Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
SERVIZIO PAGATO E NON DATO
Ho acquistato due biglietti con WIZZ AIR da Londra Gatwick a Milano Malpensa n. W46304 del 14/04/2024 partenza alle 20.25. Acquistati posti vicini 11A e 11B a € 35,00 il giorno prima Sabato 13/04/2024. Al momento dell'imbarco mi spostano i posti e mi danno 18B e 27E quindi togliendomi i miei posti che avevo pagato, anche alla richiesta di essere vicini ci hanno detto che saremmo stati rimborsati del disservizio (sia dal personale di terra sia dal personale di volo). Ieri ho scritto al servizio cliente e mi hanno negato il rimborso in quanto mi dicono che i posti sono della stessa tipologia di quelli pagati, ma se io ho pagato per dei posti vicini voglio i posti vicini, inoltre non è la medesima tipologia in quanto io avevo pagato posti in testa all'aereo e di cui uno vicino al finestrino e mi sono stati assegnati due posti uin fondo in mezzo alla fila. Questo è davvero una truffa ai danni dei clienti che si trovano ad aver pagato un servizio senza riceverlo e senza possibilità di ricevere neanche il rimborso da queste grandi compagnie che possono fare il buono ed il cattivo tempo. Nel ns. volo di domenica sera questa truffa è stata attuata a molti dei passeggeri.
Rimborso biglietti in continuità territoriale
Ho fatto richiesta di rimborso integrale delle prenotazioni ita airways in continuità territoriale RI243Q e WKHGVV e non sono stata rimborsata Io mi trovavo all’estero ed era impossibile contattare il call center Ita, quindi ho chiesto il rimborso il giorno successivo , così come previsto dalla continuità territoriale allego comunicazione condizioni del gennaio 2023; nelle prenotazioni di agosto le condizioni non erano indicate, non erano reperibili in nessuna maniera on line cosi come non sono reperibili adesso, e non ho mai ricevuto una mail che indicasse un cambio di condizioni contrattuali sebbene viaggi con estrema frequenza in regime di continuità territoriale Inoltre si tratta di 2 prenotazioni Roma - Cagliari entrambe nella giornata del 15 agosto a distanza di 2 ore una dall’altra, quindi per ovvi motivi non potevamo essere presenti su entrambi i voli. Chiedo il rimborso di entrambe le prenotazioni NON RIESCO AD ALLEGARE Sostituisci a questo testo quello relativo al tuo reclamo
Modifica Volo senza nessuna comunicazione
SPETT.LE TRIP.COM In data 13.Gennaio.2024 ho prenotato il volo N° GM31GK prenotazione nr.29793610691 da Sharm el sheikn a Milano Malpensa per il giorno 10 Aprile ore 19.00 con la compagnia aerea Wizz air. In data 09 Aprile ore 20.30 mi avete comunicato il cambiamento di volo sopra descritto senza preavviso e a volo partito. Con la presente richiedo pertanto secondo il Regolamento europeo 261/2004, il quale stabilisce regole comuni in materia di disservizi voli, compreso il cambio volo, e ti tutela quando accadono questi fastidiosi imprevisti. La carta dei diritti del passeggero è valida per tutti i voli in partenza o in arrivo in un aeroporto degli Stati dell’Unione Europea e per voli in partenza da un aeroporto extra-comunitario con destinazione in un aeroporto comunitario, purché operato da una compagnia aerea comunitaria. Secondo il Regolamento europeo, inoltre, il risarcimento è dovuto se sei stato informato meno di 2 settimane prima della partenza prevista, quindi è dovere della compagnia provare se e quando sei stato personalmente informato della cancellazione del volo. Secondo il Regolamento europeo, inoltre, il risarcimento è dovuto se sei stato informato meno di 2 settimane prima della partenza prevista, io sono stata informata a volo già partito. Pertanto vi chiedo il rimborso del volo che ho dovuto pagare per rientrare in Italia, nonostante il vs sito parla di garanzia di prenotazione cosa che non c'è stata , in quanto non solo mi sono trovata senza volo di rientro ho più volte chiesto a voi di prenotarmi volo alternativo, in quanto dopo qualche ora mi sarei trovata anche senza albergo con una minore a seguito. Vi invito a corrispondermi quanto prima il costo del biglietto che ho dovuto spendere per rientrare in Italia con altra compagnia aerea cifra di euro 1.064,11. Allego biglietto aereo, mancata comunicazione per tempo, biglietto aereo nuovo per rientrare in italia.
CANCELLAZIONE VOLO
Spett.le RYANAIR In data [22/03/2024] ho prenotato il volo n° [N° 4050] da [ALICANTE] a [BARI] per il giorno [08/04/2024] con la Vostra compagnia, per 3 persone. In data [06/04/2024] mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi del Reg. UE n.261/04, al rimborso del costo del biglietto inutilizzato oltre al rimborso di € 628, 85 per l'acquisto del volo di ritorno con la compagnia VUELING, per n° 3 PERSONE, di € 117,07 per la locazione di un'auto da Napoli per Bari e di € 60 costo per carburante e autostrada. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietti aereo RYANAIR; Copia della comunicazione di cancellazione; Copia biglietti VUELING; Copia del contratto di locazione autovettura.
Cancellazione Volo Turkisch TK7661
in riferimento al volo in oggetto che è stato cancellato (codice UYLSMR, cognome Costanzi) chiedo il rimborso delle spese sostenute e risarcimento come disposto dal regolamento europeo EU 261/2004. Vi ho già contatto telefonicamente e per mail sia al momento della cancellazione che successivamente, ma non ho ricevuto alcuna risposta. Il volo è stato cancellato dopo aver annunciato un ritardo e come ci ha spiegato un vostro tecnico perché l'equipaggio aveva superato le ore di volo. Il Vs personale non è stato in grado di comunicarci l'orario del volo alternativo che sarebbe avvenuto "probabilmente l'indomani" e ci proponeva il pernotto in un albergo nei pressi dell'aereoporto. Cosicché vista l'inncertezza sull'andata e l'urgenza di partire per impegni presi l'indomani ho acquistato un altro volo di andata. Poi successivamente in oltre il vs tecnico ci informava che se non avessimo utilizzato l'andata non avremmo potuto utilizzare neanche il ritorno. Obbligandomi per questo pure all'acquisto anche del volo di ritorno. Ho acquistato i voli di andata e ritorno con Pegasus di cui allego mail + pagamenti fatti con carta di credito dei voli e del taxi che ho dovuto pagare in più avendo perso anche il trasfer già pagato non ch ei pasti fatti in Aereoporto. Chiedo il risarcimento di 260 euro per le spesa extra effettuate più un rimborso di 250€ come da regolamento europeo EU 261/2004. Posso fornire tutta la documentazione richiesta in privato
Cancellazione volo Malta Pescara
Spett. Ryanair In data6 aprileho prenotato il volo n° FR1723 da MALTA a PESCARA per il giorno 08/04/2024 con la Vostra compagnia. In data 06/04/2024 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, dovuta ad uno sciopero. Con la presente richiedo pertanto la corresponsione dell’indennizzo previsto ai sensi dell’art. 7, Reg. UE n.261/04, oltre al rimborso della notte in hotel persa, al biglietto del taxi per arrivare da Napoli aeroporto (destinazione alternativa) a Napoli stazione Garibaldi (per prendere l'autobus per Pescara), nonché lo stesso biglietto dell'autobus per il ritorno a Pescara. E' doveroso da parte vostra corrispondere anche un danno emotivo dovuto al fatto che abbiamo dovuto rinunciare a una giornata di mare a Malta, una notte in più in Hotel e abbiamo dovuto affrontare 8 ore di viaggio complessivo al posto di una scarsa ora e mezza! Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite bonifico sul conto a me intestato con il seguente iban: IT56K0307502200CC8500913926. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione
Cancellazione Volo - rifiuto compensazione secondo norme UE
Buongiorno, In data 15/03/2024 è stato cancellato il volo di rientro Napoli-Milano Malpensa, nr. EJU3580 delle ore 22.15 (prenotazione: K6ZB7WH). Ne abbiamo preso atto dall'annuncio in aeroporto e dai tabelloni. I messaggi sms sono arrivati dopo e pure il messaggio "flight disruption" su email che risulta essere stato inviato alle 20.56. La motivazione è stata che essendo in manutenzione il sistema radar di Napoli Capodichino, si erano accumulati ritardi tutto il giorno e quindi il volo di arrivo da Malpensa che sarebbe dovuto ripartire col nostro, non era potuto partire per motivi di sicurezza. Siamo stati trasferiti in albergo convenzionato con EasyJet che si trova a Caserta ed è stato predisposto un volo di rientro il giorno dopo, 16 marzo 2024, nr. 9580 per le ore 10.50. All'arrivo a casa ho presentato richiesta di compensazione in conformità alle normative UE e richiesta di rimborso spese. Mi sono state rimborsate le spese ma rifiutata la corresponsione della compensazione secondo le normative UE, con la scusante che la cancellazione è stata causata da un evento definito "straordinario". E' immaginabile che le compagnie aeree vengano avvisate, per tempo, dalle autorità aeroportuali che effettuano le manutenzioni (una manutenzione non può essere definita evento "straordinario" al di fuori del proprio controllo in tal caso), è altresì palese che Easy Jet non poteva non sapere con anticipo di tale manutenzione, è ancora più palese che, dati i ritardi che si sono accumulati nell'arco della giornata, Easy Jet non può definire la situazione evento "straordinario". E' una scusante che non regge. E' anche sicuramente immaginabile che le compagnie siano coperte da assicurazione per queste situazioni, ed è scontato che loro stessi chiedano i danni all'ente che gli ha causato i problemi o alla compagnia assicurativa. Non posso immaginare che non agiscano legalmente per chiedere un risarcimento dato che sanno che i passeggeri si rivolgeranno a loro per la compensazione secondo le normative in vigore. Ritengo pertanto infondata la risposta che la cancellazione del volo fosse dovuta ad un evento "straordinario" al di fuori del controllo della compagnia aerea che sicuramente ne era a conoscenza ma ha attuato il piano voli ugualmente e con conseguenti disagi. Un evento straordinario è un evento "imprevedibile", ma EasyJet non poteva non esserne al corrente, dato che i ritardi, a loro dire, si sono susseguiti in tutta la giornata. La manutenzione sicuramente non è un evento caduto dal cielo all'improvviso. "Manutenzione" non può essere interpretata come evento eccezionale. Forse EasyJet non ha previsto che la manutenzione potesse causare loro problemi con il piano voli perché Capodichino non poteva rispondere alle loro esigenze di sicurezza? Chiedo a EasyJet pertanto che venga pagata la compensazione per la sottoscritta e le passeggere di cui al nr. di prenotazione indicato sopra, ai sensi della normativa UE in vigore. In assenza di ricezione di tale compensazione e ulteriore rifiuto, presenterò reclamo alle autorità UE competenti e alle associazioni di categoria. N.B. Il diniego l'ho ricevuto "in inglese" - per fortuna sono bilingue, ma potrei non esserlo e non capire nulla e non poter presentare ulteriore reclamo. In attesa di riscontro positivo, saluto distintamente.
modifica orario volo ryanair TW4E2N
spett.le Ryanair mi chiamo Usai Giancarlo il 16 gennaio ho prenotato il volo da bologna per Atene FR6018 partenza ore 16.55 arrivo 20.05. in data 29.3.24 mi è stato comunicato con mail lo spostamento di orario di partenza alle 18.45 con arrivo alle 21.55. tale spostamento mi crea problemi perchè essendo 2 viaggiatori io di 71 anni e il mio collega di 79 siamo costretti a pernottare ad atene. inoltre avevamo noleggiato un'autovettura scoprendo poi che l'agenzia chiude alle 22.00. per questo motivo avendo problemi a spostare il volo al giorno precedente o successivo con orari più tardivi rispetto a quello stabilito chiedo come aiuto per il disagio la modifica di poter portare il bagaglio in cabina invece che in stiva e la possibilità di scegliere un posto vicino all'uscita per agevolare la nostra discesa e poter arrivare entro breve all'agenzia di noleggio che ci attenderebbe una decina di minuti. in attesa di una vostra risposta porgo cordiali saluti giancarlo usai tel.3385816358
Il Volo e stato cancellato 1 anno che aspetto e non ho ricevuto il mio rimborso
Spett. [NOME AZIENDA] In data [DATA PRENOTAZIONE] ho prenotato il volo n° [N° VOLO] da [AEROPORTO DI PARTENZA] a [AEROPORTO DI DESTINAZIONE] per il giorno [DATA DI PARTENZA] con la Vostra compagnia. In data [GGMMAA] mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. A tutt’oggi non ho ricevuto il rimborso di quanto pagato né ho avuto informazioni circa i tempi e le modalità per ottenere quanto mi spetta. Con la presente richiedo pertanto il rimborso integrale del prezzo biglietto, pari ad [€]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Copia biglietto aereo Copia della comunicazione di cancellazione
Mancato rimborso wizzaur
Spett. [Wizzair] In data 06 nov. 2023 ho prenotato il volo (confirmation code JCR73V) da CLUJ NAPOCA a CATANIA per il giorno 02 APRILE 2024 con la Vostra compagnia. In data 04 feb 2024 mi avete comunicato la cancellazione di tale volo, non dovuta a circostanze eccezionali. A tutt’oggi non ho ricevuto il rimborso di quanto pagato né ho avuto informazioni circa i tempi e le modalità per ottenere quanto mi spetta. Con la presente richiedo pertanto il rimborso integrale del prezzo biglietto, pari ad [€ 109,71]. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per la prenotazione. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti. Allegati: Screenshot app wizzair Copia della comunicazione di cancellazione
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?