Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Rinnovo automatico abbonamento
Spett. Buddyfit, in data 14.02.2025 mi è stato addebitato il pagamento del rinnovo automatico dell’abbonamento annuale al vostro servizio sul mio conto corrente, pari a €69.99. Un anno fa ho acquistato l’abbonamento annuale usufruendo di una promozione; in seguito, ho utilizzato la vostra piattaforma soltanto per poche settimane e non la utilizzo da mesi come potete ben controllare. Non ho ricevuto nessuna comunicazione di preavviso dell’abbonamento in scadenza né dell’avvenuto rinnovo (me ne sono accorta solo guardando l estratto conto del conto corrente) . Trovo queste modalità di informazione verso gli utenti abbonati molto poco chiara, considerato che in sede di iscrizione non è prevista alcuna comunicazione ufficiale con indicazione della data di scadenza e/o delle modalità di rinnovo. Vi chiedo, pertanto, di annullare l’abbonamento e stornare la transazione con conseguente rimborso, in quanto si tratta di un servizio di cui non ho usufruito e di cui non ho intenzione di usufruire in futuro. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
meetic
A: MEETIC 03/03/2025 Salve, chiedo il rimborso completo degli abbonamenti mensili "Pass Standard 6 mois" e "Opzione Relax" , non essendo trascorse nemmeno 24 ore 1)Pagamento n°: CRD_HD_I1740915980.9244D0772B91B21 Data: domenica 02/03/2025 Acquisto: Pass Standard 6 mois Prezzo: 9,99 € 2)CRD_HD_O1740916062.4253D0772B91B21 Opzione Relax Data domenica 02/03/2025 Prezzo: 6,99 € ultime 4 cifre della carta: 4288 Il servizio non è di mio gradimento. Saluti
Blocco anomalo account
Buongiorno. Mi è stato bloccato l'account perché secondo the fork "navigavo a velocità stratosferica". Stavo solo prenotando un ristorante con molta fretta! Ma cosa c'entra la velocità di navigazione?? Non sono un bot e ho utilizzato l'app tramite il mio account. Ho scritto una mail a the fork ma sono preoccupato per le tempo e soprattutto perché ho circa 8000 punti accreditati e non vorrei perderli. Nb so che nella giornata di oggi non sono stato l'unico ad avere questo problema specifico. Senza considerare la impossibilità di gestire la prenotazione. Grazie
Blocco su the fork, senza motivo(velocità sovraumana). Stavo semplicemente cercando locali.
Salve vorrei sapere perché sono stata bloccata su the fork. Credo ci sia un errore. Spero si risolva presto, questo spiacevole inconveniente. Ho sempre usato il sito e mi sono trovato bene.
ASSURDA SOSPENSIONE ACCOUNT
Sono titolare di account the fork legato a mio account google giopiccoli72@gmail.com recante un numero oltretutto rilevante di punti yums inutilizzati (quindi di denaro) ottenuti REGOLARMENTE con varie cene e pranzi. Da oggi il mio account risulta BLOCCATO il che appare assurdo, senza indicazione di alcuna motivazione. Siamo alla follia. Attendo immediato sblocco dell'account!!!
RICHIESTA DI RIMBORSO PER ADDEBITI NON DOVUTI PDFZMART GENEVE
Buongiorno, da settembre 2024 ricevo un addebito di 34,99 euro sulla mia carta per un servizio che non ho mai richiesto e di cui non ho mai usufruito. Tra i dettagli operazione mi appare soltanto la scritta Pdfzmart - Geneve. Mi è stato addebitato un abbonamento senza il mio consenso. Vorrei il rimborso per questo. Gli addebiti di 34,99 euro sono avvenuti nelle seguenti date: 13 settembre 2024 13 ottobre 2024 13 novembre 2024 13 dicembre 2024 29 gennaio 2025 14 febbraio 2025 Richiedo quindi rimborso della cifra totale di 209,94 euro. Grazie Cordialmente
Rimborso viaggio non fruito con Ingirula Viaggi
Abbiamo comprato da INGIRULA un pacchetto turistico con destinazione Sri Lanka e partenza il 25/1/2025 (10 notti/11 giorni), ma per sopraggiunta malattia mia e di mio marito non abbiamo potuto partire. Lo stato di malattia è stato certificato dai entrambi i nostri medici di famiglia. L'assicurazione viaggio, sottoscritta da INGIRULA direttamente con AxA, ha norme che, anche per l’esclusione di varie voci quali ad esempio tasse aeroportuali, visti, ecc… portano il risarcimento finale ad una cifra molto inferiore a quella da noi pagata. Per il risarcimento AxA chiedeva una serie di documenti, parte dei quali solo in possesso dell'agenzia, di cui abbiamo fatto una prima richiesta in data 23/1, e ci è stato risposto di attendere il ritorno dallo Sri Lanka il 4/2 della persona che se ne occupava. Il 6/2 abbiamo reiterato la richiesta, e ci è stato risposto che entro alcuni giorni li avrebbero inviati. Di giorni ne abbiamo aspettati altri 11, prima di fare un ennesimo sollecito: al telefono ci è stato risposto che non avevamo ragione di lamentarci, dato che c’erano clienti in attesa da ottobre del risarcimento per altri viaggi mancati… A questo punto ci siamo rivolti all’assistenza legale di Altroconsumo, scoprendo l’esistenza di normative a tutela del consumatore e riguardanti proprio l’impossibilità di usufruire di un pacchetto turistico acquistato a causa di un evento improvviso ed imprevedibile, verificatosi dopo la prenotazione e prima della partenza, come la malattia del titolare del servizio o di un suo stretto familiare. In particolare - il Codice del Turismo, introdotto nel nostro ordinamento con il D.Lgs. n. 79 del 23/05/2011 stabilisce che il consumatore può richiedere di rimborso delle spese sostenute al tour operator per impossibilità sopravvenuta per cause di forza maggiore, non prevedibili né ascrivibili alla condotta del contraente, come nel caso di una malattia sopravvenuta che non consenta la partenza e - la Direttiva europea n. 2302/2015, in base alla quale ogni utente consumatore può, in caso di improvvisa e sopraggiunta malattia, annullare il viaggio e recedere dal contratto con diritto a ricevere il rimborso integrale di quanto versato. Vi abbiamo quindi chiesto via WhatsApp una PEC ma il messaggio non è mai stato letto, pur essendoci molteplici accessi alla chat. A questo punto abbiamo reperito su Internet la PEC e in data 18/2 vi abbiamo chiesto il rimborso integrale della somma pagata, peraltro mettendo in copia anche l’indirizzo email usato precedentemente: non ci è mai stato risposto in nessun modo. Riteniamo molto scorretto il vostro comportamento , sia per l’assenza di riscontri alle nostre richieste, sia per l’evidente tentativo di ledere il nostro diritto al rimborso, stanti le normative attuali. CHIEDIAMO IL RIMBORSO DELLA SOMMA VERSATA, CUI LE LEGGI IN VIGORE CI DANNO DIRITTO.
Mancato Avviso di annullamento Spettacolo e Mancato Rimborso
Buongiorno, ho acquistato nel mese di Dicembre i ticket in oggetto per assistere allo spettacolo "TUTTI I SOGNI ANCORA IN VOLO" di Massimo Ranieri presso il Teatro Diana di Napoli in data 23/2/2025. L'acquisto è avvenuto tramite piattaforma ticketOne che rimanda poi a Vivaticket ed i biglietti risultano poi erogati da azzurro.service.net. Ben 3 attori in gioco ma nessuno mi ha avvisato che lo spettacolo è stato annullato. Ho dovuto scoprirlo direttamente dal sito. Detto questo ad oggi non ho ricevuto alcun rimborso, ho più volte scritto alla mail che figura tra i contatti (biglietteria@azzurroservice.it & info@azzurroservice.net) senza però ricevere alcun feedback. Vi chiedo onestamente supporto visto che si tratta di circa 126 euro.
E-DREAMS
HO PRENOTATO UN PACCHETT VOLO+HOTEL ED AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE ERA PUBBLICIZZATA LA CANCELLAZIONE GRATUITA DELL'HOTEL, MA QUANDO HO CHIESTO DI POTER CANCELLARE TALE PRENOTAZIONE, MI HANNO IMPOSTO UNA PENALE DI 120 EURO, SENZA ALCUNA SPIEGAZIONE SUL MOTIVO E SENA FAR RIFERIMENT AL ALCUNA CLAUSOLA CONTRATTUALE
Mancata Emissione Rimborso
Spett. Fly Go In data 28 Dicembre 2024 ho sottoscritto il contratto per la prenotazione di Biglietti Aerei con riferimento della prenotazione numero 108336303 concordando un corrispettivo pari a 236.85€. In data 10 Gennaio 2025 la prenotazione è stata annullata, pertanto oggi 27 Febbario sono scaduti i termini per ricevere il rimborso dichiarati da voi in 30 giorni lavorativi, pertanto richiedo l'immediata emissione del rimborso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
