Bacheca dei reclami

Reclama Facile è un servizio a disposizione di tutti gli utenti registrati al nostro sito che ha l’obiettivo di mettere in contatto il consumatore con l’azienda di suo interesse per risolvere i problemi che possono verificarsi nei quotidiani rapporti di fornitura di prodotti o servizi.
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
A. A.
31/10/2024

Autonoleggio Expedia - Surprice Car disastroso

Spett. Expedia, in data 6/3/24 ho sottoscritto il contratto per noleggio auto dal 6/9 al 21/9 concordando un corrispettivo pari a € 585,74. La email di conferma Expedia riporta la seguente condizione: “Per il pagamento del deposito cauzionale rimborsabile è richiesta una carta valida intestata al conducente e con credito sufficiente” (allegato 'email noleggio auto Expedia.pdf'). Il 6 settembre 2024, arrivato all’aeroporto di Olbia, mi sono recato alle 12.45 presso l’autonoleggio Surprice Car Rentals. Dopo 2 ore di coda sotto il sole insieme a decine di persone - potete immaginare il disagio e la stanchezza - mi è stato detto che la mia carta di credito (la stessa che avevo usato per la il pagamento del noleggio dell’auto) non era accettabile per il deposito cauzionale in quanto emessa da una banca virtuale (Webank, che utilizziamo per un’infinità di acquisti anche di valore superiore). In risposta alle mie ovvie rimostranze il personale dell’autonoleggio mi ha congedato in modo piuttosto spiccio (“avanti il prossimo”), accennandomi con una frase, che avrei dovuto contattare Expedia per esporre il mio problema, cosa che ho fatto dopo aver preso un lungo respiro, alle ore 14.47. Come potete verificare dalla registrazione della chiamata, l’operatrice Expedia si è limitata a chiedermi se volevo cancellare la prenotazione dell’auto senza fornire ulteriori opzioni o proposte commerciali. Ho accettato il rimborso della prenotazione e della relativa assicurazione per una somma pari a € 585,74. Resta il fatto che, in assenza di un’assistenza concreta, dopo un viaggio in auto e aereo che aveva avuto inizio al mattino presto e l’attesa in coda sotto il sole di mezzogiorno, avevamo necessità di raggiungere la nostra destinazione. Trovandoci in stato di necessità, ci siamo recati presso un’altra società di noleggio, Moventur Srl, per procedere al noleggio di un’altra automobile e dare così inizio alle nostre vacanze, anche se in modo alquanto sgradevole. Il noleggio di un’altra automobile in alta stagione e all’ultimo momento ha, come è facile immaginare, richiesto un costo considerevolmente più alto. Abbiamo pagato € 1.470,93 (vedi allegato Moventur Invoice.pdf) e questo ci è dispiaciuto particolarmente perché avevamo finalizzato la questione con Expedia 6 mesi prima della vacanza, proprio per risparmiare e non avere problemi. Siamo clienti Expedia da anni, ci siamo sempre trovati bene ed è per questo che abbiamo continuato a usufruire dei vostri servizi. In questo frangente però, riteniamo inaccettabile il fatto che ci sia stato venduto un noleggio ricorrendo a una società che considera non ricevibile un deposito effettuato con una comunissima carta di credito Webank - Mastercard. E tutto ciò dopo che per i 6 mesi antecedenti il ritiro dell'auto non abbiamo ricevuto da parte vostra alcun avvertimento né comunicazione in merito a questa clausola di fornitura del servizio. Nelle email di conferma d'acquisto era presente un link che rimandava alle condizioni di autonoleggio che specificava quanto segue: "Possibile non accettazione di carte di debito o credito virtuali. Ci contatti direttamente per ulteriori informazioni. Si accettano le seguenti carte di credito: Visa, MasterCard." (vedi allegato Surprice Expedia_ regole e restrizioni.pdf). Non mi è ancora chiaro per quale motivo la mia carta Mastercard è stata ritenuta non idonea per il deposito cauzionale (vedi allegato Mastercard.jpeg). Vi chiedo gentilmente che mi sia rimborsata la differenza di costo che abbiamo dovuto sostenere per noleggiare l’auto presso Moventur in seguito al disservizio causato da Expedia, per una somma pari a € 885,19. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
P. M.
30/10/2024
Kirby

Non offre più i sachetti gratuiti dovuti

Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA] ho sottoscritto il contratto per [DESCRIZIONE DEL SERVIZIO] concordando un corrispettivo pari a [€]. [DESCRIZIONE DEL PROBLEMA] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
M. C.
30/10/2024
Fever

Cancellazione biglietti mostra Titanic

Buon giorno, in data 26/09/2024 ho prenotato tramite voi 4 biglietti (ID in riferimento) per l'evento "Titanic: An Immersive Voyage" di Milano, per la data 1 Novembre 2024 ore 14:00, per un importo di 71,60 euro. Mi sono stati confermati , i biglietti, sia via email sia nella vostra App, dove correttamente comparivano. La tipologia dei biglietti era standard: 1 bambino, 1 studente, 2 adulti. Il giorno 29/10/2024 ricevo da voi un'email per ogni biglietto in cui mi si indica che i biglietti sono stati CANCELLATI. Io non ho chiesto nessuna cancellazione, nessuno spostamento, nessuna variazione; i biglietti mi sono stati cancellati unilateralmente. Subito dopo aver ricevuto l'email apro una richiesta verso di voi per chiedere spiegazioni (#13302222), alle ore 12:31 dello stesso giorno ricevo l'email di presa in carico della mia richiesta. Alle ore 12:29 dello stesso giorno ricevo un'email da voi con oggetto: Informazione Importante - Titanic: An Immersive Voyage, in cui mi informate del motivo della cancellazione e mi esponete le scelte che mi potete offrire: 1. avere indietro i soldi spesi e quindi non partecipare alla mostra 2. usufruire di un voucher, entro 60 giorni, del valore di 71,60 euro, per effettuare una nuova prenotazione. Nel caso avessi scelto la soluzione 2, se la nuova prenotazione avesse avuto un costo maggiore a quando già speso avrei dovuto pagare la differenza. Alle 16:16 del 29/10/2024 rispondo alla vostra cortese email indicando che spostando la mia prenotazione, mantenendo la stessa tipologia di biglietti e la stessa programmazione (giorno festivo pomeridiano), trovavo solo biglietti più costosi e quindi avrei dovuto pagare un sovrapprezzo. Indicavo anche che non ritenevo giusto dover pagare di più o rinunciare alla visita per un problema non dipendente dalla mia volontà, ma causato dalla vostra stessa società. A quanto scritto nell'email, che trovate in allegato, vorrei aggiungere che la parte più complicata di questa vicenda è stato spiegare ad un bambino di 7 anni che non sarebbe potuto andare alla mostra a causa di un problema, non dipendente da noi, ma dalla stessa società che ci ha venduto i biglietti; inutile commentare la delusione e la frustrazione che ne è seguita. Sono a chiedervi, visto che dopo la mia ultima email non ho più avuto vostre notizie, per i motivi espressi nella email allegata ed in questo reclamo, la possibilità di prenotare gli stessi biglietti in una giornata non lavorativa, mantenendo invariato il primo prezzo da me pagato. Distinti saluti Marta Carnelli

Chiuso
D. P.
28/10/2024

account disattivati e perdita Yums

messaggio inviatomi da the fork il 28/10/2024 : Gentile utente, La informiamo che abbiamo rilevato che avete fatto un uso improprio del nostro servizio di prenotazione per approfittare del nostro programma fedeltà, creando più account e utilizzando più codici yums per accumulare yums. L'articolo 3.2 dei nostri Termini d'Utilizzo, consultabile su https://www.thefork.it/legal, stabilisce quanto segue: "La creazione e il mantenimento di più Account da parte di un Commensale è considerata una grave violazione delle presenti Condizioni d'Utilizzo e può causare la sospensione e la chiusura di tutti gli Account riconducibili all’Utente." Pertanto, e in conformità con l'articolo 6.4.1 dei Termini d'Utilizzo di TheFork e l'articolo 5 della sezione "Programma fedeltà - Condizioni speciali", la informiamo che abbiamo disattivato il suo account TheFork. Questa azione cancellerà tutte le sue prenotazioni attuali ed eliminerà gli yums accumulati. Se ritiene che la nostra decisione sia stata presa per errore, dopo aver esaminato i nostri Termini d'Utilizzo, può contattare il nostro Servizio Clienti o fare riferimento all'articolo 9.6 dei nostri Termini d'Utilizzo. Cordiali saluti, Qualità e frode TheFork Salve il presente messaggio afferma delle falsità in quanto possiedo solo un account ( daniele.puglielli@libero.it ) che uso, certo di una vostro mero errore vi richiedo l'attivazione dell'account citato con i relativi punti in uso.

Chiuso
A. B.
27/10/2024

Rinnovo account prime senza consenso

Spett. Vacaciones eDreams S.L In data 27/10/2024 ho sottoscritto il contratto per eDreams prime concordando un corrispettivo pari a 89,99€. Segnalo di aver ricevuto addebito dell'abbonamento Prime da me sospeso nel mese di settembre. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
R. A.
24/10/2024

prenotazione in attesa di conferma

il 29/09/2024 abbiamo effettuata un pagamento di tre biglietti il quale importo di 224,07€; subito dopo è arrivata un e-mail di conferma di prenotazione avente numero 108252505. Leggendo le recensioni negative ci siamo insospettiti e ancora oggi, a quattro giorni dalla partenza aspettiamo i biglietti. contattando ryanair il numero di prenotazione è inestitente. Abbiamo fatto una denuncia e proviamo a contattare il numero che non risponde mai. Speriamo nulla conferma dei biglietti e di un riscontro

Chiuso
A. M.
23/10/2024

Annullamento prenotazione hotel con cancellazione gratuira

Buongiorno, ho effettuato con lastminute la prenotazione di un viaggio con ID prenotazione 2724144462. La prenotazione prevedeva i voli e un hotel per due notti con cancellazione gratuita se effettuato entro una tale data. Con netto anticipo rispetto alla data di scadenza per la cancellazione gratuita, ho richiesto la cancellazione dell'hotel sia tramite chat che tramite mail. Nell'area personale è indicato che il rimborso sarebbe avvenuto entro i 14 giorni già ampiamente superati. Via mail continuano a rispondermi che il rimborso sta richiedendo più tempo del previsto ma nessuno mi ha contattato e non ho acnora ricevuto il 100% del rimborso per l'hotel si richiede urgente riscontro in merito Grazie Alessandra Martini

Risolto
D. C.
21/10/2024

BIGLIETTI AEREO NON RICEVUTI

Spett. [FLYGO] In data [30/08/2020] ho sottoscritto il contratto per [PRENOTAZIONE 4 BIGLIETTI ADULTI VOLO ROMA-VIENNA DEL 01/11/2024 CON WIZZAIR VOLO DI RITORNO VIENNA-ROMA DEL 04/11/2024 ] concordando un corrispettivo pari a [€ 708,48]. [DOPO DIVERSE MAIL NON ANDATE A BUON FINE CON LE QUALI SI SOLLECITAVA L'EMISSIONE DEI BIGLIETTI RALATIVI ALLA PRENOTAZIONE FLY-GO IN OGGETTO, SI RICHIEDE IL RIMBORSO DELLA SPESA DI € 708,48 GIA' PAGATA IN DATA 30/08/2024] In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso
E. C.
19/10/2024

Mancato rimborso

Contatto Altroconsumo per via di questa battaglia con Booking che purtroppo va avanti da mesi , invano! A Marzo 2024 ho effettuato una prenotazione per un soggiorno a Londra presso “ Beautifully presented central located studio apartment” dal 17/05 al 20/05 con CANCELLAZIONE GRATUITA di 592,41€ , controllo ovviamente prima di effettuare la prenotazione che la struttura ci sia ed esista e infine confermo la prenotazione! Come si può ben notare , ho effettuato la prenotazione con largo anticipo rispetto alle date previste del viaggio, fatto sta che questa struttura non mi convince molto, ma smette totalmente di convincermi dal momento in cui vedo che la cifra del soggiorno mi viene prelevata il giorno successivo alla prenotazione! Quando mi accorgo dell’addebito da parte della struttura, contatto Booking il quale mi tranquillizza che talvolta può succedere che le strutture prelevino anticipatamente le somme del soggiorno! MAI SENTITA UNA COSA SIMILE. Decido perciò di cancellare la prenotazione dando ascolto ai miei dubbi, rientrando di gran lunga nelle scadenze della cancellazione gratuita e mi metto in contatto con Booking per il rimborso! Da quel momento in poi comincia il calvario… Prima 15 giorni perché venga visualizzata la procedura, poi altri 15 perché dev’essere visualizzata e approvato il rimborso, altri 15 giorni trovando mille mila scuse e in tutto questo SEMPRE IO A CONTATTARLI, perché ovviamente il servizio clienti Booking da delle scadenze per dare il contentino ma poi spariscono! Mi è stato chiesto qualsiasi tipo di documento , in 10 formati diversi perché stranamente c’era sempre qualcosa che non andava o che non si riusciva a visualizzare! Siamo arrivati ad ottobre.. l’altro giorno dopo aver finalmente ricevuto notizie tramite mail sono riusciti a chiedermi l’estratto conto che provi l’addebito in valuta estera, la banca alla mia richiesta mi ha riso in faccia dicendomi che è ILLEGALE una richiesta del genere dal momento in cui il pagamento viene effettuato in EURO e arriva dall’Italia ! Contatto Booking e mi tengono ORE in attesa quando capitano sul mio fascicolo per poi staccare il telefono, il Signor Gestore a Londra ovviamente non risponde né al telefono né alle mail! Io vorrei soltanto chiudere questa storia e avere il mio rimborso, allego tutti i file che appunto documentano l’avvenuto prelievo da parte di questo gestore con tanto di Informazioni personali SUE, date , estratto conto, TUTTO! Attendo notizie intanto ringrazio. 4235832833 NUMERO DI CONFERMA PRENOTAZIONE 8768 CONFERMA PIN

Chiuso
D. B.
18/10/2024

Prenotazione volo con FLY GO VOYAGER

Spett. FLY GO VOYAGER In data 23/08/2024 ho prenotato 3 biglietti per il volo Ryanair Perugia-Palermo, andata e ritorno: andata 24/09/2024 ore 13:55 ritorno 27/09/2024 ore 15:50 riferimento prenotazione nr.108216743 ho pagato € 494,96 con Postepay. Ho ricevuto mail immediata di conferma prenotazione in data 23/08/2024. Ho ricevuto seconda mail di disdetta della prenotazione per motivi tecnici il 19/09/2024 con la garanzia di rimborso dell'importo entro 30 gg. Chiedo il rimborso dell'importo da me regolarmente pagato per il servizio che non ho avuto. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, non esiterò ad adire le vie legali a tutela dei miei diritti.

Chiuso

Hai bisogno di aiuto?

I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato

Chiama il nostro servizio

I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).