Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Ricezione delle fatture dopo la disdetta del contratto entro 30 giorni
Il mio contratto di linea fissa è stato attivato il 7/12/2023, ma non avevo internet. Ho quindi richiesto la disdetta del contratto entro 30 giorni dall'attivazione (il contratto prevede la disdetta entro 30 giorni dall'attivazione senza spese) in data 20/12/2023 e la richiesta (nr. 104685834) è stata contrassegnata come completata il 01/04/ 2024. È scomparsa la sezione linea fissa dalla mia web Area Clienti, ma non dalla sezione sull'app. Ho ricevuto una fattura (Fattura N. M000321769) di 41,57 euro per il servizio fino a fine gennaio. Non dovrei pagare nulla, quindi questa fattura dovrebbe essere annullata. Ho parlato con il servizio clienti (operatore con c.i. 143191) in data 24/01/2024 intorno alle 14:00 e mi hanno confermato la risoluzione del contratto e che non dovrei pagare la fattura. Tuttavia, a meno che non riceva una conferma scritta dell'annullamento della fattura, presumo che continuerà a perseguitarmi.
Problema con rimborso fatture per servizio non fornito
Spett. Sky, con la presenza sono ad inviarVi contestazione scritta chiedendoVi (per l'ennesima volta) il saldo del rimborso delle fatture da Voi emesse per un servizio abbonamento TV non ricevuto da dicembre 2022 in poi. Ci siamo trasferiti inizio dicembre 2022. Eravamo clienti Sky da più di 10 anni presso l'indirizzo di residenza precedente (poco distante, ca. 6/7km). Da quel momento Vi abbiamo chiesto ripetutamente tramite il Servizio Clienti telefonico e online di inviarci un tecnico per installare la Vostra parabola e poter usufruire del servizio Sky. Verso fine maggio 2023 ho iniziato a chiamare più insistentemente, cercando di risolvere il problema, senza esito. Uno dei vostri operatori addirittura mi rispose che non avevate nessuna pratica aperta con richiesta di intervento di un tecnico (!). Nonostante la mancata fornitura del servizio, avete continuato comunque allegramente ad addebitarci la cifra mensile di €60,49. Abbiamo pagato da dicembre 2022 a maggio 2023 sei mensilità da €60,49, per un totale di €362,94. Abbiamo chiesto la prima volta in data 06/07 l'annullamento del servizio (abbiamo il Vs. messaggio di conferma ricezione) che è stato ignorato. La seconda volta in data 21/07 tramite l'indirizzo PEC di mio marito - ignorato. La terza volta, sempre per PEC, in data 10/08/2023. Avete emesso nota di credito n. 653087857 in data 1/6/2023, come rimborso dei mesi addebitati 12/22-03/23, per un totale di €241,96. NON abbiamo mai ricevuto questa cifra, perché l'avete utilizzata per "stornare" altre tre fatture emesse dopo maggio 2023, con precisione a giugno €60,49, luglio €60,49, agosto €9,75 (totale €130,73), che però non ci erano mai state addebitate e quindi non erano da stornare. Con questo magheggio amministrativo ci avete abbassato la cifra della nota di credito, eseguendo, dopo innumerevoli reclami, un misero rimborso di €111,23 (€241,96-130,73) in data 11/12/2023. Inoltre NON ci avete mai inviato nota di credito per i mesi di aprile e maggio 2023. Infatti ci spettava l'intero rimborso dei sei mesi di servizio non usufruito, e cioè da 12/22 a 05/23 compresi, pari a 6x€60,49=€362,94. ***Ci avete rimborsato €111,23. Ci spetta quindi ancora il saldo di €251,71.*** Come da Vs. istruzioni, avevamo riconsegnato il materiale in ns. possesso (decoder, telecomando) entro la data del 6/11/23 e con precisione in data 23/10/2023 a Dimensione Video, Via Paolinelli 37/N, Marlia (LU). Se dovessi addebitarVi il tempo che ho dovuto perdere dietro a questa faccenda, Vi dovrei chiedere svariate migliaia di Euro, ma ci accontenteremo per il resto della vita a sconsigliare i Vs. servizi ad amici, parenti e conoscenti, cosa non molto difficile, perché abbiamo riscontrato che tanti hanno avuto le nostre stesse esperienze negative, cercando di annullare degli abbonamenti con Voi. Ci siamo rivolti alla fine ad Altroconsumo, società per la protezione dei diritti del consumatore, perché NON riusciamo a metterci in contatto con il Vs. servizio clienti per ottenere il nostro rimborso, né per telefono (il numero squilla per 5 minuti esatti, né un secondo in più, né un secondo in meno, e poi casca la linea in automatico), né tramite il sito, dove vengo messa in attesa per svariati minuti, e appena si collega uno "specialista" umano e accenno il discorso del rimborso, la conversazione cessa come per magia, e devo ripartire da capo. Se chiedo di essere ricontattata telefonicamente tramite il sito, gli operatori si dichiarano soltanto "commerciali" e che non mi possono fornire informazioni amministrative, né tantomeno collegarmi ad un ufficio amministrativo. Ci stiamo quindi rivolgendo a Voi tramite Altroconsumo, anche per mettere per iscritto la nostra testimonianza delle Vostre numerevoli pratiche commerciali scorrette. Infatti sappiamo che Altroconsumo ha dovuto prendere un consulente apposito dedicato soltanto ai reclami Sky, e hanno riconosciuto le Vs. pratiche commerciali scorrette che gli ho descritto, che quindi risulta essere una Vs. prassi. Fra queste vorrei rammentare che non appena abbiamo inviato la prima richiesta di disattivazione del servizio (fra l'altro ignorata), dai Vs. callcenter è cominciata una raffica paurosa di telefonate durata dei mesi. Venivo tempestata di telefonate tutti i giorni, 8/10 volte al giorno, sempre da numeri diversi a Milano (che via via bloccavo), cercando di farmi rientrare in Sky in tutte le maniere offrendomi un abbonamento di soli €5 al mese per 36 mesi, senza penali se avessi poi deciso di uscire (uscire, haha, ma chi riesce ad uscire da Sky). E' stata una specie di aggressione, un attacco psicologico, avete cercato di convincermi per sfinimento. Tuttora mi causa una specie di tachicardia passeggera al solo ricordo. Addirittura un giorno ho scritto alla sede Sky a Londra, per segnalargli la mala gestione dei clienti qui in Italia. Hanno risposto? Ma figuriamoci. A quel punto ho capito che i Vostri comportamenti partono dall'alto dei vertici dell'azienda. Gli operatori vengono istruiti appositamente per adescare il cliente con cifre inizialmente molto basse per il servizio, che poi aumentano piano piano, anche nel caso di clienti fidati da tanti anni (come nel nostro caso, alla fine pagavamo una cifra mensile alta, senza premi o riduzioni per numero di anni di fedeltà). La disattivazione del servizio viene resa molto difficile, le prime richieste vengono ignorate mentre parte la missione commerciale per far rientrare il cliente a tutti i costi. Eventuali rimborsi non vengono emessi, oppure soltanto in parte, ed utilizzate magheggi amministrativi per offuscare la mente ai clienti facilmente ingannabili per ridurre la cifra che gli spetta (con noi non ha funzionato). Il servizio clienti si rende introvabile e incontattabile, tranne per attivare nuovi servizi o aggiungere servizi ad un abbonamento già attivo. Alla fine il cliente rinuncia alla disattivazione o al rimborso per sfinimento, o almeno così sperate. Spero che Altroconsumo getti una luce forte sulla Vs. azienda. Soltanto parlando con i nostri contatti locali, abbiamo scoperto che diversi hanno vissuto la nostra stessa esperienza negativa, e quindi non so immaginare quante siano le vostre vittime a livello nazionale (e mondiale, perché non siete presenti soltanto in Italia). Rimango in attesa del rimborso dei restanti €251,71, Cordialmente Julie M. Daniels (BA MA Cantab) In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Riduzione canone servizio telefonia
Spett. SKY, Sono titolare del contratto per ABBONAMENTO INTERNET Dal mese di settembre ho richiesto l'eliminazione del servizio "offerta voce" per un importo di 5€/mese e a fronte della mia volontà di cambiare operatore, mi è stato proposto uno sconto di 5 €/mese sull'abbonamento internet, portando quindi il costo mensile a 24,90€/mese. Entrambe le modifiche non sono mai state implementate, nonostante le innumerevoli telefonate fatte ai vostri operatori, che gentilmente, mi hanno sempre detto che dopo quella telefonata il problema tecnico sarebbe stato risolto nell'arco di 48 ore. Ad oggi continuate ad addebitare 34,90€/mese e nonostante mi sia anche stato offerto un rimborso di 20€ sulla fattura di gennaio, anche in questo caso nulla è successo e l'addebito di 34,90 € è stato confermato. Vi ho mandato anche una PEC in data 4 dicembre a cui ad oggi non ho ricevuto alcun riscontro. Chiedo pertanto di riaccreditarmi 40 € di mancati sconti dal mese di ottobre a gennaio e di applicare la tariffa proposta da voi. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Alessandro Marras
problema con email
Buongiorno, il mio indirizzo mail di tiscali è stato inserito in black list un paio di settimane fa, quando cerco di loggarmi alla casella di posta mi viene richiesto di cambiare la password e di contattare il servizio di assistenza, peccato che non ci sia alcun tipo di assistenza a meno che tu non sia cliente della società. Il servizio whatsapp non funziona da giorni, il numero 130 non consente segnalazioni di questo tipo, e anche se rimandano alla pagina facebook dell'assistenza tiscali, non è possibile inviare alcun tipo di messaggio perchè hanno disabilitato tutto. Io uso quell'indirizzo mail anche per lavoro e stanno bloccando la mia operatività.
Disattivazione casella postale
Impossibilità di accedere alla mia casella email 'bruno071@tiscali.it" contatto assistenza tiscali ma il problema non è stato risolto,dopo aver speso 10 Euro per parlare con un operatore.
Doppio addebito fatture alla chiusura del contratto Fastweb
Buongiorno, ho richiesto la disdetta di un contratto fastweb a seguito dell'iscrizione ed installazione di un nuovo contratto (Vodafone), effettuato a Dicembre (di cui vi manderò i dettagli in allegato assieme all'ultima bolletta Fastweb). Il tecnico Vodafone, installando la nuova "vodafone station" in Via Merano 19, Milano, mi ha assicurato la corretta interruzione di fisso e mobile automaticamente. Cosa che non è avvenuta ed ho dovuto fare nuova richiesta a gennaio. Fastweb mi ha emesso nuova fattura per qualcosa di cui NON HO MAI USUFRUITO, poiché - come potete vedere - avevo già dismesso sia linea telefonica fissa che mobile da dicembre, ricevendo una fattura di 41,48€ che non ritengo giusto di dover pagare (da Fastweb). Non so se l'errore dipenda da l'una o l'altra azienda, ma ritengo di essere stato quantomeno confuso. Oltre la beffa, Fastweb mi ha comunicato di ulteriori addebiti che mi verranno fatti per la risoluzione del contratto, cosa che invece da stipula iniziale era chiaro non sarebbe avvenuta (qui invece ritengo di aver ricevuto informazioni false dal negozio nel quale ho sottoscritto il primo contratto). La richiesta, pertanto, è: gentile supporto su risoluzione definitiva contratto Fastweb, respingere addebito fattura per la quale non ho usufruito di nessun servizio (gennaio 2024 Fastweb, in allegato) e impedimento a Fastweb di continuare ad addebitarmi costi per servizi di cui non sto più usufruendo. Grazie
Fatturazione
Spett. Fastweb Cod cliente 22255550 Buongiorno Con la presente Vi diffido ad inviare costantemente fatture a mio carico. Il contratto è stato annullato dopo tre giorni per mancanza di fattibilità e la sim recapitata con numero telefonico 375 8472053non è stata mai usata e richiesta la disattivazione. Il tutto è confermato da vostro sms il 10 novembre 2023 Ad oggi trovo fatture insolute a mio carico sul vostro portale In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Blocco account di posta elettronica tiscali
Salve, ho tentato invano di contattare l'assistenza tiscali in merito al blocco del mio account di posta elettronica: massimofranco067@tiscali.it. Di seguito le comunicazioni PEC che non hanno, fino ad ora, ricevuto risposta. Resto in attesa di un Vostro Cortese riscontro. Grazie Salve, sono di nuovo a segnalare la persistenza del blocco account di posta elettronica di Massimo Franco. Resto in attesa di Vostro riscontro Con la presente sono di nuovo a sollecitare Vostro tempestivo riscontro per il blocco account di posta elettronica seguente: massimofranco067@tiscali.it In caso di mancato tempestivo riscontro e/o risoluzione del blocco account, di cui all'oggetto, sarò costretto ad intraprendere tutte le azioni giuridiche del caso. Oggetto Interruzione servizio di posta elettronica di massimo franco Da massimo.franco.029@psypec.it A servizioclienti.tiscali@tiscalipec.it Data Mer 08:38 Buongiorno, in data 05/01/2024 ho segnalato il blocco ed impossibilità ad accedere al mio account di posta elettronica massimofranco067@tiscali.it, nonostante ripetuti ed inutili tentativi di accesso dopo cambio password. Con la presente richiedo un tempestivo riscontro di quanto segnalato per aver di nuovo accesso al mio account. Inoltro segnalo e sottolineo che tale condizione di blocco account sta determinando gravi disagi e ripercussioni in ambito lavorativo, in quanto, non posso ricevere anche comunicazioni di contatto derivanti dal form presente nel mio sito a cui è collegata la mail al momento bloccata. Di seguito comunicazione-segnalazione inviata in data 05/01/2024 Buonasera, Vi scrivo in merito ad un problema emerso nella giornata di oggi 05/01/2024. Mi è stato bloccato l’account mail Tiscali, in quanto la password risultava troppo semplice. Per poter accedere nuovamente al mio account, mi si richiedeva il cambio della password (che ho eseguito) dopodiché contattare l’assistenza. Ho provato più volte a contattare la stessa, ma senza ottenere alcuna risposta. Chiedo dunque di sbloccare il prima possibile il mio account Tiscali di posta personale (massimofranco067@tiscali.it), poiché questa situazione mi reca un grandissimo disagio. In attesa di un vostro gentile e celere riscontro, Ringrazio e saluto cordialmente. Massimo Franco Cell. 335-5825821
sim kena mobile
Mi è stata bloccata la sim KENA senza motivo"traffico anomalo dicono", invece ho solo fatto molte telefonate, chiedo cortesemente che mi sia riattivata!Ho pagato l'abbonamento e ho tutti i diritti a utilizzarlo!Sono anche stata maltrattata al telefono dall'operatore
Disattivazione credito PIENO WIND per eccessiva onerosità
Spett Wind tre spa, Ho attivato la SIM il 27/02/2004 e l’opzione Pieno Wind il 27/01/2007. Ho ricevuto questo sms: "Modifiche Contratto. Per esigenze di sostenibilita' economica, dal 22/1/2024 il servizio che ti ricarica in base al traffico ricevuto non e' piu' disponibile. Il credito bonus ottenuto gratuitamente puo' essere usato fino al 15/12/24, poi il residuo decade e non puo' piu' essere recuperato ne' monetizzato. L'eventuale parte di costo pagato per Pieno Wind e non usato ti sara' resa entro il 29/2. Comunico di non accettare la vostra proposta poiché l’eccessiva onerosità non è dipesa dal verificarsi di avvenimenti straordinari e imprevedibili . Per venirvi incontro, accetto di sospendere l’opzione di ricarica ma RECLAMO che il credito residuo, a parità di tariffa, continui ad avere validità illimitata e sia fruibile finché rimane attiva la SIM secondo gli accordi contrattuali originari. Distinti saluti SDR
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
