Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Smartbox - aumento arbitrario del pacchetto regalo
Buongiorno, ho ricevuto un pacchetto Smartbox regalo con scadenza 17 marzo 2027. Ho chiamato la struttura per prenotare e l'albergatrice mi ha riferito che il numero di assegno regalo dava errore e di contattare smartbox. L'operatrice del call center mi ha detto che dipendeva dal cambio di prezzi operato dalla struttura e che avrei dovuto integrare il pacchetto con 47 euro. Mi sono dovuto adeguare pagando. Peccato che l'albergatrice abbia poi negato il cambio di condizioni e di riferirlo alla Smartbox. Nuovamente chiamato il call center per chiedere ulteriori spiegazioni, non mi ha saputo dare alcuna ulteriore giustificazione. Ritengo che il pagamento dei 47 euro sia assolutamente arbitrario visto che il voucher scadeva nel 2027 e non c'è stato cambiamento di condizioni da parte dell'albergo. Se necessario vi sposso fornire i codici del voucher inutilizzabile e di quello rinnovato.
Rimborso biglietti
Buongiorno, ho acquistato i biglietti il 22 dicembre 2024: per acquistare i biglietti, ho cliccato sul sito la casella del giorno 30 e mi ha dato la possibilità di acquistare il biglietto intero a 27€. Oggi (giorno 30 dicembre 2024) sono davanti al parco e scopro che apre alle 17 e se simulo l'acquisto di un biglietto per oggi mi da in automatico la possibilitá di comprare solo il biglietto serale (17-20) Il giorno 22 dicembre, dalla casella corrispondente, mi rimandava all'acquisto di un biglietto intero e per quel motivo l'ho acquistato. Chiedo il rimborso totale, anche se i biglietti sono validi fino al 6 gennaio, in quanto siamo venuti di proposito a Roma per andare al parco in quella data stabilita
nessun rimborso per il concerto di Gigi D'agostano a Paestum
Ho effettuato richiesta rimborso dopo il primo spostamento del concerto di Gigi D'Agostino al Planet Arena dei Templi ( Paestum) che si doveva tenere il 24 Agosto 2024 alle ore 21.30, ad oggi 29 Dicembre 2024 nessun rimborso effettuato anche dopo svariate email per avere maggiori dettagli. Ho acquistato ben due biglietti per un valore di 63,25 euro a biglietto per il settore PIT, quindi per un totale di 126,50 euro. Continuano a rispondere che loro hanno avviato la procedura ma il rimborso viene effettuato dagli organizzatori che non sono loro.
Rimborso Ticket per annullamento evento
Spett. Vivaticket In data 26/10/2024 il sottoscritto Alfredo Gagliardi ha acquistato due biglietti per l'evento " La Temporary Band suona Pino Daniele" che si doveva tenere il 23/11/24 presso il Cinema Teatro Giuseppetti di Tivoli. Un paio di giorni prima dell'evento, leggevo sul contatto di Facebook del Cinema Giuseppetti, che l'evento era stato annullato dall'organizzatore. Ho chiesto al Cinema Giuseppetti, notizie sul motivo dell'annullamento e sulle modalità di ricevere il rimborso dei 55,00 €, spesi per l'acquisto dei due biglietti, ma del motivo non sapevano nulla e per il rimborso che dovevo aspettare una mail con il link per richiedere il rimborso. Il 19/12/24, passato quasi un mese, e non avendo notizie da Voi, mando un reclamo sul sito, e prontamente mi arriva la famosa mail con il link, per richiedere il rimborso. Clicco sul link, inserisco i dati dei ticket da rimborsare, ma mi appare un messaggio in cui testualmente mi si diceva " Siamo spiacenti i tempi di rimborso per questi biglietti sono scaduti". Rimango basito, visto che non mi avete nemmeno avvisato dell'annullamento dell'evento, saputo da me casualmente dal profilo Facebook del Cinema Giuseppetti, con il serio rischio di presentarmi la sera del 23/11/2024 e trovare chiuso, non mi avete nemmeno inviata la famosa mail con il link, per la richiesta di rimborso, che mi è arrivata solo dopo il mio reclamo sul Vs sito. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Alfredo Gagliardi
SOSPENSIONE SERVIZIO
Spett. ACTION FIT ITALIA In data 31/10/2024 ho sottoscritto un contratto di abbonamento per usufruire delle attrezzature e dei servizi sportivi nella sede esclusiva di Muggiò (MB) concordando un corrispettivo pari a € 499,00 per 12 mesi. Con un avviso via mail sono stata informata della chiusura del centro a partire dal 14/12/2024 per ristrutturazione, peraltro senza indicare una data di riapertura. E' stata offerta la possibilità di recarsi presso altri centri ma la sottoscritta aveva chiesto esplicitamente al momento dell'iscrizione un abbonamento esclusivo presso la sede di Muggiò, essendo assolutamente impossibilitata a recarsi in altre filiali. Ho presentato opportune rimostranze al desk del centro di Muggiò e mi è stato proposto di usufruire del mio periodo di 30 giorni di sospensione. Reputo questa soluzione assolutamente scorretta poiché l'impossibilità di frequentare il centro non è dovuta a una mia scelta ma a una decisione unilaterale da parte dell'azienda. Nello specifico, seguendo il codice civile, l’articolo 1.463 recita: “nei contratti con prestazioni corrispettive la parte liberata per la sopravvenuta impossibilità della prestazione dovuta non può chiedere la controprestazione e deve restituire quella che abbia già ricevuta, secondo le norme relative alla ripetizione dell’indebito”. Per quanto sopra esposto dunque, non potendo usufruire di un servizio (già pagato in anticipo per un intero anno) per cause a me estranee, avrei diritto al rimborso dell'abbonamento. Aggiungo anche di aver contattato la sede amministrativa e di aver ricevuto come riscontro la seguente risposta (supponente e priva di soluzioni): Gentile Aurora, Possiamo immaginare il disagio arrecatoLe, ma è per noi necessario effettuare dei lavori di ammodernamento della struttura. Le offriamo pertanto la possibilità di recarvi alla sede di Cinisello Bizet, sita a soli 2,8 km rispetto alla sede di Muggiò, senza alcun costo aggiuntivo, pur avendo Lei un contratto che prevede solo la possibilità di usufruire della sede do Muggiò; Le ricordiamo in oltre che la riapertura è prevista per i primi di gennaio. Comunico all'azienda che in mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Saluti Aurora Annetta
Impossibile effettuare Disdetta telefonica- nonostante sia prevista
Buongiorno, a seguito di problemi di applicazione di un’offerta sottoscritta a fine giugno 2024, ho deciso di disdire l’abbonamento con Sky il 18 ottobre 2024. Contattando il loro numero verde mi hanno assicurato di aver preso in carico la richiesta in quanto tale modalità di disdetta è prevista. Mi hanno confermato che la disdetta sarebbe avvenuta il 18/11/2024 e che avrei fruito per altri 30 giorni dei servizi Sky e cioè fino al 18/12/2024. Il 27/12/2024 ho chiamato il numero verde, in quanto ho ricevuto fattura anche per il mese di dicembre 2024, e ho scoperto che non esiste nessuna pratica di disdetta e che non avendo niente di scritto avrei dovuto rifare la pratica di disdetta ma questa volta via Pec. A parte i disguidi contrattuali dell’estate, che mi hanno provocato un danno economico, in quanto non mi hanno applicato quanto previsto, ora devo aspettare altri 30 giorni prima dell’effettivo disdetta e pagare per un altro mese. Un comportamento davvero disdicevole e fraudolento che non consente di applicare quanto previsto. Oggi ho mandato la pec, ma in ogni caso chiedo il rimborso delle fatture di novembre 2024, dicembre 2024 e gennaio 2025. Cordiali saluti Diego
Prenotazione 108320021 non confermata
Spett. Fly-go In data 07.12.2024 ho sottoscritto il contratto per acquisto bilibiglietto aereo da Milano Malpensa a Valencia (per il giorno 03.01.2025 e ritorno (08.01.2025) concordando un corrispettivo pari a [€ 178,80]. Poiché il mio biglietto non è di fatto stato acquistato anche se risulta pagato dall'estratto conto del mio conto corrente, non ho la garanzia di poter partire nei giorni richiesti e, avendo prenotato anche un hotel, devo poterla annullare senza incorrere in penali che NON DIPENDONO DA ME MA DALLA VOSTRA AGENZIA . CHIEDO che mi venga restituito quanto prima, quanto già pagato con carta di credito. Dimma Molinari In mancanza di un riscontro entro 7 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Dimma Molinari
Truffa
Ho prenotato su Booking.com un soggiorno presso la struttura Moonshell Residence dal 26 al 30 Dicembre. La prenotazione mi viene confermata e mi vengono scalati i soldi (500 dollari). Scrivo al proprietario della struttura per sapere come organizzarci e lui mi dice che ha ricevuto la mia prenotazione tramite Agoda e non tramite Booking.com e, cosa ancora più grave, di non averla confermata perché non c’erano più stanze disponibili. Ho chiamato subito l’assistenza clienti di Booking.com e mi hanno detto di aspettare il giorno del check in perché loro non potevano cancellare la prenotazione in anticipo. Mi comunicano addirittura che avrebbero provveduto a prenotare un’altra struttura per me, cosa mai avvenuta e che ho dovuto fare io al costo di altri 500 euro. Il famoso giorno del check in è oggi, scrivo all’assistenza e mi dicono che non possono rimborsarmi perché la prenotazione era non rimborsabile e che la colpa è la mia perché non mi sono letta le condizioni di cancellazione. Sono stata vittima di una truffa. I miei soldi sono letteralmente spariti. Chiedo a voi di supportarmi per favore.
Transazione
Fatto una normalissima prenotazione, come altre 1000 volte, ricevuta email di conferma la sera stessa, che diceva di non fare più nulla, tutto era andato a buon fine, prenotazione pagata e confermata, soldi usciti dalla carta, dicevano di attendere solamente l’arrivo delle carte di imbarco. La mattina dopo, mattina di Natale alle 8:00 del mattino arriva la e-mail stranissima che dice di fare conferma identità ENTRO UN’ORA, o la transazione sarà cancellata. Ovviamente questa e-mail nessuno l’ha vista in tempo, abbiamo risposto forse un’ora e mezza dopo, e lo stesso poco dopo riceviamo l’e-mail che dice che la transazione è stata annullata. Ora, più di 400 euro sono usciti, e chissà quando e se torneranno, noi dobbiamo volare e siamo senza biglietti e senza capire se effettivamente è solo una truffa e se siamo senza biglietti, inoltre i soldi non ci sono più. Non è assolutamente pensabile una cosa del genere!!!
Acquisto del biglietto eseguito nessuna conferma
Spett. Flygo In data 19 dicembre ho sottoscritto il contratto per l'acquisto di un biglietto aereo concordando un corrispettivo pari a 122,29€. Nessuna conferma per l'acquisto del biglietto e impossibile chiedere un rimborso. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?
