Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
G. M.
02/12/2024

addebito illecito

Ho noleggiato un auto a fine luglio 2024 con noleggio mensile per Agosto 2024 presso Drivalia, contratto tramite loro sito internet, pagamento con carta di credito anticipato, incluso copertura assicurativa massimale e 2° conducente, totale 635€ A fine Agosto ho rinnovato alle stesse condizioni il noleggio anche per Settembre 2024. Il 6 Settembre 2024 Drivalia mi ha inviato una fattura di 100 € aggiuntive addebitate direttamente sulla mia carta di credito senza mia autorizzazione, dicendo che si erano sbagliati ad applicare la tariffa di noleggio (fattura allegata) Dopo svariati reclami non ho ottenuto né una risposta né tantomeno il rimborso di 100€

Chiuso
S. B.
02/12/2024

Mancato risarcimento per una vostra annulazione

Salve , Avevo fatto una richiesta di prenotazione IT24FLX8pgfoy del 27 agosto 2024 da voi presso programma auto di Piacenza ( specifico sotto consiglio e presenza del signore che si occupa di drivalia ) dove avevo specificato che avevo bisogno di una macchina piccola (500 o similar ), faccio il la prenotazione e pago online , ricevuta e-mail di conferma inseriamo i dati tutto apposto, mi tira fuori 3 chiavi di macchine SUV ( jeep e similar ). Rimango sbiadito per fortuna avevo fatto tutto in sua presenza e sotto suo consiglio. Mi dice queste sono le macchine che ho, annulla la prenotazione ( specifico non io ma il vostro agente perché non aveva la macchina prenotata da me Fiat 500 o similar ) . Chiedo se gli entrava una macchina più piccola mi dice sì forse nel pomeriggio e per l’annullamento mi dice in massimo una settimana i soldi tu saranno rimborsati. Lo risento il pomeriggio nessuna novità per la macchina allora faccio un’altra prenotazione da un altra azienda . Dopo 10 giorni richiamo perché non ricevo il rimborso mi dice di aspettare e che ha fatto una segnalazione. Dopo altre 10 giorni inzio a chiamare il vostro call center di Roma dopo svariati tentativi la risposta è che farete una segnalazione all’ufficio commerciale ( con il numero 00310316 il 10 settembre 2024) così non dovevo raccontare la storia ad ogni centralinista. Intanto era già passato più di un mese. Dopo 2 mesi ricevo una vostra e-mail ; La ringraziamo per aver contattato Drivalia.  Il mobility store le ha proposto una vettura, ma è stata rifiutata chiedendo un auto per neopatentati, per noi ciò è impossibile in quanto forniamo un servizio di mobilità e concediamo le vetture con almeno 1 anno di patente.  Non possiamo soddisfare la sua richiesta di rimborso  Questo 11 ottobre 2024. Sono ripassata da drivalia presso programma auto di Piacenza due volte dove il signore mi ha detto strano io ho scritto che aveva annullato lui la prenotazione perché non avevano la macchina che ho prenotato (fiat 500 o similar ) e la jeep non mi sembra un similar di una Fiat 500. E che parlava con il suo responsabile e mi faceva sapere ad oggi nulla siamo al 2 dicembre 2024 e voi non mi ridate i miei soldi 175,89 € . Con questo richiedo il risarcimento per €175,89 del noleggio pagato, annullato da voi e di cui io non ho usufruito. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. Questa volta in mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
D. F.
29/11/2024

ESTENSIONE NOLEGGIO IMPOSSIBILE

Buon pomeriggio, Segnalo ennesimo problema con Drivalia. Sono abbonata ad un loro piano, per la precisione Car Box, che mi permette di prenotare un’auto quando voglio , andarla a prendere in un Drivalia store e restituirla a fine noleggio. Ho anche la possibilità di estendere il noleggio 24 ore prima della restituzione dell’auto , tutto tramite sito e tramite app. Adesso però non è più possibile estenderlo perché a causa di un aggiornamento sulla mia area personale compiuto da Drivalia, non riesco a vedere la mia prenotazione e dunque ad estenderla. Ho chiamato dunque il servizio clienti che mi ha aperto un ticket 00370935 con la mia richiesta di estensione noleggio fino al 05/12/2024. Oggi ho chiamato il mobility store per capire se dunque potevo mantenere la mia auto e dopo più o meno 4 ore sono stata ricontattata perché purtroppo il ticket non è stato ancora lavorato e quindi per loro devo restituire il mezzo ed eventualmente prenotarne uno per domani in un mobility store aperto il sabato. Ho richiamato l’assistenza clienti che mi ha tranquillizzato dicendomi che con il ticket aperto io ho segnalato la problematica e che quindi se tengo con me l’auto fino al 05/12 non incorrerò in alcuna penale. Trovo ridicolo che al solito si ricevano informazioni diverse e trovo ridicolo che pago profumatamente la cifra di 490 euro al mese e questa è l’ennesima volta che per un bug di sistema non so come comportarmi. E trovo inaccettabile che un ticket messo da loro in priorità urgente , non sia stato ancora lavorato.

Chiuso
G. A.
20/11/2024

Reclamo formale per fatturazione indebita e richiesta di annullamento degli importi

Egregi Signori, con la presente, in qualità di cliente Drivalia intendo formalizzare un reclamo per la gestione del mio abbonamento CarCloud acquistato su Amazon nell’agosto 2023 e per le ingiustificate richieste di pagamento ricevute successivamente alla riconsegna del veicolo. Fatti Ad agosto 2023 ho sottoscritto un abbonamento CarCloud tramite Amazon e successivamente ho prenotato un veicolo. Nel corso del noleggio, ho utilizzato più vetture, fino a ricevere una Fiat 500e. Il contratto prevedeva il rinnovo automatico mensile e, fino alla riconsegna, ho regolarmente versato la somma di € 369 al mese a titolo di canone. Per l’utilizzo del veicolo, mi è stata consegnata una card Drivalia per le ricariche elettriche, che è rimasta sempre attiva e mi è stata regolarmente fatturata senza alcun avviso di scadenza contrattuale. Ad ottobre 2023, sono stato contattato da un vostro incaricato con la richiesta di restituire il veicolo, in quanto il contratto risultava scaduto già ad agosto 2023. Mi chiedo pertanto: perché non ho ricevuto alcuna comunicazione preventiva? Se il contratto era scaduto, perché la card Drivalia è rimasta attiva senza alcuna restrizione? Alla riconsegna, mi sono stati addebitati importi ingiustificati, tra cui presunti danni alla carrozzeria, ricarica mancante e giorni extra, per un totale di € 917,39. Successivamente, ho ricevuto una fattura di € 4.517,40, con voci di tariffe per giorni aggiuntivi, in evidente contrasto con una comunicazione ufficiale Drivalia che avevo ricevuto poco prima della riconsegna, nella quale mi veniva indicato un costo di € 15 per ogni giorno extra. Ho conservato uno screenshot di questa comunicazione come prova. A seguito del ricevimento della fattura, ho ritenuto opportuno bloccare la carta di pagamento per prevenire ulteriori addebiti non autorizzati. Attualmente, sono perseguitato da chiamate e messaggi insistenti da parte della società di recupero crediti Fides S.p.A., incaricata da Drivalia, per il pagamento di tali importi che ritengo totalmente ingiusti e privi di fondamento. RichiestaAlla luce di quanto esposto, richiedo formalmente: L’annullamento immediato della fattura di € 4.517,40 e di tutti gli importi ingiustificati addebitati. La cessazione immediata di qualsiasi azione di recupero crediti da parte di Fides S.p.A. e il ritiro delle segnalazioni eventualmente effettuate nei miei confronti. Un’indagine interna e una spiegazione dettagliata sul perché non mi sia stato comunicato per tempo alcun termine di scadenza del contratto. Un risarcimento per il danno subito, derivante sia dal disagio arrecato dalla gestione amministrativa poco trasparente, sia dalla pressione indebita esercitata per il recupero di somme non dovute. In mancanza di un riscontro positivo entro 10 giorni dal ricevimento della presente, mi vedrò costretto a rivolgermi alle autorità competenti e ad avviare un’azione legale per la tutela dei miei diritti, valutando anche una richiesta danni in base alla normativa vigente. Resto in attesa di un vostro urgente riscontro e mi riservo di procedere per vie legali qualora la questione non venga risolta tempestivamente. Cordiali saluti, Gianfranco Alecci

Chiuso
M. B.
17/11/2024

MANCATA EMISSIONE FATTURA

Si richiede l'emissione della fattura per il noleggio con n. di prenotazione IT24BUAuran99 effettuato a Milano Stazione Centrale l'11/06/2024 oppure lo storno del noleggio. Il presente reclamo segue 2 chiamate e 2 mail al vostro servizio clienti e 2 PEC alla vostro recapito di posta certificata, senza alcun risultato.

Chiuso
F. T.
17/11/2024

Servizio clienti talvolta incompetente

Spett. Drivalia SPA finalmente dopo mesi ( dal 22 08 2024 )e dopo la segnalazione della settimana scorsa su questo sito... lunedì 11 11 2024 mi sono state riaccreditate la somme prelevate/addebitate ingiustamente, dopo aver terminato il noleggio in data 23 08 2024. giovedi 14 11 2024 mi comunicano che la multa verrà "gestito dal reparto multe dedicato con la rettifica / pagamento" Finalmente!!! Tuttavia il pacchetto One Shot di 24 ore non mi verrà rimborsato, ne mi verrà offerta la possibilità di riutilizzarlo. Tantomeno è stato menzionato il fatto che l'auto aveva dei problemi di funzionamento già dalle 15 del pomeriggio ed ha smesso definitivamente di funzionare verso le 23, impedendomi di tornare al luogo di partenza in tempi ragionevoli. Siamo dovuti rimanere nei pressi dell'auto fin verso le 5 del mattino e siamo dovuti tornare in treno a nostre spese. Il servizio clienti ha più volte cercato di far ricadere su di me le cause del malfunzionamento. Trovo illogico che calcolino al secondo l'utilizzo delle auto, facendo i giusti addebiti, ma che ignorino i problemi causati da loro...facendomi perdere ore della mia vita senza offrirmi un adeguato indennizzo. Adesso sono anche costretto a conservare tutte le comunicazioni, nella speranza che le società che si occupano del recupero crediti vengano veramente avvisati dell'estraneità del sottoscritto dai problemi già segnalati. Fate attenzione! il servizio clienti Drivalia SPA è anche gestito da incompetenti!!

Chiuso
D. G.
12/11/2024

mancati addebiti e richiesta restituzione auto

Dal mese di Luglio 2024 non vengono effettuati gli addebiti mensili sulla mia carta di credito, la stessa variata per rinnovo a Novembre 2024, sono impossibilitato ad accedere al mio account Drivalia dove potrei variare la carta ed effettuare i pagamenti pregressi, per problemi tecnici di Drivalia, ho provato ad andare presso l'agenzia più vicina (Milazzo) richiedendo di poter pagare a loro i pregressi e mi è stato detto che posso effettuare i pagamenti solo tramite account, sono stato contattato dalla società di recupero crediti ed ho richiesto a loro di poter effettuare un bonifico a saldo e mi è stato detto anche da loro che posso operare solo tramite account, ho chiamato decine e decine di volte aprendo non so quanti ticket, ho inviato svariate mail, aperto svariate segnalazioni sul sito Drivalia, inviato pec, ma niente nessun supporto, ed infine ieri 12/11/2024 sono stato contattato telefonicamente da una persona per nome di Drivalia il quale mi richiedeva la riconsegna dell'auto, al quale ho risposto che sto provando in tutti i modi a risolvere il problema non dipeso da me e che non intendo riconsegnare l'auto, in quanto mi ritroverei senza mobilità da un momento all'altro ingiustificatamente in quanto il mio contratto in corso termina a febbraio 2025, questa situazione ha dell'assurdo!!!!

Chiuso
F. G.
11/11/2024

Noleggio prenotato e rifiutato al momento del ritiro

Spett. Drivalia, Sono titolare del noleggio per il veicolo tipo Peugeot 208 electric o similari del 14/08 presso il Vs Mobility Store di Forlì Aeroporto, prenotato e pagato online il 06/08 e confermato via email. Al momento del ritiro mi viene comunicato che non è possibile procedere per un blocco amministrativo sul mio account. Risulta infatti un contenzioso per un precedente abbonamento di cui mi ero completamente dimenticato e che pensavo già risolto, per il quale risolvo con uno stralcio pagato il 19/08. Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di del noleggio pagato e non goduto per €226,50. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite accredito sul conto bancario col quale ho effettuato l'ultimo stralcio, dato che il mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento del noleggio attualmente non è più attivo. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Risolto
F. T.
09/11/2024

Drivalia spa Eshare addebiti disservizio multe

Spett. [Drivalia SPA], in data 22/08/2024, 01:36:04 ho effettuato il noleggio dell'auto con targa GD410YH, ho scelto un pacchetto di 24 ore fino al 23/08/2024, 01:36:04. Tuttavia l'auto ha smesso definitivamente di funzionare alle ore 23:51 del 22/08/2024. Dopo svariate ore, alle 4: 46, un operatore del call center mi ha informato che l'auto poteva essere chiusa direttamente dal servizio clienti. Ho dunque proseguito il mio viaggio, verso Torino a mie spese con il treno. A parte questo malfunzionamento, mi è stata addebitata la tariffa massima di noleggio 69.99 euro anche per il 23/08/2024 ( prelievo riuscito dalla carta di credito ) ed il 24/08/2024 ( prelievo non riuscito, carta senza fondi, ma con richiesta di recupero credito da parte di una società a cui più volte ho ribadito l'errore, senza ottenere nessun riscontro). L'auto è stata chiusa dal servizio clienti il 23 08 2024 alle ore 04 :46, il pacchetto da me acquistato era di 24 ore, non di 3 giorni, tra l'altro non usufruiti. In data 08 11 2024 ricevo verbale/multa relativo ( importo entro 5 giorni 85,90 euro ) alla sosta dell'auto nell'area adibito alla ricarica delle auto elettriche. Ripeto il servizio clienti ha chiuso l'auto la mattina del 23 08 2024 alle ore 04:46. Dal 22 08 2024 sono in contatto con il servizio clienti, anche via email, PEC, posta cartacea, ma nessuno si è degnato di risolvere concretamente i problemi.

Chiuso
A. R.
07/11/2024

Restituzione dell’importo bloccato

Abbiamo restituito l’auto il 15/10 e fino a questo momento non abbiamo ricevuto il rimborso dell’importo bloccato sulla carta di credito di €500,00 (cinquecento euro), contratto numero 005621 del 30/09/24, Juliano César Rodrigues.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).