dovrebbe avvenire senza spese da parte del cliente, in un lasso di tempo congruo e senza inconvenienti per il consumatore (art 135 ter).Ad oggi 23 Settembre 2023, sono trascorse più di tre settimane da quando é stato effettuato il ricovero. Nonostante i diversi solleciti e come indicato nella pec inviata da mia moglie Serena Giurgola in data 15/09/2023, il veicolo è tuttora fermo senza che sia stato definito come procedere per la riparazione. L’officina inoltre ci comunicava che, essendo il mezzo smontato e causando ingombro da oltre tre settimane, a breve dovranno iniziare ad addebitare anche i costi di parcheggio.Inoltre, essendo accaduto il guasto in vacanza io e mia moglie siamo rientrati alla nostra residenza a Torino tramite altro mezzo di trasporto, per cui sarà necessario recarsi a Lecce per ritirare il veicolo, con un disagio anche relativo all’ organizzazione del viaggio con tutto ciò che ne consegue.Chiediamo pertanto a voi Stellantis &You in qualità di venditore che provvediate con la riparazione del mezzo, ripristinandone il funzionamento e che ci venga fornita un auto di cortesia fino al momento in cui la nostra auto non verrà riparata. In mancanza di un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.In Fede,Gabriele De Matteis

Chiuso
V. A.
20/09/2023

errore progettuale

comune ed ingiustificabile errore di progettazione. a causa di un vergognoso errore di progettazione , alla mia jeep renegade, ho sostituito già le guarnizioni dei finestrini a 30.000 km e sto di nuovo incontrando lo stesso problema. il finestrino che non avendo fine corsa sale fino a lacerare la guarnizione con il tempo, non essendo più in garanzia sono a carico dell utente le numerose riparazioni da effettuare. una leggerezza inaccettabile che non ci si aspetta da auto che millantano un determinato livello di qualità. Sono innumerevoli le segnalazioni che ho letto su vari post e forum, è inaccettabile che un errore di chi progetta l auto debba ricadere sulle spalle degli acquirenti. Scaricare tutte le responsabilità su chi acquista un auto di questo valore è vergognoso.pretendiamo che chi di dovere ammetta il proprio errore e studi una soluzione a questo problema, fino ad allora ogni riparazione deve essere a spese del venditore , come agirebbe una azienda di buon senso che tiene ai propri clienti.cordiali saluti, un acquirente insoddisfatto.

Chiuso
C. B.
05/09/2023

Rata insoluta per cambio societario

Buongiorno, in data 11-07-2023 ho ricevuto comunicazione di Comunicazione informativa sul tuo contratto di finanziamento Opel Financial Services. il contratto passava sotto Stellantis a partire dalla rata di agosto 2023.L'addebito delle rate da me scelto è sempre stato diretto su conto corrente.Ma da quella rata (29-08-2023) non ho piu' ricevuto comunicazione di addebito sulla modalità di pagamento da me scelta ne' nessuna altra comunicazione di rata insoluta. Cercando di mettermi in contatto con Stellantis, si riceve solo risposta di centralino con troppe telefonate in carico e la linea viene interrotta. Via chat dal sito e dalla mia user di accesso Stellantis, l'assistente di chat indica che la rata di agosto è insoluta, e che occorre contattare via telefonica Stellantis, ma non è possibile. La rata insoluta non è visualizzabile on-line e non abbiamo comunicazione scritta ne' messaggi che ce lo evidenziano. Non sappiamo come proseguire con i contatti con la Finanziaria STELLANTIS che ha preso in mano la gestione del contratto ex OFS. E non vorremmo che ci venissero addebitate spese per rata insoluta che non è dovuta a nostra incuria ma a problemi amministrativi di gestione interna della finanziaria in questione. Cordiali saluti

Chiuso
E. B.
03/09/2023

Preavvisi registrazione dati presso il CRIF senza nessuna coerenza etica !

Buongiorno vorrei contestare la gestione dei ritardi nei pagamenti rate di 2 leasing auto accesi con Banca PSA italia poi divenuta Stellantis Financial Services : nel 2015 e nel 2016 stipulai 2 contratti di leasing auto e furgone con la suddetta finanziaria. Tra alti e bassi e passando pure dal periodo covid sono arrivato alla fine dei contratti ed ho riscattato tutti e 2 i veicoli. Le problematiche inerenti alla gestione dei ritardi nei pagamenti e al saldo delle rate insolute sono sempre state gestite tramite i referenti che la finanziaria incaricava ed sempre tramite telefono e whatsapp. Di raccomandate e pec ne ho viste ben poche. Facendo una visura sul Crif vengo a scoprire che mi hanno tempestato di segnalazioni, inibendomi la possibilita' di accedere al credito: oltretutto ho anche dei dubbi che il Crif faccia dei controlli sulla veridicita' dei dati ricevuti. Oltretutto avendo 3 segnalazioni per ogni finanziamento ed andando in cancellazione dopo 24 mesi dalla segnalazione, mi hanno pressocche' messo in ginocchio. Torno a precisare che ad oggi ho solo una raccomandata di preavviso di imminente registrazione informazioni creditizie al CRIF in data 06/04/2023 contratto n° 7404613011, peccato che il suddetto contratto risulta estinto in data 02/03/2023 con saldo rata riscatto e trapasso compreso quindi e' evidente che qualche errore c'e'. Non voglio accanirmi e dilungarmi in azioni legali infinite e senza senso, chiedo solo che Stellantis elimini almeno 1 delle 3 segnalazioni rate pagate in ritardo per ognuno dei contratti, da potermi permettere di lavorare riducendo i tempi di attesa per quanto riguarda la cancellazione dei dati dal Crif.

Chiuso
A. M.
18/07/2023

RITARDO RIPARAZIONE PER MANCANZA PEZZI DI RICAMBIO

Buongiorno,IL 11/11/22 ho ritirato la Tonale c/o Fiat Stellantis &You Torino Mirafiori di corso Cattaneo, senza immaginare di dover affrontare dallo stesso giorno una serie di “problemi” e “disagi” su una macchina nuova e di un certo valore. Premetto che era stata fissata una data antecedente per la consegna, ma è stata bloccata in quanto l’auto era ferma al controllo qualità per riscontrati difetti di carrozzeria. Il giorno del ritiro, purtroppo, l’auto presentava bolli, micro righe e impurità su tutta la carrozzeria, pertanto hanno aperto un ticket e ho dovuto lasciare successivamente l’auto presso la loro officina che li ha “sistemati” nel mese di dicembre. A febbraio 2023 ho segnalato che la chiusura automatica dello sportello posteriore era difettosa e spesso non si apriva, quindi anche in questo caso ho dovuto lasciare l'auto a una carrozzeria autorizzata per la riparazione: MOTOAUTO srl di Settimo Torinese. In questa occasione ho scoperto casualmente che la macchina era soggetta a due richiami, di cui non ero stato avvisato. A marzo 2023 sulle plastiche interne dei fanali posteriori sono comparsi degli aloni di condensa molto evidenti, di cui ho inviato foto il 27/3/22 alla mail di Fiat Stellantis crmtorino@stellantis.com e solo dopo svariati solleciti mi hanno contattato per visionare il problema. Hanno quindi aperto un ticket, e da allora non si è fatto vivo nessuno se non quando il 5/7/23, a seguito di una mia mail al servizio clienti customercareitalia@fcagroup.com, a crmtorino@stellantis.com e al commerciale che ha gestito la vendita dell’auto (che per privacy non menziono), mi hanno chiamato per dirmi che il ricambio era arrivato (dopo ben 3 mesi)! Peccato che non ho potuto portarla per la sostituzione del pezzo in quanto a inizio luglio, essendomi accorto che la macchina perdeva olio, ho contattato immediatamente Fiat Stellantis di Torino che non ha mai risposto alle chiamate (c’era un disco fisso, al termine del quale lasciavo il numero ma nessuno ha mai richiamato), ho provato a chiamare anche il numero diretto dell’officina che aveva preso in carico il primo ticket ma nessuna risposta, stessa cosa al numero diretto del commerciale. Ho quindi inviato il 3/7 una segnalazione alla loro mail crmtorino@stellantis.com , ma non avendo ricevuto riscontro, visto il grave problema il 4/7 sono stato costretto a rivolgermi nuovamente alla centro autorizzato MOTOAUTO srl di Settimo Torinese, che ha aperto la pratica n.01686758 e nella stessa data abbiamo anche aperto una segnalazione tramite il call center al numero 800253200 e che da allora ho sollecitato più volte senza riscontro. Anche in questa occasione ho scoperto che la macchina rientrava in altre due richiami, per i quali non sono stato nuovamente avvisato. Ad oggi sto ancora aspettando la riparazione della mia auto “NUOVA”, a causa di viti e una guarnizione che tardano ad arrivare e che, mi han detto, forse arriveranno entro il 29/7, ma l’officina chiude il 4/8 e riapre il 29/8. In data 17/7 ho nuovamente contattato Fiat Stellantis &You Torino Mirafiori al numero 0113710478 per trovare una soluzione, ma chi ha risposto al centralino ha detto di non aver nessun potere decisionale e che avrebbe inoltrato la pratica a chi di dovere per farmi richiamare, stessa cosa che mi era stata detta dal responsabile dell’officina in occasione della chiamata per la sostituzione del fanale il 5/7. Ma nessuno si è mai palesato.E’ evidente che la vettura non risulta conforme al contratto di vendita con riguardo all’affidabilità che un’automobile nuova del valore di 40.000 euro deve garantire e alla mancata qualità che ci si attende da un bene di tale categoria. Pertanto, a fronte di quanto sopra indicato, e secondo quanto previsto dall’articolo 130 comma 5 del codice di consumo visti:1. gli evidenti difetti di conformità che si sono manifestati2. visti i tempi di riparazione non congrui 3 mesi per un fanale e se va bene quasi un mese per la perdita d’olio su un veicolo nuovo e ancora in produzione3. vista le negligenza relativa all’assistenza post vendita e alla riparazionechiedo di procedere con la risoluzione del contratto e nel frattempo di accelerare la consegna dei pezzi di ricambio per l'immediata riparazione del veicolo.Attendo un riscontro urgente.

Chiuso
L. L.
09/07/2023

restituzione deposito cauzionale

Buongiorno, ho restituito in data 29/06/23 un veicolo DS7 targa FZ312XN e firmato per accettazione il verbale di consegna risulta impossibile contattare STELLANTIS FINANCIAL e chiedo l'immediata restituzione del deposito cauzionale.Nel contratto stipulato non è specificato alcun termine per la restituzione del deposito che ammonta a €.2210,82.Attendo una risposta quanto prima.Saluti.Luca Levorato

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).