Bacheca dei reclami
Reclama Facile si propone di instaurare un utile dialogo tra imprese e consumatori per risolvere questi problemi in via amichevole, favorendo il raggiungimento di un accordo condiviso.
Tramite Reclama Facile potrai inviare un reclamo direttamente all’azienda di tuo interesse seguendo la nostra procedura guidata e avrai la possibilità di pubblicare il tuo reclamo sulla nostra Bacheca.
Per avere più dettagli su come aprire un reclamo clicca qui
1. Invia un reclamo all'azienda che ti sta causando un problema
Potrai utilizzare i nostri modelli di lettera per inviare il tuo reclamo direttamente all'azienda
2. Ricevi una notifica quando l'azienda risponde al tuo messaggio
Entra nella tua area personale per leggere la risposta dell'azienda e decidere cosa fare dopo
3. L'azienda non ti ha risposto o ha proposto una soluzione insoddisfacente?
Chiamaci per chiedere il supporto dei nostri avvocati
Bimbo sfregiato in viso a bordo di msc
Daniele D'amore Vico Monteleone ,3 84087 Sarno (sa) 3497793941 Prevprofessi@gmail.com MSC Crociere S.p.A. Ufficio Reclami e Risarcimenti Via [Indirizzo della sede] [CAP, Città, Paese] 19/03/2025 Oggetto: Formale opposizione al rifiuto di risarcimento danni e richiesta di risarcimento ai sensi degli artt. 1218, 1228 e 2051 c.c. Spett.le MSC Crociere, Con la presente, faccio riferimento alla vostra comunicazione datata [data della risposta di MSC], con la quale avete rifiutato ogni responsabilità per l’incidente occorso a bordo della nave MSC Sinfonia il 17 aprile 2021, che ha coinvolto mio figlio, Kevin D'Amore. Tale risposta risulta inaccettabile, priva di fondamento giuridico e contraria ai principi di tutela della sicurezza del consumatore e di responsabilità contrattuale e aquiliana. Richiamo alle responsabilità contrattuali e legali: 1. Responsabilità del vettore ai sensi degli articoli 1218 e 1228 del Codice Civile: La compagnia MSC Crociere è responsabile dell’inadempimento delle obbligazioni contrattuali derivanti dal contratto di trasporto e della condotta del proprio personale, salvo dimostrazione di causa di forza maggiore. L'incidente che ha coinvolto nostro figlio, infatti, è il risultato di una grave negligenza nella gestione e messa in sicurezza degli spazi comuni a bordo della nave. 2. Violazione del Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005): Il Codice del Consumo, che tutela i passeggeri come consumatori, stabilisce che MSC Crociere è obbligata a garantire la sicurezza del servizio prestato. La presenza di una piastra tagliente non protetta e non segnalata all'interno del locale discoteca costituisce una violazione delle normative in materia di sicurezza, rendendo MSC Crociere responsabile per quanto accaduto. 3. Responsabilità per danni causati da cose sotto custodia ai sensi dell’art. 2051 c.c.: MSC Crociere è responsabile per i danni derivanti da cose sotto la sua custodia (in questo caso, le strutture della nave e le attrezzature), anche in assenza di colpa, salvo la prova che il danno sia stato causato da un caso fortuito. In questo caso, l’incidente si è verificato a causa di un difetto nella manutenzione e nella sicurezza degli spazi comuni. Conseguenze dell'incidente: Mio figlio ha subito un grave danno fisico, consistito in un taglio al labbro superiore, che ha provocato una cicatrice permanente. In seguito all’incidente, è stato necessario un trattamento medico che ha comportato numerosi interventi e cure. L’incidente ha anche comportato una valutazione di invalidità permanente pari al 3%, come risulta dal certificato medico legale allegato. In tal senso, si evidenzia che MSC Crociere aveva l’obbligo, ai sensi dell’art. 32 della Costituzione Italiana, di garantire un’assistenza sanitaria adeguata, che non è stata fornita in modo sufficiente, aggravando ulteriormente le condizioni di nostro figlio. Richiesta di risarcimento: In virtù della grave negligenza riscontrata e della responsabilità di MSC Crociere per quanto accaduto, chiediamo un risarcimento per i danni subiti, che ammonta a €6.350, comprensivo di: 1. Spese mediche per le cure necessarie a trattare la cicatrice e per l'intervento chirurgico ricostruttivo. 2. Danno biologico derivante dall'invalidità permanente del 3%, con una valutazione del danno psicofisico subito da nostro figlio. 3. Danno morale per la sofferenza psicologica e fisica subita da nostro figlio e per l'impatto che l'incidente ha avuto su tutta la famiglia. Avvertimento di azione legale: Qualora non riceviamo riscontro positivo entro 7 giorni dalla presente, ci vedremo costretti a procedere con un'azione legale presso il foro competente, per ottenere: 1. Un risarcimento danni maggiore rispetto a quanto indicato nella presente richiesta. 2. La segnalazione alle autorità competenti per le violazioni delle normative in materia di sicurezza e di assistenza sanitaria a bordo. Si sottolinea che il rifiuto di risarcire un danno chiaramente documentato espone MSC Crociere a gravi rischi reputazionali, nonché a una possibile responsabilità legale anche per altre violazioni di norme di sicurezza. Invitiamo pertanto la vostra società a riconsiderare la posizione espressa e a avviare una trattativa per risolvere la questione in via extragiudiziale. In attesa di un vostro sollecito riscontro, porgo distinti saluti. D'amore Daniele 3497793941 Prevprofessi@gmail.com ATTENZIONE! Questa comunicazione è stata generata in automatico dal sistema. Se sei un nostro associato e vuoi metterti in contatto con i nostri servizi troverai tutti i canali per contattarci al seguente link. Cordiali saluti Lo staff di Altroconsumo ------------------------------------------------------------------------------------------------------------- CONFIDENTIALITY NOTICE This message contains confidential information and is intended only for the use of the recipient. If you are not the intended recipient, please notify us immediately and delete this e-mail from your system. We ask you not to disclose or distribute the content of this e-mail to any other person.
viaggio rovinato
Con la presente chiedo il rimborso integrale del biglietto GN-7887116 del viaggio Napoli-Palermo del 03/03/2025,nave GNV Antares. Durante tale viaggio infatti almeno 5 scolaresche hanno effettuato scorribande e schiamazzi in tutta la nave in particolar modo lungo il corridoio della cabina 1008 , quella in cui alloggiavo io, negandomi la possibilità, a me come a tanti altri passeggeri, di dormire neanche un attimo, fino all'arrivo della nave, a me come anche a tanti altri passeggeri. A nulla sono valse le ripetute lamentele mie e degli altri passeggeri rivolte ai commissari di bordo, che si limitavano ad alzare le spalle rispondendo che non poteveno far nulla. Vi intimo quindi al risarcimento immediato del biglietto in oggetto- Distinti saluti- Dr. Salvatore Zappala'
Problema con ordine biglietti aerei FLY GO
Spett. Fly Go , Sono titolare delle prenotazioni (prenotazione numero 108410169) per i voli: - FR137 del 19/04/2025 da Bologna a Berlino. - FR242 del 23/04/2025 da Berlino a Bologna. In data 08/03/2025 ho acquistato i suddetti voli (per 4 persone), ricevendo una mail con la quale mi si comunicava l'accettazione della prenotazione e di attendere una ulteriore mail di conferma, credo impossibile che in 10 giorni non sia stato possibile inviarmi i biglietti (dal sito di Ryan air il biglietto lo ricevo istantaneamente). Con la presente richiedo pertanto il risarcimento di tutti i danni subiti, da stimarsi complessivamente in 811 €. Vi invito a corrispondermi quanto prima tale somma tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti.
Rimborso penali e risarcimento danni
Gentile Servizio Clienti Enjoy, In riferimento alla mail inviata il 14 febbraio, "gestita"con pratica numero 09197208 ad oggi nessuna risposta...riporto mail inviatavi: con la presente intendo presentare un reclamo formale per la mancata assistenza ricevuta in seguito a un incidente avvenuto il 20 dicembre 2023, nonché per richiedere il rimborso delle somme prelevate indebitamente dal mio account e il risarcimento delle spese legali sostenute Descrizione dei fatti: In data 20 dicembre 2023, ho noleggiato un veicolo Enjoy e, durante il rientro verso casa, ho subito un incidente senza veicoli coinvolti a causa della rottura del semiasse anteriore del veicolo. La ruota anteriore sinistra si è staccata, causando la perdita di controllo del veicolo, che ha urtato un guardrail e si è fermato su una rotonda. A causa dell’impatto, il mio telefono è volato via dal finestrino, rendendomi impossibile contattare il servizio di assistenza Enjoy. Fortunatamente, un testimone mi ha prestato soccorso e mi ha permesso di contattare il vostro servizio clienti. L’operatore Enjoy ha inviato un carro attrezzi per il recupero del veicolo, ma il mezzo si è rifiutato di intervenire a causa dell’assenza del pneumatico anteriore sinistro. Dopo circa 4 ore di attesa al freddo, il servizio clienti mi ha comunicato che Enjoy non disponeva di mezzi idonei per il recupero del veicolo e mi ha autorizzato a tornare a casa, assicurandomi che il veicolo sarebbe stato recuperato il giorno successivo. Tuttavia, Enjoy non ha provveduto al recupero del veicolo il giorno seguente, e la polizia locale ha elevato tre verbali a mio carico, tra cui la sospensione della patente di guida. Enjoy, come si legge nelle vostre mail riporta che : "A seguito dei dovuti controlli, abbiamo provveduto a fornire i tuoi dati all'ente emittente per la riproposizione della sanzione" ritenendomi responsabile dell’incidente, ha addebitato € 325 al mio account e ha comunicato i miei dati alla polizia locale, facendo sì che i verbali fossero emessi a mio nome. Nonostante le mie ripetute richieste di spiegazioni e assistenza, il servizio clienti Enjoy non mi ha fornito alcuna informazione relativa al sinistro, negandomi l’accesso ai miei dati e lasciandomi in una situazione di totale abbandono. Azioni intraprese: A seguito della mancata assistenza e della comunicazione errata dei miei dati alla polizia, ho contattato i testimoni e, con l’assistenza del mio avvocato, che ha visionato le registrazioni effettuate dal testimone ed ha effettuato indagini e perizie tecniche. Ho presentato ricorso al Giudice di Pace contro i verbali elevati a mio carico. Con sentenza del 15/11/2024 il Giudice di Pace mi ha dato ragione, annullando i verbali a mio carico. Tuttavia, il Giudice non ha riconosciuto il diritto al risarcimento delle spese legali, pari a € 875, riconoscendo implicitamente la responsabilità di Enjoy nell'accaduto. Richiesta di rimborso e risarcimento: Alla luce di quanto sopra, e in base alle condizioni contrattuali di Enjoy (in particolare agli articoli relativi alla gestione dei sinistri e alla responsabilità del gestore), richiedo: Il rimborso immediato dei € 325 addebitati indebitamente al mio account; Il risarcimento delle spese legali sostenute, pari a € 875, derivanti dalla necessità di agire legalmente per far valere i miei diritti; Un risarcimento per il danno morale ed economico subito a causa della mancata assistenza, della comunicazione errata dei miei dati alla polizia e del comportamento scorretto del servizio clienti. In assenza di una risposta entro 10 giorni lavorativi dalla presente comunicazione, mi vedrò costretto a inviare una diffida formale ai sensi del Codice Civile Italiano e contestualmente verrà aperta una segnalazione sulla Piattaforma Europea ODR, in conformità con la Direttiva n. 2013/11/UE e con il Regolamento UE n. 524/2013, oltre a valutare ulteriori azioni legali per il recupero delle somme sottratte e il risarcimento dei danni subiti. Allego: Sentenza del Giudice di Pace. Ricevute spese legali. alcune delle mail inviate al servizio Clienti Resto in attesa di un vostro tempestivo riscontro. Cordiali Saluti, Ing. De Vita Stefano
Biglietti Aerei
Buongiorno, scrivo questo reclamo riguardo ad una prenotazione effettuata il 18/02/25 su fly go per 3 biglietti andata e ritorno per Barcellona dall'importo di 685,17€ senza mai ricevere alcuna comunicazione via mail, nemmeno per confermare o meno la prenotazione che a questo punto penso non sia mai esistita. Chiedo quindi il rimborso totale della spesa, allego il file della ricevuta di pagamento.
Biglietti aerei
Ho effettuato una prenotazione Prenotazione 108420499 Due adulti e un bambino tratta Salerno Milano, non ho ricevuto nessun biglietto, e sto leggendo di molte truffe da parte di questa azienda, vorrei segnalare e capire come procedere per avere i biglietti o un rimborso. Cordiali saluti
Youverse mancato pedaggio
Buongiorno, ho ricevuto in data 03/03/2025 presso il mio domicilio una lettera da parte di YOUVERSE recupero crediti dove mi viene intimato il pagamento di 93.40 euro entro il 26/03/2025 per il mancato pagamento di un pedaggio/biglietto smarrito?? Il dettaglio del transito riporta in entrata il biglietto smarrito e in uscita Anagni-Fiuggi ore 15.00. Quanto riportato nella lettera è assolutamente improbabile, in quanto nella data e nell'ora riportata mi trovavo a casa in altra regione e per di piu io non guido in Autostrada. Pertanto richiedo foto e video che documenti il passaggio al casello senza pagare il pedaggio. Ho intenzione di procedere per vie legali qualora non venisse dimostrato il mancato pagamento del pedaggio riferito alla mia vettura, in quanto potrebbe trattarsi di errore o truffa e quindi, la pratica a mio nome dovrà ritenersi nulla. Rimango in attesa di un vostro riscontro. Distinti saluti
Urgente Pagamento Bonifico
Buongiorno per errore l'impiegato di banca ha inserito nella causale PW9MWA in realtà la casuale corretta è PW8MWA. La banca non mi ha potuto ritirare il bonifico perché è stato subito approvato. Chiedo di autorizzare il pagamento. Chiedo scusa per il disagio. Ho aperto anche un reclamo tramite il vostro sito. Reclamo N°8edd53c2
mancata emissione biglietti fly go
Spett.le FLY GO VOYAGER Buongiorno, in data 18 febbraio 2025, ho acquistato un biglietto aereo Roma Madrid, attraverso la piattaforma fly go, di cui mi è stata data conferma di prenotazione con il n. 108389764. In data 20 febbraio 2025 mi sono stati addebitati sulla carta di credito euro 115, 49. Il biglietto aereo non è stato mai emesso. Nonostante i tentativi di contatto, nessuno ha mai risposto al telefono o alle mail. Con la presente richiedo pertanto il rimborso della somma versata tramite riaccredito sul mezzo di pagamento utilizzato per il pagamento. In mancanza di un riscontro entro 15 giorni dal ricevimento della presente, mi riservo di adire le vie legali a tutela dei miei diritti, con il rimborso dei danni subiti. Michelina Del Re
Sollecito mancato pagamento pedaggio casello NON REALE
Buonasera, ho ricevuto in data 14 marzo 2025 presso il mio domicilio una lettera da parte di YOUVERSE recupero crediti dove mi viene intimato il pagamento di 4,95 euro entro il 19/03/2025 per il mancato pagamento di un pedaggio presso il casello di Agnano in data 20/09/2024. Quanto riportato nella lettera non corrisponde alla realtà, in quanto nella data riportata mi trovavo in altra regione. Pertanto richiedo una verifica in merito a quanto ricevuto, oltre a foto/video che documenti il passaggio al casello citato, così come da mail inviatavi in data 14/03. Chiedo un celere riscontro a tale richiesta. In attesa di un vostro riscontro e di accertamenti in merito, il sollecito di pagamento dovrà ritenersi temporaneamente sospeso. Distinti saluti
Hai bisogno di aiuto?
I nostri avvocati esperti in diritto del consumo sono a disposizione dei nostri soci per fornire un consiglio personalizzato
Chiama il nostro servizio
I nostri avvocati avvocati sono disponibili dal lunedì al venerdì, dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 13:00 alle 17:00 (il venerdì fino alle 16:00).
Sei un'azienda?
Sei un consumatore?