Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
M. C.
03/05/2024

Motore difettoso

Spett stellantis sono proprietaria di una Fiat 500 dolcevita easypower acquistata l’anno scorso , da subito si è riscontrato il difetto al motore che mangiava olio dopo vari controlli e prove e rabbocchi e sostituzione dí motopropulsore a oggi mi ritrovo con un motore più difettoso dell originale . Richiedo cortesemente la risoluzione del problema in maniera definitiva con la sostituzione della vettura con un modello uguale vista la non conformità della vettura oppure la restituzione dei soldi versati x l’acquisto . In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad agire per via legale a tutela dei miei diritti

Chiuso
P. F.
28/03/2024

sostituzione serbatoio urea

Spett.le DS ( gruppo Stellantis), la sottoscritta PIROLI Giacinta, codice fiscale PRLGNT69E58A210D, proprietaria della vettura DS 7 targata FR816YE, fan di AltroConsumo , con la presente, nel fare richiamo agli accordi assunti tra il gruppo automobilistico e l'Antitrust, dichiara quanto segue: In data 07/10/2022 mi sono recata c/o un Vs Centro Autorizzato DS ( psa retail Italia spa via tiburtina 1144 00156 Roma) per sottoporre la mia vettura alla sostituzione del gruppo ADBLUE al costo di euro 520,39 come precedentemente preventivato. Sulla base degli impegni sottoscritti dalla Vostra Azienda con Antitrust, giustamente segnalati dall'Associazione AltroConsumo, le compensazioni pecuniarie per gli automobilisti coinvolti, devono riguardare il gruppo serbatoio dell'AdBlue, che comprende serbatoio, pompa iniettore e centralina. Nel caso specifico riportato dalla sottoscritta, avendo al verificarsi dei fatti un veicolo con un chilometraggio di 39500 ed una anzianità di poco più di 4 anni, era prevista una scontistica complessiva del 100% sul gruppo AdBlue. In realtà la fattura emessa alla consegna della vettura, non rileva detta percentuale di sconto prevista dagli accordi sulla cifra di euro 747,54 (mentre è stata applicata scontistica del 67%), determinando a carico della scrivente un mancato di euro 246,69 . Alla luce di quanto sopra citato, la sottoscritta chiede il rimborso della maggiore somma di euro 246,69 non sottoposta alla scontistica del 100% prevista dagli accordi nonché dagli impegni prima citati ed esercito inoltre il diritto al riconoscimento di ulteriori euro 227,70 come compensazione del costo di manodopera. Allego copia fattura. Vi invito alle Vs verifiche così da poter ben stimare la mia perdita economica nell'ottica del rispetto degli Impegni da Voi assunti con l'Antitrust. Nel restare a Vs disposizione per qualsiasi eventuale chiarimento, cito i miei riferimenti di contatto: PIROLI Giacinta VIA DI VALLE STRETTA, 5 00031 Artena (Roma) CELL. 3477573279 E.MAIL: ferracci.paolo67@gmail.com Numero fattura: nr. 2221310335

Chiuso
D. B.
01/03/2024

Riparazione auto in garanzia

Buongiorno, segnalo il problema occorso alla mia Fiat Tipo Cross SW 1.6mjet acquistata nuova l'anno scorso presso la concessionaria FIAT Favron di Castellanza (VA). La macchina è stata ritirata il 30 settembre 2023, e già da subito si notava una vibrazione in accelerazione, specialmente in prima e seconda marcia. Il problema viene confermato dalla concessionaria e il 10 ottobre, come prima cosa viene tentato un cambio di gomme e cerchi ma il problema permane. Mi viene richiesto di lasciare la macchina in officina per approfondire il problema, primo appuntamento utile il 18/10/2023. Il 18/10 lascio la macchina tutta la giornata in officina, e a seguito delle prove viene ipotizzato un problema ai semiassi. Vengono ordinati i semiassi, e il 12/12/2023 (dal 18/10 sono passati quasi 2 mesi) vengo contattato per lasciare la macchina in officina per la sostituzione. Purtroppo anche questo intervento non è risolutivo. A seguito di quest'ultimo intervento vengono poi sostituiti il volano ,supporti motore e cambio. Tengo a precisare che ogni intervento che esegue l'officina deve essere autorizzato da un ispettore Fiat, ne consegue che tra un tentativo e l'altro passano almeno 2 settimane. Attualmente stanno aspettando l'arrivo della nuova frizione, ordinata il 9 di febbraio e non ancora arrivata. Dal momento della consegna dell'auto sono passati 5 mesi, di questi quasi 3 passati in officina, e gli altri due usata pochissimo per paura di peggiorare un difetto dalla causa ignota. La macchina monta un gancio traino che non ho mai potuto utilizzare. Una qualsiasi auto sostitutiva (come la Panda fornita dalla concessionaria) non è assolutamente adeguata. Nonostante le numerose PEC inviate a FCA, non ho mai avuto risposta rigurdo ai seguenti temi: - Risarcimento danni: come pensate di risarcire il disagio che io e la mia famiglia sopportiamo da ormai quasi 3 mesi. Per chi sto pagando assicurazione e bollo? Una auto nuova già smontata in tutte queste parti non è accettabile. - Arrivati a questo punto sarebbe da concordare una data oltre la quale la macchina venga dichiarata "non riparabile" e nel caso capire come procedere (risoluzione del contratto? congruo sconto sul prezzo d'acquisto?). Rimango in attesa di un vostro riscontro

Chiuso
G. C.
29/02/2024

Richiamo airbag difettoso Chevrolet

Buongiorno, ho ricevuto la lettera di richiamo per sostituzione airbag difettoso, da parte del gruppo Stellantis per la mia Chevrolet Orlando 1.8 del 2013. Come indicatomi nella lettera il giorno 19.2.2024 mi sono recato presso il Concessionario Opel della mia zona dove avevo acquistato l'auto, Franceschi S.p.A. di Trento per affidare l'incarico il richiamo di sostituzione. Il personale addetto al servizio assistenza mi ha però riferito che non era al momento possibile effettuare l'intervento a causa della mancanza degli airbag, e che non avevano inoltre ricevuto alcuna autorizzazione per procedere al riguardo. Alle mie rimostranze circa l'acclarata pericolosità evidenziata nella lettera di richiamo, con l'urgenza dell'intervento di sostituzione per un possibile pericolo di morte del guidatore, a causa dell'apertura dell'airbag difettoso, mi è stato risposto che purtroppo la concessionaria Opel Franceschi di Trento non poteva far nulla, se non registrare i miei dati e acquisire copie della lettera di richiamo, in attesa di ricevere notizie al riguardo e che sarei stato contattato non appena avrebbero ricevuto autorizzazione a procedere. A seguito di ciò, ho chiesto all'addetto di avere una ricevuta della presa in carico del mio caso ma tale richiesta mi è stata ulteriormente negata. Ad oggi 1 marzo 2024 non ho ricevuto alcuna comunicazione e segnalo il crescente stato d'ansia nel guidare la mia auto, col costante pericolo di un eventuale esplosione dell'airbag che potrebbe comportare la mia morte. Invoco pertanto aiuto ad ALTROCONSUMO per mettere in atto tutte le azioni necessarie per la tutela della mia persona e di tutti i numerosi possessori di autovetture Chevrolet coinvolte nel problema richiamo airbag difettosi. Resto in attesa di vostre comunicazioni sulle iniziative da adottare e sono a disposizione per qualsiasi ulteriore vostra richiesta. in fede Gianfranco Conte cell.3319754907 Trento

Chiuso
P. R.
22/02/2024

Nullaosta negativo

Buongiorno ho richiesto nullaosta per trasformazione fiat panda targata fs005ba da n1 a m1 e mi è stato rifiutato per problemi tecnici strutturati quando da sempre lo abbiamo fatto perché la struttura è identica e ha meno di 10 anni non capisco il motivo

Chiuso
M. V.
12/02/2024

Mancata consegna Fiat topolino e mancata restituzione cauzioni addebitate per errore TRE volte

Buongiorno, la presente per lamentare due problematiche che si sono verificate in fase di ordine e di consegna dell’automezzo Fiat Topolino da me ordinato. In particolare ho fatto un primo ordine in data 20 settembre 2023, nel momento in cui erano state aperte le prime vendite, ma per un problema relativo al sito Internet sono state prelevate numero due cauzioni da 300 € e l’ordine non è andato a buon fine. Solo il successivo 26 settembre 2023 mi è stato confermato l’ordine numero TOP-ITBAAAB2C490-6E7EC cui è conseguita una ulteriore transazione per il versamento di una terza cauzione da euro 300. L’ordine avrebbe dovuto vedere la consegna dell’automezzo il 7 febbraio 2024. Ad oggi nonostante i numerosi solleciti non mi è stata consegnata l’automobile, non mi è stato neppure comunicato il numero di telaio dell’automezzo e, soprattutto, non mi sono state restituite le numero due cauzioni da 300 € cadauna per un totale di euro 600, indebitamente prelevatemi dalla carta di credito da parte di Stellantis in quanto, come detto per problematiche al sito Internet gli originari ordini non sono andati a buon fine. Ho più volte contattato il numero verde richiedendo la restituzione dei 600 € delle due cauzioni o la possibilità di compensare le predette somme già versate ( seppure indebitamente prelevate) con il saldo prezzo dovuto per la Topolino che avrebbe dovuto essere stata consegnata il 7 febbraio u.s. nessuna risposta mi è mai stata fornita. Totale buio da parte del Servizio clienti. Chiedo pertanto, anche per il tramite della predetta segnalazione, che venga risolto il problema della consegna nonché si giunga ad una veloce restituzione della cauzione o compensazione con il saldo ancora da pagare. Grazie

Chiuso
M. D.
27/11/2023

Richiesta di rimborso

Buongiorno,in relazione alla pratica per la quale mi avevate già risposto il 24/11 via mail, dicendomi che era stata chiusa senza problemi, chiedo il rimborso della rata che è stata addebitata sul mio conto corrente il 22/11/2023. Il contratto risultava chiuso già dal 19/11/2023 a seguito di numerose email inviate dal sottoscritto e dal concessionario. Chiedo un riscontro in tempi brevi

Risolto
F. M.
31/10/2023

Fatturazione pagamenti non dovuti

Sono subentrato ad una locazione finanziaria di un veicolo, facendo una scrittura privata con BANCA PSA ITALIA in data 27/10/2022 ed il 19/12/2022 e stato generato il documento di proprietà a mio nome. Fin qui tutto bene, il problema si è manifestato il 24/07/2023 quando mi arriva un messaggino dalla mia banca che è stato autorizzato il pagamento per 1352.73€ a STELLANTIS FINANCIAL SERVICES ITALIA SPA che nel frattempo è subentrata a Banca PSA, mi precipito in banca e senza voler sentire ragioni revoco il pagamento. Il pomeriggio controllando le fatture trovo una fattura di Stellantis per quell'importo più due note di credito una da 656,13€ e una da 20,35€ entrambe facente riferimento alla fattura da 1352,73€, ma la cosa assurda è che la fattura fa riferimento a tasse di possesso antecedenti al mio passaggio di proprietà. Sto cercando di chiamare al telefono ma qualunque scelta faccia, alla risponderia dice che le linee sono intasate e mi riattacca, alle mail non ricevo risposta, ma intanto mi hanno mandato una lettera che minaccia di segnalarmi in crif mi scrive SMS dove fa lo stesso e allega il link per il pagamento di un importo pari a 676.40 e mi ha fatto chiamare anche dal recupero crediti FIRE S.p.a.. A settembre mi hanno emesso una nuova fattura con la tassa di possesso per il 2023 e va bene, ma anche una parte della tassa del 2022 che a me non spetta, questa l'ho pagata ma ora voglio che mi stornano i 133€ che ho pagato in più ma ovviamente non riesco a contattarli.

Chiuso
L. P.
04/10/2023

Contabilità scorretta

Buongiorno, in questo anno (2023) il pagamento della rata mensile sul finanziamento auto (Opel Corsa) abitualmente legato al rid bancario, nei mesi di giugno e di agosto è andato insoluto. I mesi successivi a quelli in questione (luglio e settembre) ho coperto la cifra mancante (183 euro) con bonifico bancario, di cui poi ho mandato copia alla finanziaria su un numero di telefono fornitomi appositamente.La Finanziaria Stellantis sostiene che ancora manchi uno dei due pagamenti, che invece sono 9 come i mesi in questione (da gennaio a settembre).Sono stata ripetutamente chiamata al telefono dalla società di riscossione alla quale ho più volte inviato le copie dei pagamenti effettuati per tutto il 2023, senza però risolvere il problema dal loro punto di vista.

Chiuso
G. D.
23/09/2023

Mancata Riparazione Jeep Renegade

Alla cortese attenzione di Stellantis & You Torino.Mi chiamo Gabriele De Matteis ho acquistato un veicolo Jeep Renegade, presso il vostro centro sito in Corso Giulio Cesare 360 (Torino), il 17/03/2023.Il 30/08/2023 (a circa 5 mesi dall’acquisto), durante le vacanze estive, io e mia moglie abbiamo avuto un problema con il veicolo, che ne rendevano impossibile l’utilizzo. Difatti, la vaschetta contenente il liquido di raffreddamento si svuotava completamente durante la marcia.Seguendo le indicazioni riportate nel modulo consegnatoci all’acquisto del veicolo, ci siamo recati presso l’officina ufficiale più vicina:Gruppo Autosat, Via Unità d'Italia, 1, 73010 Surbo LE dove il veicolo si trova ricoverato dal 31 agosto 2023.L’officina ha comunicato la diagnosi l’8/09/2023 individuando come problema uno scambiatore di calore che é direttamente inglobato nel collettore di aspirazione per cui si rendeva necessaria la sostituzione del collettore stesso.Considerando che il componente in questione non è un componente soggetto ad usura, la sua rottura costituisce una difformità nella qualità dello stesso. In tal senso il codice del consumo, con il d.lgs 170/2021 nell’articolo 129, esplicita come il bene deve garantire qualità, possedere caratteristiche di durabilità e funzionalità ordinariamente presenti su beni del medesimo tipo.Per tal motivo, il venditore è tenuto a procedere a porre rimedio (art 135 bis) con la riparazione o sostituzione, riduzione del prezzo o risoluzione del contratto. Inoltre, il tutto dovrebbe avvenire senza spese da parte del cliente, in un lasso di tempo congruo e senza inconvenienti per il consumatore (art 135 ter).Ad oggi 23 Settembre 2023, sono trascorse più di tre settimane da quando é stato effettuato il ricovero. Nonostante i diversi solleciti e come indicato nella pec inviata da mia moglie Serena Giurgola in data 15/09/2023, il veicolo è tuttora fermo senza che sia stato definito come procedere per la riparazione. L’officina inoltre ci comunicava che, essendo il mezzo smontato e causando ingombro da oltre tre settimane, a breve dovranno iniziare ad addebitare anche i costi di parcheggio.Inoltre, essendo accaduto il guasto in vacanza io e mia moglie siamo rientrati alla nostra residenza a Torino tramite altro mezzo di trasporto, per cui sarà necessario recarsi a Lecce per ritirare il veicolo, con un disagio anche relativo all’ organizzazione del viaggio con tutto ciò che ne consegue.Chiediamo pertanto a voi Stellantis &You in qualità di venditore che provvediate con la riparazione del mezzo, ripristinandone il funzionamento e che ci venga fornita un auto di cortesia fino al momento in cui la nostra auto non verrà riparata. In mancanza di un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.In Fede,Gabriele De Matteis

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).